C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio motore dappertutto!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 14 15 [16] 17 18 19 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Olio motore dappertutto!  (Letto 14815 volte)

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #150 il: 25 Aprile , 2016, 16:46:08 »
Citazione da: heliodromos - 25 Aprile , 2016, 16:05:33
Prendi un bullone con lo stesso passo ma un cm più lungo, in modo che avvitandolo dalla parte posteriore del tamburo sporga do una lunghezza pari agli altri prigionieri. Prima che arrivi in battuta metti acciaio liquido. Portalo in battuta e ricopri tutta la testa del bullone con acciaio liquido. USA bulloni in acciaio, non in ferro zincato. Io ho sostituito così due prigionieri su un tamburo già da qualche anno e non ho mai avuto problemi

@heliodromos fammi capire, tu hai messo acciaio liquido sui bulloni! E quando devi togliere la ruota come fai? O sono io che non ho capito nulla?
Magari provo a rispiegare, chissá sono io ad essere poco chiaro. I prigionieri sono tutti in battuta, uno solo ha dietro un poco di acciaio liquido perché si stava muovendo. I bulloni che stanno non hanno problemi in realtá. Il problema é la filettatura di due o tre dei cinque prigionieri. Uno ho giá capito che non tiene piú visto che un bullone é andato perso per strada, quindi da chissá quando ho camminato solo con 4 bulloni, fortunatamente senza problemi.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #151 il: 25 Aprile , 2016, 19:59:05 »
Partiamo dal presupposto che normalmente sono i dadi a spanarsi e non i prigionieri, poiché questi ultimi, di norma, sono in acciaio temprato. Se si fosse rovinato il filetto dei prigionieri, o li sostituisci con prigionieri simili oppure puoi: prendere un bullone, con la parte filettata lunga circa un cm in più rispetto a quella del prigioniero originale. Sviti i prigionieri difettosi e li sostituisci con questi bulloni, avvitandoli dalla porte posteriore del tamburo, in modo che sporge la parte filettata dalla parte anteriore.prima che la testa esagonale del bullone arrivi in battuta sul tamburo, metti dell'acciaio liquido e avviti fino in fondo. Quando il bullone è tutto avvitato, metti altro acciaio sulla testa del bullone, in modo da coprirlo omogeneamente. Nel foro filettato del tamburo, volendo, puoi metterci anche del frenafiletti forte, per avere una garanzia in più di una perfetta tenuta.
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #152 il: 25 Aprile , 2016, 20:46:07 »
Citazione da: heliodromos - 25 Aprile , 2016, 19:59:05
Partiamo dal presupposto che normalmente sono i dadi a spanarsi e non i prigionieri, poiché questi ultimi, di norma, sono in acciaio temprato. Se si fosse rovinato il filetto dei prigionieri, o li sostituisci con prigionieri simili oppure puoi: prendere un bullone, con la parte filettata lunga circa un cm in più rispetto a quella del prigioniero originale. Sviti i prigionieri difettosi e li sostituisci con questi bulloni, avvitandoli dalla porte posteriore del tamburo, in modo che sporge la parte filettata dalla parte anteriore.prima che la testa esagonale del bullone arrivi in battuta sul tamburo, metti dell'acciaio liquido e avviti fino in fondo. Quando il bullone è tutto avvitato, metti altro acciaio sulla testa del bullone, in modo da coprirlo omogeneamente. Nel foro filettato del tamburo, volendo, puoi metterci anche del frenafiletti forte, per avere una garanzia in più di una perfetta tenuta.

Ok @heliodromos , ora é tutto piú chiaro, ho capito il problema d'incomprensione!
É colpa mia, io mi riferisco ai dadi chiamandoli bulloni, erroneamente. Ora una domanda, perché i bulloni dovrebbero avere la parte filettata piú lunga dei prigionieri? Non c'é rischio che tocchino da qualche parte?
Per la filettatura rovinata sono sicuro che é dei prigionieri, ma ovviamente ricontrolleró!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #153 il: 25 Aprile , 2016, 21:14:25 »
Ti faccio un esempio in foto:
Connesso
memento audere semper

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #154 il: 25 Aprile , 2016, 21:21:21 »
Puoi fare o come nella prima foto o come nella seconda.
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #155 il: 25 Aprile , 2016, 21:24:42 »
Citazione da: heliodromos - 25 Aprile , 2016, 21:21:21
Puoi fare o come nella prima foto o come nella seconda.

Ok perfetto, in entrambi i casi va bene!
Disegni eloquenti!  :winking:

Grazie mille per i consigli... vediamo se oggi tornando a casa trovo la guarnizione nuova per il tappo del filtro olio, altrimenti devo procurarmi carta per guarnizioni, altrimenti non ha senso che faccia il lavoro.
Mentre per i prigionieri posso controllare immediatamente ovviamente e vedo se riesco a fare qualche foto se trovo dettagli interessanti da mostrare...
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #156 il: 25 Aprile , 2016, 21:27:28 »
Una sola cosa @heliodromos : ritornando al problema dell'olio, nel rimettere il coperchio del carter lato frizione, un bullone non vuole piú entrare, come se non riesce ad arrivare al filo. Con uno meno e considerando che intorno c'é pasta grigia, dovrei avere problemi di perdita olio?
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #157 il: 25 Aprile , 2016, 21:36:54 »
Credo che tu abbia messo il bulloncino lungo che ti servirebbe per quel foro da un'altra parte, dove invece è sufficiente un bulloncino corto.svita il bulloncino su cui hai il dubbio, infila uno stuzzicadenti nel foro e vedi quanto penetra in profondità. Misurala e confronta la con la lunghezza del bulloncino
Connesso
memento audere semper

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #158 il: 25 Aprile , 2016, 21:44:55 »
Occhio a non stringere troppo forte i bulloncini, l'alluminio del carter è più morbido della ricotta di capra, i filetti so spanano facilmente!
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #159 il: 25 Aprile , 2016, 22:05:02 »
Citazione da: heliodromos - 25 Aprile , 2016, 21:44:55
Occhio a non stringere troppo forte i bulloncini, l'alluminio del carter è più morbido della ricotta di capra, i filetti so spanano facilmente!

Si si, lo so che il materiale del carter non é molto resistente. Ti spiego con foto la situazione cosí puoi darmi una risposta migliore.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 14 15 [16] 17 18 19 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio motore dappertutto!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Olio Motore 4T

Aperto da mark68

Risposte: 63
Visite: 17754
Ultimo post 19 Marzo , 2014, 13:44:25
da miscela3%
olio motore

Aperto da morio86

Risposte: 5
Visite: 2433
Ultimo post 29 Aprile , 2011, 22:51:53
da matteo
Sostituzione olio motore 150 4t

Aperto da GIGI89

Risposte: 1
Visite: 7168
Ultimo post 10 Maggio , 2011, 08:57:36
da miscela3%
LML4T: olio motore = olio cambio ????

Aperto da truztruz

Risposte: 1
Visite: 2431
Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:20:47
da matteo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more