C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...  (Letto 12168 volte)

dami

  • Visitatore
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #20 il: 25 Settembre , 2009, 09:05:37 »
Citazione da: lml - 23 Settembre , 2009, 09:09:25
Tieni conto che se hai ragione, l'immatricolazione e la messa in strada la deve pagare la controparte
Ciao Federico

 :o...parliamone... :o
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 20 Maggio , 2025, 20:19:27

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #21 il: 25 Settembre , 2009, 11:23:48 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 23 Settembre , 2009, 10:53:30
    pr3ghi3ra

    a questo punto mi sa che la tua e la soluzione migliore , l'apertura della finestra per l'inervento sul tunnel e ok
    ero convinto della disponibilità dei pezzi anche per il px.

    paolo

    Non è la mia soluzione  ;D
    E' la soluzione adottata di chi sa quello che fa! Come in questo caso l'autore della discussione linkata.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
    « Risposta #22 il: 25 Settembre , 2009, 17:59:31 »
    Citazione da: dami - 25 Settembre , 2009, 09:05:37
    :o...parliamone... :o

    Parliamone? ok
    Allora anni fa, precisamente il 2 novembre del 1994, ebbi un grave incidente di auto, risultato 127 distrutto, l'avvocato che mi ha assistito, malamente per giunta, mi disse che nel caso di raggione, dimostrata ma con i semafori c'è sempre il concorso di colpa, anche se avevo 4 testimoni e tutto il resto e avevo attraversato una strada a 4 corsie, e sono stato beccato alla fine, quindi se era rosso per me non sarei mai arrivato alla fine, inoltre lui procedeva a circa 150 km/h in città dimostrato da rilevamenti etc, comuqnue per farla breve, nel caso di distruzione completa del mezzo, in cui il costo di riparazione superi il costo del mezzo, l'assicurazione puù accettare di pagare le spese di immatricolazione (150 euro circa  a Roma) più la messa in strada che corrisponderebbe all'iva del mezzo se ricordo bene, sono passati tanti anni, quindi su 2750 euro - il 20% sono 550 euro, quindi avresti un rimborso totale di 150+550= 700 euro sul mezzo più i tuoi danni che li prezzario in mano sono palanche, ma non essendoci fratture non credo che arriverai a prendere ingeti somme.
    Potresti vedere se l'assicurazione, confermando tramite perito l'impossibilità della riparazione si accoli il costo totale dello stesso mezzo, ma qui è griggia.
    Ciao e fregatenne dei soldi, l'importante è rimettersi a posto per il resto poi si vedr?†
    Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    dami

    • Visitatore
    Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
    « Risposta #23 il: 25 Settembre , 2009, 22:18:39 »
    Citazione da: lml - 25 Settembre , 2009, 17:59:31
    Parliamone? ok
    Allora anni fa, precisamente il 2 novembre...l'importante è rimettersi a posto per il resto poi si vedr?†
    Federico

    Grazie Federico...appunto di tutto quello che mi hai descritto c'ho capito (e mi interessa) SOLO il "rimettersi a posto" infatti! :P
    Dello scooter mi interessa solo che mi dicano il prima possibile se lo devo conservare per un pù o lo potrù utilizzare subito per l'incentivo sul nuovo!

    SCIAO!
    Connesso

    dami

    • Visitatore
    Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
    « Risposta #24 il: 25 Settembre , 2009, 22:19:39 »
    Citazione da: matteox87 - 23 Settembre , 2009, 10:24:12
    ma che anno e' ù

    Ah è del 2001...
    Connesso

    mariode86

    • Visitatore
    Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
    « Risposta #25 il: 28 Settembre , 2013, 16:50:53 »
    mi spiace tantissimo per l'accaduto :-\
    ma se è lo stesso incidente che e capitato a me ( frontale con auto che veniva in una strada a senso unico, dove l'auto era in divieto d'accesso) solo che a me era piegata esattamente al contrario a causa del peso del mio corpo sbalzato in avanti, ruota sotto l'auto e scudo anteriore che prende la forma del cofano se hai piegato per intenderci il tubo all'interno del quale passa la forca (come a me), buttala e prenditene un altra...è irreparabile, oppure se si ripara non verrà mai come prima sappilo, inoltre devi considerare
    parafango ant nuovo
    forca nuova
    poi ti trovi e sostituisci anche l'ammo anteriore e lo metti nuovo
    probabilmente anche cerchio e ruota
    mozzo
    bauletto retroscudo che credo dalle foto sia andato anch'esso
    cresta parafango nasello
    a tutto questo bisogna aggiungere dima, raddrizzatura, ecc ecc soprattutto in un punto come la curva che fa il telaio quando si collega al pianale, quella si che è difficile da rifare


    seconda opzione (quella che ho seguito io)
    prendo una px allo scasso ci taglio il frontale e lo monto sulla mia, quest'opzione e valida solo se il carroziere sa il fatto suo ed il lavoro viene eseguito a regola d'arte.
    vespa perfetta e mi ritrovo anche il freno a disco anteriore  :)
    certificato del carroziere da portare in motorizzazione (in quanto erano intervenute fdo e ambulanza) motorizzazione e revisione ed aggiornamento della carta di circolazione per il freno a disco.
    tutto dipende dal fatto che tu abbia torto o ragione.
    se hai torto l'operazione più economica è la seconda
    se hai invece ragione il discorso è differente...io avevo straragione ed ho preferito comunque seguire la seconda strada. il perito mi ha calcolato il danno staccando un bell'assegno poi stava a me decidere come riparare la px
    anche perchè poi trovandomi con la vespa dal carroziere gli ho anche fatto rinforzare la pedana e la zona del cavalletto, ed una grandiosa riverniciata e lucidata generale, tutto sempre nello stesso prezzo.
    quello che è avanzato è andato in saccoccia...
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
    « Risposta #26 il: 28 Settembre , 2013, 17:02:35 »
    Ehmmmmm...... mariode86........ sei andato a ripescare un post del 2009.......   :killme:


    Hihihi.... comunque Benvenuto tra noi, ti suggerisco di passare a presentarti nell'area apposita  ;)
    Connesso

    Fabio3no

    • Visitatore
    Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
    « Risposta #27 il: 04 Gennaio , 2014, 11:47:07 »
    Ciao! Io ho avuto un incidente simile ma la star l'ho raddrizzata con un crick tra sella e canotto al primo distributore.

    È pericoloso circolarci?
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
    « Risposta #28 il: 04 Gennaio , 2014, 12:00:23 »
    Beh! In linea di massima direi di si perché ormai la lamiera si è snervata e gli basta poco per piegarsi nuovamente! Io non ci circolerei
    Connesso

    Fabio3no

    • Visitatore
    Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
    « Risposta #29 il: 04 Gennaio , 2014, 19:02:35 »
    Ma se si è snervata e l'ho ripiegata, non l'ho riportata in campo elastico? Quindi la sua attitudine a plasticizzarsi dovrebbe essere analoga se non minore rispetto a prima?

    Praticamente ho raddrizzato col crick è martellato in maniera certosina la lamiera piegata riportandola alla forma originale.....
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Codici colore " Verde Avocado"

    Aperto da actarus77

    Risposte: 13
    Visite: 5576
    Ultimo post 02 Ottobre , 2009, 01:29:30
    da Marben
    "Ricolorare" la plastica nera?

    Aperto da fedro

    Risposte: 13
    Visite: 3176
    Ultimo post 15 Febbraio , 2011, 08:20:50
    da fedro
    "candele estive"

    Aperto da corsista_5

    Risposte: 27
    Visite: 7039
    Ultimo post 04 Novembre , 2011, 15:41:14
    da mending
    Manopole (lo so,direte "ancora?", ma ecco..)

    Aperto da gigi_bag

    Risposte: 3
    Visite: 2040
    Ultimo post 01 Aprile , 2011, 11:25:34
    da gigi_bag

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more