C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • freno a disco che vibra

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: freno a disco che vibra  (Letto 9835 volte)

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
freno a disco che vibra
« Risposta #30 il: 04 Ottobre , 2009, 17:22:34 »
Skoppon non mi pare di aver mai detto che le vespe non avevano problemi.....


 
Vorrei chiarire come la penso. Allora io sono molto contento che la LML abbia riportato in vita la vespa, e in più ad un prezzo molto vantaggioso, perù avrei preferito pagarla di più e perlomeno per i primi 6 mesi non avere noie, se poi consideriamo che i problemi che affliggono la star sono per lo più stupidaggini, risolvibili con poco (sopratutto in fabbrica) , penso che questo non faccia altro che intaccare l'immagine della star, e questo mi dispiace, ma a quanto pare da più fastidio a me anche se mi tocca indirettamente, che a voi.
Una volta "sporcato" il nome la gente non si fiderà più, ( e poi ci lamentiamo se i ragazzini ci deridono con frasi tipo"piscia da tutte le parti") e chi dovrà vendere una star, subirà l'ultima beffa.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
freno a disco che vibra
« Risposta #31 il: 04 Ottobre , 2009, 17:40:38 »
Citazione da: Terracan - 04 Ottobre , 2009, 15:34:53
Poi le inezie a cui ti riferisci tipo Freno a disco che fa tremare la vespa, pneumatici più che scadenti oltre a non essere correttamente omologati....
plastiche che si disintegrano, contachilometri che si scioglie, ammortizzatori che ti spaccano la schiena, mancanza di grasso e olio nei vari ingranaggi e guaine, vernice che salta via al primo contatto e chi più ne ha più ne metta..... da un mezzo acquistato NUOVO non riesco proprio ad accettarle.
Quando tutto questo sarà di dominio pubblico, voglio vedere chi compera ancora la Star.
Giusto per sorridere un po' ti diro' che nel 1983 quando comprai il PK50 (all'epoca 1.350.000 lire che erano pari a 2 stipendi di un impiegato statale) che veniva fuori da un progetto ultracollaudato sul 50 special eppure......
1) Aveva il cupolino graffiato; 2) Le frecce erano handicappate e la spia una volta si accendeva e 7 volte no; 3) faceva olio dai carter (dai carter!!!!); 4) Aveva le chiusure dei cofani laterali difettose (difetto atavico della PK che con le vibrazioni tendeva a non far avere piu' aderenza oltre a problemi di apertura); 5) La marmitta durava poco piu' di 5000 km, poi si tappava inesorabilmente; 6) il cavalletto non risaliva; 7) il freno a disco non esisteva e frenare con l'anteriore a tamburo era piu' o meno un terno al lotto. Pero' era Piaggio e nessuno diceva niente. E comunque oggi e' ancora qui con ben 64.000 km.
Non sono un difensore a spada tratta della LML e della Star, perche' oggettivamente certe cose potevano essere fatte meglio, pero' spesso e volentieri sul forum la colpiamo forse piu' del dovuto. Come sono grato alla Piaggio di aver prodotto e commercializzato la vespa, cosi' sono grato alla LML di averla riproposta permettendomi di poterla avere ancora nuova e non  usata. E se poi c'e' qualche difetto, pazienza, come ho detto prima anche con la signora Piaggio qualche grana l'ho avuta (e l'hanno avuta anche altri, checche' si dica)
Non facciamo "morto il re, viva il re ;)
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
freno a disco che vibra
« Risposta #32 il: 04 Ottobre , 2009, 17:46:45 »
Citazione da: bruno - 04 Ottobre , 2009, 17:22:34
Skoppon non mi pare di aver mai detto che le vespe non avevano problemi.....
Vorrei chiarire come la penso. Allora io sono molto contento che la LML abbia riportato in vita la vespa, e in più ad un prezzo molto vantaggioso, perù avrei preferito pagarla di più e perlomeno per i primi 6 mesi non avere noie, se poi consideriamo che i problemi che affliggono la star sono per lo più stupidaggini, risolvibili con poco (sopratutto in fabbrica) , penso che questo non faccia altro che intaccare l'immagine della star, e questo mi dispiace, ma a quanto pare da più fastidio a me anche se mi tocca indirettamente, che a voi.
E tendenzialmente sono anche d'accordo, con te. Pero' se questi qua hanno fatto una scelta commerciale mirata al prezzo, non ci possiamo fare nulla. O la compriamo cosi' com'e' e ci curiamo di risolvere i piccoli problemi, oppure l'alternativa e' qualcosa di usato (dove comunque devi metterci le mani per stare tranquillo)
Certo e' che se facessero una proposta tipo 1) vuoi pagare la star 3200 euro senza grane o 2) 2800 con piccoli interventi da fare, opterei immediatamente per l'opzione 1, pero' non si puo' fare.... ;)
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
freno a disco che vibra
« Risposta #33 il: 04 Ottobre , 2009, 19:23:31 »
Citazione da: skoppon - 04 Ottobre , 2009, 17:46:45
E tendenzialmente sono anche d'accordo, con te. Pero' se questi qua hanno fatto una scelta commerciale mirata al prezzo, non ci possiamo fare nulla. O la compriamo cosi' com'e' e ci curiamo di risolvere i piccoli problemi, oppure l'alternativa e' qualcosa di usato (dove comunque devi metterci le mani per stare tranquillo)
Certo e' che se facessero una proposta tipo 1) vuoi pagare la star 3200 euro senza grane o 2) 2800 con piccoli interventi da fare, opterei immediatamente per l'opzione 1, pero' non si puo' fare.... ;)

E allora anche tu la pensi come me, avresti preferito l'opzione 1, e sono sicuro che molti altri la pensano cos?¨, perchè la "moto" non è solo un mezzo di trasporto, ma anche una vera passione.
Io non criticavo la star, ma la scelta mirata del prezzo  :mumble: proprio come dici tu.

Detto questo....................  W  LA  STAR
« Ultima modifica: 04 Ottobre , 2009, 19:41:23 da bruno »
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
freno a disco che vibra
« Risposta #34 il: 04 Ottobre , 2009, 22:33:36 »
Citazione da: towerman - 03 Ottobre , 2009, 14:24:48
Una cosa credo sia certa , il disco davanti  è stata una mano santa, non so come facevano con i due tamburi!!
Rispetto al disco della Star, i tamburo dee prime PX era ben più modulabile e direi di potenza adeguata. I tamburo posteriore invece inchiodava ed era normale bloccare al posteriore
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
freno a disco che vibra
« Risposta #35 il: 04 Ottobre , 2009, 22:42:50 »
Citazione da: skoppon - 04 Ottobre , 2009, 14:20:04

Dico queste cose in maniera convinta, perche' dopo 1500 km  e tanti gocciolamenti, istintivamente il pensiero di venderla l'ho avuto anch'io. Poi razionalmente ho valutato che alla fine i problemi riscontrati sono poco piu' di inezie e con l'aiuto di un buon meccanico tante cosette sono state messe a posto, rendendomi soddisfatto del mezzo che possiedo.
Quoto: è (forse) vero che la star presenta qualche difetto  (a me non piace la moduabiità del'anteriore) perù venderla è come lasciare la ragazza dei nostri sogni perchè ha UN BRUFOLO! I mezzo "perfetto" io l'ho gi?†: la GTS. La GTS è la moglie, affidabile, sicura, compagna nella vita; la Star (o PX) è l'amante che hai sempre desiderato: scopri che russa e a molli?
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
freno a disco che vibra
« Risposta #36 il: 04 Ottobre , 2009, 22:47:15 »
Citazione da: bruno - 04 Ottobre , 2009, 09:37:30
Penso sia inutile, perchè non è montato male, è semplicemente squilibrato, cioè storto
Verosimimente è "ondulato": difetto tipico di un acciaio non svedese. Bisogna farselo cambiare IN GARANZIA
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
freno a disco che vibra
« Risposta #37 il: 04 Ottobre , 2009, 22:51:18 »
Citazione da: Terracan - 03 Ottobre , 2009, 15:52:07
Ma avete mai provato un PX ultima serie?
Tutte queste rogne non le ha.  Qundi non metto in discussione la filisofia della vespa che personalmente adoro, ma la scarsa qualità della componentistica Star.
Non confondiamo le cose !!!

Il PX ultima serie non è esente da piccoli difetti. Parola di uno che ce l'ha.
Anche in questo caso alcuni sono problemi banali e proprio per questo assai fastidiosi (es. attacchi degli specchi che si spezzano).

Per la scarsa qualità di alcuni particolari sulle Star, è singolare notare come certi problemi sembrino assenti sulle LML importate in altri paesi. Escluderei che in Italia, comunque, arrivino gli "scarti". Quel che è certo è che l'importatore puù molto nel determinare, con scelte mirate, la qualità del prodotto. E dovrebbe cos?¨ perseguire il perfezionamento del mezzo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
freno a disco che vibra
« Risposta #38 il: 04 Ottobre , 2009, 23:16:27 »
Citazione da: Terracan - 04 Ottobre , 2009, 15:34:53
Io ricordo che nel 2006 un PX costava 3200 euro.
Poi le inezie a cui ti riferisci tipo Freno a disco che fa tremare la vespa, pneumatici più che scadenti oltre a non essere correttamente omologati....
plastiche che si disintegrano, contachilometri che si scioglie, ammortizzatori che ti spaccano la schiena, mancanza di grasso e olio nei vari ingranaggi e guaine, vernice che salta via al primo contatto e chi più ne ha più ne metta..... da un mezzo acquistato NUOVO non riesco proprio ad accettarle.
Quando tutto questo sarà di dominio pubblico, voglio vedere chi compera ancora la Star.
La LML Italia si dovrebbe preoccupare parecchio.

Eh eh, noto veleno...
Non è tutto oro quello che luccica, nel senso che la LML non è cos?¨ fuori media rispetto al mercato del nuovo e anche la PX freno a disco non era esente da difetti... molti dei quali analoghi a quelli che citi.
Gli ammortizzatori della LML sono gli stessi Escorts montati sul PX a disco dal 2004 in poi. Le trasmissioni secche e legnose sono anch'esse comuni ai PX disco da nuovi.. La vernice pure è piuttosto delicata e spesso non data uniformente. A molti è successo di avere problemi con la vernice che si sfoglia e si graffia con estrema facilità (la prima per fondi/pulizia, la seconda per la delicatezza intrinseca della vernice ad acqua).
Aggiungiamo altre piccole noie quali il supporto ruota di scorta saldato male/deformato, assemblaggio talvolta approssimativo (vedi accoppiamento bauletto-scudo)... Io nel contachilometri ho un moscerino  ;D  ;D
La mia PX è stata col tempo perfezionata, ora ne sono pienamente soddisfatto. Perchè è pur sempre un mezzo validissimo e con qualche intervento mirato e una minima cura nel tempo non ha rivali.

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
freno a disco che vibra
« Risposta #39 il: 05 Ottobre , 2009, 08:41:01 »
Marben.....  se vuoi te la vendo volentieri.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • freno a disco che vibra
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore

Aperto da Roberto

Risposte: 7
Visite: 2286
Ultimo post 02 Maggio , 2009, 17:12:25
da Roberto
Freno che fischia

Aperto da Manzo

Risposte: 14
Visite: 3138
Ultimo post 28 Novembre , 2009, 14:59:48
da skoppon
Disco freno flottante per px e star.

Aperto da mega

Risposte: 13
Visite: 4437
Ultimo post 13 Dicembre , 2009, 11:21:13
da lilletto88
Domanda freno a disco LML 4T

Aperto da pippo33k

Risposte: 18
Visite: 4839
Ultimo post 01 Febbraio , 2010, 20:36:49
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more