C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento elettrico difficoltoso

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Avviamento elettrico difficoltoso  (Letto 4555 volte)

Offline Vikingo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 160
  • Località: Seregno (MB)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4T
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #10 il: 28 Gennaio , 2015, 19:34:55 »
Forse si tratta del relè che pilota il motorino d'avviamento...

ciao
Connesso
Stamattina ho trovato finalmente un parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie a comperare un'auto.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #11 il: 28 Gennaio , 2015, 19:45:41 »
Citazione da: Vikingo - 28 Gennaio , 2015, 19:34:55
Forse si tratta del relè che pilota il motorino d'avviamento...

ciao
Si...probabile,vista la descrizione che ci ha dato il nostro amico.
Avresti potuto farti lasciare il.pezzo...così,per poter risolvere ogni dubbio...
Connesso

Offline Rifaldo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 19
  • Località: Bologna
  • Vespe possedute: Star 151 4T
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #12 il: 28 Gennaio , 2015, 20:32:59 »
Vero... in effetti non ci ho pensato...
Ad ogni modo,grazie a tutti... 
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #13 il: 29 Gennaio , 2015, 01:46:31 »
Il sistema di avviamento elettrico e'  generalmente semplice da diagnosticare in caso di malfunzionamento.
Prima di tutto ricaricare la batteria dopo disconnessione dall'impianto e per il tempo necessario, tempo in forno una manciata di ore a seconda dei casi e del carica batterie. Quando e' cotta si riconnette e si prova.
Se il problema  e' risolto buono cosi. Se si ripresenta dopo qualche tempo allora la batteria e' andata.
Come consigliato da @lmoscatiello  , anche a me piace usare le 12 per quella mezza manciata di ampere che riesce a tirarti su nel momento del bisogno. Una differenza non trascurabile e spesso cura per molte titubanze.

Alternativamente.
La batteria e' buona e/o nuova. Non ci piove. Eppure il problema e' ancora li. Gira un po' ma presto perde motivazione.
Dopo che smette di funzionare, quando pigi il bottone dell'avviamento e il motorino non gira cerca di ascoltare se il ruttore fa click dalla chiappa  sinistra.

Se non fa click.
Aassicurarsi che il ruttore sia funzionale e sostituire se necessario.
Se ancora non lo fa problema da ricercarsi nel manubrio, pulsante di avviamento o switch alla leva  frizione. Assicurarsi che siano funzionali,  controllare connessioni e funzionalita' con un tester, sempre disconnettere le due entrate dello switch. Sostituire se necessario.
Quindi. Tutto nel telaio funziona,

Se fa click.
Il problema e' da ricercare  nel complesso del motorino di avviamento.
Controllare cavo del positivo visualmente, quando mi capita di doverlo fare connetto una lampadinada 12 volts in parallelo con dei morsetti e cavi di fortuna.

La lampadina non si illumina,controllare continuita della massa, controllando sia avvitata con giusto vigore in cima al copriventola.

Se la lampadina si illumina la probabilita' e' che il motorino di avviamento sia ahime' in attesa di essere sostituito, oltretutto costoso ma non impossibile da trovare a prezzi decenti con un po' di destrezza con google. La mia conoscenzadelle 4T non vaoltre l'aver visto qualche fotografia in rete, quindi non ti posso consigiare su compatibilita', ma se puoi i piaggio sono eterni,   almeno fino a quando smettono di funzionare. 
Ripararli anche volendo (spazzole, continuita') ma il tempo perso e la reperibilita' dei ricambi cosi specifici rendono piu' conveniente la sostituzione di sana pianta.

Se invece sei acora in garanzia, torni dal concessionario armato delle prove che hai appena fatto e la lista dei lavori e/o ricambi necessari.
Io metterei nell'equazione anche  le girate di pallottole a fare avanti e indietro, senza contare la tesa "non litigata" di rito per farci dare un ricambio da troppi pochi euro, e neanche mezz'ora di lavoro per riavvitarlo su. Troppo poco per giusticare l'immane perdita di tempo e l'ennesima delusione nel mondo delle interrelazioni personali. Meglio vivere la vita in spensieratezza e con la consapevolezza che il lavoro ce lo siamo fatti da soli, e a modo. Il sistema di avviamento e' semplice da fare con conoscenze e attrezzi di base.

 :byebye:


Connesso

Offline Rifaldo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 19
  • Località: Bologna
  • Vespe possedute: Star 151 4T
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #14 il: 20 Aprile , 2015, 08:41:05 »
Nuovo (e speriamo ULTIMO) capitolo di questo mio lungo epistolario sulla difficoltà di avviamento della mia povera star...
Dopo l'intervento in assistenza di cui ho già raccontato,credevo di avere finalmente trovato "la serenità"...  :big_sm:
E invece,malgrado tutte le sostituzioni del caso,la BATTERIA NUOVA e quant'altro,bastavano pochi giorni di inutilizzo (anche solo una settimana) per trovarmi a dover usare di nuovo la pedivella per accenderla:batteria a terra e motorino che dopo aver tentato invano l'avviamento si accasciava sfinito...  :tired:
Riporto la povera in assistenza... e qui alla fine mi danno la dritta (SPERO) risolutiva,alla quale sinceramente non avrei mai pensato:
In pratica,la batteria va giù per colpa nientemeno DEL BAULETTO con telecomando!   :waaaht
Il bauletto,ORIGINALE LML,è di quelli con apertura a distanza e luci stop sulla parte superiore...
ebbene pare che tutto questo apparato richieda un assorbimento eccessivo... il ché sommato a qualche eventuale dispersione mi manda giù la batteria già in pochi giorni di inattività...
Ora,non so se si tratti di un problema del mio bauletto in particolare o piuttosto di un abbinamento "errato" di quel tipo di bauletto per l'impianto elettrico della star... fatto sta che mi hanno staccato i fili che lo collegavano alla batteria e da quel momento sembra che tutto stia funzionando per il meglio...   :big_sm:
Ovviamente questo non aveva nulla a che fare col problema precedente,che pure esisteva ed è stato risolto... ma sapere che malgrado tutto non riuscivo ad usare l'avviamento "per colpa" del bauletto mi ha lasciato davvero stupito...   
E' tutto (almeno spero)...  e grazie a tutti per aver condiviso con me il mio piccolo "dramma"...   :ahahah:


Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #15 il: 20 Aprile , 2015, 09:15:33 »
Sono convinto che si tratti di un' importante dispersione causata.dal bauletto.
Il fatto che assorba molto non giustifica un guasto del genere poiché la batteria comunque viene ricaricata.

Siccome il sistema prevede comunque uno stanby è proprio in quel frangente,cioè a motore spento,che la batteria si scarica.
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #16 il: 20 Aprile , 2015, 13:32:11 »
Ah però  :ahahah: non pensavo che qualcuno fosse così strullo da concepire una fesseria di questo calibro ...
e a che dovrebbe servire? per aprirlo a distanza di sicurezza nel caso qualcuno ci avesse messo un pacco bomba?
e il genio non ne ha neppure verificato l'assorbimento?  :waht:

Connesso

Offline Rifaldo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 19
  • Località: Bologna
  • Vespe possedute: Star 151 4T
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #17 il: 21 Aprile , 2015, 08:16:54 »
http://www.lmlitalia.com/ACCESSORI/Bauletti#snofy2
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #18 il: 21 Aprile , 2015, 08:48:33 »
ah sì sì  lo avevo visto ... non dubitavo mica di quello che hai detto :winking:
è che mi pare proprio un'inutile complicazione e - come è successo a te - una fonte di problemi ...
soprattutto poi su un mezzo che fa della semplicità la sua ragion d'essere
diciamo che è uscito dalle stesse mani che hanno concepito il supporto portabauletto con le "bretelline" che si piegano  :lookdow:
speriamo che 'sto leonardodavinci non tocchi altro sulla Star ...
Connesso

Offline Rifaldo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 19
  • Località: Bologna
  • Vespe possedute: Star 151 4T
Avviamento elettrico difficoltoso
« Risposta #19 il: 21 Aprile , 2015, 09:13:49 »
No,figurati,non ci pensavo proprio...   :big_sm:
L'ho linkato solo per sottolineare che si tratta di un accessorio "originale" LML,e per questo mi sembra strano che sia "sovradimensionato" (in termini di assorbimento) per l'impianto della star...
Ma probabilmente,come diceva Aldo79,si tratta solo di qualche dispersione...
In effetti può sembrare un po' brutale la soluzione di staccare tutto piuttosto che cercare di risolvere il problema,ma come dicevo,l'importante è che adesso funzioni...   :big_sm:
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento elettrico difficoltoso
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Avviamento elettrico + clacson

Aperto da principe

Risposte: 12
Visite: 3639
Ultimo post 23 Maggio , 2012, 21:57:22
da danilo73
Avviamento elettrico inarrestabile!!!!

Aperto da ExPx77

Risposte: 19
Visite: 4699
Ultimo post 26 Novembre , 2012, 15:48:39
da ExPx77
Mancato avviamento elettrico

Aperto da Saigon

Risposte: 24
Visite: 4575
Ultimo post 29 Marzo , 2013, 16:34:18
da saruzzu111
sos avviamento elettrico... un arcano da svelare...

Aperto da wuster

Risposte: 5
Visite: 2906
Ultimo post 14 Maggio , 2014, 21:57:39
da wuster

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more