C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina  (Letto 9963 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« il: 24 Maggio , 2017, 15:09:08 »
Ciao a tutti,

sono ormai una settimana che smanetto sul mio 200 (14.000 KM).

In accelerazione si creano dei vuoti, un po' su tutte le marce, quando arrivo al 50% di acceleratore non spinge piu'... sembra proprio che non arrivi benzina.

Già alla fine della stagione scorsa si era presentato il problema saltuariamente, ma avevo rinviato la risoluzione del problema a quest'anno
 post tagliando.
Dopo averla rimessa su strada, per un mesetto non mi ha dato problemi, mentre da una settimana a questa parte la cosa è peggiorata parecchio.

Ho già letto molte discussioni sul forum su sintomi simili e le soluzioni proposte non hanno risolto.

Gli interventi che ho fatto sono i seguenti:
0) cambio di batteria che non era sopravvissuta all'inverno, problema persiste
1) tagliando completo nella pausa invernale (olio, candela, filtro olio, filtro benzina), problema persiste
2) provata anche altra candela vecchia (per sicurezza, quindi 2 candele diverse stesso problema), problema persiste
3) aperto e pulito il carburatore, che comunque sembrava tutto a posto, problema persiste
4) controllato filtro dell'aria, provato anche senza spugne, problema persiste
5) in fase di avviamento ho visto che si creava un ponte elettrico tra gomma pipetta candela (tutta screpolata   :hellboy: tanto per cambiare) e il blocco motore. Ho avvolto tutto con nastro da elettricista nero, problema persiste
6) vari interventi di carburazione altezza spillo, apertura chiusura viti, ecc. , problema persiste


Finalmente oggi ho un nuovo indizio su cui lavorare, dopo aver fatto il pieno il problema sembra essersi risolto, o quanto meno attenuato di moltissimo.

A questo punto i problemi sembrerebbero essere legati al circuito della benzina. La mia ipotesi è che il pieno esercita una maggiore pressione sulla benzina che quindi affluisce meglio. Quando c'è poca benzina, ce poca pressione, liquida, e quindi la benzina fatica a "scendere".

Avrei bisogno di un vostro parere. Compro una pompa a depressione?

Altri possibili cause? Tappo serbatoio sporco o ostruito che  crea il vuoto e quindi la benzina non scende? avendo fatto il pieno ho tolto il tappo è quindi ho rimosso il vuoto che si era creato?

Problemi elettrici che non sono stati risolti con il nastro isolante?
Problemi di carburatore che agli occhi di un profano (non ne avevo mai smontato uno) potrebbero sfuggire?

Un altro sintomo è che dopo il rabbocco d'olio mi ha sporcato il tappetino a destra, probabilmente uscendo dal coperto di ispezione. Già in passato avevo dovuto sostituire quella guarnizione perchè perdeva. Avevo risolto con la pasta rossa. Probabilmente il lavoro è da rifare.

Nonostante la perdita, il livello di olio è normale. Inoltre non si spiega come il pieno abbia risolto il problema. Quindi non so se è collegabile alla cosa o è semplicemente la guarnizione da rifare (dopo 4 anni).


Grazie per i vostri pareri.


« Ultima modifica: 24 Maggio , 2017, 15:14:30 da Barney09 »
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« Risposta #1 il: 24 Maggio , 2017, 18:32:29 »
ciao @Barney09 da come lo descrivi per me la causa e il tappo della broda che non passa aria e quindi va in depressione e passa poca benzina ,prova a guardare il tappo benzina al centro ha un foro fagli passare un fil di ferro o spillone per aprire il foro magari risolvi ,domanda che filtro benzina hai montato ?perche ho avuto pure io quel problema per poi scoprire che esistono due tipi di filtro benzina 1 quelli a caduta  2 quelli che usano la pompa a depressione
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« Risposta #2 il: 24 Maggio , 2017, 20:32:16 »
Ciao, grazie per la risposta.

Per quanto riguarda il tappo, preferisco non forarlo, in quanto se lo fori perdi la tenuta che ti da nel caso la star vada per terra... Piuttosto provo a girare un po' senza tappo per vedere se la cosa migliora.

Il filtro era un filtro classico a caduta. 
Nel filtro ho notato una cosa, è normale che dentro il filtro ci sia una bolla di aria? O dovrebbe essere tutto completamente pieno di benzina? Perché il problema potrebbe a sto punto essere quello.

Già c'è poca pendenza, se ci aggiungiamo una bolla di aria, il sistema dei vasi comunicanti va in crisi....

Nei vostri avete solo benzina o anche aria?
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« Risposta #3 il: 24 Maggio , 2017, 20:57:56 »
Controlla il giro del tubo benzina. Sembra che su molte sia troppo lungo e faccia un giro che lo porta ad essere più in basso rispetto al carburatore con relativo problema di affluenza benzina quando il serbatoio inizia a svuotarsi oltre un certo livello.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« Risposta #4 il: 24 Maggio , 2017, 21:39:17 »
quello suggerito da stefano e cosa buona e giusta ,ma vedi comunque che il tappo di suo ha gia un passaggio in mezzo per l aria altrimenti tutte avrebbero dei vuoti per mancanza di aria nel serbatorio con conseguenza della depressione e non andrebbe giu la broda
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« Risposta #5 il: 24 Maggio , 2017, 22:34:55 »
Per il tappo, a quello che mi risulta, c'è un sistema che permette l ingresso dell' aria ma non l uscita della benzina. L aria sembra comunque transitare se d soffio da fuori a dentro, provato un attimo fa.

Per il tubo, di sicuro è più lungo del dovuto. Nei prossimi giorni proverò ad accorciarlo. Anche se è sempre stato l'invio uguale. Può darsi però che per cambiargli il filtro l ho spostato e non l ho più rimesso nel modo corretto. Essendo più lungo del dovuto è più comodo per quando si smonta il carburatore, però a sto punto proverò a tagliarne un pezzo ed ad accorciare il tragitto evitando strane gobbe.

Per il vostro filtro benzina che mi dite? Ha dell' aria dentro o è completamente pieno?

Credo che il problema sia in questo punto.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« Risposta #6 il: 25 Maggio , 2017, 17:52:57 »
Provato con il tappo svitato e nulla fa lo stesso i vuoti, essendo arrivato a metà serbatoio la situazione sta di nuovo degenerando.

Sapete darmi le caratteristiche del tubo benzina? Diametro, tipo di tubo, ecc.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline alessandrolml

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 165
  • Località: brescia
  • alessandrolml
  • Vespe possedute: lml 200
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« Risposta #7 il: 25 Maggio , 2017, 19:52:27 »
La star ha un circuito della benzina a caduta. Quindi se il tappo funziona non è un problema legato alla benzina dal serbatoio. Io guarderei vaschetta galleggiante oppure qualcosa di elettrico. Se apri tutto l'acceleratore non sale di giri? P.s  hai il sas?
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« Risposta #8 il: 26 Maggio , 2017, 06:05:50 »
Come ti hanno già suggerito devi verificare che il tubo che dal serbatoio porta al carburatore non si appoggiato ad una specie di staffa il che lo rende più alto del serbatoio stesso.
Se così fosse devi semplicemente sganciarlo dalla staffa e lasciarlo appoggiato sull'airbox
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
« Risposta #9 il: 26 Maggio , 2017, 20:05:09 »
Grazie per le risposte.

Ho ben presente quella staffa Aldo. Il tubo non è sopra ma sotto.

Mi potete controllare se nelle vostre il filtro della benzina ha una bolla di aria dentro o no? Grazie.

In ogni caso domani, se Dio vuole, provo ad accorciare il tubo e far uscire se riesco, l aria...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Vuoti in accelerazioni, probabile problema flusso benzina
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Aiuto.....Star 200 problema elettrico

Aperto da Cocco

Risposte: 79
Visite: 14912
Ultimo post 26 Ottobre , 2013, 19:16:25
da Cocco
Star 200: problema elettrico

Aperto da gearbox

Risposte: 12
Visite: 4949
Ultimo post 08 Ottobre , 2014, 21:12:03
da gearbox
200 vuoti e singhiozzi!

Aperto da Myrox

Risposte: 8
Visite: 4507
Ultimo post 18 Maggio , 2015, 17:13:37
da Joijo
problema avviamento a freddo

Aperto da niccolo

Risposte: 0
Visite: 2851
Ultimo post 07 Maggio , 2015, 10:34:08
da niccolo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more