C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Partenza a freddo dopo accensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Partenza a freddo dopo accensione  (Letto 4474 volte)

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #10 il: 12 Settembre , 2014, 14:28:57 »
Citazione da: Revel_ - 12 Settembre , 2014, 11:38:43
Sarà l'aria chilena !  :booss:

Chi lo sa, magari é aria magica per le moto... :big_sm:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline signornessuno

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 53
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #11 il: 12 Settembre , 2014, 17:45:23 »
credo che una moto ben carburata non dovrebbe dare questi problemi di accensione
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #12 il: 12 Settembre , 2014, 19:25:06 »
Citazione da: signornessuno - 12 Settembre , 2014, 17:45:23
credo che una moto ben carburata non dovrebbe dare questi problemi di accensione
anche secondo me. l'aria tirata a freddo è normale, ma 5-6 pedivellate per farla partire potrebbe significare che non è ben carburata. però strano che in marcia a motore caldo non ti dia sintomi. domanda:potrebbe essere sbagliato il grado termico della candela?
Connesso
Peppe

Offline Revel_

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 27
  • Località: Frosinone
  • Vespe possedute: LML 125 2t
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #13 il: 13 Settembre , 2014, 14:29:53 »
Citazione da: veleno - 12 Settembre , 2014, 19:25:06
anche secondo me. l'aria tirata a freddo è normale, ma 5-6 pedivellate per farla partire potrebbe significare che non è ben carburata. però strano che in marcia a motore caldo non ti dia sintomi. domanda:potrebbe essere sbagliato il grado termico della candela?

in marcia non ho nessun tipo di problema, c'è da dire che è la il primo scooter e la prima "vespa" che ho in vita mia, però non mi sembra di riscontrare problemi..e ci ho fatto già un migliaio di km...

GRADO TERMICO DELLA CANDELA...what?  :saad:

scusate ma non sono ferrato...
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #14 il: 13 Settembre , 2014, 16:07:16 »
Citazione da: Revel_ - 13 Settembre , 2014, 14:29:53
in marcia non ho nessun tipo di problema, c'è da dire che è la il primo scooter e la prima "vespa" che ho in vita mia, però non mi sembra di riscontrare problemi..e ci ho fatto già un migliaio di km...

GRADO TERMICO DELLA CANDELA...what?  :saad:

scusate ma non sono ferrato...
ciao Revel. neanche io sono un esperto. parlo per la piccola esperienza che mi sono fatto con la mia.
i sintomi di una carburazione sbagliata sono che a caldo, per esempio, ti accenna a morire dopo una ripartanza da un semaforo. o che tirando l'aria mentre sei in marcia ti accorgi che va meglio.
per grado termico della candela si intende la sigla che vedi scritta sulla candela. se non hai fatto ancora il tagliando dei 1000 troverai la Mico probabilmente, mentre se hai una ngk e sei catalizzato dovresti leggere B8HS. se hai la Mico, tutti ti consiglieranno di cambiarla con una candela migliore...per quello che costa te lo consiglio pure io.
Connesso
Peppe

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #15 il: 14 Settembre , 2014, 19:24:22 »
Se la Star e' ancora catalizzata e' abbastanza normale che la prima accensione del mattino sia difficoltosa. Partendo dal presupposto che la Star catalizzata e' magrissima, ecco che e' anche normale che prima di scaldarsi un attimo ti dia qualche vuoto. Niente di strano, quindi, e stai tranquillo.
.
PS: Comunque se montano ancora di serie le candele Mico, il suggerimento di cambiarla e' validissimo.
Connesso

Offline Revel_

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 27
  • Località: Frosinone
  • Vespe possedute: LML 125 2t
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #16 il: 29 Settembre , 2014, 16:05:36 »
Citazione da: skoppon - 14 Settembre , 2014, 19:24:22
Se la Star e' ancora catalizzata e' abbastanza normale che la prima accensione del mattino sia difficoltosa. Partendo dal presupposto che la Star catalizzata e' magrissima, ecco che e' anche normale che prima di scaldarsi un attimo ti dia qualche vuoto. Niente di strano, quindi, e stai tranquillo.
.
PS: Comunque se montano ancora di serie le candele Mico, il suggerimento di cambiarla e' validissimo.

Si è catalizzata ancora, grazie delle dritte. Anche se so per certo che la candela originale è stata cambiata perchè quando me l'hanno rimessa in moto (essendo usata) hanno sostituito quella e rifatto la carburazione. Darò una controllata, grazie ancora ;)
Connesso

Offline Revel_

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 27
  • Località: Frosinone
  • Vespe possedute: LML 125 2t
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #17 il: 26 Ottobre , 2014, 19:01:32 »
Ragazzi ho una news a riguardo.

Dopo esser passato dal mio meccanico di fiducia, ho provato ad applicare un consiglio che mi ha dato.

Chiudere la benzina poco prima di arrivare quando sai che lascerai la vespa spenta per un bel po' di giorni, aspettare che si spenga da sola. In modo che non si ingolfi rimanendo il rubinetto aperto.
Devo dire che quando l'ho ripresa, a motore freddo con 10 pedalate è partita e il motore era subito vivo e pronto a partire.

Magari conoscevate già questo metodo ma per me è stata una soluzione !  :big_sm:

Saluti !
Connesso

Offline klaps

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 134
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Lml star 125 2t
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #18 il: 27 Ottobre , 2014, 12:05:14 »
Tutto normale anche io quando prendo la star la mattina o la sera quando la temperatura é piu bassa la faccio scaldare per benino prima, siq perche ê bene evitare di far lavorare a freddo il motore sia perche pur volendo appena provi a lasciare la frizione inizia il blo blo blo blo e.... spenta..  :byebye:
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Partenza a freddo dopo accensione
« Risposta #19 il: 27 Ottobre , 2014, 13:30:43 »
Che strano, io che uso la moto anche in inverno con temperatura intorno ai 0° non mi da sti problemi!
Parte alla prima o massimo alla seconda pedalata, e non uso nessun trucco speciale!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Partenza a freddo dopo accensione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

fumo bianco all'accensione dopo rabbocco

Aperto da Vespaio10

Risposte: 3
Visite: 744
Ultimo post 09 Giugno , 2020, 09:04:14
da Vespaio10
accensione elettronica

Aperto da Ele

Risposte: 11
Visite: 4168
Ultimo post 26 Luglio , 2009, 15:54:22
da paolo l
Volano PX Elettronico con accensione Star

Aperto da M4gnesium

Risposte: 2
Visite: 2349
Ultimo post 09 Febbraio , 2010, 19:55:10
da M4gnesium
SPOSTATO: Dopo 700 km in 2 giorni liquido sul motore. Aiuto

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 1328
Ultimo post 10 Novembre , 2014, 17:37:10
da Aldo79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more