C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • lml 200: marce che fatica!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: lml 200: marce che fatica!!  (Letto 5865 volte)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
lml 200: marce che fatica!!
« Risposta #10 il: 01 Marzo , 2014, 20:05:15 »
Citazione da: jocke - 01 Marzo , 2014, 20:01:53
grazie...da quello che ho capito l'importante è usare la moto tutti i giorni...mi chiedo come mai la levetta del serbatoio si è staccata improvvisamente...?
Potrebbe essersi sganciata la grippetta che collega l'astina al rubinetto del serbatoio oppure potrebbe addirittura essersi rotto l'occhiellino dell'astina. Evento un po' raro, ma puo' succedere. Niente di grave, comunque. Sul 2T e' un casino perche' devi togliere il serbatoio, ma tanti 4tempisti, invece segnalano che e' possibile ripristinare il tutto (salvo che non si sia rotta l'astina) senza smontare nulla.
PS: Non e' che sia importante usare la moto tutti i giorni per evitare di chiudere la benzina. Mi capita di rado di lasciare la star a riposo per qualche giorno, ma anche quando succede, la benzina la lascio aperta.
Connesso

jocke

  • Visitatore
lml 200: marce che fatica!!
« Risposta #11 il: 01 Marzo , 2014, 21:30:26 »
grazie skoppon!! siccome devo tornare in officina a fargli regolare meglio la frizione, essendo in garanzia, potrebbero mettermi a posto la levetta? 
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
lml 200: marce che fatica!!
« Risposta #12 il: 02 Marzo , 2014, 14:44:27 »
Citazione da: jocke - 01 Marzo , 2014, 21:30:26
grazie skoppon!! siccome devo tornare in officina a fargli regolare meglio la frizione, essendo in garanzia, potrebbero mettermi a posto la levetta?
Senza dubbio. Se non sono dei pezzentoni anche se la levetta si e' rotta il costo se lo accollano loro. Se invece discendono dai parenti di Zio Paperone, il guaio piu' grosso che puo' capitarti e' di spendere una decina di euro.
Connesso

Offline Salvatore

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 100
  • Località: Tolè
  • Vespe possedute: star lml200
lml 200: marce che fatica!!
« Risposta #13 il: 02 Marzo , 2014, 17:22:33 »
ciao jocke anch'io ho una 200 ed ho avuto gli stessi tuoi problemi...Quando sono fermo e devo mettere la prima,non tiro la leva della frizione fino  infondo.Così facendo,La marcia entra senza problemi.Poi ho avuto anche il problema dell'astina della benzina.Mi si era sganciata la grippetta che collega l'astina al serbatoio.L'Ho portata in officina e per sistemarla hanno dovuto smontare il serbatoio....
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Febbraio , 2025, 12:15:27

Offline Giontoro

  • Organizzatori Starinsieme
  • Nato su due ruote
  • *****
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 405
  • Località: Contrada del Contà nel cuore ma non più nei documenti
  • Có corón fón fin fun
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Rossella (RIP): PX150 '13 - Gisella: Star 200 4t '14 - Colombina: PX150 '06
lml 200: marce che fatica!!
« Risposta #14 il: 02 Marzo , 2014, 17:46:24 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Criminal_01 - 28 Febbraio , 2014, 21:29:06
    al semaforo a volte quando è a folle la prima non entra come se fosse bloccata.
    Per aggirare il problema da una piccola accellerata mentre la inserisce.

    Anche a me capitava con la PX, poi dopo un migliaio di km si è sistemato tutto, non so perché si è "slegata" lei o perché ho preso più confidenza con il mezzo io...
    Connesso
    La boca no l'é straca fin che no 'a sa da vaca!

    Offline Glicine78

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Mag 2013
    • Post: 152
    • Località: Colorno - PARMA
    • Vespe possedute: lml star 200 4t
    lml 200: marce che fatica!!
    « Risposta #15 il: 04 Marzo , 2014, 20:20:44 »
    Quando ho ritirato la mia mi é stato detto di fare una cosa: in partenza la frizione va tirata poco ed ecco che la prima entra (circa metá corsa, tanto per capirci)Alcune volte occorre dare prima un colpetto di gas. Posso aggiungere che fa un bel "tak" una volta ingranata la marcia, mentre se tiro tutta la frizione non si sente nulla e la marcia spesso non entra.
    Connesso

    Offline benji1987

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Gen 2014
    • Post: 137
    • Località: Seregno (MB)
      • Fisioterapia Baj
    • Vespe possedute: LML Star 125 4t Terra, Vespa et4 125
    lml 200: marce che fatica!!
    « Risposta #16 il: 05 Marzo , 2014, 00:16:43 »
    proverò anche col mio 125. senza tirare la frizione completamente non si rovina il cambio? e appena si innesca la prima comincia a partire immagino
    Connesso
    O si vince o si perde…Resta da vedere se si vince o si perde da uomini. (Al Pacino, Even Given Sunday)

    guest2135

    • Visitatore
    lml 200: marce che fatica!!
    « Risposta #17 il: 05 Marzo , 2014, 00:39:41 »
    Avete provato a dare un'occhiata all'interno del manubrio dove scorrono i fili delle frecce durante la rotazione della manopola del cambio?Spesso in quel punto c'è un deposito di materiale di fusione che va ad urtare contro il filamento delle frecce quando si ruota la manopola del cambio per inserire la prima marcia.Ciò,oltre ad ostacolare l'inserimento della prima marcia col tempo potrebbe anche segare i fili dei indicatori di direzione.
    Connesso

    Offline gearbox

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 3942
    • Località: Savona
    • Si scrive Star, si legge Vespa
      • Award
    • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
    lml 200: marce che fatica!!
    « Risposta #18 il: 05 Marzo , 2014, 18:06:21 »
    Salve a tutti da Moin (Costarica)
    Approfitto di una connessione veloce..........
    Ho la Star 200 che ha dato il problema della durezza della frizione solo per i primi tempi. Al tagliando dei 500 km ho fatto sostituire l'olio 10W40 con il 15W50 e la situazione è migliorata. Adesso la Star ha 2000 km ed il cambio non è più un problema. Si è sciolto lui e mi sono abituato io. D'altra parte anche la Vespa PX che ho avuto da ragazzo non era certo una piuma....

    Buona strada a tutti
    Connesso
    sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
    Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

    jocke

    • Visitatore
    lml 200: marce che fatica!!
    « Risposta #19 il: 06 Marzo , 2014, 18:45:11 »
    portata in officina...c'è voluta un ora piena per rimettere a posto l'asta del rubinetto!! e le marce? per ora faccio un pò di rodaggio, la prima scatta a fatica (quando si scala dalla seconda alla prima) così a volte dalla terza alla quarta...cmq per non rimanere fermo ad uno stop parto in seconda, oppure come vi avete consigliato accelero un pò (e vado un pelo indietro) e solitamente scatta la prima!!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • lml 200: marce che fatica!!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    LML 200 che ne dite ????

    Aperto da asky 1:43

    Risposte: 11
    Visite: 3212
    Ultimo post 10 Ottobre , 2014, 05:33:11
    da gearbox
    LML 200 4t

    Aperto da Gufo

    Risposte: 10
    Visite: 13712
    Ultimo post 07 Marzo , 2011, 13:07:05
    da Freddy74
    silent block: che tipo monta LML?

    Aperto da nebo63

    Risposte: 3
    Visite: 2411
    Ultimo post 03 Marzo , 2012, 11:24:01
    da skierts
    Marce che non si ingranano

    Aperto da aristag

    Risposte: 35
    Visite: 7860
    Ultimo post 30 Aprile , 2010, 19:56:47
    da skoppon

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more