C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio motore dappertutto!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 12 13 [14] 15 16 ... 19 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Olio motore dappertutto!  (Letto 14820 volte)

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Olio motore dappertutto!
« Risposta #130 il: 09 Marzo , 2016, 15:45:35 »
Non sono USA e getta, ma USA e basta! Sono delle semplici molle in acciaio, tutto qui! :big_sm:
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #131 il: 09 Marzo , 2016, 15:48:26 »
Citazione da: heliodromos - 09 Marzo , 2016, 15:45:35
Non sono USA e getta, ma USA e basta! Sono delle semplici molle in acciaio, tutto qui! :big_sm:

Ah ok... vabbé, mo bisogna vedere il da farsi.
Nel frattempo mi sapreste indicare tutte le misure degli o-rings dell'astina del cambio? Cosí vedo di procurarmi anche questi e fare il tutto.
Se sono fortunato risolvo tutto in una botta sola!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Olio motore dappertutto!
« Risposta #132 il: 09 Marzo , 2016, 15:58:09 »
no  :ahahah: non sono usa e getta ... sono solo materiale di consumo e costano poco
Se guardi il link che ho messo sopra e ingrandisci l'immagine capisci bene da cosa è composto il kit
- una punta per allargare leggermente il buco
- un maschio maggiorato rispetto al foro iniziale
- una specie di manovella che serve ad inserire (avvitando l'helicoil) nel foro precedentemente lavorato
la "molla" cioè l'helicoil è fatta di filo d'acciaio a sezione quadra e, una volta entrato, costituirà la nuova filettatura nella misura originale  :winking: geniale!
L'ultimo pezzo del kit credo sia solo una specie di punzone per rompere la codina di trascinamento su cui agisce la "manovella"
Naturalmente questo è il tipo di "inserto" più "semplice" ma ne esistono un mare di tipi per lo stesso uso
Se googli un po' cercando helicoil (che in effetti è un marchio) o fasteners te ne puoi fare un'idea
http://www.youtube.com/watch?v=anjDQJtWFc8

Ne esisteno alcuni molto ingegnosi che permettono anche di sistemare un foro candela rovinato senza smontare la testata!
http://www.youtube.com/watch?v=g3oLj2AOzXw

Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #133 il: 09 Marzo , 2016, 16:25:08 »
Citazione da: figaro - 09 Marzo , 2016, 15:58:09
no  :ahahah: non sono usa e getta ... sono solo materiale di consumo e costano poco
Se guardi il link che ho messo sopra e ingrandisci l'immagine capisci bene da cosa è composto il kit
- una punta per allargare leggermente il buco
- un maschio maggiorato rispetto al foro iniziale
- una specie di manovella che serve ad inserire (avvitando l'helicoil) nel foro precedentemente lavorato
la "molla" cioè l'helicoil è fatta di filo d'acciaio a sezione quadra e, una volta entrato, costituirà la nuova filettatura nella misura originale  :winking: geniale!
L'ultimo pezzo del kit credo sia solo una specie di punzone per rompere la codina di trascinamento su cui agisce la "manovella"
Naturalmente questo è il tipo di "inserto" più "semplice" ma ne esistono un mare di tipi per lo stesso uso
Se googli un po' cercando helicoil (che in effetti è un marchio) o fasteners te ne puoi fare un'idea
http://www.youtube.com/watch?v=anjDQJtWFc8
Ne esisteno alcuni molto ingegnosi che permettono anche di sistemare un foro candela rovinato senza smontare la testata!
http://www.youtube.com/watch?v=g3oLj2AOzXw


Iniziamo con il trovare il kit, poi mi faró una cultura su come usarlo per evitare di fare cazzate, in caso lo faccia io.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #134 il: 09 Marzo , 2016, 16:36:38 »
Nel frattempo ho chiamato il concessionario e ho raccontato l'accaduto! Mi hanno detto di portargli la moto per ripararla loro visto che hanno il kit helicoil e hanno anche gli o-rings dell'astina del cambio.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Olio motore dappertutto!
« Risposta #135 il: 09 Marzo , 2016, 17:32:25 »
vabbe' dai rispetto alle varie possibilità + o - drammatiche/costose che si erano paventate direi che ti è andata di lusso  :byebye:
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #136 il: 09 Marzo , 2016, 17:42:36 »
Citazione da: figaro - 09 Marzo , 2016, 17:32:25
vabbe' dai rispetto alle varie possibilità + o - drammatiche/costose che si erano paventate direi che ti è andata di lusso  :byebye:

Eh, ma non cantiamo vittoria! Non é ancora stato fatto nulla e non sappiamo ancora se si risolve al 100%!
Comunque il proprietario della concessionaria ha iniziato a tergiversare le responsabilitá sul lavoro fatto anteriormente da un altro meccanico dicendo che tutte le viti erano con filettatura rotta, che ne ha cambiate varie... insomma vuole salvarsi dalla sua responsabilitá! E allora gli ho fatto notare che comunque sia non é normale che il meccanico lasci le viti in quella maniera, sia stato o no lui a rompere la filettatura. Inoltre gli ho fatto la lista delle altre cacate che ha fatto.
Speriamo capisca la situazione!  :canny:
Intanto devo organizzarmi per portargli la moto la prossima settimana... che palle!  :saad:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Olio motore dappertutto!
« Risposta #137 il: 09 Marzo , 2016, 18:38:53 »
Citazione da: giulio8824 - 09 Marzo , 2016, 10:13:11
la lordia preserva.... mi disse una volta un saggio...
@giulio8824 Si, in linea di massima e' cosi'. Ma prova a far mettere le mani al saggio se per caso devi fare un intervento a bordo strada e il motore e' talmente inchiavicato che non vedi manco le viti e poi vediamo se il saggio la pensa ancora cosi'. :winking:
.
PS: Comunque.....non voglio sostenere la mia teoria, ma anche il lavaggio con l'idropulitrice va fatto con criterio, insistendo nei punti piu' sporchi (che di solito e' sotto il carter e dal lato frizione) e non sparando a capocchia acqua dovunque, altrimenti e' normale che l'impianto elettrico per qualche minuto dia i numeri. Per qualche minuto, pero', perche' altrimenti vorrebbe dire non utilizzare la star/vespa con la pioggia o con la strada inzaccherata, ipotesi che almeno per quanto mi riguarda, non e' proprio contemplata.
.
Citazione da: roberto.giarratana - 09 Marzo , 2016, 17:42:36
Intanto devo organizzarmi per portargli la moto la prossima settimana... che palle!  :saad:
@roberto.giarratana Mi dispiace per l'accaduto, Roberto e mi dispiace soprattutto perche' questo meccanico e' quello che ti ha detto che non apre il motore se non per sostituire di tutto e di piu'. Almeno, questa, forse e' stata una fortuna. I danni ai perni del carterino frizione si riparano, ma sarebbe andata peggio se avesse spanato quelli dei carter aprendo il motore.
E comunque a parziale (moooolto parziale) giustificazione del meccanico, ho gia' sentito una marea di utenti 4tempisti che lamentano la spanatura dei fori da quella parte e addirittura qualcuno ha avuto anche danni piu' seri spaccando la sede di alloggio. Forse il carter e' davvero tenero e il bullone va serrato appena appena.
In bocca al lupo :big_sm:
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #138 il: 09 Marzo , 2016, 18:47:14 »
Citazione da: skoppon - 09 Marzo , 2016, 18:38:53
.@roberto.giarratana Mi dispiace per l'accaduto, Roberto e mi dispiace soprattutto perche' questo meccanico e' quello che ti ha detto che non apre il motore se non per sostituire di tutto e di piu'. Almeno, questa, forse e' stata una fortuna. I danni ai perni del carterino frizione si riparano, ma sarebbe andata peggio se avesse spanato quelli dei carter aprendo il motore.
E comunque a parziale (moooolto parziale) giustificazione del meccanico, ho gia' sentito una marea di utenti 4tempisti che lamentano la spanatura dei fori da quella parte e addirittura qualcuno ha avuto anche danni piu' seri spaccando la sede di alloggio. Forse il carter e' davvero tenero e il bullone va serrato appena appena.
In bocca al lupo :big_sm:

Ti ringrazio per la solidarietá! Vediamo come faró, magari trovo il kit helicoil e passo solo a comprargli gli oring e me lo faccio solo il lavoro o gliela porto e amen! Ancora non ho preso una decisione. In ogni caso, grave o no che sia, sta Star non mi lascia mai tranquillo!!!
Ma stavolta, invece di avere malsani pensieri di vendita per vendetta, sono completamente deciso nel sistemarla e perfezionarla quanto mi é possibile! E poi, questo problema a parte, ora la Star con tutti i pezzi cambiati che ha, va benissimo, mi piace guidarla!
Piccolo off-topic
Off-Topic Off-Topic:
Domenica scorsa ho provato la V-Strom 900 del mio vicino di casa e devo dire che poi riprendere la Star non mi ha dato nessuna sensazione di impotenza, al contrario mi da un piacere di guida che altre moto con alte prestazioni non danno. A ognuna il suo!  :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio motore dappertutto!
« Risposta #139 il: 16 Marzo , 2016, 16:26:30 »
Hey raga!!!!
Ho un dubbio sulle misure degli orings per l'asta della frizione. In questo turorial si parla di misure ma se ne dicono varie e alla fine non capisco quali sono realmente. L'unica cosa che ho capito é che devono essere resistenti alle alte temperature.
Qualcuno mi puó illuminare?  pr3ghi3ra
Grazie!!!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 12 13 [14] 15 16 ... 19 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio motore dappertutto!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Olio Motore 4T

Aperto da mark68

Risposte: 63
Visite: 17754
Ultimo post 19 Marzo , 2014, 13:44:25
da miscela3%
olio motore

Aperto da morio86

Risposte: 5
Visite: 2434
Ultimo post 29 Aprile , 2011, 22:51:53
da matteo
Sostituzione olio motore 150 4t

Aperto da GIGI89

Risposte: 1
Visite: 7168
Ultimo post 10 Maggio , 2011, 08:57:36
da miscela3%
LML4T: olio motore = olio cambio ????

Aperto da truztruz

Risposte: 1
Visite: 2431
Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:20:47
da matteo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more