C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • tecniche particolari di verniciatura

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: tecniche particolari di verniciatura  (Letto 3270 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

cheyenne

  • Visitatore
tecniche particolari di verniciatura
« il: 21 Novembre , 2009, 01:50:26 »
ragazzi qualcuno di voi conosce e potrebbe illustrami qualche tipo di verniciatura tramite delle immagini?

dovrei ripristinare parte della vespa e visto che ci sono vorrei fare le chiappe, nasello e parafango davanti in questo modo

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

è opaco ma al tatto appare come se ci fosse la vernice a grumi. volevo spezzare un pù i colori della vespa ma tenerla comunque nera.
conoscete qualche altra tecnica?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
tecniche particolari di verniciatura
« Risposta #1 il: 21 Novembre , 2009, 02:57:22 »
Citazione da: cheyenne - 21 Novembre , 2009, 01:50:26
ragazzi qualcuno di voi conosce e potrebbe illustrami qualche tipo di verniciatura tramite delle immagini?

dovrei ripristinare parte della vespa e visto che ci sono vorrei fare le chiappe, nasello e parafango davanti in questo modo

(Link allegato) (Link allegato)

è opaco ma al tatto appare come se ci fosse la vernice a grumi. volevo spezzare un pù i colori della vespa ma tenerla comunque nera.
conoscete qualche altra tecnica?


semplice vernice plastica per sottoscocche della arexon  una volta lo faceva la bostick con una sua pistola da inserire nel bidoncino


http://www.arexons.com/arexons/cms/schede_tecniche/ST1035.pdf
http://www.arexons.com/arexons/cms/auto/cura-manutenzione/  (digita " oto body" )

paolo
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
tecniche particolari di verniciatura
« Risposta #2 il: 21 Novembre , 2009, 04:26:53 »
sbaglio o è una special con motore px?!
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
tecniche particolari di verniciatura
« Risposta #3 il: 21 Novembre , 2009, 08:07:15 »
cheyenne  Ma sei sicuro? Non voglio penalizzare la tua vena artistica, ma sicuro che ci sta bene?
Nero opaco, forse, non mi ricordo il tuo colore, ma plasticosa sinceramente, oppure vuoi ammorbidire in caso di caduta?
Prova a farlo con photoshop prima, per vedere come esce, poi se sei convinto.
Da come scrivo capirai che sono alquanto scettico. Ma io sono un brontolone di natura.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
tecniche particolari di verniciatura
« Risposta #4 il: 21 Novembre , 2009, 12:46:58 »
I bitumi segnalati da Paolo sono grossomodo degli antirombo, di consistenza gommosa. C'è una controindicazione: spesso queste sostenze risultano suscettibili alla benzina (non a caso fra i solventi nella scheda sono riportati gli idrocarburi aromatici). Ciù per ovvie ragioni puù dare qualche noia.
Meglio scegliere qualche vernice speciale. Ve ne sono di diversi tipi: raggrinzante (usata, un tempo, anche sui cruscotti delle auto), effetto martellato, effetto micaceo con vari tipi di grana. Il mio consiglio è quello di fare un giro in qualche colorificio ben fornito, troverai certamente qualcosa che faccia al caso tuo.
« Ultima modifica: 27 Dicembre , 2009, 13:27:52 da Calabrone »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcato come miglior risposta da il 18 Aprile , 2025, 11:12:15

paolo l

  • Visitatore
tecniche particolari di verniciatura
« Risposta #5 il: 22 Novembre , 2009, 03:25:16 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 21 Novembre , 2009, 12:46:58
    I bitumi segnalati da Paolo sono grossomodo degli antirombo, di consistenza gommosa. C'è una controindicazione: spesso queste sostenze risultano suscettibili alla benzina (non a caso fra i solventi nella scheda sono riportati gli idrocarburi aromantici). Ciù per ovvie ragioni puù dare qualche noia.
    Meglio scegliere qualche vernice speciale. Ve ne sono di diversi tipi: raggrinzante (usata, un tempo, anche sui cruscotti delle auto), effetto martellato, effetto micaceo con vari tipi di grana. Il mio consiglio è quello di fare un giro in qualche colorificio ben fornito, troverai certamente qualcosa che faccia al caso tuo.


    scusa ho postato la scheda sbagliata esiste anche quello plastico



    http://www.arexons.com/arexons/export/sites/default/schede_tecniche/ST1075.pdf

    paolo
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    tecniche particolari di verniciatura
    « Risposta #6 il: 22 Novembre , 2009, 12:06:55 »
    Anche questo perù è solubile con idrocarburi aromatici... Per cui se scappa un po' di benzina... brrr  :laugh:

    Citazione
    Natura chimica del solvente
    Idrocarburi alifatici
    Idrocarburi aromatici
    Chetoni
    Esteri
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    cheyenne

    • Visitatore
    tecniche particolari di verniciatura
    « Risposta #7 il: 22 Novembre , 2009, 12:35:48 »
    possibile vedere qualcosa ultimato con queste tecniche?
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    tecniche particolari di verniciatura
    « Risposta #8 il: 26 Dicembre , 2009, 19:14:24 »
    Citazione da: Marben - 22 Novembre , 2009, 12:06:55
    Anche questo perù è solubile con idrocarburi aromatici... Per cui se scappa un po' di benzina... brrr  :laugh:


    per esperienza personale posso dirti che una volta steso e asciugato  e abbastanza resistente alla benzina

    e poi se piace come effetto si puo sempre verniciare con vernice lucida od opaca

    Citazione da: cheyenne - 22 Novembre , 2009, 12:35:48
    possibile vedere qualcosa ultimato con queste tecniche?

    io l'ho utilizzato per sotto scocca , sotto porta  e per interni parafanghi e lamierati

    non ho mai dipinto un'intero veicolo con tale prodotto  :ko:  :killme:  :o

    paolo
    Connesso

    Offline Graziano

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 4633
    tecniche particolari di verniciatura
    « Risposta #9 il: 27 Dicembre , 2009, 01:01:51 »
    ho visto delle harley cos?¨, è nero opaco martellato,se ti piace il dark è il tuo colore ma alla lunga risulta pesante se non hai cromature che spezzano l'effetto lugubre,è una questione di gusti a me sulle harley piace su una vespa non saprei
    ciao Graziano
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • tecniche particolari di verniciatura
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!

    Aperto da Roberto

    Risposte: 18
    Visite: 5701
    Ultimo post 29 Dicembre , 2008, 14:24:28
    da Utente cancellato
    Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

    Aperto da Vespista90

    Risposte: 19
    Visite: 6623
    Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
    da Vespista90
    info di utenti di catanzaro

    Aperto da salvo

    Risposte: 7
    Visite: 2303
    Ultimo post 06 Febbraio , 2009, 00:21:36
    da Silvio75
    Pneumatici di serie

    Aperto da BrumBrum

    Risposte: 12
    Visite: 4726
    Ultimo post 07 Marzo , 2009, 12:25:18
    da lilletto88

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more