C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • freno a disco che vibra

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: freno a disco che vibra  (Letto 9832 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
freno a disco che vibra
« Risposta #40 il: 05 Ottobre , 2009, 15:06:12 »
Citazione da: Terracan - 05 Ottobre , 2009, 08:41:01
Marben.....  se vuoi te la vendo volentieri.

Grazie per la risposta, se ne avessi bisogno ci farei sicuramente un pensiero.
Ho già una Vespa indiana che mi ha dato enormi soddisfazioni e non avrei timori ad affrontare un'avventura con un'altra indianina. Come del resto l'ho affrontata con la PX italiana del 2006.

Un appunto: poco apprezzabile come provocazione.
Ho esposto cose oggettive, mi sembra che tu l'abbia presa sul personale. Peccato.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
freno a disco che vibra
« Risposta #41 il: 05 Ottobre , 2009, 15:36:54 »
Citazione da: paolo l - 04 Ottobre , 2009, 16:28:59
no il px nel 2007 costava quanto un gts300 adesso cioè 4500 euri

No, i prezzi chiavi in mano si aggiravano attorno ai 3000€ per il 125 e i 3200€ per la 150, con oscillazioni massime di un centinaio di euro. Salvo mosse speculative delle concessionarie, tutt'altro che rare dopo l'uscita di produzione a fine 2007. Allora ci fu una sorta di psicosi ed alcune concessionarie riuscirono a piazzare delle PX per telefono (!) prima ancora di averle fisicamente in negozio.
Poi l'enfasi speculativa coinvolse anche la stessa Piaggio che penso bene di creare una serie limitata partendo da PX normalissime - anche nel colore - ed equipaggiandole  col 'kit raduno'.

Citazione da: paolo l - 04 Ottobre , 2009, 16:28:59
E chiaro che ne va dell'immagine della lml italia che importa e distribuisce il prodotto, perù secondo me la colpa e della lml limited india che ha fornito
dei mezzi con scarsa qualit?†, sicuramente l'importatore se ne stà rendendo conto anche leggendo il nostro forum e ne porrà rimedio.

La penso diversamente. Le Genuine Stella sono assai apprezzate oltreoceano e suscitano una certa approvazione sotto tutti i punti di vista, finiture comprese.
Una caratteristica essenziale dell'industria dei paesi emergenti è la flessibilit?†. Sono in grado di esaudire richieste di vario genere, priviligiando ora le finiture estetiche, ora la robustezza complessiva. E analogamente sanno risparmiare su molti aspetti, ove ve ne fosse richiesta o necessit?†.
Sta all'importatore chiedere un mezzo con determinati requisiti. E sta al mercato esigerli. Quindi a chi ha una Star e a chi vuole comprarla.
Non mi permetto di fare i conti in tasca all'azienda importatrice, ma alla luce del costo esiguo di una Star in India, io credo che abbiano ampi margini per perfezionare, ove necessario, un prodotto che parte col vantaggio di essere storicamente 'ammortizzato' e rodato.
Prendiamo ad esempio le parti in gomma: non ho letto sui vari newgroup lamentele analoghe da parte dei possessori delle Stella. Eppure su quelle italiane è un problema evidente e sul quale non si puù soprassedere con leggerezza. Sicuramente un aspetto sul quale si dovrebbe risparmiare meno.
Sulla mia Bajaj, che è pur sempre indiana, le parti in gomma sono in ottime condizioni. Eppure è stata prodotta nel 2001.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Neropongo

  • Visitatore
freno a disco che vibra
« Risposta #42 il: 05 Ottobre , 2009, 15:47:08 »
Mah, io esperienza diretta della LML come mezzo non ce l'ho.
Quello che mi sento di dire é che queste lamentele mi sembra di leggerle solo su questo forum (e verosimilmente su forums italiani) il resto del mondo sembra essere pazzo per le Indiane e difetti se ne sentono pochi.
Non voglio puntare le dita contro nessuno, ma di certo l'importatore ha le briglie in mano per riordinare il tutto. Che poi non si stia facendo é un;altro paio di maniche. Cospirazione?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
freno a disco che vibra
« Risposta #43 il: 05 Ottobre , 2009, 15:54:22 »
p.s.
mi sono riletto un pù questo ed altre discussioni di difetti. La maggiorparte sembrano problemi di assemblaggio che se non sbaglio parecchio viene fatto in Italia.. disco al contrario, anche se (e dico se) fosse stato montato in India l'importatore prima e poi il concessionario (ovviamente quelli che provvedono per la garanzia) un minimo di controlli generali potevano anche farli. Cosù vada detto per gli elementi privi di olio e grasso etc etc...
Insomma, si fa presto a puntare le dita contro qualcuno che st?° a mezzo mondo di distanza quando noi italiani (grandi esperti) non abbiamo neanche l'accortezza di controllare i dettagli che fanno la differenza.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
freno a disco che vibra
« Risposta #44 il: 05 Ottobre , 2009, 18:16:36 »
Il problema Neropongo è proprio questo, non c'è la preconsegna che spetta al concessionario, lui ha l'onere di verifcare che tutto sia funzionante, che le frecce i serbatoi dell'olio siano riempiti e con l'olio giusto, la forcella deve essere montata dal meccanico, il serraggio pure, ci sono infatti alcuni componenti non squisiti, le frecce sono fatte con materiale economico come le gomme, ma costano poco anche cambiarle e quindi non ci puù importare nulla, ma certo se il concessionario chiedesse, di sicuro i livelli migliorerebbero con un incremento dei prezzi del 5 10 per cento.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
freno a disco che vibra
« Risposta #45 il: 05 Ottobre , 2009, 22:26:56 »
Sfatiamo la storia, cui tutti credevamo fino a qualche tempo fa, della forcella che viene assemblata dal concessionario.
La foto postata in una discussione di poco tempo fa (http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1695.0) lo dimostra:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
freno a disco che vibra
« Risposta #46 il: 05 Ottobre , 2009, 23:06:30 »
Quoto: il conc monta la ruota ant, le scocche laterali ed effettua i controlli pre-consegna, o almeno dovrebbe...
Connesso
Aigor

towerman

  • Visitatore
freno a disco che vibra
« Risposta #47 il: 06 Ottobre , 2009, 07:24:18 »
La cosa che non riesco a comprendere di quesdta discussione è come pensate che l'importatore decidsa la qualità delle parti? IO fino ad adesso non ho avuto problemi con la star (sgrat) eccetto l'indicatore benzina che è morto.
tuttavia La qualità dei dettagli in gomma è veramente scadente (screpolature spaccature dopo 6 mesi)) e gli specchietti si stanno ossidando....ma come fanno in produzione quando tocca a lml italia ci mettono i materiali peggiori e quando tocca a genuine i  migliori?
Connesso

Roberto

  • Visitatore
freno a disco che vibra
« Risposta #48 il: 06 Ottobre , 2009, 10:55:25 »
Citazione da: towerman - 06 Ottobre , 2009, 07:24:18
La cosa che non riesco a comprendere di quesdta discussione è come pensate che l'importatore decidsa la qualità delle parti? IO fino ad adesso non ho avuto problemi con la star (sgrat) eccetto l'indicatore benzina che è morto.
tuttavia La qualità dei dettagli in gomma è veramente scadente (screpolature spaccature dopo 6 mesi)) e gli specchietti si stanno ossidando....ma come fanno in produzione quando tocca a lml italia ci mettono i materiali peggiori e quando tocca a genuine i  migliori?

Ciao,
bé se ne già avuta la dimostrazione, se l'importatore chiede l'aziende indiana risponde...come ha fatto nel caso della vernice. Adesso la verniciatura della star è migliorata( 4 mani?), purtroppo perù è anche aumentato ii prezzo e hanno fatto sparire il pota pacchi posteriore, che piaccia o no era un optional che adesso paghi.
Se migliorassero le finitura in gomma il prezzo salirebbe di conseguenza.

Roberto
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
freno a disco che vibra
« Risposta #49 il: 06 Ottobre , 2009, 11:14:52 »
Citazione da: Marben - 05 Ottobre , 2009, 22:26:56
Sfatiamo la storia, cui tutti credevamo fino a qualche tempo fa, della forcella che viene assemblata dal concessionario.
La foto postata in una discussione di poco tempo fa (http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1695.0) lo dimostra:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ok allora, passi pure che la forcella viene montata dalla Casa.
Il concessionario si dovrebbe comunque prendere la briga di una controllata generale prima di consegnare un mezzo NUOVO. Mettere grasso o olio dove manca ed accorgersi di un errore evidente come un disco montato male.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • freno a disco che vibra
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore

Aperto da Roberto

Risposte: 7
Visite: 2286
Ultimo post 02 Maggio , 2009, 17:12:25
da Roberto
Freno che fischia

Aperto da Manzo

Risposte: 14
Visite: 3138
Ultimo post 28 Novembre , 2009, 14:59:48
da skoppon
Disco freno flottante per px e star.

Aperto da mega

Risposte: 13
Visite: 4436
Ultimo post 13 Dicembre , 2009, 11:21:13
da lilletto88
Domanda freno a disco LML 4T

Aperto da pippo33k

Risposte: 18
Visite: 4838
Ultimo post 01 Febbraio , 2010, 20:36:49
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more