C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Consiglio elaborazione motore originale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Consiglio elaborazione motore originale  (Letto 10203 volte)

Dexter

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #30 il: 05 Marzo , 2014, 11:30:44 »
CIAO A TT

io dopo che mi sono tolto la 2 tempi pensavo ke la moto non mi serviva più e invece mi sono ricomprato una Star 4T 125.

Non cammina manco se la spingo, almeno su quella a due tempi un poco ci sapevo mettere le mani, ma mo a questa che devo fargli per falla camminare un poco?

Non ciò molto tempo da perderci sopra, mi sapete consigliare qualcuno zona Napoli Marano o vicino che può cambiarci almeno almeno carburatore e cilindro?
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #31 il: 05 Marzo , 2014, 11:51:50 »
Citazione da: mauro.bone - 05 Marzo , 2014, 11:20:39
500 km sono un po pochi per trarre conclusioni sulle prestazioni di un motore, praticamente è ancora in rodaggio.
Infatti. Guarda che il motore cambierà molto. E visto che hai 500 km vedi di non scannarla, almeno per altri 500.
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #32 il: 05 Marzo , 2014, 12:34:22 »
Dicendola tutta io vorrei un motore che abbia una bella accelerazione da far alzare la ruota davanti
Connesso

Offline thepablo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 255
  • Località: Savignone
    • award
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #33 il: 05 Marzo , 2014, 12:46:12 »
Per fare chiarezza hai comprato il mezzo affascinato dai consumi ,ma le prestazioni non ci sono le 2 cose non vanno di pari passo  :-\  la potenza attuale del tuo motore è meno di 9 cv  elaborandolo con motore carburatore espansione potrai arrivare a 12cv che sono il 30% in più  ma quelli restano e ricordati che dopo 4 anni devi fare la revisione e almeno la marmitta la devi cambiare.
Se non hai esperienza almeno per il motore fatti dare una mano da un amico .
Purtroppo la concorrenza fa mezzi piú prestanti come cv ma solo mono marcia e questo personalmente non lo accetto.
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #34 il: 05 Marzo , 2014, 13:03:40 »
Citazione da: Jolly12f - 05 Marzo , 2014, 12:34:22
Dicendola tutta io vorrei un motore che abbia una bella accelerazione da far alzare la ruota davanti

per fare alzare la ruota davanti d'accelerazione ce ne vogliono di cavalli... puoi ottenere qualcosa di simile con una spesa ridotta al minimo montando un polini pep.

poi se vuoi una cbr camuffata da lml boris80 puo esserti di aiuto :)
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Jolly12f

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #35 il: 05 Marzo , 2014, 13:08:27 »
Citazione da: mauro.bone - 05 Marzo , 2014, 13:03:40
per fare alzare la ruota davanti d'accelerazione ce ne vogliono di cavalli... puoi ottenere qualcosa di simile con una spesa ridotta al minimo montando un polini pep.

poi se vuoi una cbr camuffata da lml boris80 puo esserti di aiuto :)

 ;D avevo già un Ducati fino a qualche anno fa!!!! Ormai sono diventato papà e non posso più permettermi  di andare forte!!! Allora opterò per un Polini mantenendo la mia sito e adeguando i getti poi si vedrà!
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #36 il: 05 Marzo , 2014, 16:21:11 »
Non sono d'accordo con alcuni interventi che ho letto, sul motore originale si può tranquillamente intervenire per renderlo più performante, certo bisogna saper quello che si fà ed aver chiaro da subito che non si tratta di montare una marmitta ed un carburatore. Per molti il gioco, in termini costi/lavori/benefici, non vale la candela ma se lo si fa per passione ci sta tutto ed il 150 lml, coi suoi bellissimi travasoni è di certo il motore che meglio si presta fra i "vesponi" 125-150 a fare una elaborazione su base originale, lo stesso paolol aveva fatto varie prove, e se ci si sa fare si può tranquillamente farlo andare di più di un 177 dr (di scatola intendo).
Basta alzare le fasi portandole a 115-max120 di travaso e 170-max175 di scarico, altezza di squish 1.5-1.6mm (in base a quanto si alza lo scarico, più si alza, più si può ridurre l'altezza) per restare in sicurezza, chiaro che una testa migliore sarebbe meglio ma lì sono il primo a dire che i costi non valgono i benefici. Non amo i motori da giri che vogliono rapporti corti quindi io preferirei mantenermi entro i 115 circa di travaso e 170 di scarico sfruttando piuttosto la coppia per tirare un pignone da 22, lo tirerebbe tranquillamente abbinando la marmitta giusta che può tranquillamente dare sia più coppia che più giri di un padellino, ed un carburatore 24 a patto di smontare scatola e pacco lamellare per raccordare bene il tutto (e già che ci si è si montano lamelle in carbonio, e meglio ancora se si trasforma il pacco in monolamella), con filtro del T5 o meglio ancora cornetto sul carburatore e filtro permissivo più a monte.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #37 il: 05 Marzo , 2014, 16:24:09 »
Citazione da: Jolly12f - 05 Marzo , 2014, 12:34:22
Dicendola tutta io vorrei un motore che abbia una bella accelerazione da far alzare la ruota davanti

In tal caso sì che non puoi sperarci non solo con le modifiche al motore originale, ma nemmeno con un 177 se non è fatto con i controc...(=spendere parecchi soldi e sapere cosa fare o a chi rivolgersi).
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #38 il: 05 Marzo , 2014, 17:32:36 »
Citazione da: Oscar - 05 Marzo , 2014, 16:21:11
Non sono d'accordo con alcuni interventi che ho letto, sul motore originale si può tranquillamente intervenire per renderlo più performante, certo bisogna saper quello che si fà ed aver chiaro da subito che non si tratta di montare una marmitta ed un carburatore. Per molti il gioco, in termini costi/lavori/benefici, non vale la candela ma se lo si fa per passione ci sta tutto ed il 150 lml, coi suoi bellissimi travasoni è di certo il motore che meglio si presta fra i "vesponi" 125-150 a fare una elaborazione su base originale, lo stesso paolol aveva fatto varie prove, e se ci si sa fare si può tranquillamente farlo andare di più di un 177 dr (di scatola intendo).
Basta alzare le fasi portandole a 115-max120 di travaso e 170-max175 di scarico, altezza di squish 1.5-1.6mm (in base a quanto si alza lo scarico, più si alza, più si può ridurre l'altezza) per restare in sicurezza, chiaro che una testa migliore sarebbe meglio ma lì sono il primo a dire che i costi non valgono i benefici. Non amo i motori da giri che vogliono rapporti corti quindi io preferirei mantenermi entro i 115 circa di travaso e 170 di scarico sfruttando piuttosto la coppia per tirare un pignone da 22, lo tirerebbe tranquillamente abbinando la marmitta giusta che può tranquillamente dare sia più coppia che più giri di un padellino, ed un carburatore 24 a patto di smontare scatola e pacco lamellare per raccordare bene il tutto (e già che ci si è si montano lamelle in carbonio, e meglio ancora se si trasforma il pacco in monolamella), con filtro del T5 o meglio ancora cornetto sul carburatore e filtro permissivo più a monte.
Si, ma è roba da pervertiti  :laugh:
Nel senso che si puo' fare, ma bisogna perderci dietro un bel po' di tempo, e soprattutto non sono lavorazioni che si fanno ad occhi chiusi.
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #39 il: 05 Marzo , 2014, 17:42:23 »
Mi sa che elaborare il 150 e un po' troppo complicato! Opterò per un 177 polini con la mia configurazione e poi vedrò se aggiornarla!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Consiglio elaborazione motore originale
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

sostituzione contakm con originale vespa

Aperto da paolo l

Risposte: 105
Visite: 28244
Ultimo post 23 Agosto , 2010, 16:01:32
da maxrex75
Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Aperto da mega

Risposte: 9
Visite: 4555
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
da mega
motore polini 125 su lml 125 2t

Aperto da segnaleassente

Risposte: 22
Visite: 10745
Ultimo post 01 Marzo , 2010, 16:59:51
da mega
apertura motore 125 e migliorie

Aperto da paolo l

Risposte: 67
Visite: 13447
Ultimo post 24 Marzo , 2010, 17:08:56
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more