C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione  (Letto 9712 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #20 il: 17 Marzo , 2017, 19:17:30 »
Citazione da: TONY80EP - 17 Marzo , 2017, 19:03:59
ho svitato la vite di carico olio trasmissione,l'olio viene sputato in maniera continua fuori e la vespa accelera sempre di più,tanto che devo spegnerla altrimenti fa un casino infernale....
devo pensare che il paraolio frizione sia andato a farsi benedire?
Che sputi fuori e' normale. L'olio viene frollato dagli ingranaggi che girano e quindi viene sparato fuori. Piu' preoccupante il fatto che acceleri che potrebbe far propendere per il paraolio frizione, pero' se parli di mancata compressione deve essersi praticamente distrutto e mi risulta difficile da credere.
Comunque, prova a vedere se l'olio che ha sparato fuori puzza di benzina. Se e' cosi' hai gia' la risposta, purtroppo.
Che significa il carburatore era pulito? Lo hai tolto e quindi anche lo scatolotto per vedere il lamellare?
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #21 il: 17 Marzo , 2017, 20:09:07 »
no...avevo la dolce metà che fremeva per andare a fare la spesa,quindi non ho potuto avere il tempo materiale,ho solo controllato se c'era dello sporco,domani controllerò il pacco lamellare.
Si accelerava tantissimo appena gli toglievo e rimettevo la vite....
ma se fosse il paraolio frizione è normale che si rompa a 20000km con un motore originale?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #22 il: 19 Marzo , 2017, 19:47:05 »
Citazione da: TONY80EP - 17 Marzo , 2017, 20:09:07
no...avevo la dolce metà che fremeva per andare a fare la spesa,quindi non ho potuto avere il tempo materiale,ho solo controllato se c'era dello sporco,domani controllerò il pacco lamellare.
Si accelerava tantissimo appena gli toglievo e rimettevo la vite....
ma se fosse il paraolio frizione è normale che si rompa a 20000km con un motore originale?
@TONY80EP Il paraolio non ha una durata predeterminata. Puo' rompersi anche solo dopo 100 km da quando l'hai messo. Si puo' rompere anche se i cuscinetti sono consumati e quindi danno gioco anomalo che a lungo andare distruggono il paraolio. Se hai ancora tutto di fabbrica, sappi che cuscinetti e paraoli non sono di grandissima qualita', ma questo non significa che si debbano rompere.
Quello che mi lascia un po' basito e' che di norma se il paraolio della frizione "salta" e' normale una salita del minimo ai bassi regimi dopo una tirata, ma di norma la vespa non si spegne. Se accadesse vorrebbe dire che si e' proprio distrutto o saltato via dalla sede e mi risulta un po' difficile da credere, visto che ha anche l'anima in metallo. Naturalmente tutto e' possibile.
Prova come detto a vedere se l'olio puzza di benzina; poi scarica tutto l'olio e controlla quanto ce n'e', perche' se il paraolio si e' proprio sfasciato avresti tirato in camera anche l'olio del cambio e quindi fumo, candela inchiavicata alla grande,puzzo diverso perche' l'olio del cambio e' differente dall'olio miscela, ma soprattutto niente piu' olio nel cambio (o quantomeno molto poco perche' si e' bruciato). Tutti sintomi che mi sembra tu non abbia accusato.
Incrocia le dita, perche' se e' saltato il paraolio ti tocchera' aprire il motore.
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #23 il: 20 Marzo , 2017, 21:33:55 »
cari ragazzi del forum,penso di aver trovato la causa,ma il perché me lo dovete spiegare voi...più esperti
togliendo la testa ho visto una bella rientranza sul pistone con una crepa passante,per quello la compressione era diminuita
di tanto..
allora...il cilindro sembra ok,nessun segno di scaldata,bello liscio.
ricordo la mia configurazione:
-lml 150 originale con testa sua originale
-filtro px200 con 2 buchi
-candela passo lungo grado 7 NGK
-160-BE3-105
48/160 di minimo
statore su IT
centralina sua originale
mortadella v1.2

Ragazzi...ma come può succedere una cosa così?
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #24 il: 21 Marzo , 2017, 06:18:41 »
Cosí da profano mi sembra una cosa provocata dalla candela, che modello di NGK è? magari il passo era troppo lungo e batteva... 🤔
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #25 il: 21 Marzo , 2017, 06:37:35 »
Minchia!!!! :waaaht :waaaht
Non è che hai toccato qualcosa sull'anticipo??
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #26 il: 21 Marzo , 2017, 07:59:45 »
candela BPR7ES NGK montata su da 5000 km se non di più anche...
recentemente,ho sostituito lo statore con uno originale lml che avevo su un motore di ricambio,e la tacca l'ho messa su it..
ci avrò fatto 1000/1500 km col nuovo statore...
la marmitta un po' più aperta non potrebbe aver provocato tale danno?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #27 il: 21 Marzo , 2017, 08:15:20 »
sei magro?
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #28 il: 21 Marzo , 2017, 08:29:06 »
con la mortadella v1.2 monto 160 be3 105 e 48/160 di minimo....a me non sembrava magra,1 giro e 3/4 di vite miscela...altro io non ho cose particolari....
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #29 il: 21 Marzo , 2017, 11:43:29 »
ma la candela? vabè che ormai il colore sarà falsato.. comunque sembrano i sintomi di un motore troppo anticipato..
sicuramente non ha preso contro a nulla!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

Aperto da surlyswiss

Risposte: 39
Visite: 10497
Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
da surlyswiss
Star 125 2t nuova : regge il minimo ma quando parto si spegne ! Aiuto !

Aperto da massimo58

Risposte: 1
Visite: 1984
Ultimo post 11 Ottobre , 2011, 11:46:52
da boris80
Quanti denti ha la star 150 2t?

Aperto da JJLESTER

Risposte: 3
Visite: 4044
Ultimo post 12 Aprile , 2012, 11:16:55
da Mork79
Problema con il minimo

Aperto da Roccia

Risposte: 18
Visite: 5549
Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
da piero150

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more