C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi  (Letto 3068 volte)

Offline wildosso

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2014
  • Post: 12
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« il: 29 Aprile , 2015, 15:45:49 »
Ciao a tutti, scrivo nella speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi a diagnosticare il problema.
La scorsa settimana stavo usando la mia star per andare al lavoro quando sento 3-4 rumori come di qualcosa che sbatte sul metallo provenire dal lato motore, poi dopo un mancamento e la star si spegne. Tolgo la candela e ci trovo la pallina. Ripulisco, rimonto la candela e dopo poco parte senza problemi. Continuo la mia strada verso l'ufficio (circa una decina di km) e mi accorgo che la star non spinge come dovrebbe a bassi giri mentre va bene a regimi medio/alti. La cosa peggiora via via fino ad arrivare a fare fatica a partire da fermi. Ho controllato candela e scatola carburatore con quello che avevo a disposizione in ufficio, senza trovare nulla di strano. Il motore ha continuato a partire senza grossi problemi, rimanendo però molto affaticato ai bassi e facendo fatica a salire. Poi sostanzialmente normale a medio alti. Il fenomeno si è accentuato nel ritorno a casa.
Premetto che con questa configurazione ci ho fatto circa 1500km senza problemi, di cui 400 già questa stagione.
Ho controllato i getti e il carburatore in generale, il serraggio dello stesso, sostituito la guarnizione del coperchio carburatore che mi avanzava, provato varie candele, controllato i cavi elettrici in generale e con l'aiuto di un amico ho potuto provare anche centralina/bobina e statori nuovi. Non ho provato a sostituire cavo pipetta e pipetta poichè li ho cambiati da poco e la scintilla c'è anche abbassando la pedivella a mano. Cos'altro posso verificare? Il paraolio lato volano è perfettamente pulito, dite di verificare quello lato frizione con mettendo e togliendo il dito dal tappo dell'olio? Non l'ho mai fatto. Il motore deve stare al minimo quando tolgo il dito? Perchè in queste condizioni non ha granchè voglia di starci al minimo, ai bassi da l'impressione di essere completamente scarburata.
Ricordo infine che la mia è una 125 2t con polini 177, carburazione rifatta (160/be3/110 48-160 e ghigliottina px150) e padellino sito.
Grazie a tutti in anticipo!
Alberto
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« Risposta #1 il: 29 Aprile , 2015, 16:22:24 »
carburatore sporco?

Alcuni dei tuoi sintomi li ho riscontrati recentemente sulla mia Vespa Px e dopo innumerevoli sbattimenti alla ricerca del guasto, ho riscontrato un malfunzionamento del carburatore. Me ne sono accorto soltanto sostituendolo con un altro.
Connesso

Offline wildosso

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2014
  • Post: 12
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« Risposta #2 il: 29 Aprile , 2015, 17:27:08 »
Grazie Alex. Anche io ho pensato subito al carburatore, infatti l'ho smontato e l'ho aperto, controllato i getti e che la ghigliottina scorresse bene. Cos'altro posso provare a fargli?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« Risposta #3 il: 29 Aprile , 2015, 18:15:00 »
Citazione da: wildosso - 29 Aprile , 2015, 17:27:08
Grazie Alex. Anche io ho pensato subito al carburatore, infatti l'ho smontato e l'ho aperto, controllato i getti e che la ghigliottina scorresse bene. Cos'altro posso provare a fargli?
Non mi piace il fatto che hai parlato di rumori metallici tipo sbattimento di metallo.
Secondo me un'ispezione al gruppo termico non sarebbe male.
Tempo fa a un un mio amico era successo qualcosa di simile con il polini, per scoprire che si era puntata una fascia a causa di un prigioniero spanato.
Connesso

Offline ilariobrandani

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 125
  • Località: Piombino
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« Risposta #4 il: 29 Aprile , 2015, 20:24:25 »
Citazione da: skoppon - 29 Aprile , 2015, 18:15:00
Non mi piace il fatto che hai parlato di rumori metallici tipo sbattimento di metallo.
Secondo me un'ispezione al gruppo termico non sarebbe male.
Tempo fa a un un mio amico era successo qualcosa di simile con il polini, per scoprire che si era puntata una fascia a causa di un prigioniero spanato.
Quoto in pieno, a mio cugino meccanico non troppi mesi fa era capitato qualcosa di simile ed erano le fasce elastiche...
Connesso

Offline wildosso

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2014
  • Post: 12
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« Risposta #5 il: 29 Aprile , 2015, 23:06:41 »
Il gruppo termico non l'ho ancora verificato, forse già domani sera riesco a darci un'occhiata e vi faccio sapere. Grazie ragazzi!
Connesso

Offline wildosso

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2014
  • Post: 12
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« Risposta #6 il: 30 Aprile , 2015, 21:13:51 »
Allora, ho smontato il gruppo termico e per quanto può valere il mio giudizio le cose mi sembrano a posto. Cilindro e pistone non sono rigati e le fasce correttamente nelle loro sedi, non piantate o incrostate. Forse mi è sembrato il tutto un po' troppo unto. Comunque ho richiuso e ho provato ad accendere. Partita dopo 3/4 pedivellate ma problema inalterato.
Ho provato allora a togliere il tappo del carico olio per provare a mettere e togliere il dito mentre in moto ma non ho notato differenze sostanziali nei giri, già di per se molto irregolari al minimo. Non ho potuto fare a meno di notare che dal foro del carico olio soffiava molta aria, in sincronia con gli scoppi del motore, ovviamente sprando goggioline d'olio ovunque. Non ho mai letto in giro di questo comportamento. Paraolio andato? Devo aprire?
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« Risposta #7 il: 30 Aprile , 2015, 23:10:30 »
Citazione da: wildosso - 30 Aprile , 2015, 21:13:51
Non ho potuto fare a meno di notare che dal foro del carico olio soffiava molta aria, in sincronia con gli scoppi del motore, ovviamente sprando goggioline d'olio ovunque. Non ho mai letto in giro di questo comportamento. Paraolio andato? Devo aprire?

Purtroppo temo di sì... La camera di manovella deve essere stagna rispetto a quella del cambio, per cui non deve uscire aria dal foro carico olio...molto probabilmente si è danneggiato il paraolio interno lato frizione....
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« Risposta #8 il: 01 Maggio , 2015, 16:52:54 »
Citazione da: chasso11 - 30 Aprile , 2015, 23:10:30
Purtroppo temo di sì... La camera di manovella deve essere stagna rispetto a quella del cambio, per cui non deve uscire aria dal foro carico olio...molto probabilmente si è danneggiato il paraolio interno lato frizione....
:41-disperato: :41-disperato: :41-disperato: :41-disperato:
Era meglio la fascia puntata :(
Connesso

Offline wildosso

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2014
  • Post: 12
Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
« Risposta #9 il: 01 Maggio , 2015, 23:34:19 »
Era decisamente il paraolio, è andato in pezzi. Era uno di quelli blu con la parte in metallo. Ora che lo devo cambiare, che tipo mi consigliate di montare?
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

candela: indice di molte cose

Aperto da 150cc

Risposte: 34
Visite: 7736
Ultimo post 21 Marzo , 2009, 09:34:48
da lml
Scegliere la candela d'inverno e d'estate

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 41
Visite: 19299
Ultimo post 14 Giugno , 2009, 21:57:30
da bangolio
Va in moto e poi si spegne

Aperto da mex75

Risposte: 46
Visite: 9672
Ultimo post 16 Aprile , 2009, 16:44:27
da Thomas Tdg
Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate

Aperto da areoib

Risposte: 10
Visite: 2996
Ultimo post 05 Novembre , 2012, 12:41:01
da briciola921

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more