C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML 200 che ne dite ????

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: LML 200 che ne dite ????  (Letto 3211 volte)

Offline asky 1:43

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 34
    • Anagni
LML 200 che ne dite ????
« il: 07 Ottobre , 2014, 18:04:11 »
Ho parlato con un addetto del settore il quale non mi ha parlato benissimo del 200. Pare consumi anche tanto. Qui a Roma se ne vedono parecchie in vendita.
Voi che ne dite ? Tempo addietro ci ho fatto un pensierino, ma è rimasto tale.
Da parte mia posso dirvi che il 150 4t è un vero e proprio mulo. Anche quello da gara (con cui ho corso nel 2011) che aveva cilindro, pistone (con cilindrata portata a 165) carburatore e marmitta, era robustissimo, non ha mai dato un problema, e consumava pure poco.
Da poco più di un mese ho comprato un 150 2t del 2009 con 15.000 km e, per ora, mi ci sto trovando benissimo, anche se mi sembra che non consumi proprio poco. O quanto meno non consumi come il 4t.
Voi che ne dite sul 200 ????
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
LML 200 che ne dite ????
« Risposta #1 il: 07 Ottobre , 2014, 18:18:41 »
Ciao,
io con la mia 200 in paese ci faccio 36/37 km/lt e se faccio strade statali anche di più...
A manetta, carico in due in autostrada ci ho fatto i 31 km/lt, ma ero proprio a manetta con pure il vento contrario...

Però conta che io sono completamnete originale anche col SAS, ed ora che ho sù più di 21000 km...

Certo le piccole sono meno assetate, però anche questo mi sembra un consumo di tutto rispetto...

 :in-vespa:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
LML 200 che ne dite ????
« Risposta #2 il: 07 Ottobre , 2014, 18:56:27 »
Mio pensiero e non si offenda nessuno.
Ero molto attratto dal 200 e dal 4T in generale, e ne stavo valutando l'acquisto perche' credevo che sarebbe stato perfetto.
Poi ho cominciato a leggere di alcuni problemi che hanno manifestato, alcuni sciocchi e facilmente risolvibili, altri strutturali e piu' gravi. Alla fine sono arrivato alla determinazione che prima di decidere devo necessariamente conoscerne la durata nel tempo, dopo un congruo numero di km (diciamo non meno di 100.000).
C'e' inoltre un problema di sviluppo dell'after market (che al momento sul 4T latita un po') Non vorrei mai trovarmi con una rottura strutturale e dover sostituire il pezzo con un altro della medesima fattura, sapendo che prima o poi capitera' ancora.
Nel caso mio, infatti, il 200 non si affiancherebbe al 2T che ho oggi, ma lo sostituirebbe in toto e questo significa che non posso permettermi salti nel vuoto, visto che uso la Star come il pane.

Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
LML 200 che ne dite ????
« Risposta #3 il: 07 Ottobre , 2014, 19:16:38 »
Io condivido il pensiero di Skoppon e spero che gli amici 4Tempisti non si offendano...
leggere sul forum di tutti questi sbiellamenti fa solo venire i brividi. e per non rischiare più devi ingegnarti adattando una biella SH e spendere altri soldi per i lavori di adattamento oltre al costo della biella. questo per fare un esempio...
Connesso
Peppe

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
LML 200 che ne dite ????
« Risposta #4 il: 07 Ottobre , 2014, 20:27:02 »
sono pienamente daccordo con voi..

infatti io uso la star per tutto tutti i giorni, infatti non ho la macchina quindi è per me molto fondamentale...

forse ho rischiato un poco ma per ora tutto bene...

sgrat sgrat
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
LML 200 che ne dite ????
« Risposta #5 il: 07 Ottobre , 2014, 20:34:51 »
Citazione da: veleno - 07 Ottobre , 2014, 19:16:38
Io condivido il pensiero di Skoppon e spero che gli amici 4Tempisti non si offendano...
leggere sul forum di tutti questi sbiellamenti fa solo venire i brividi. e per non rischiare più devi ingegnarti adattando una biella SH e spendere altri soldi per i lavori di adattamento oltre al costo della biella. questo per fare un esempio...
Ma se non sbaglio le sbiellate  sono accadute alle 150 e finora nessuna 200.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
LML 200 che ne dite ????
« Risposta #6 il: 07 Ottobre , 2014, 21:04:08 »
Citazione da: itman83 - 07 Ottobre , 2014, 20:34:51
Ma se non sbaglio le sbiellate  sono accadute alle 150 e finora nessuna 200.
anche io ricordo di vari problemi che hanno afflitto le 200 (trafilaggi d'olio un pò dappertutto, frizioni ko, etc.) ma non ricordo di sbiellate...
Connesso

Offline Starletta200

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 103
  • Località: roma
  • La mia StarArancetta (colore Fiat Agri)
  • Vespe possedute: honda cbx125-PX 150 E -star 200 arancio- xt 600 2kf
LML 200 che ne dite ????
« Risposta #7 il: 07 Ottobre , 2014, 22:40:54 »
 :beated: :beated:
Io sto a 35.000 km a parte i cambi olio e che da una settimana mi si è rotto il filo del Tachimetro ...vadoo
Connesso

Offline Joijo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 198
  • Località: Milano
  • Una Vespa è per sempre
  • Vespe possedute: Star 200
LML 200 che ne dite ????
« Risposta #8 il: 08 Ottobre , 2014, 09:30:57 »
Io non ho avuto dubbi sul 200 fare minimo 35 km/l non è poco se penso che la Cosa 200 ne faceva circa 20 km/l.
Qualche problemuccio di piccola identità l'ha non si può nascondere, ma come sempre conta la fortuna come per ogni motore macchina o moto che sia, se sei sfigato perchè il mezzo è nato male non c'è niente da fare. Se leggi i post di questo forum ti accorgerai che ci sono sorti differenti tra Staristi ...e poi diciamoci la verità il mezzo si presta così tanto alla manipolazione che molti la sfiga se la cercano. Questo è uno scooter che può fare e nasce per fare i 90km/h non si può pretendere di più  e le elaborazioni sicuramente non giovano.
Connesso
-----------------------------------------------------------------------
Ci penso e poi ti dico

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
LML 200 che ne dite ????
« Risposta #9 il: 09 Ottobre , 2014, 18:42:54 »
Citazione da: Joijo - 08 Ottobre , 2014, 09:30:57
..e poi diciamoci la verità il mezzo si presta così tanto alla manipolazione che molti la sfiga se la cercano.
Be', insomma......chi se la cerca, se la trova e quello non fa tanto testo.
Pero' quando i 2T del 2009 avevano una certa attitudine a sbiellare,a una persona del forum, notoriamente impavido e che se ne va in Germania d'inverno con un PK50, e' capitato di sbiellare in autostrada e mi ha detto di aver avuto molta ma molta paura.
A me non e' capitato (anche se ho la Star del 2009), ma non mi sono posto il problema se ero stato fortunato o meno. Ho cambiato l'albero motore d'ufficio e amen.
.
Citazione da: danielimo - 07 Ottobre , 2014, 20:27:02
@danielimo
sono pienamente daccordo con voi..

infatti io uso la star per tutto tutti i giorni, infatti non ho la macchina quindi è per me molto fondamentale...

forse ho rischiato un poco ma per ora tutto bene...

sgrat sgrat

E infatti tu sei il mio benchmark, come @Starletta200 .
Continuate cosi' senza problemi e magari piu' avanti, divento un 4tempista.
.
Citazione da: Aldo79 - 07 Ottobre , 2014, 21:04:08
@Aldo79
anche io ricordo di vari problemi che hanno afflitto le 200 (trafilaggi d'olio un pò dappertutto, frizioni ko, etc.) ma non ricordo di sbiellate...
E speriamo di non dovercene mai ricordare.
Comunque tu, sei in una botte di ferro. Non ho mai sentito di sbiellamenti in salotto :cann:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML 200 che ne dite ????
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

contagiri a prezzo ragionevole...che ne dite?

Aperto da heliodromos

Risposte: 5
Visite: 3157
Ultimo post 23 Luglio , 2012, 11:17:46
da Peppo
Una mail a LML...Che ne pensate?

Aperto da mariobios

Risposte: 25
Visite: 4303
Ultimo post 19 Settembre , 2012, 06:06:43
da mariobios
lml 200: marce che fatica!!

Aperto da jocke

Risposte: 19
Visite: 5860
Ultimo post 06 Marzo , 2014, 18:45:11
da jocke
LML 200 4t

Aperto da Gufo

Risposte: 10
Visite: 13709
Ultimo post 07 Marzo , 2011, 13:07:05
da Freddy74

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more