C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Frizione rumorosa in partenza

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Frizione rumorosa in partenza  (Letto 11155 volte)

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #20 il: 21 Novembre , 2009, 22:58:51 »
Giusto per fare un pù di chiarezza sugli olii cambio, vi suggerisco di dare un'occhiata a questa tabella, potrebbe anche tornare utile.



 ;) Scatalizzati forever
Connesso
Scatalizzati forever

paolo l

  • Visitatore
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #21 il: 22 Novembre , 2009, 03:16:58 »
Citazione da: mega - 21 Novembre , 2009, 19:52:13
In che senso metti la campana 8 molle e metti 3 dischi?  Io  ho montata la campana 8 molle e quattro dischi esce cosi originale( NON  è lo stesso quando metti i 4 dischi nella 7 molle questa è stupenda) lho comprata completa di pignone 22 e frizione, è perfetta non strappa non tira la frizione è morbidissima da azionare, perù quando la vespa è accesa al minimo fa + rumore , tanti dicono che la campana 7 molle sia + resistente .Comunque preciso che sto girando con la 8 molle e frizione piaggio olio bardall gearbox 20-40 nessun problema, nel secondo motore che ho fatto per adesso sono con la 7 molle e 23 di pignone ma ancora non lho provato.
nel senso che la 8 molle con 4 dischi , se si scalda un pochino non stacca , per renderla a 3 dischi basta cambiare la posizione del controdisco praticamente
controdisco, controdisco, disco e infine ultimo disco e anello cos?¨ la frizione lavora solo con 3 dischi e non e soggetta a grossi problemi in surriscaldamento


paolo
Connesso

mega

  • Visitatore
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #22 il: 22 Novembre , 2009, 09:02:56 »
Citazione da: paolo l - 22 Novembre , 2009, 03:16:58
nel senso che la 8 molle con 4 dischi , se si scalda un pochino non stacca , per renderla a 3 dischi basta cambiare la posizione del controdisco praticamente
controdisco, controdisco, disco e infine ultimo disco e anello cos?¨ la frizione lavora solo con 3 dischi e non e soggetta a grossi problemi in surriscaldamento

Si, non ti chiedevo come fare , mi sembra strano che a me non è successo mai nonstante abbia fatto grandi spostamenti, e po qui d'estate fa molto caldo, magari metti la frizione piaggio e la provi.
Connesso

Offline Silvio75

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2008
  • Post: 133
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #23 il: 26 Novembre , 2009, 22:20:59 »
Avete risolto qualcuno di voi questo fastidioso problema,perche' anch'io ho lo stesso problema.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #24 il: 27 Novembre , 2009, 02:04:15 »
Citazione da: mega - 22 Novembre , 2009, 09:02:56
Citazione da: paolo l - 22 Novembre , 2009, 03:16:58
nel senso che la 8 molle con 4 dischi , se si scalda un pochino non stacca , per renderla a 3 dischi basta cambiare la posizione del controdisco praticamente
controdisco, controdisco, disco e infine ultimo disco e anello cos?¨ la frizione lavora solo con 3 dischi e non e soggetta a grossi problemi in surriscaldamento

Si, non ti chiedevo come fare , mi sembra strano che a me non è successo mai nonstante abbia fatto grandi spostamenti, e po qui d'estate fa molto caldo, magari metti la frizione piaggio e la provi.

cribbio ho preso la 8 molle 4 dischi 22 denti da sipscooter,  ma penso che sia di pessima qualit?†.

solo che l'originale mi costa una botta a questo punto basta che acquisti dischi e controdischi originali ù?
qualcuno mi sa dare i codici ù? al limite anche quello della frizione completta 22 denti .......grazie.


paolo
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #25 il: 27 Novembre , 2009, 07:06:25 »
Direi prima di fare altre cose, di guardare questo bel post di Alex
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1908.0
In cui spiega come si è trovato con sip e cosa combina, direi a questo punto di non prendere più le frizioni da questo sito, sono gia 2 gli utenti che si lamentano, casistica limitata sarà pure vero, ma purtroppo non è cosa buona.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #26 il: 27 Novembre , 2009, 11:47:48 »
La campana 8 molle tiene meno la frizione della 7 molle ,se ci metti 3 dischi non tiene +.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #27 il: 27 Novembre , 2009, 11:54:26 »
Citazione da: mega - 27 Novembre , 2009, 11:47:48
La campana 8 molle tiene meno la frizione della 7 molle ,se ci metti 3 dischi non tiene +.

Che cosa intendi con questa frase?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #28 il: 27 Novembre , 2009, 12:41:32 »
Citazione da: Marben - 27 Novembre , 2009, 11:54:26
Che cosa intendi con questa frase?

Allora su motori elaborati li ho provate entrambe, la 8 molle ha molle + piccole risulta anche + morbida la leva è stata costruita con + tolleranza originale di suo adotta 4 dischi, la 7 molle quella che troviamo sul 200 o sulle nostre star ha le molle + grosse e nonostante abbia 3 dischi tiene un po meglio della 8 molle a 4 dischi. Con motori elaborati ho sentito molto questa differenza il difetto che mi fa la 7 molle è che quando sposto un po accererato strappa tende ad impennare ho provato tanti oli, la 8 molle non mi ha fatto mai un difetto simile ha funzionato sempre bene.. Nell'ultimo motore   che ho fatto ho rimesso la 7 molle la 8 molle non tiene bene.  Poi la drt ha in listino una campana che si possono mettere mi sembra fino a 16 molle.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 20 Gennaio , 2025, 01:40:25

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Frizione rumorosa in partenza
« Risposta #29 il: 27 Novembre , 2009, 13:35:12 »
  • Annulla miglior risposta
  • La mia domanda lasciava intendere che dovresti spiegare cosa significa per te il verbo 'tenere', relativo ad una frizione. Essendo un verbo piuttosto generico non comprendo a quale comportamento della frizione ti riferisci.

    La tendenza a slittare sotto sforzo sulle 7 molle non è cos?¨ frequente, diversamente dalla 6 molle. Verifica di non avere l'anello di ottone (uno spessore, di fatto, da non confondersi con la boccola d'ottone all'interno del pignone) consumato o deformato, se non addirittura assente. Perchè l'effetto che descrivi è proprio quello.
    Un'altra possibile causa del difetto è la deformazione dei dischi conduttivi (quelli non guarniti). Oppure anche i dischi guarniti, se lavorano a secco, rendono la frizione assai scorbutica e, ovviamente, molto poco duratura.

    La 8 molle è una frizione s?¨ molto morbida, di per sè se è in buone condizioni in effetti non slitta molto sotto sforzo. Di contro è poco modulabile e progressiva, col risultato che risulta difficilmente dosabile in partenza, se non si è abituati. In sostanza, è facile strappare in partenza, ma giusto perchè è poco progressiva.
    Ma il vero tallone d'Achille della otto molle è la scarsa robustezza, sui motori un po' spinti richiede il classico anello di anello di rinforzo, altrimenti è facile aprire la campana. Non a caso è abbastanza snobbata nell'ambito delle elaborazioni, e di norma le si preferisce la cara vecchia e robustissima 7 molle.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Frizione rumorosa in partenza
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Frizione che a freddo , in partenza strappa

    Aperto da paolo l

    Risposte: 94
    Visite: 28040
    Ultimo post 10 Settembre , 2021, 13:48:23
    da marescotti
    regolazione gioco leva frizione

    Aperto da 150cc

    Risposte: 5
    Visite: 6980
    Ultimo post 29 Giugno , 2009, 19:05:49
    da piero150
    Frizione PX/LML

    Aperto da Aigor

    Risposte: 32
    Visite: 7104
    Ultimo post 01 Luglio , 2021, 18:41:50
    da skoppon
    cavo frizione andato?

    Aperto da biwazz

    Risposte: 26
    Visite: 6011
    Ultimo post 11 Aprile , 2009, 13:24:28
    da biwazz

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more