C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • prepariamoci al freddo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7]   Vai giù

Autore Topic: prepariamoci al freddo  (Letto 5788 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
prepariamoci al freddo
« Risposta #60 il: 19 Ottobre , 2016, 13:49:28 »
Citazione da: skoppon - 19 Ottobre , 2016, 13:47:01

Devo pero' dire che, in qualche modo, il parabrezza del Pkppino ha fatto in modo che conoscessi quella che e' poi diventata mia moglie, quindi alla fine ha avuto una grossa utilita' :winking:
Questa mò ce la racconti.... :still-dream:
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
prepariamoci al freddo
« Risposta #61 il: 19 Ottobre , 2016, 13:54:29 »
Citazione da: skoppon - 19 Ottobre , 2016, 13:47:01
@veleno @roberto.giarratana Secondo me avete ragione entrambi. Tutto dipende da Roberto come monta la staffa degli specchietti, cioe' con un solo bullone (e quindi puo' basculare un po' la staffa) o con 2 (e in questo caso, poco da fare la posizione e' obbligata).

La staffa aveva un solo buco, quindi un solo bullone!  :winking:

Citazione da: skoppon - 19 Ottobre , 2016, 13:47:01
.@Zane81 Vediamo......A suo tempo a me il parabrezza duro' da luglio a ottobre. Alle prime nebbie e' stato eradicato perche' non vedevo piu' un piffero (e con lui e' stato eradicato anche quello del PKppino).
Devo pero' dire che, in qualche modo, il parabrezza del Pkppino ha fatto in modo che conoscessi quella che e' poi diventata mia moglie, quindi alla fine ha avuto una grossa utilita' :winking:

Concordo con Aldo, mo la devi raccontare sta storia!!!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
prepariamoci al freddo
« Risposta #62 il: 19 Ottobre , 2016, 14:00:49 »
Citazione da: Aldo79 - 19 Ottobre , 2016, 13:49:28
Questa mò ce la racconti.... :still-dream:
Te la racconto anche subito visto che sono a casa bloccato dal colpo della strega e non so che razzo fare. Il tutto precisando che e' un OT
.
Dunque......la mia futura signora, abitava esattamente in un appartamento di fronte alla filiale dove lavoravo e tutte le mattine e le sere mi vedeva aprire e chiudere la filiale, tanto che a suo tempo pensava che fossi il custode e non un impiegato (il che' sarebbe stato anche meglio). Si accorgeva che arrivavo e andavo dal rumore del Pkppino e quindi di sottecchio sbirciava dalla finestra.
Una sera del 2010, post ufficio, pioveva a dirotto e quindi prima di partire verso casa ho provato ad asciugare un po' il parabrezza dove non si vedeva un piffero. Il problema e' che era una scena comica, perche' sembravo lo scemo del villaggio che asciugava un vetro mentre piove. Sono rimasto a farlo per un paio di minuti; poi mi sono reso conto che sprecavo tempo, e quindi mi sono messo in sella e sono partito. In quel momento lei stava sbirciando dalla finestra ed io ho alzato lo sguardo verso l'alto, e sotto una pioggia allucinante e' scattata la scintilla. Diciamo che se non ci fosse stato il parabrezza, probabilmente non ci saremmo mai guardati.
Ancora oggi ridiamo di quell'episodio.
Fine OT.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
prepariamoci al freddo
« Risposta #63 il: 19 Ottobre , 2016, 14:19:54 »
Citazione da: skoppon - 19 Ottobre , 2016, 14:00:49
Te la racconto anche subito visto che sono a casa bloccato dal colpo della strega e non so che razzo fare. Il tutto precisando che e' un OT
.
Dunque......la mia futura signora, abitava esattamente in un appartamento di fronte alla filiale dove lavoravo e tutte le mattine e le sere mi vedeva aprire e chiudere la filiale, tanto che a suo tempo pensava che fossi il custode e non un impiegato (il che' sarebbe stato anche meglio). Si accorgeva che arrivavo e andavo dal rumore del Pkppino e quindi di sottecchio sbirciava dalla finestra.
Una sera del 2010, post ufficio, pioveva a dirotto e quindi prima di partire verso casa ho provato ad asciugare un po' il parabrezza dove non si vedeva un piffero. Il problema e' che era una scena comica, perche' sembravo lo scemo del villaggio che asciugava un vetro mentre piove. Sono rimasto a farlo per un paio di minuti; poi mi sono reso conto che sprecavo tempo, e quindi mi sono messo in sella e sono partito. In quel momento lei stava sbirciando dalla finestra ed io ho alzato lo sguardo verso l'alto, e sotto una pioggia allucinante e' scattata la scintilla. Diciamo che se non ci fosse stato il parabrezza, probabilmente non ci saremmo mai guardati.
Ancora oggi ridiamo di quell'episodio.
Fine OT.

Da film la scena, direi!  :applauso: :applauso:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
prepariamoci al freddo
« Risposta #64 il: 19 Ottobre , 2016, 15:10:26 »
Altro che la candela..serve un parabrezza a far accendere la scintilla!  :big_sm:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
prepariamoci al freddo
« Risposta #65 il: 19 Ottobre , 2016, 20:44:04 »
Citazione da: skoppon - 19 Ottobre , 2016, 14:00:49
Te la racconto anche subito visto che sono a casa bloccato dal colpo della strega e non so che razzo fare. Il tutto precisando che e' un OT
.
Dunque......la mia futura signora, abitava esattamente in un appartamento di fronte alla filiale dove lavoravo e tutte le mattine e le sere mi vedeva aprire e chiudere la filiale, tanto che a suo tempo pensava che fossi il custode e non un impiegato (il che' sarebbe stato anche meglio). Si accorgeva che arrivavo e andavo dal rumore del Pkppino e quindi di sottecchio sbirciava dalla finestra.
Una sera del 2010, post ufficio, pioveva a dirotto e quindi prima di partire verso casa ho provato ad asciugare un po' il parabrezza dove non si vedeva un piffero. Il problema e' che era una scena comica, perche' sembravo lo scemo del villaggio che asciugava un vetro mentre piove. Sono rimasto a farlo per un paio di minuti; poi mi sono reso conto che sprecavo tempo, e quindi mi sono messo in sella e sono partito. In quel momento lei stava sbirciando dalla finestra ed io ho alzato lo sguardo verso l'alto, e sotto una pioggia allucinante e' scattata la scintilla. Diciamo che se non ci fosse stato il parabrezza, probabilmente non ci saremmo mai guardati.
Ancora oggi ridiamo di quell'episodio.
Fine OT.
How i met your mother in versione nostrana!
Bella storia Francesco @skoppon
Connesso
Peppe

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
prepariamoci al freddo
« Risposta #66 il: 22 Ottobre , 2016, 19:47:44 »
Oggi finalmente ho montato anche il termoscudo della oj.
Non ho trovato particolare difficoltà nel montarlo..il che mi fa venire qlc sospetto..l'avrò montato correttamente?
È normale che le frecce anteriori vengano coperte dal termoscudo?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
prepariamoci al freddo
« Risposta #67 il: 22 Ottobre , 2016, 20:59:43 »
uhm non conosco il tuo termoscudo, ma nel mio (Tucano urbano) è sagomato e le frecce stanno fuori, controlla bene, mi pare strano  :waaaht
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
prepariamoci al freddo
« Risposta #68 il: 23 Ottobre , 2016, 13:55:34 »
No,Andrea, lo hai montato male.
Io non'ho ancora messo perché qui a Bologna il tempo ancora tiene,ma le frecce devono rimanere scoperte.
A me si coprono per circa 1 cm al massimo ai lati.

Distendi il termoscudo sulla sella e inizia a regolare il velcro sotto il fsro(sullo stemma LML per intenderci).

Poi agisci sulle stringhe.

Devi tirarle sia da destra che da sinistra dopo averle ancorate sotto la pedana( ci sono degli appigli, appena posso te li fotografo).

Dopodiché devi strigere la cinghia che collega i due lembi anteriori del termoscudo,quella che cinge davanti lo scudo della star, per capirci...
Connesso

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
prepariamoci al freddo
« Risposta #69 il: 23 Ottobre , 2016, 18:11:41 »
Citazione da: Aldo79 - 23 Ottobre , 2016, 13:55:34
No,Andrea, lo hai montato male.
Io non'ho ancora messo perché qui a Bologna il tempo ancora tiene,ma le frecce devono rimanere scoperte.
A me si coprono per circa 1 cm al massimo ai lati.

Distendi il termoscudo sulla sella e inizia a regolare il velcro sotto il fsro(sullo stemma LML per intenderci).

Poi agisci sulle stringhe.

Devi tirarle sia da destra che da sinistra dopo averle ancorate sotto la pedana( ci sono degli appigli, appena posso te li fotografo).

Dopodiché devi strigere la cinghia che collega i due lembi anteriori del termoscudo,quella che cinge davanti lo scudo della star, per capirci...
Probabilmente ho sbagliato nello stringere prima i.lacci anteriori e poi quello sotto la scocca. Appena riesco lo sistemo..vediamo che combino sta volta :big_sm:
Quando lo monti magari mandami una foto così mi regolo!
Grazie!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • prepariamoci al freddo
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Partenza a freddo dopo accensione

Aperto da Revel_

Risposte: 23
Visite: 4483
Ultimo post 27 Ottobre , 2014, 19:08:37
da roberto.giarratana
SPOSTATO: Serio problema al cambio! è come se stesse sempre in folle!!

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 1421
Ultimo post 03 Novembre , 2014, 21:01:00
da Aldo79
Freddo, pioggia e problemi ma non mi fermo: 18mila km....

Aperto da nuvolamax

Risposte: 16
Visite: 3308
Ultimo post 16 Gennaio , 2015, 16:52:54
da roberto.giarratana
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)

Aperto da Stefano200

Risposte: 31
Visite: 5145
Ultimo post 20 Dicembre , 2015, 15:29:23
da fix

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more