C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Qualche problema con il Polini 177

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Qualche problema con il Polini 177  (Letto 10704 volte)

Offline RobyRaba

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 29
  • Località: Alba
  • +RALLY -CALCIO
  • Vespe possedute: lml star 177 polini ( Ex 125)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #30 il: 15 Maggio , 2014, 20:39:24 »
Rieccoci qui, con il sorriso stampato in faccia da circa mezz'ora e un'annuncio da fare: " Abemus polinizzatum"   ;D

Dopo aver montato la ghigliottina 01, la BR8HS e il filtro beige con i fori nel cuoricino, la starina viaggia che è un piacere...

E' ancora presente qualche spernacchiamento in prima e in seconda, mentre la terza e la quarta salgono di giri bene......chiaramente questi problemi li presenta al 50% del gas, non ho osato di più per ora.
Il colore della candela è tra il nocciola e il nero, direi buono per inziare.
Dite che usandolo spariscono o devo lavorare sulla vite dell'aria? Attualmente l'ho lasciata 1giro e mezzo aperta.

Mi preoccupa ancora un po' la fase di rilascio, quando si molla il gas, i soliti scoppietti "pen pen pen" li fa di rado, soprattutto con la terza e la quarta, e quando si presentano sembra tirare indietro.
In prima ed in seconda questo effetto quasi non si sente e gli scoppietti sono regolari.

Grazie mille a tutti per i consigli, senza di voi non so se l'avrei risolta da solo o probabilmente ci avrei messo tutta l'estate, rischiando di danneggiare il GT.
Vi voglio bene   :-*
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #31 il: 15 Maggio , 2014, 21:33:45 »
Come vedi ci voleva poco.
Butta via quel filtraccio e finisci il rodaggio godendoti la starina.
 :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso
Scatalizzati forever

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #32 il: 15 Maggio , 2014, 21:43:44 »
Stesso comportamento della mia

io di max ho un 112....ho la manina allegra quin d i preferisco 2 punti in più di getto
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline RobyRaba

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 29
  • Località: Alba
  • +RALLY -CALCIO
  • Vespe possedute: lml star 177 polini ( Ex 125)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #33 il: 16 Maggio , 2014, 00:15:39 »
Purtroppo devo rettificare il mio entusiasmo iniziale con una amarezza dilagante.   :-\

Ho fatto un giro per vedere un po' come andava, circa 40 km, e gli spernacchiamenti continuano ad esserci. Meno di prima, adesso non taglia potenza di netto, però ai medi continua ad essere scarburata.
Queste le sensazioni:
1 marcia    fino ai 15km/h ok poi spernacchi (gas 50%)
2 marcia    fino ai 25km/h ok poi spernacchi (gas 50%)
3 marcia    fino ai 45km/h ok poi spernacchi (gas 50%)
4 marcia    fino ai 55km/h ok poi spernacchi (gas 50%) portando il gas al 70% si arriva spernacchiamo ai 65km/h dove si riprende e tira di nuovo, senza farsi mancare qualche spernacchio qua e la.

Aspetto vostri pareri e consigli, di mia iniziativa non tocco più niente, ho quasi finito il block notes della banca a forza di prendere appunti   :killme:

Configurazione attuale:
min                  48/160
freno aria          160
emulsionatore    BE3
max                 110
sito plus
filtro beige con fori
no filtro sottosella
177 polini p&p
ngk br8hs
anticipo           IT
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #34 il: 16 Maggio , 2014, 02:58:48 »
Ciao, scendi a 108 e procurati il filtro aria del T5, lo abbassi e lo monti e vedrai che spinta ai medi... (ma i topic miei e di superstar non li leggete piu? :'( )   ;) 
Oppure monta la ghigliottina con unghia grossa.

Che nostalgia il pompompom del 2T...

Ciaoooo
Connesso

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #35 il: 16 Maggio , 2014, 08:47:18 »
Metti il 108 e finisci il rodaggio con quello... vedrai che poi migliora... specialmente se inizi a scannarla un po di più :)
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #36 il: 16 Maggio , 2014, 10:02:14 »
Non so se conviene scendere piu' di tanto col getto del massimo, anche perchè il problema non è a full gas. Un 108 con la sito plus e il filtro aperto mi sembra poco.
Potresti provare con un emulsionatore diverso. Visto che ormai sei in ballo , prova a sostituire anche la lamella, che non sia quella che ti dà problemi. Se vuoi te ne do' una in carbonio, o se vuoi fare lo sviluppatore anche una in vetronite.
Connesso

Offline RobyRaba

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 29
  • Località: Alba
  • +RALLY -CALCIO
  • Vespe possedute: lml star 177 polini ( Ex 125)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #37 il: 16 Maggio , 2014, 13:20:35 »
Stasera mi metto li con calma e tiro di nuovo giù il carburatore, magari si è mossa la scatola sul carter o non l'ho rimontato bene in piano. Però in questo caso aspirerebbe più aria anomala e sarei magro se non sbaglio.
Mentre rimonto provo il 108 e vediamo.

Bah non capisco, ho un settaggio standard e in teoria dovrei essere già al 95% dell'opera.  testatemuro
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #38 il: 16 Maggio , 2014, 13:27:05 »
L'anticipo è stato regolato con una stroboscopica o con qualche sistema di misurazione ad hoc?
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #39 il: 16 Maggio , 2014, 14:00:15 »
Stai sereno che si risolve,
Visto che il problema di cui ti lamenti è ai medi regimi, non hai altro strumento se non trovare la giusta ghigliottina.
Con la 1 è migliorata, ma non ti soddisfa, la 11 potrebbe andare meglio e nel tuo caso forse hai bisogno della 16.
Ocvhio a scendere di getto max, sei in rodaggio e monti una sito plus.  ;)
Connesso
Scatalizzati forever

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Qualche problema con il Polini 177
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema 177 polini

Aperto da Roberto88

Risposte: 12
Visite: 4312
Ultimo post 12 Agosto , 2013, 08:52:28
da BANG
carburazione polini 177 con espansione vera e si 24

Aperto da giannimini

Risposte: 1
Visite: 4502
Ultimo post 12 Dicembre , 2015, 02:10:34
da giannimini
Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15415
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17210
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more