C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio motore dappertutto!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 13 14 [15] 16 17 ... 19 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Olio motore dappertutto!  (Letto 14811 volte)

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Olio motore dappertutto!
« Risposta #140 il: 16 Marzo , 2016, 16:56:37 »
non ti preoccupare quella non è certo una zona critica  :winking:
un paio di quelli comuni in "ambiente automotive" (la gomma è nota come NBR o buna-n) vanno benissimo ...
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #141 il: 16 Marzo , 2016, 20:14:25 »
Ok ma alla fine le misure di questi orings quali sono???
Sto impazzendo, su internet non trovo nulla!!!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #142 il: 16 Marzo , 2016, 21:26:45 »
Ok risolto per le misure: o-rings codice Piaggio 006708, diametro interno 9,00mm e spessore 1,70mm.

Ho chiamato un centro specializzato in o-rings e la misura piú vicina a queste che hanno é 9,25mm interno e 1,78mm spessore.

Vedró di procurarmi questi...
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #143 il: 01 Aprile , 2016, 14:36:12 »
Aggiornamento:
finalmente oggi son riuscito a farmi il tempo per andare a comprare gli Orings ad un centro specializzato in cose di gomma in generale per usi industriali eccetera. Quindi, come detto l'ultima volta, ho comprato orings con diametro interno 9,25mm e spessore 1,78 mm, che differiscono leggermente dalle misure originali ma stiamo parlando di frazioni di millimetro. Ne servono 2 ma ne ho comprati 4 per tenermeli e li ho presi resistenti a derivati del petrolio (olio motore appunto) e resistenti alle alte temperature (oltre i 250°C) per non sbagliarmi ed evitare problemi. Spesa irrisoria, l'equivalente a 6 euro per chissá risolvere questa perdita di olio dall'asta del cambio.
Spero, tempo permettendo, fare il lavoretto questo fine settimana... vediamo come vanno le cose e spero anche fare qualche foto per mostrarvi la situazione!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #144 il: 25 Aprile , 2016, 03:06:57 »
Ok ragazzi, ultimo aggiornamento su questo caso!
Oggi (domenica) dopo tanto tempo ed tanti rinvii sono riuscito a fare il lavoro che dovevo fare per risolvere la perdita di olio e per riparare il problema creato dal meccanico.
Resoconto: mi è costato un sacco fare sto lavoro perchè è troppo scomodo lavorare con la moto a terra e senza togliere il tamburo (che è na bella rottura toglierlo e metterlo!). Detto ciò ho svuotato l'olio, cambiato il filtro olio (che era da cambiare) e aperto il coperchio della scatola frizione.
Tolta l'astina, cambiati gli orings dovutamente ingrassati prima, rimesso tutto a posto, nottolino al suo posto senza problemi, chiudo il coperchio usando anche pasta siliconica (la famosa pasta rossa, solo che la mia è grigia) e nel riavvitare mi accorgo che quel coglionazzo del meccanico non aveva rotto la filettatura di niente, solo aveva sbagliato la vite messa. Andava una a passo lungo e lui ci aveva messo una a passo corto, e così da un'altra parte andava una a passo corto e aveva messo una a passo lungo. Scoperto questo mi "rassicuro" del fatto che almeno non c'era nulla di rotto. Un problema: mi è rimasta una vite che non vuole avvitarsi più perchè non riesce ad arrivare alla filettatura. Che palle....
A questo, ho acceso la moto per vedere come andasse la situazione e immediatamente ha iniziato a perdere olio dal tappo del filtro olio.... o no? Che dite voi? Sarà che la guarnizione stava da far schifo?
Aggiungo foto e questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=Q-0yq8WO4eg&feature=youtu.be


PS: la ruota posteriore aveva un bullone meno e gli altri non sono un granchè... per non cambiare il tamburo intero, cosa posso fare?

PPS: sto nuovamente pensando di venderla e ciao, sono stanco... se non fosse per voi sarei completamente solo lottando con questa moto che non ne vuole sapere di andare bene, colpa dei meccanici di c@##o che le hanno messo mano.  :tired:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #145 il: 25 Aprile , 2016, 09:33:14 »
Ma no! Ce l'hai fatta dai! Devi solo togliere il coperchio del filtro, soffiare nei fori di passaggio dell'olio del coperchio stesso, pulirlo e sgrassarlo. Asciuga il filtro con uno straccio, pulire bene all'interno del foro dove alloggia il filtro, utilizza la stessa guarnizione pulendola bene e interponi da ambo i lati della guarnizione un velo di pasta grigia. Chiudi tutto e serra i bulloncini in modo incrociato. Aspetta una decina di minuti, serra di un altro quarto di giro, aspetta un altra decina di minuti e poi fai la prova di tenuta mettendo in moto, vedrai che risolvi. Mi raccomando non abbondare con la pasta, mettine un velo.
Connesso
memento audere semper

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #146 il: 25 Aprile , 2016, 09:37:02 »
Per i bulloni del tamburo io ho risolto avvitando il vecchio prigioniero e bloccandolo con acciaio liquido. Non si muove più da li!
Connesso
memento audere semper

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #147 il: 25 Aprile , 2016, 09:56:31 »
L'olio perde per un banale motivo: nel coperchio del filtro c'è un foro di passaggio dell'olio. All'interno si accumula olio. Quando posizioni il coperchio , quell'olio esce per gravità e così facendo bagna la guarnizione del coperchio del filtro. Di conseguenza la guarnizione del coperchio non tiene. Si tratta di pulire per bene e soffiare all'interno dei fori per eliminare l'accumulo d'olio prima del rimontaggio del coperchio.
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #148 il: 25 Aprile , 2016, 14:30:43 »
Grazie mille @heliodromos !!!
Credo proprio che faró come dici tu, puliró bene il coperchio, vedró di cambiare la guarnizione (quella che stava si é rotta) e metteró pasta grigia come ho fatto per il coperchio intero del carter frizione.
Per i prigionieri, anche io ho usato l'acciaio liquido, ma il problema non é quello. Il fatto é che la filettatura fa cagare in alcuni e di fatti un bullone é andato perso. Quindi in teoria dovrei eliminare quei prigionieri quasi rotti e sostituirli con dei nuovi, e ovviamente bulloni nuovi. Ma é fattibile sta cosa?
Premetto che non voglio spendere soldi in un tamburo che oltretutto qui non troveró mai dato che il sig. LML Cile non ha mai niente di ricambi.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #149 il: 25 Aprile , 2016, 16:05:33 »
Prendi un bullone con lo stesso passo ma un cm più lungo, in modo che avvitandolo dalla parte posteriore del tamburo sporga do una lunghezza pari agli altri prigionieri. Prima che arrivi in battuta metti acciaio liquido. Portalo in battuta e ricopri tutta la testa del bullone con acciaio liquido. USA bulloni in acciaio, non in ferro zincato. Io ho sostituito così due prigionieri su un tamburo già da qualche anno e non ho mai avuto problemi
Connesso
memento audere semper

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 13 14 [15] 16 17 ... 19 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio motore dappertutto!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Olio Motore 4T

Aperto da mark68

Risposte: 63
Visite: 17754
Ultimo post 19 Marzo , 2014, 13:44:25
da miscela3%
olio motore

Aperto da morio86

Risposte: 5
Visite: 2433
Ultimo post 29 Aprile , 2011, 22:51:53
da matteo
Sostituzione olio motore 150 4t

Aperto da GIGI89

Risposte: 1
Visite: 7168
Ultimo post 10 Maggio , 2011, 08:57:36
da miscela3%
LML4T: olio motore = olio cambio ????

Aperto da truztruz

Risposte: 1
Visite: 2431
Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:20:47
da matteo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more