C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Qualche problema con il Polini 177

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Qualche problema con il Polini 177  (Letto 10708 volte)

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #10 il: 11 Maggio , 2014, 09:54:59 »
Citazione da: RobyRaba - 10 Maggio , 2014, 18:15:10

quando deve entrare in coppia, inizia a grattare come una pazza.



Citazione da: BANG - 11 Maggio , 2014, 08:55:06
Cambia ghigliottina montando la 01. Vedrai che migliora di molto... se non risolvi il problema smagrisci di due punti.


Ciao anche io ho avuto lo stesso problema, l'unica soluzione è cambiare la ghigliottina

qui trovi un paio di foto
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=15853.msg254544#msg254544

Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #11 il: 11 Maggio , 2014, 10:39:44 »
La ghigliottina la devi assolutamente cambiare perché quella della star e' piatta e già scatalizzanfo il mezzo e portando il getto dal 92 originale al 96-98 alcuni hanno problemi , figurati montando il 110. Ti dirò di più, col polini se vuoi andare sul sicuro e non essere grasso ai minimo/medi puoi mettere la ghigliottina 011 della SIP che sostanzialmente è' una riproduzione della ghigliottina del px200 riadattata per carburatore 20/20


Sent from my iPhone using Tapatalk
Connesso

Offline RobyRaba

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 29
  • Località: Alba
  • +RALLY -CALCIO
  • Vespe possedute: lml star 177 polini ( Ex 125)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #12 il: 11 Maggio , 2014, 18:31:24 »
Ok ordine su SIP piazzato, ghigliottina 01, getto max 108 e guarnizione scatola filtro comprati. Martedi vado a comprare la B8HS e faccio tutte le modifiche.

Sulla configurazione originale non mi ero preoccupato perchè non ho mai avuto problemi, ma dopo aver fatto le 3 stamattina a forza di leggere dei post, urge la sostituzione immediata :)

Grazie ancora dei preziosi consigli e vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione.
Connesso

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #13 il: 11 Maggio , 2014, 18:37:59 »
Citazione da: RobyRaba - 11 Maggio , 2014, 18:31:24
Ok ordine su SIP piazzato, ghigliottina 01, getto max 108 e guarnizione scatola filtro comprati. Martedi vado a comprare la B8HS e faccio tutte le modifiche.

Sulla configurazione originale non mi ero preoccupato perchè non ho mai avuto problemi, ma dopo aver fatto le 3 stamattina a forza di leggere dei post, urge la sostituzione immediata :)

Grazie ancora dei preziosi consigli e vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione.

Vedrai che già solo con la ghigliottina migliora di tantissimo... ma prima di scannare il cilindro rodalo per almeno 300 kilometri.. vedrai come migliora
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #14 il: 11 Maggio , 2014, 19:05:23 »
Cambia ghigliottina come ti stiamo consigliando tutti, ma provala con il 110, se veramente grassa, non credo, prova dev1 il 108, tutto con calma visto che sei in rodaggio.  ;)
Connesso
Scatalizzati forever

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #15 il: 11 Maggio , 2014, 19:50:56 »
Citazione da: Vespa30 - 11 Maggio , 2014, 19:05:23
Cambia ghigliottina come ti stiamo consigliando tutti, ma provala con il 110, se veramente grassa, non credo, prova dev1 il 108, tutto con calma visto che sei in rodaggio.  ;)

quoto in pieno, io il rodaggio lo ho fatto con il 112, ora monto un 110 ma ho la sito normale... con la mia attuale configurazione sono leggerissimamente grasso, con la sitoplus magari sei tirato tirato, occhio a non far girare magro il polini
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline RobyRaba

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 29
  • Località: Alba
  • +RALLY -CALCIO
  • Vespe possedute: lml star 177 polini ( Ex 125)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #16 il: 12 Maggio , 2014, 00:54:48 »
Sono pienamente d'accordo con voi sull'essere cauti in rodaggio infatti  dalla prima accensione ad adesso, avendo mille problemi, avrò fatto 2km.
Contavo di farne 500 piano piano, altri 300/400 un pò più brillante e poi, per dirla alla Guido Meda, in piedi sul divano  :laugh: si fa per ridere......

Avevo già in mente di lasciare il 110, il 108 l'ho acquistato tanto per averlo visto che l'unico ricambista veramente fornito per vespa della zona è un venditore ambulante.   ;D

Prima cosa cambierò la ghigliottina e vedrò, una volta risolto spero solo di riuscire a fare una buona carburazione al minimo.

Comunque, a parte tutto, ad infilare il cilindro senza smontare il blocco intero c'è da diventare pazzi, ieri pomeriggio ho chiamato a rapporto tutti i santi che conosco.  dev1
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #17 il: 12 Maggio , 2014, 09:01:52 »
Citazione da: RobyRaba - 12 Maggio , 2014, 00:54:48
Sono pienamente d'accordo con voi sull'essere cauti in rodaggio infatti  dalla prima accensione ad adesso, avendo mille problemi, avrò fatto 2km.
Contavo di farne 500 piano piano, altri 300/400 un pò più brillante e poi, per dirla alla Guido Meda, in piedi sul divano  :laugh: si fa per ridere......

Avevo già in mente di lasciare il 110, il 108 l'ho acquistato tanto per averlo visto che l'unico ricambista veramente fornito per vespa della zona è un venditore ambulante.   ;D

Prima cosa cambierò la ghigliottina e vedrò, una volta risolto spero solo di riuscire a fare una buona carburazione al minimo.

Comunque, a parte tutto, ad infilare il cilindro senza smontare il blocco intero c'è da diventare pazzi, ieri pomeriggio ho chiamato a rapporto tutti i santi che conosco.  dev1

Hahahah ti capisco benissimo, io alla fine ho sganciato l'ammortizzatore posteriore e ho fatto scendere il blocco im modo da avere il cilindro in verticale, molto piu comodo lavorare cosi, la forza di gravita ti da una mano :) 

In ogni caso il rodaggio io l'ho fatto con la ghigliottina originale e con dei super spernacchiamenti ai medi e non ho avuto problemi, l'unico fastidio e il disagio di guidare cosi...cioe non e per null rilassante anzi...
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline wildosso

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Mar 2014
  • Post: 12
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #18 il: 12 Maggio , 2014, 17:05:08 »
Se può essere utile confermo che con l'utilizzo si slega e cambia davero sensibilmente. Io lo monto con sito normale, filtro px, ghigliottina 01 e getto max 110. Sono forse un pelo grasso (anche perchè butto sempre un paio di tappini di olio nel serbatoio per stare sereno) e spernacchia un pelo subito prima di entrare in coppia ma poi spinge che è una meraviglia con erogazione regolare e comunque il fenomeno si è attenuato procedendo con il rodaggio. Non so isolare il contributo della ghigliottina 01 in quanto l'ho montata insieme al gt, ma leggendo in giro sembrava decisamente consigliata.
A tal proposito segnalo che la mia ghigliottina originale aveva già un solco, anche se più piccolo (la mia è un 125 del 2011)
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #19 il: 12 Maggio , 2014, 17:31:52 »
Citazione da: wildosso - 12 Maggio , 2014, 17:05:08
Sono forse un pelo grasso (anche perchè butto sempre un paio di tappini di olio nel serbatoio per stare sereno)

occhio a esagerare con l'olio perchè rischi di smagrire e ottenere l'effetto contrario, carburazione grassa non vuol dire mettere tanto olio!
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Qualche problema con il Polini 177
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema 177 polini

Aperto da Roberto88

Risposte: 12
Visite: 4313
Ultimo post 12 Agosto , 2013, 08:52:28
da BANG
carburazione polini 177 con espansione vera e si 24

Aperto da giannimini

Risposte: 1
Visite: 4503
Ultimo post 12 Dicembre , 2015, 02:10:34
da giannimini
Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15417
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17212
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more