C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Consiglio elaborazione motore originale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Consiglio elaborazione motore originale  (Letto 10201 volte)

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #20 il: 04 Marzo , 2014, 23:04:32 »
Citazione da: Jolly12f - 04 Marzo , 2014, 22:57:12

spianare la testa lo farei fare,se poi si parla di pacco lamellare fin li ci posso arrivare!! Stavo pensando anche ad un malossi 166 altrimenti ho letto che non c'è bisogno di fare grandi stravolgimenti!

Io lascerei perdere il cilindro... poi certo, dipende dalle tue esigenze. Per esperienza personale posso dirti che elaborando il 150 LML si possono ottenere prestazioni pari ad un DR 177 che è un cilindro grezzo
Io terrei il 150 anche per il discorso consumi: infatti pochi cilindri sono così prestanti, a meno che tu scelga un gruppo termico in alluminio
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #21 il: 05 Marzo , 2014, 06:39:00 »
Citazione da: BANG - 04 Marzo , 2014, 23:04:32
Io lascerei perdere il cilindro... poi certo, dipende dalle tue esigenze. Per esperienza personale posso dirti che elaborando il 150 LML si possono ottenere prestazioni pari ad un DR 177 che è un cilindro grezzo
Io terrei il 150 anche per il discorso consumi: infatti pochi cilindri sono così prestanti, a meno che tu scelga un gruppo termico in alluminio


Ah,tu che modifiche consiglieresti quindi sul gt originale?? Avevo letto qualcosa in merito ma nessuna spiegazione nel dettaglio!
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 20 Gennaio , 2025, 06:48:22

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #22 il: 05 Marzo , 2014, 07:19:49 »
  • Annulla miglior risposta
  • Le modifiche che puoi fare su un gt originale sono quelle di lavorare su scarico, i travasi non li toccherei, e abbassare la testa per rivedere rapporto di compressione. Sei in grado di farli? Considera che mediamente un meccanico di vespe medio non sa nemiche di cosa stiamo parlando . Poi devi anticipare l albero ma vista la qualità degli alberi lml ti direi di evitare. Tempo fa guidai un px restaurato con gt lml 150 ottimizzato e albero anticipato. Per inteso un polini 177 p e p andava il doppio. Quindi morale: prendi un 177 ( se cerchi sul forum ci sono centinaia di discussioni) c'è il polini ( se cerchi prestazione), pinasco ( se cerchi affidabilità però quello in alluminio), parmakit ( se cerchi prestazione e affidabilità anche lui quello in alluminio ) tutti e questi 3 gt semplicemente presi e montati vanno molto di più di un 150 lml,
    Per non parlare poi se lavori i carter. I gt originali sono nati per altri scopi, lavorarli che senso ha soprattutto se non si hanno le competenze per farlo. Ti compri un polini e con 180 euro hai un altra vespa. Da li si può ragionare con step successivi tipo marmitta, Caeburatore, rapporti,'filtro aria e via dicendo di apre un libro.
    Connesso

    Jolly12f

    • Visitatore
    Consiglio elaborazione motore originale
    « Risposta #23 il: 05 Marzo , 2014, 07:30:02 »
    Da quel che ne viene fuori potrei iniziare a mettere un 177 con marmitta sito e adeguamento getti e poi decidere dopo se effettuare altre modifiche! Io vorrei solo avere la certezza di montare il gt e non dover fare subito altri interventi!
    Connesso

    Jolly12f

    • Visitatore
    Consiglio elaborazione motore originale
    « Risposta #24 il: 05 Marzo , 2014, 07:31:08 »
    Citazione da: BANG - 04 Marzo , 2014, 22:40:21
    Di dove sei?

    Io sono in provincia di Torino!
    Connesso

    Offline mauro.bone

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2013
    • Post: 929
    • Località: Ispra
    • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
    Consiglio elaborazione motore originale
    « Risposta #25 il: 05 Marzo , 2014, 08:49:26 »
    Citazione da: Jolly12f - 04 Marzo , 2014, 22:57:12

    spianare la testa lo farei fare,se poi si parla di pacco lamellare fin li ci posso arrivare!!

    Perdonami Jolly se mi permetto ma forse hai le idee poco chiare... dici che non te la senti di smontare il carburatore per cambiare la ghigliottina e poi invece dici che potresti arrivare a rifare le lamelle del pacco lamellare quando per arrivare al pacco lamellare devi per sforza smontare prima il carburatore...

    Connesso
    Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
    e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    Consiglio elaborazione motore originale
    « Risposta #26 il: 05 Marzo , 2014, 09:32:18 »
    Toglimi una curiosità. Quanti km ha il motore?
    Connesso

    Jolly12f

    • Visitatore
    Consiglio elaborazione motore originale
    « Risposta #27 il: 05 Marzo , 2014, 11:01:54 »
    Citazione da: mauro.bone - 05 Marzo , 2014, 08:49:26
    Perdonami Jolly se mi permetto ma forse hai le idee poco chiare... dici che non te la senti di smontare il carburatore per cambiare la ghigliottina e poi invece dici che potresti arrivare a rifare le lamelle del pacco lamellare quando per arrivare al pacco lamellare devi per sforza smontare prima il carburatore...

    Perché il lavoro del pacco lamellare l'ho già fatto su altri motori!
    Connesso

    Jolly12f

    • Visitatore
    Consiglio elaborazione motore originale
    « Risposta #28 il: 05 Marzo , 2014, 11:02:31 »
    Citazione da: FRASCERI - 05 Marzo , 2014, 09:32:18
    Toglimi una curiosità. Quanti km ha il motore?

    500 per volevo qualcosa di più brioso sui bassi
    Connesso

    Offline mauro.bone

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2013
    • Post: 929
    • Località: Ispra
    • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
    Consiglio elaborazione motore originale
    « Risposta #29 il: 05 Marzo , 2014, 11:20:39 »
    Citazione da: Jolly12f - 05 Marzo , 2014, 11:02:31
    500 per volevo qualcosa di più brioso sui bassi

    500 km sono un po pochi per trarre conclusioni sulle prestazioni di un motore, praticamente è ancora in rodaggio.

    Mi pare di aver capito che vuoi sprintare quindi se vuoi le prestazioni come qualcuno ti ha gia suggerito devi orientarti sul Polini.
    Sostituisci solo il gruppo termico, adegui la carburazione e sei a posto.

    ps se non ti spaventa cambiare le lamelle allora sostituire la ghigliottina del carburatore lo fai ad occhi chiusi
    Connesso
    Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
    e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Consiglio elaborazione motore originale
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    sostituzione contakm con originale vespa

    Aperto da paolo l

    Risposte: 105
    Visite: 28244
    Ultimo post 23 Agosto , 2010, 16:01:32
    da maxrex75
    Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    Aperto da mega

    Risposte: 9
    Visite: 4555
    Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
    da mega
    motore polini 125 su lml 125 2t

    Aperto da segnaleassente

    Risposte: 22
    Visite: 10745
    Ultimo post 01 Marzo , 2010, 16:59:51
    da mega
    apertura motore 125 e migliorie

    Aperto da paolo l

    Risposte: 67
    Visite: 13446
    Ultimo post 24 Marzo , 2010, 17:08:56
    da mega

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more