C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate  (Letto 2997 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

areoib

  • Visitatore
Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
« il: 09 Maggio , 2009, 11:49:12 »
ciao.. come ho già scritto nella mia presentatzione .. posseggo una lml Star Dlx già da diversi anni...

.. ho notato che le rondelle spaccate, usate per chiudere i due semicerchi ruota e quelle per fissare il cerchio stesso al tamburo, sono di materiale molto scadente.

non voglio allarmare nessuno ma un controllo in questi casi è d'obbligo! .. ne va della nostra sicurezza.

Le rondelle spaccate (e dadi) che ho trovato io sulla mia LML sono zincate gialle... e stringendo il dado la rondella tende ad allargarsi e, a volte, a spezzarsi. Per questo la mia decisione di sostituire tutte le rondelle spaccate e dadi zincati gialli con delle nuove rondelle e dadi zincati azzurri (l'azzurro non si vede... all'occhi sembrano argentate/cromate)... ne gode oltre che la sicurezza anche l'estetica.

In totale si tratta di 10 dadi e 10 rondelle per ogni cerchio (attenzione a sgonfiare la ruota prima di svitare i dadi dei semicerchi!)
+2 dadi e altrettante rondelle per fissare la ruota di scorta.

Ripeto.... puù anche trattarsi di una semplice partita difettosa di materiali di quell'anno.. ma controllare per la nostra sicurezza non è mai troppo!  ;)

ciao
Fabio
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
« Risposta #1 il: 09 Maggio , 2009, 12:00:37 »
Citazione da: areoib - 09 Maggio , 2009, 11:49:12
ciao.. come ho già scritto nella mia presentatzione .. posseggo una lml Star Dlx già da diversi anni...

.. ho notato che le rondelle spaccate, usate per chiudere i due semicerchi ruota e quelle per fissare il cerchio stesso al tamburo, sono di materiale molto scadente.

non voglio allarmare nessuno ma un controllo in questi casi è d'obbligo! .. ne va della nostra sicurezza.

Le rondelle spaccate (e dadi) che ho trovato io sulla mia LML sono zincate gialle... e stringendo il dado la rondella tende ad allargarsi e, a volte, a spezzarsi. Per questo la mia decisione di sostituire tutte le rondelle spaccate e dadi zincati gialli con delle nuove rondelle e dadi zincati azzurri (l'azzurro non si vede... all'occhi sembrano argentate/cromate)... ne gode oltre che la sicurezza anche l'estetica.

In totale si tratta di 10 dadi e 10 rondelle per ogni cerchio (attenzione a sgonfiare la ruota prima di svitare i dadi dei semicerchi!)
+2 dadi e altrettante rondelle per fissare la ruota di scorta.

Ripeto.... puù anche trattarsi di una semplice partita difettosa di materiali di quell'anno.. ma controllare per la nostra sicurezza non è mai troppo!  ;)

ciao
Fabio
Direi che se si cambiano sia i dadi che le rondelle, con la ruota montata sul tamburo, avendo l'accortezza di cambiare solo i dadi che chiudono il cerchio, senza togliere i dadi che fissano la ruota al tamburo, non è necessario sgonfiare le ruote. Dopo o prima, si possono sostituire anche i dadi e le rondelle che servono per fissare la ruota al tamburo. Ovviamente, ciù non vale per la ruota di scorta, a meno chè non venga montata su di un tamburo. Questa precisazione, solo per evitare che qualcuno che non ha un compressore per rigonfiare le ruote, possa trovarsi in difficoltà e rinunciare alla sostituzione delle rondelle.
Ragazzi, come ha già detto Areoib, non si vuole allarmare nessuno, ma è meglio controllare.
Non credo che vogliate correre il rischio di vedere che le vostre ruote cercano di sorpassarvi, no?  ;D
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
« Risposta #2 il: 09 Maggio , 2009, 12:09:58 »
Per la sostituzione dei dadi e rondelle che tengono il semicerchio, basta farle una per volta e con la ruota montata sul tamburo, cos?¨ i semicerchi non tendono ad aprirsi.
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
« Risposta #3 il: 09 Maggio , 2009, 12:14:50 »
Citazione da: Alex - 09 Maggio , 2009, 12:09:58
Per la sostituzione dei dadi e rondelle che tengono il semicerchio, basta farle una per volta e con la ruota montata sul tamburo, cos?¨ i semicerchi non tendono ad aprirsi.
Bravo, per dadi e rondelle interni è proprio l'ideale.
Per interni, intendo lato interno tamburo.
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
« Risposta #4 il: 10 Maggio , 2009, 14:03:59 »
per inciso, ieri abbiamo sostituito con alex l'ammortizzatore davanti alla vespa di federico(lml) e le rondelle mi sono sembrate buone, pur stringendo non hanno avuto cedimenti
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 16 Gennaio , 2025, 05:36:20

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
« Risposta #5 il: 10 Maggio , 2009, 14:08:39 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: leopoldo - 10 Maggio , 2009, 14:03:59
    per inciso, ieri abbiamo sostituito con alex l'ammortizzatore davanti alla vespa di federico(lml) e le rondelle mi sono sembrate buone, pur stringendo non hanno avuto cedimenti
    Bravi!!!
    Riguardo alle rondelle, meglio cos?¨!!!
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
    « Risposta #6 il: 10 Maggio , 2009, 16:07:59 »
    Si è vero, i ragazzi ieri mi hanno sostituito l'ammo anteriore, purtroppo per il posteriore non avevo il distanziale, colpa del meccanico che mi aveva assicurato che non serviva. Comunque in settimana monto anche il posteriore, cioè mi montano l'ammo, visto che nono sono capace.
    Per il momento non posso che ringraziare Leo e Alex.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    fabietto

    • Visitatore
    Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
    « Risposta #7 il: 01 Novembre , 2012, 13:19:12 »
    Anche le "rondelle spaccate" della mia Star 125 del 2009 sono difettose. Me ne sono accorto oggi mentre togliendo la ruota posteriore per montare il nuovo scarico una delle rondelle è caduta a terra divisa in 2. Ho notato anche che le altre sono tutte snervate: smontate rimangono piatte senza fare il gradino. Domani anche io cambierò tutti i dadi e rondelle delle 3 ruote. In occasione del montaggio dei nuovi pneumatici non avevo avuto modo di notare questo, pericoloso, difetto: gli aveva montati il gommista.
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
    « Risposta #8 il: 01 Novembre , 2012, 13:29:30 »
    Poco male, ricordatevi comunque che è bene sostituire periodicamente le rondelle grover, in una certa misura la perdita di elasticità è normale.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    fabietto

    • Visitatore
    Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
    « Risposta #9 il: 02 Novembre , 2012, 16:54:59 »
    Con 3 euro e 1 oretta circa di lavoro bulloni e rondelle delle 3 ruote sostituiti. Ora mi sento più sollevato  :)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Importante! Difetto ai materiali: rondelle spaccate
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (2)

    Strani rumori in marcia, candela impallinata e poi morta ai bassi

    Aperto da wildosso

    Risposte: 10
    Visite: 3069
    Ultimo post 02 Maggio , 2015, 17:34:26
    da skoppon
    Esperienza utile per prevenire guai ai vostri mezzi

    Aperto da Gaibrash

    Risposte: 6
    Visite: 2638
    Ultimo post 26 Agosto , 2016, 16:19:13
    da Gaibrash

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more