C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...  (Letto 13668 volte)

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #10 il: 27 Gennaio , 2016, 09:03:52 »
temo che l'equazione "carburatore maggiorato=motore più potente" sia una delle convinzioni più radicate e infondate che ci siano in giro ... come anche l'eliminazione del SAS (sempre a mio modestissimo parere eh  :winking:)
Perchè il motore dovrebbe erogare qualche cavallino in più visto che l'entra della miscela aria-benzina nel motore è ,comunque, sempre regolata dai "tempi" di apertura della valvola e dalle dimensioni del condotto di aspirazione?
Temo che abbiate solo speso inutilmente un po' di soldi  :oops: ... sarà un caso, ma in giro su ebay e "subito" ci sono almeno un paio di 22 in vendita "come nuovo" o "usato pochissimo" ...
Connesso

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #11 il: 27 Gennaio , 2016, 11:13:41 »
pure io ho l'impressione che fare arrivare più benzina serva solo a ingolfarla, ma non sono un esperto quindi è giusto un retropensiero  :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline giulio8824

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 181
  • Località: Messina
  • Vespe possedute: Vespa 50 special- Vespa XL Rush- LML Star 200 RS
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #12 il: 27 Gennaio , 2016, 13:13:32 »
Citazione da: figaro - 27 Gennaio , 2016, 09:03:52
temo che l'equazione "carburatore maggiorato=motore più potente" sia una delle convinzioni più radicate e infondate che ci siano in giro ... come anche l'eliminazione del SAS (sempre a mio modestissimo parere eh  :winking:)
Perchè il motore dovrebbe erogare qualche cavallino in più visto che l'entra della miscela aria-benzina nel motore è ,comunque, sempre regolata dai "tempi" di apertura della valvola e dalle dimensioni del condotto di aspirazione?
Temo che abbiate solo speso inutilmente un po' di soldi  :oops: ... sarà un caso, ma in giro su ebay e "subito" ci sono almeno un paio di 22 in vendita "come nuovo" o "usato pochissimo" ...

so ke questa equazione non è vera... ma con solo la marmitta polini e il carburatore originale mi faceva 110 di contakm...
Connesso
se 6 incerto, tieni aperto!

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #13 il: 27 Gennaio , 2016, 13:56:41 »
Controlla la distanza fra gli elettrodi della candela che non sia inferiore a 1mm, oppure prova una candela nuova. Controlla anche, a scanso di equivoci, il gioco valvole, in particolare quella di scarico.
Connesso
memento audere semper

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #14 il: 27 Gennaio , 2016, 17:55:02 »
 quello che dite riguardo al maggiorare la carburazione concordo in pieno anche se io l ho cambiato l unico beneficio che ho avuto e il modo di erogare la potenza che l ho trovato da subito piu fluida e costante ,il sas l ho tolto per far stare il motore un po piu fresco anche i miei piedi visto che catalizzata sembrava una friggitrice ,dopo tutto il tempo passato a fare queste piccole modifiche non mi aspettavo di volare basso qualcosa in piu  ha preso forse 10kmh ,ma nn mi aspettavo niente di che da un 125 4t,avessi voluto qualcosa di piu performante in commercio ce ne a gogo ,ma non e una vespa/star ,li ha vinto il cuore (come la maggior parte di noi  credo )
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #15 il: 27 Gennaio , 2016, 22:17:38 »
Concordo in pieno con @marco iw1gmd... io avevo montato sotto un Mikcarb che andava a singhiozzi, per cui cercavo semplicemente una erogazione più pulita, e idem per il sas... mi squagliava le suole della scarpe per il caldo!!!
Non voglio più cavalli o più velocità, anche se l'erogazione con il mikuni è decisamente più pulita e molto più pronta, io vorrei solo viaggiare alla mia velocità di crociera di 65/70km/h senza singhiozzi... niente più... il problema che la mia ha perso velocità... Come è possibile che faccia solo più 80 km/h?!?!?!

@heliodromos mi pare strano che ho smontato il vecchio carburatore e senza toccare nulla (candela o altro) abbia perso in velocità... la candela cmq è una Ngk con una manciata di km... praticamente nuova... penso che non sarebbe andata bene neanche col vecchio carburatore, mentre con quello almeno i 90/95 li faceva...
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #16 il: 27 Gennaio , 2016, 23:56:02 »
Dalla foto della candela si evince una carburazione grassa, che spiega gli scoppi in r.ilascio, dovuti a benzina incombusta, che va ad incendiarsi nello scarico.ma, in tutto questo, mi sembra strano che tu debba tirare l'aria per un minuto con motore a freddo. Certo, con motore al minimo, è il circuito del minimo che regola la miscela e non influisce sul circuito del massimo, che sembra dare troppa benzina.io farei questa regolazione: vite aria ad 1 giro e 1/2 -3/4; getto max da 108 (dell'Orto). Anche se, credo che non sia da escludere un problema elettrico, causato dalla candela che non genera una scintilla idonea.dovresti provare con un altra candela. E, per scrupolo, controlla il gioco valvola di  (a me, dopo una revisione del motore, la valvola di scarico puntata mi creava gli stessi problemi che hai te; non avendo toccato nulla, non dovrebbe essere il tuo caso, ma , nel dubbio, controlla)
Connesso
memento audere semper

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #17 il: 28 Gennaio , 2016, 08:06:45 »
L'idea che gli scoppi in rilascio fossero dovuti a benza incombusta me le ero fatto pure io, anche perchè dallo scarico usciva odore di "scarico grassoccio" non so come spiegarlo... la vite aria è sempre stata regolata come da te indicatomi, e lo spillo sulla 5 tacca... La tiratina d'aria gliela dò al primo avviamento perchè anche se è parcheggiata in garage ci sono 6/7 ° C... Cambiare la candela non costa nulla, dovrei avere ancora la sua originale che avevo cambiato per una (nella mia testa) migliore... comprerò nel frattempo uno spessimetro per il controllo del gioco valvole... Thanks @heliodromos  per l'interessamento  :byebye:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #18 il: 28 Gennaio , 2016, 19:17:34 »
Citazione da: fix - 28 Gennaio , 2016, 08:06:45
L'idea che gli scoppi in rilascio fossero dovuti a benza incombusta me le ero fatto pure io, anche perchè dallo scarico usciva odore di "scarico grassoccio" non so come spiegarlo... la vite aria è sempre stata regolata come da te indicatomi, e lo spillo sulla 5 tacca... La tiratina d'aria gliela dò al primo avviamento perchè anche se è parcheggiata in garage ci sono 6/7 ° C... Cambiare la candela non costa nulla, dovrei avere ancora la sua originale che avevo cambiato per una (nella mia testa) migliore... comprerò nel frattempo uno spessimetro per il controllo del gioco valvole... Thanks @heliodromos  per l'interessamento  :byebye:
@fix Premesso che essendo un 2tempista di 4T non ne capisco nulla. Pero', a suo tempo di problemi di carburazione ne ho avuti anch'io, soprattutto quando ho montato diversi il 177 e la mia esperienza e' questa:
.
quando ho provato dei massimi troppo abbondanti, buona ripresa, ma sul lungo si piantava, perche' arrivava talmente tanta benzina che il GT non riusciva a bruciare rendendo lo scoppio non ottimale, con conseguente fetecchia nella velocita'. In rilascio, sparacchiava, probabilmente perche' il cilindro era inzuppato. E non era sicuramente un problema di minimo.
.
quando ho provato dei massimi troppo piccoli, la vespa sembrava una scheggia, ma nelle tirate lunghe ogni tanto si avvertiva qualche mancamento (pericolosissimo).
.
Secondo me la soluzione di @heliodromos  di ridurre un pochino il getto max e' corretta, considerato che il corpo del carburatore, gia' di suo, visto che e' un 22, e' piu' ampio.
Non credo, invece, a problemi di natura elettrica. Sarebbe una casualita' troppo casuale (cioe' prima andava bene, poi cambi il carburatore e contemporaneamente parte un problema elettrico?) Tutto puo' essere, pero'.....
.
Connesso

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
« Risposta #19 il: 29 Gennaio , 2016, 08:55:04 »
@skoppon  seguirò il tuo consilgio... ormai le ho provate tutte per cui non mi costa nulla ricominciare da capo e rimettere il getto originale... che passerebbe da 110 dell'Orto a 100 Mikuni (che corrisponde ad un 104 dell'Orto se non sbaglio...) e riparto col settaggio di casa... Ripeto sono alle prime armi per cui vado a tentativi  :saad:
Grazie mille per l'aiuto e vi aggiornerò  :byebye: :byebye: :byebye:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Polini Mikuni 22 per Star 200

Aperto da ANGELO.L

Risposte: 5
Visite: 2306
Ultimo post 20 Marzo , 2013, 23:11:53
da ferdi7650
Carburazione Mikuni 22/Star 151

Aperto da guest7111

Risposte: 0
Visite: 1723
Ultimo post 08 Agosto , 2015, 15:34:07
da guest7111
Carburatore Polini 22 su Star 200

Aperto da StarPat

Risposte: 8
Visite: 1656
Ultimo post 26 Maggio , 2019, 23:43:41
da StarPat
Carburatore Keihin su Star 200

Aperto da Maciolo79

Risposte: 3
Visite: 2740
Ultimo post 24 Marzo , 2013, 12:04:13
da itman83

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more