C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...  (Letto 12167 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

dami

  • Visitatore
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« il: 22 Settembre , 2009, 10:16:09 »
Colleghi non sù se avete avuto modo di vedere la foto della mia Star che ho inserito nella presentazione e quindi ve la ripropongo qui per chiedervi se non vi sembra "esagerata"...
Cioè...guardatevi tra le gambe...non l?†...più sotto...come si puù piegare cos?¨ in quel punto!?!
Mi vien da chiedermi:
Costa poco "solo" perchè è fatta in India o c'han dato giù un pù troppo di lima?!?
« Ultima modifica: 22 Settembre , 2009, 10:26:39 da dami »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #1 il: 22 Settembre , 2009, 10:44:29 »
Ho visto anche Vespe PX conciate a quella maniera. E il telaio PX è comunque un telaio molto molto robusto.
Ma in caso di impatti violenti, come evidentemente è stato quello di cui ci hai parlato, non mi aspetterei niente di diverso! Avete idea di come si riducono le auto con un impatto a 30 km/h?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #2 il: 22 Settembre , 2009, 12:09:30 »
Comunque, sappi che è riparabile.
Ci sono due modi:
1) sostituzione del telaio con annesse e connesse operazioni burocratiche e di punzonatura del nuovo telaio in Motorizzazione;
2) raddrizzatura del telaio incidentato. E non credere che sia una cosa raffazzonata.
Connesso

actarus77

  • Visitatore
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #3 il: 22 Settembre , 2009, 12:44:41 »
Citazione da: deputato - 22 Settembre , 2009, 12:09:30
Comunque, sappi che è riparabile.
Ci sono due modi:
1) sostituzione del telaio con annesse e connesse operazioni burocratiche e di punzonatura del nuovo telaio in Motorizzazione;
2) raddrizzatura del telaio incidentato. E non credere che sia una cosa raffazzonata.
Un mio amico raddrizzo' un telaio pk 50 con cui aveva picchiato su un guardrail......e lo aveva anche rinforzato....e la vespa era tale e quale a prima... ;) ;)
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #4 il: 22 Settembre , 2009, 12:50:01 »
Tutto si trasforma nulla si distrugge...

l'importante è che tu stia bene
Connesso

Offline webspaghetti

  • Amministratore
  • Rider
  • *
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2228
  • Località: Roma
    • Anagni
    • Gubbio
    • Stickers auto/moto
  • p.iva: 9767311005
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #5 il: 22 Settembre , 2009, 13:02:57 »
Citazione da: lineagotica1945 - 22 Settembre , 2009, 12:50:01
Tutto si trasforma nulla si distrugge...
certo... che trasformazione!!!
Comunque pensa solo a rimetterti in sesto, la soluzione per la tua star si trova in ogni caso.
I miei auguri di pronta guarigione e benvenuto sul nostro forum  :)

Emilia
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #6 il: 22 Settembre , 2009, 13:13:43 »
il veicolo ha assorbito egregiamente l'urto , se tale assorbimento e decelerazione da parte del telaio non fosse avvenuta
penso che le conseguenze a livello fisico potevano essere peggiori.

auguri di una pronta guarigione e benvenuto sul forum


saluti da paolo e da .... LaMiaLumaca
Connesso

dami

  • Visitatore
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #7 il: 22 Settembre , 2009, 14:24:10 »
Mai avrei pensato di poter ricevere tanto sollievo e conforto da voi "sconosciuti"...grassssie di cuore!
Beh certo che si risolve per la Star e come già pensavo ne prendo una nuova e ricomincio...magari le hanno migliorate non solo nello style in questi 8 anni.
Oltre ad un eventuale "valore" affettivo vi viene in mente un motivo valido per sistemare la vecchia invece che rodare una nuova? ;)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #8 il: 22 Settembre , 2009, 15:12:30 »
Citazione da: dami - 22 Settembre , 2009, 14:24:10
Mai avrei pensato di poter ricevere tanto sollievo e conforto da voi "sconosciuti"...grassssie di cuore!
Beh certo che si risolve per la Star e come già pensavo ne prendo una nuova e ricomincio...magari le hanno migliorate non solo nello style in questi 8 anni.
Oltre ad un eventuale "valore" affettivo vi viene in mente un motivo valido per sistemare la vecchia invece che rodare una nuova? ;)


ma secondo me la riparazione e fattibile, ma sicuramente e da vedere se è la più conveniente
le soluzioni di riparazione sono due:
 la sostituzione della scocca con relative pratiche , verniciatura , assemblaggio  secondo me attorno a 1500/2000 ‚Ǩ
http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/90712000/Chassis+Vespa+PX+EFLMY.aspx
o eventualmente un lavoro da lamierista che consiste nel staccare la pedana scudo e e raddrizzare le due parti separatamente per poi riassemblarle.
non e che siamo lontani come prezzo perchè la manodopera per raddrizzarla e sicuramente pari al valore della scocca.

fa sempre male rottamare un mezzo ma una soluzione valida e denudare completamente la star, calcola che un motore nuovo si aggira sui 1000€ ,
senza parlare di tutti gli eventuali pezzi di ricambio che vai a recuperare, chiaramente puoi venderli o a tua scelta te li tieni come ricambi .
A questo punto  telaio e targa e libretto lo consegni per la rottamazione recuperati altre 500‚Ǩ e te la prendi nuova con 2350-2450‚Ǩ
mezzo nuovo ed euro 3. ;)

Adesso ho appena visto che la causa , una mancata precedenza "stop" .
a questo punto valuta la soluzione sostituzione telaio o rottamazione e recupero pezzi, perchè il problema e il valore del mezzo,
si sa l'assicurzione in genere non va oltre il valore del mezzo per quanto riguarda a "sborsare"

ciao paolo

« Ultima modifica: 22 Settembre , 2009, 15:20:25 da paolo l »
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
« Risposta #9 il: 22 Settembre , 2009, 16:18:36 »
Citazione da: paolo l - 22 Settembre , 2009, 15:12:30
ma secondo me la riparazione e fattibile, ma sicuramente e da vedere se è la più conveniente
le soluzioni di riparazione sono due:
 la sostituzione della scocca con relative pratiche , verniciatura , assemblaggio  secondo me attorno a 1500/2000 ‚Ǩ
http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/90712000/Chassis+Vespa+PX+EFLMY.aspx
o eventualmente un lavoro da lamierista che consiste nel staccare la pedana scudo e e raddrizzare le due parti separatamente per poi riassemblarle.
non e che siamo lontani come prezzo perchè la manodopera per raddrizzarla e sicuramente pari al valore della scocca.

fa sempre male rottamare un mezzo ma una soluzione valida e denudare completamente la star, calcola che un motore nuovo si aggira sui 1000€ ,
senza parlare di tutti gli eventuali pezzi di ricambio che vai a recuperare, chiaramente puoi venderli o a tua scelta te li tieni come ricambi .
A questo punto  telaio e targa e libretto lo consegni per la rottamazione recuperati altre 500‚Ǩ e te la prendi nuova con 2350-2450‚Ǩ
mezzo nuovo ed euro 3. ;)

Adesso ho appena visto che la causa , una mancata precedenza "stop" .
a questo punto valuta la soluzione sostituzione telaio o rottamazione e recupero pezzi, perchè il problema e il valore del mezzo,
si sa l'assicurzione in genere non va oltre il valore del mezzo per quanto riguarda a "sborsare"

ciao paolo

La pedana non va assolutamante staccata per procedere alla riparazione!!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Telaio piegato "troppo" in seguito ad un incidente...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Codici colore " Verde Avocado"

Aperto da actarus77

Risposte: 13
Visite: 5576
Ultimo post 02 Ottobre , 2009, 01:29:30
da Marben
"Ricolorare" la plastica nera?

Aperto da fedro

Risposte: 13
Visite: 3176
Ultimo post 15 Febbraio , 2011, 08:20:50
da fedro
"candele estive"

Aperto da corsista_5

Risposte: 27
Visite: 7039
Ultimo post 04 Novembre , 2011, 15:41:14
da mending
Manopole (lo so,direte "ancora?", ma ecco..)

Aperto da gigi_bag

Risposte: 3
Visite: 2040
Ultimo post 01 Aprile , 2011, 11:25:34
da gigi_bag

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more