C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • passiamo la Star in CC

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: passiamo la Star in CC  (Letto 5762 volte)

paolo l

  • Visitatore
passiamo la Star in CC
« Risposta #20 il: 03 Febbraio , 2015, 15:23:06 »
Citazione da: gearbox - 03 Febbraio , 2015, 14:10:28
Ciao @paolo l

Grazie per il post veramente esaustivo.
Per le modifiche ho utilizzato connettori identici a quelli della Star per rendere il tutto reversibile. Attualmente la Choko è così:

- posizione anteriore/posteriore in CC e sotto chiave e a led, alimentate dal GRIGIO del clacson.

- stop in CC ed a led tramite relè posto nel fanale di coda. Il relè è pilotato dalla CA dello stop e preleva la CC dalla posizione posteriore per alimentare lo stop.

- frecce in CC e sotto chiave e a led, alimentate dal VIOLA del regolatore. Lampeggiatore sostituito con uno elettronico.

Mi interessa la modifica da te suggerita con i 2 diodi, quello che non mi è chiaro è questo: se volessi sostituire l'attuale H1S 35/35W con una lampadina equivalente a led COB mi posso collegare direttamente al devio luci o devo passare un altro cavo collegato alla batteria? Nel caso della batteria, collegherei il nuovo cavo (protetto da fusibile) alla batteria e poi al GRIGIO nel nasello che va al devio. In questo modo avrei la CC direttamente al devio per poter alimentare la nuova lampadina a led. Se non sbaglio, facendo in questo modo non tocco le utenze in CA, perché il cavo (GRIGIO) in CA che parte dal regolatore alimenta le varie utenze e poi sale al devio luci. Scollegandolo dopo le utenze in CA ed innestando la CC (previo isolamento del cavo GRIGIO) manterrei la parte in CA, ma avrei i watt in CC che servono per i led.

Grazie ancora e buona strada.


perfetto hai fatto l'impianto come il mio  :winking:


 data lo scarso assorbimento  dei led, puoi staccare il filo grigio del devio  e ripeto direttamente dal devio
perché il filo grigio nel nasello va ad alimentare anche il  galleggiante in C.A.
quindi una volta sconnesso il grigio sul commutatore  a monte dello strumento del galleggiante si puo collegare
alla chiave quindi positivo del clacson/avvisatore (mediante filo aggiuntivo)
se chiaramente non si collega al positivo sotto chiave le luci rimangono sempre accese
e va utilizzato l'intteruttore posto a fianco del commutatore luci

in questa modo però devi tener conto che il devio alimenta anche le luci di posizione, quindi abbiamo
le luci di posizione alimentate in C.C. che andranno messe a led per non sovraccaricare il commutatore
del blocchetto.
Ma sappiamo che non e il tuo caso in quanto hai già messo le luci di posizione in cc sotto chiave

a questo punto visto che il circuito delle luci di posizione e alimentato in cc si può ripristinare
il cablaggio originale delle luci di posizione.

a questo punto  l'assorbimento del circuito in cc e superiore a 2A in quanto hai collegato
anche le frecce ti consiglio il montaggio del ponte in parallelo al regolatore.

tieni conto che anche le luci dello strumento si accenderà innestando le chiavi

poi da quello che ho capito hai anche le frecce sotto chiave e non sono a led.
se le frecce non sono a led assorbono molto io personalmente le ho collegate
direttamente alla batteria funzionano anche senza chiave e danno la possibilità di montare il blinker.

dato l'elevato carico forse ti consiglio di montate un relè per comandare tutti gli utilizzatori
altrimenti rischi di bruciare i contatti del commutatore che secondo me non sono costruiti
per tenere grossi carichi.

per quanto riguarda lo stop spero che hai utilizzato un microrelè per elettronica in quanto un relè
utilizzato per uso automobilistico ha un eccessivo  assorbimento e se la batteria e giu non eccita il relè
con conseguente assenza di stop, io ti consiglio di collegarlo all'impianto stop originale in C.A. mettendoci solamente un diodo 1N4007 e un condensatore da 100uF35V per filtrare la componente alternata


P.S.
ho dimenticato di dirti che ho le frccie sotto batteria per eliminare la riduzione di luminosità e frequenza di lampeggio a minimi giri del motore.
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
passiamo la Star in CC
« Risposta #21 il: 03 Febbraio , 2015, 18:22:54 »
Ciao @paolo l

Le frecce sono a led, con relativo lampeggiatore elettronico specifico per moto.
Il relè utilizzato è un Finder tipo NC/NA con bobina in CA. Infatti la bobina è alimentata dal cavo che andava alla lampadina dello stop. Poi la CC è prelevata dalla posizione posteriore e mandata allo stop (a led); in allegato il particolare della modifica dello stop. Vorrei mantenere le posizione come le ho attualmente, cioè alimentate dal GRIGIO del clacson perché così sono accese indipendentemente dal motore. Inoltre ho libero il contatto "posizione accese" del devio luci. Questo perché ho sfruttato la caratteristica della Star di spegnere la posizione anteriore quando si passa su anabbagliante per pilotare un relè ad impulsi che gestisce il faretto a led che ho messo sul parafango. Quello che voglio ottenere non sono le luci (anabbagliante/abbagliante) accese a Star spenta, ma la possibilità di sostituire la H1S con l'omologa a led. Vorrei anche ridurre i carichi attuali applicati al'uscita del regolatore (cavo VIOLA), anche se sono inferiori a quelli applicati sul regolatore della Stella (LML per gli USA).Di fatto sono partito proprio dallo schema elettrico della Stella per modificare la Star

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

paolo l

  • Visitatore
passiamo la Star in CC
« Risposta #22 il: 05 Febbraio , 2015, 11:50:30 »
ottimo  :big_sm:
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
passiamo la Star in CC
« Risposta #23 il: 06 Febbraio , 2015, 21:56:15 »
Salve a tutti. Oggi pomeriggio ho messo il ponte a diodi tra il GIALLO (-) e l'ARANCIONE (+). Ma quando ho provato le luci, non si sono accese. Solo a motore in moto è tutto regolare. Probabilmente mi sono perso qualche cosa. Così,dato che ormai ero in garage e con la Star aperta, ne ho approfittato per risistemare i vari cavi. Sul regolatore ho spostato il cavo ROSSO-VERDE (alimentava la vecchia intermittenza) dal cavo GRIGIO (erano collegati insieme) al cavo VIOLA (collegati insieme ROSSO-VERDE e VIOLA). L'ho collegato poi al ROSSO della nuova intermittenza. Così ho tolto di mezzo le varie derivazioni. Stavo pensando un'altra modifica. Dato che ho unito i due cavi delle frecce (BIANCO e GIALLO-ROSSO), posso eliminare il cavo BIANCO ed utilizzarlo per altre utenze. Per riavere le frecce basta agire sul devio frecce e collegare il GIALLO-ROSSO al piedino del cavo BIANCO.


Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
passiamo la Star in CC
« Risposta #24 il: 07 Febbraio , 2015, 00:36:07 »
Salve a tutti
Prossimamente farò l'ultimo upgrade. Oggi ho risolto "artigianalmente" il problema per fissare l'anello adattatore tipo H4 e la lampadina a led anabbagliante/abbagliante è pronta.
Ho anche aggiornato lo schema elettrico.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
passiamo la Star in CC
« Risposta #25 il: 07 Febbraio , 2015, 10:26:49 »
Citazione da: gearbox - 07 Febbraio , 2015, 00:36:07
Oggi ho risolto "artigianalmente" il problema per fissare l'anello adattatore tipo H4

ciao gear, sono curioso di sapere come hai fissato l'anello.

Io ci combatto sembre con le lampadine della Panda e mi sono creato dei collari per montare le h4 al posto delle R1.

Tu come hai fatto?
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
passiamo la Star in CC
« Risposta #26 il: 07 Febbraio , 2015, 13:00:11 »
Citazione da: Alex - 07 Febbraio , 2015, 10:26:49
ciao gear, sono curioso di sapere come hai fissato l'anello.

Io ci combatto sembre con le lampadine della Panda e mi sono creato dei collari per montare le h4 al posto delle R1.

Tu come hai fatto?

Ciao @Alex
Ho risolto con una punta da 2 mm. Purtroppo non ho una filiera così piccola, ma la vite entra e trattiene il collare.

Buona strada
« Ultima modifica: 07 Febbraio , 2015, 13:43:41 da gearbox »
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
passiamo la Star in CC
« Risposta #27 il: 07 Febbraio , 2015, 14:33:48 »
grazie.

Lo terrò a mente.
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
passiamo la Star in CC
« Risposta #28 il: 08 Febbraio , 2015, 21:33:02 »
Salve a tutti.
Oggi ho lavorato all'impianto e ho finito. L'upgrade è stato il seguente: ponte a diodi tra GIALLO ed ARANCIONE sul regolatore, il cavo BIANCO che era collegato all'intermittenza frecce è stato collegato al VIOLA del regolatore. Nel nasello ho scollegato il cavo BIANCO (quello che ora è collegato al VIOLA) dal devio ed al suo posto ho messo la derivazione dal cavo GIALLO-ROSSO. Le frecce funzionano benissimo (di fatto è lo stesso schema della Stella). Il cavo BIANCO adesso è in CC ed è stato collegato al connettore dove troviamo i cavi GIALLO e GRIGIO. Collegato al GRIGIO che sale al manubrio. Anabbagliante ed abbagliante sono sotto chiave. Due inconvenienti: la lampadina a led presa per sostituire la H1S 35/35W per pochissimo non fa chiudere la calotta del manubrio, dato che ho la funzione lampeggio (passing) aggiunta al pulsante avviamento, il motorino fa fatica perché l'abbagliante si accende contemporaneamente. Ho preferito rimettere il faro principale in CA, devo vedere come mettere un altro pulsante avviamento a sinistra e passare a questo pulsante la funzione passing.
Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Azoto

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Ago 2017
  • Post: 20
passiamo la Star in CC
« Risposta #29 il: 09 Febbraio , 2018, 13:14:32 »
Citazione da: paolo l - 02 Febbraio , 2015, 11:41:27
probabilmente il prd va alimentato in alternata altrimenti non funziona
(circuito anti avviamento)


va collegato direttamete al primo filo del regolatore il problema che andrebbe messo sotto chiave

cioè l'interruttore posto sul blocchetto deve comunque alimentare il galleggiante e il prd e allo stesso
tempo alimentare il comando del relè per portare la C.C. al resto del circuito.

attenzione il comando del relè deve essere portato con un diodo e un condensatore di filtraggio
altrimenti il relè comincia a ronzare

Ciao @PAOLO I

Riprendo questo topic in quanto vorrei capire una cosa, in tanto premetto che ho letto gli altri topic, ho eseguito la modifica da te seggerita (il ponte di diodi) e la ho effettuata sulla mia star 200 4t, poi volendo portare quasi tutto in cc ho effettuato queste mofiche: dal clacson ho creato 3 cavi di cui uno che andrà al clacson uno che andrà al cicalino delle frecce e l'ultimo che va sul cavo grigio del vecchio cicalino!!! in modo da passare tutte le utenze in cc, in modo da avere la strumentazione quasi tutta sotto chiave, poi dal regolatore ho isolato il cavo grigio è al suo posto ne ho inserito uno marrone per alimentare il pdr e l'indicatore del carburante sul quadro... in questo modo non ho avuto nessun problema con l'accensione e l'indicatore del carburante, in questo post consigliavi per alimentare il pdr e il galleggiante collegandolo al primo filo del regolatore che se non sbaglio sarebbe il filo che arriva direttamente dallo statore... vorrei capire ma prendere direttamente l'alimentazione dallo statore non comporta nessun rischio? in quanto non stabilizzata? o il pdr e il galleggiante funzionerebbero comunque?

P.s. ho sostituito le lampade frecce stop e posizione con quelle a led

Altra info come posso capire se il lavoro dei diodi sta facendo il suo lavoro? riuscirei a vedere col tester posizionandolo in questo senso (a motore spento stacco il positivo della batteria e collego il negativo del tester poi sul polo positivo della batteria ci metto l'altro capo del tester il rosso) riuscirei a calcolare l'amperaggio? Col tester ho calcolato il voltaggio, a motore spento mi da poco più di 9 volt a motore acceso mi da poco più di 14 volt ma sinceramente non capisco quanti ampere eroga.

Altra info ho intezione di sostituire lo statore e mettere quello dello zip che eroga più potenza, in quanto ho inserito una striscia di led (3 led in tutto) due prese usb per caricare callulare o navigatore e un faretto da 10 watt,  secondo il tuo parere potrei andare incontro a delle problematiche?

Una Tua risposta sarebbe illuminante Grazie
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • passiamo la Star in CC
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Qali estrattori devo comprare per la Star 4 T

Aperto da frisong

Risposte: 2
Visite: 2048
Ultimo post 17 Luglio , 2012, 17:55:42
da loren
Rendiamo la Star un Carro Armato

Aperto da gevin

Risposte: 22
Visite: 5147
Ultimo post 24 Agosto , 2011, 11:53:03
da gevin
La mia Star piange olio... sarà triste?

Aperto da JefNiro

Risposte: 20
Visite: 4034
Ultimo post 15 Ottobre , 2011, 22:53:41
da mark
LA STAR 4T RESISTE AI LUNGHI VIAGGI ED ALLE GRANDI PENDENZE?

Aperto da cescoperna

Risposte: 28
Visite: 9476
Ultimo post 11 Marzo , 2016, 12:08:49
da Guido

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more