C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Partenza a freddo dopo accensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Partenza a freddo dopo accensione  (Letto 4471 volte)

Offline Revel_

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 27
  • Località: Frosinone
  • Vespe possedute: LML 125 2t
Partenza a freddo dopo accensione
« il: 11 Settembre , 2014, 16:00:15 »
Ciao ragazzi,
è da un mese e mezzo che ormai giro con la mia Star.

Tutto bene nennun problema particolare se non che l'accensione/partenza mi lascia perplesso.

Praticamente la prima accensione di giornata impiega 5/6 pedalinate con aria tirata, fin lì nessun problema, se non che una volta accesa prima di poter partire devo sempre attendere qualche minuto perchè se provo a partire subito mi si spegne.

Cosa che invece "a caldo" non succede, nessun problema in quel caso.

Consigli?

Grazie a tutti ! :)
Connesso

Offline chris70

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 420
  • Località: Terzo di Aquileia
  • Vespe possedute: Lml Star 125 2t; XT 600; mitico Fifty Full CX; Ciao
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #1 il: 11 Settembre , 2014, 16:10:34 »
Ciao Revel,
è del tutto normale che si debba aspettare un minimo di tempo utile, affinchè il motore si scaldi e ti consenta di partire, così come è normale che a caldo questo non serve.
Per quel che ne sò, con dei mezzi a motore, equipaggiati con carburatore e starter manuale, è sempre così, dalla Star alla Uno fire che avevo 25 anni fà.
Poi qualcun'altro del forum, che ne sà,  saprà darti una spiegazione più tecnica della mia.
Connesso

Marcato come miglior risposta da Revel_ il 12 Settembre , 2014, 11:38:00

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #2 il: 11 Settembre , 2014, 18:43:53 »
Il Manuale dice chiaramente che la mattina, prima della messa in moto, è bene dare due spedivellate a vuoto. Suppongo sia per "aprire" le lamelle e permettere l'afflusso di carburante. Io una volta aperta la benzina dò due colpi di acceleratore da spenta, tiro l'aria, poi le due pedalate e infine o parte alla prima o alla seconda, ma parte. Altrimenti gira a vuoto come succede a te.
A motore caldo spedivellata e apertura del gas in contemporanea, e parte alla prima.
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #3 il: 11 Settembre , 2014, 18:46:33 »
Dimenticavo: appena avviata la lascio girare brevemente al minimo con l'aria tirata, voglio che si umetti bene l'interno, poi chiudo, qualche accelerata e si va. Evito comunque di tirare le marce a freddo e di non andare oltre i 50 per i primi minuti: poi mi assesto sui 60 a velocità di crociera e posso andare in capo al mondo. Tanto in cinque minuti ti accorgi che è andata a temperatura perché le vibrazioni sono smorzate e il motore gira più attutito.
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #4 il: 11 Settembre , 2014, 19:51:00 »
A me si accende sempre senza problemi e anche senza aprire l'aria. Solo se fa mooolto freddo, tipo 0° o meno gradi allora apro aria e un paio di pedalate e va! Ma se nn é cosí parte alla prima anche con lo starter.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Revel_

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 27
  • Località: Frosinone
  • Vespe possedute: LML 125 2t
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #5 il: 12 Settembre , 2014, 11:37:26 »
Vi ringrazio ragazzi, in effetti pensavo fosse normale ma ho pensato che chiedere per informarmi non costava nulla  :big_sm:

Comunque grazie per gli utili consigli, ovviamente la temperatura esterna influisce molto sull'accensione e sulla partenza, con questo tempo di m...a ogni tanto la accendo e la lascio un po' in moto al coperto, magari non serve a niente...però dopo mi sento meno in colpa per non poterla tirare fuori   :to_sad:

Connesso

Offline Revel_

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 27
  • Località: Frosinone
  • Vespe possedute: LML 125 2t
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #6 il: 12 Settembre , 2014, 11:38:43 »
Citazione da: roberto.giarratana - 11 Settembre , 2014, 19:51:00
A me si accende sempre senza problemi e anche senza aprire l'aria. Solo se fa mooolto freddo, tipo 0° o meno gradi allora apro aria e un paio di pedalate e va! Ma se nn é cosí parte alla prima anche con lo starter.

Sarà l'aria chilena !  :booss:
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #7 il: 12 Settembre , 2014, 11:47:29 »
anche la mia si imbroda se cerco di partire subito appena accesa... tiro l'aria giusto per accenderla, parte sempre con la prima pedalata e senza accelerare.
appena parte chiudo subito l'aria se no si spegne, la lascio scaldare un minuto (tempo di mettere il casco e aprire il cancello) poi parto.

la storia di dare due aperture di gas a motore spento @tonizzo la vedo più come un rito scaramantico anche perchè la benzina non dovrebbe scendere se il motore non la richiama... però se ti sei abituato così di certo non sarò io a dirti di non farlo più! pensa che io prima di accenderla le do sempre una "pacca" sulla sella  :big_sm:  :laugh:
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline Revel_

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 27
  • Località: Frosinone
  • Vespe possedute: LML 125 2t
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #8 il: 12 Settembre , 2014, 12:00:16 »
" pensa che io prima di accenderla le do sempre una "pacca" sulla sella"

Malattie varie... :big_sm: :winking:
Connesso

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #9 il: 12 Settembre , 2014, 12:17:02 »
Citazione da: mauro.bone - 12 Settembre , 2014, 11:47:29
la storia di dare due aperture di gas a motore spento @tonizzo la vedo più come un rito scaramantico anche perchè la benzina non dovrebbe scendere se il motore non la richiama... però se ti sei abituato così di certo non sarò io a dirti di non farlo più! pensa che io prima di accenderla le do sempre una "pacca" sulla sella  :big_sm:  :laugh:

Grande mauro.
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Partenza a freddo dopo accensione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

fumo bianco all'accensione dopo rabbocco

Aperto da Vespaio10

Risposte: 3
Visite: 743
Ultimo post 09 Giugno , 2020, 09:04:14
da Vespaio10
accensione elettronica

Aperto da Ele

Risposte: 11
Visite: 4166
Ultimo post 26 Luglio , 2009, 15:54:22
da paolo l
Volano PX Elettronico con accensione Star

Aperto da M4gnesium

Risposte: 2
Visite: 2349
Ultimo post 09 Febbraio , 2010, 19:55:10
da M4gnesium
SPOSTATO: Dopo 700 km in 2 giorni liquido sul motore. Aiuto

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 1328
Ultimo post 10 Novembre , 2014, 17:37:10
da Aldo79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more