C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Lucidatura, rettifica, pistoni

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lucidatura, rettifica, pistoni  (Letto 7754 volte)

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #10 il: 11 Febbraio , 2015, 09:39:27 »
Citazione da: skoppon - 10 Febbraio , 2015, 19:02:30
proprio lu

Quando sono stato da lui a prendere alcuni ricambi per la mia cosa, che era da un dottore molto speciale li vicino, mi ha insaccato di parole perchè diceva che è una vespa di merda però poi ci ha aiutato un sacco....

Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #11 il: 11 Febbraio , 2015, 10:31:58 »
Il maia odia la cosa con tutto se stesso. Ne stavo prendendo una 200 a 700 euro a Piacenza . Mi ha fatto desistere lui.
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #12 il: 11 Febbraio , 2015, 11:22:35 »
Citazione da: Simone_g_r - 11 Febbraio , 2015, 09:39:27
mi ha insaccato di parole perchè diceva che è una vespa di merda però ....

 :misdoubt: perchè? chi non ti ha ancora insaccato?

scherzi a parte .... socio sto iniziando a farci l'abitudine, tutto sommato ora non mi dispiace
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #13 il: 11 Febbraio , 2015, 14:52:22 »
Citazione da: boris80 - 11 Febbraio , 2015, 10:31:58
Il maia odia la cosa con tutto se stesso. Ne stavo prendendo una 200 a 700 euro a Piacenza . Mi ha fatto desistere lui.

Vero però avevamo un problema con l'accensione ed è venuto lui ad aiutarci a sistemarla.....

Io la trovo una bel mezzo

@ghido  alla prima girata insieme vedrai che l'adorerai....

Simo
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #14 il: 11 Febbraio , 2015, 15:19:25 »
Citazione da: Simone_g_r - 11 Febbraio , 2015, 14:52:22
.....

Io la trovo una bel mezzo

....


Off-Topic Off-Topic:
Bello?
Non esageriamo!
 dev1 dev1 dev1
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #15 il: 11 Febbraio , 2015, 20:37:15 »
Citazione da: Simone_g_r - 11 Febbraio , 2015, 14:52:22
Vero però avevamo un problema con l'accensione ed è venuto lui ad aiutarci a sistemarla.....

Io la trovo una bel mezzo

@ghido  alla prima girata insieme vedrai che l'adorerai....

Simo

È' molto competente , onesto e una gran persona.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #16 il: 16 Febbraio , 2015, 21:48:20 »
Citazione da: Alex - 07 Febbraio , 2015, 20:41:09
Vi chiedo consiglio su cosa sia meglio fare:

Ho un Polini 177 con oltre 50.000 km sul groppone, mai un problema, mai una scaldata o una grippata.

Ho intenzione di dargli una revisionata e quando avrò visto in che condizioni si trova saprò cosa fare con certezza.

Supponendo che sia in buono stato, cosa fareste voi?

1) Cambiereste soltanto le fasce elastiche/segmenti.
2) Cambiereste l'intero pistone con uno di egual misura a quello di primo equipaggiamento (63mm)?
3) Portereste il cilindro in rettifica per passare ad un pistone da 63.4 mm ?

Sono abbastanza scettico sull'ultima proposta, in quanto a spanne, fra il costo della rettifica e il costo di un pistone maggiorato, la somma si avvicina quasi a quella di un gruppo termico nuovo. Vorrei evitare.

Consigli? Suggerimenti?

Il cilindro di ghisa e' praticamente eterno e  permette di lucidare e rettificare parecchie volte, talvolta anche oltre la 4a misura. 50000 kilometri sono niente per la canna del cilindro.

Discorso diverso da farsi per pistone  e fasce.
Il pistone  si schiaccia in alto, complici detonazioni, che sono presenti con un certo margine di sicurezza anche in un motore messobene a punto, e  le  vielente accelerazioni e decellerazioni che a lungo andare potrebbero anche deformare il pistone.

Le fasce si consumano ma e' facile da diagnosticare mettendole nel cilindro e addrizzandole col pistone, ne misuriamo la distanza tra ledue estremita'. Se vai oltre i 0.2mm  le fasce sono andate e sonoda sostituire.
La ragione della lucidatura, che in realta' rende il cilindro grezzo e abrasivo, e' puramente per riaccoppiarsi con delle fasce nuove, cosi che si consumino quel tanto che basta per prendere la forma del cilindro a livello micrometrico e facilitando cosi la sigillatura quando il motore e' in  moto.
Dopo un po, appunto dopo il rodaggio, il cilindro e le fasce hanno si sono "sposate" e sono pronte per passare tanti km insieme.
.
Di contro, se con il vecchio cilindro  riscontri una distanza tra le estremita' delle fasce, rimonta e via,non hai bisogno di lucidare ne tanto meno di rettificare.
Detto questo, penso sia buona norma effettuarle comunque, lucidatura e fasce nuove. Il pistone lo provi con  le fasce nuove, se scorrono libere come dovrebbero allora il pistone e' apposto.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #17 il: 15 Marzo , 2015, 11:32:03 »
ed eccoci qui.
Motore tolto dal telaio, gruppo termico sul tavolo.

Le mie impressioni sono quelle di un gruppo termico che ha lavorato bene.
Non vedo rigature nella canna del cilindro, non vedo sfiammate sul pistone al di sotto delle sedi delle fasce.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Come aveva preannunciato @Neropongo la testa del pistone è schiacciata, me la ricordavo a forma di cupola.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Le fasce elastiche sono visibilmente consumate, inserendone una nel cilindro si possono vedere le due estremità che sono piuttosto distanti.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Quindi per la mia situazione, salvo diverse indicazioni da parte vostra, passerei a seguire i consigli precedentemente espressi da Neropongo e @boris80, ovvero: lucidatura del cilindro e acquisto del pistone nuovo della stessa misura.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #18 il: 15 Marzo , 2015, 11:43:28 »
ah! altra domanda:

nella terza foto, al post precedente, dove si vede la luce di scarico, sulla destra c'è un grosso residuo di combustione che ostruisce parzialmente lo scarico. Immagino quindi che tutto il condotto della luce di scarico sia pieno di robaccia.

Lo pulisco prima di portare il cilindro in rettifica? Con che prodotto posso agire per sciogliere sta morchia?

Immergere il cilindro nel diluente alla nitro è una buona idea?
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Lucidatura, rettifica, pistoni
« Risposta #19 il: 15 Marzo , 2015, 13:51:28 »
Puoi provare prima con il wd 40 lasciandolo spruzzandolo abbondantemente e lasciandolo agire per un paio di ore. Fa miracoli. Poi vai giù a liberare le incrostazioni. Se non vengono via credo che la nitro sia l unica io l o usai tempo fa sul cilindro e non da problemi. Il wd 40 se le incrostazioni non sono diventate pietra funziona comunque ????
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Lucidatura, rettifica, pistoni
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

Pistoni Parmakit TSV.

Aperto da mega

Risposte: 8
Visite: 3796
Ultimo post 04 Marzo , 2012, 19:57:12
da salvo73

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more