C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Goccia di olio su pedivella accensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Goccia di olio su pedivella accensione  (Letto 3136 volte)

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Goccia di olio su pedivella accensione
« il: 07 Gennaio , 2014, 14:49:39 »
Ciao ragazzi ho un dubbio, ieri ho notato questa gocciolina sul perno della pedivella di accensione...Ho letto che potrebbe essere l'oring interno al carter che non tiene piu. Ma in questo caso l'olio che esce dovrebbe essere nero giusto? Perche la mia gocciolina è giallo trasparente... Ho pensato anche che potesse venire dal carburatore ma non vedo il percorso della goccia...cioe il carter sembra pulito... Voi cosa ne dite?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Goccia di olio su pedivella accensione
« Risposta #1 il: 07 Gennaio , 2014, 14:57:52 »
se la goccia è gialla potrebbe trattarsi verosimilmente della cera protettiva che gli indiani spalmano qua e là prima dell'esportazione.

Nel dubbio, lavala bene e vedi se si ripropone.
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Goccia di olio su pedivella accensione
« Risposta #2 il: 07 Gennaio , 2014, 15:09:29 »
Quoto il romano Alex!!
Potrebbe essere si quella cera del cavolo...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Goccia di olio su pedivella accensione
« Risposta #3 il: 07 Gennaio , 2014, 19:14:26 »
E soprattutto spera che sia cera.
Se e' l'o-ring della pedivella devi aprire i carter per un pezzo che costa 5 centesimi.
A me fa lo stesso e ho messo un o-ring esterno a pressione, pero' prima o poi devo aprire (naturalmente prima dei 60.000 non se ne parla, quindi non prima della fine del 2014).
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Goccia di olio su pedivella accensione
« Risposta #4 il: 07 Gennaio , 2014, 19:33:14 »
Skoppon ho letto proprio la tua discussione dove dicevi che avevi messo questo "oring" esterno come palliativo...  però che palle non possono farle bene ste casso di guarnizioni? Ho tutti i gommini screpolati e la star non ha manco 1 anno... va beh

tornando alla simpatica goccia, tu di che colore la avevi?? perchè la mia è giallina trasparente, non so mi sembra strano perchè è poco viscoso per essere olio miscela e anche poco viscoso per essere olio del cambio... oltretutto io mi immagino che l'olio del cambio sia di colore nero o comunque marrone scuro... sono ormai più di 5000 km che ci gira dentro...(ho in programma il cambio quando monterò il pignone a 22 denti, ovvero tra un paio di settimane se tutto va come progettato)

forse è davvero quella cera che si è squagliata definitivamente e sta colando...

skopp, ultima domanda, a te perdeva sempre o solamente dopo l'utilizzo?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Goccia di olio su pedivella accensione
« Risposta #5 il: 07 Gennaio , 2014, 19:43:49 »
Non ho avuto difficolta' a capire che fosse l'olio del cambio, perche' uso il Castrol MTX che puzza come un pesce marcio. Quindi mi e' bastato annusare il liquido e capire testatemuro testatemuro
Le mie gocce non erano mai sporche e mi sono dato come spiegazione che nella trasudazione in qualche maniera l'-oring interno seppur rovinato faccia da filtro e trattenga l'impurita' (perche' non e' proprio una perdita, ma una trasudazione eccessiva).
Non credo che sia questione di qualita' della gomma, perche' il mio motore era gia' stato aperto e chi l'aveva fatto non e' uno di primo pelo e credo che abbia montato roba buona, pero' l'o-ring si e' deteriorato lo stesso (poi succede che al mio vespino 50 che ha festeggiato i 30 anni, sia ancora con il suo o-ring originale e non faccia una goccia).
Naturalmente la perdita si verifica dopo l'uso, cioe' quando il frullare dell'olio crea pressione all'interno dei carter e trova lo sfogo nella parte debole.
Comunque, ho migliorato la mia riparazione artigianale, comprando proprio degli o-ring al brico center e mettendoli tra la perdita e la pedivella. Ho visto che in 3.000 km ho perso 0,15 grammi di olio su 250 che mi sembra accettabile per evitare di aprire ancora il motore.
Ti preciso, pero', che da quando ho questo problema evito di usare la pedivella, e vado solo con il motorino di avviamento.
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Goccia di olio su pedivella accensione
« Risposta #6 il: 07 Gennaio , 2014, 20:20:34 »
Citazione da: skoppon - 07 Gennaio , 2014, 19:43:49
Non ho avuto difficolta' a capire che fosse l'olio del cambio, perche' uso il Castrol MTX che puzza come un pesce marcio. Quindi mi e' bastato annusare il liquido e capire testatemuro testatemuro

Sei consapevole del fatto che con questa affermazione mi hai obbligato ad andare ad annusare la pedivella della star?!  :laugh: :laugh: :laugh:

a parte gli scherzi l'odore è di pesce morto anche sulla mia ma io non uso il castrol mtx... ho annusato l'olio nella confezione ed ha pure un odore piacevole... (il cambio di olio l'ho fatto io)

beh niente ho smontato la pedivella ho pulito tutto per bene, carter compreso e ho rimontato, domani avremo il responso...speriamo in bene!  :'(
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline Marco Rocket

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 146
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: Lml Star 125 2t, Ape 50 Cross, Piaggio Sì Mix
Goccia di olio su pedivella accensione
« Risposta #7 il: 21 Gennaio , 2014, 20:34:08 »
Responso?  :)
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Goccia di olio su pedivella accensione
« Risposta #8 il: 21 Gennaio , 2014, 21:10:34 »
Citazione da: Marco Rocket - 21 Gennaio , 2014, 20:34:08
Responso?  :)

 ;D scusatemi effettivamente non ho dato il responso  ;D era quella cera del cavolo, non so per quale motivo ma ha cominciato a colare dopo 7000 km... ho comprato il detergente per pulire i motori che si trova al briko e ho dato una lavata generale stando attento a non inondare la zona dove c'è l'impianto elettrico e adesso non fa più nemmeno una goccia  :)
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Goccia di olio su pedivella accensione
« Risposta #9 il: 26 Gennaio , 2014, 11:30:29 »
Porc...  :schiaffi: ha ricominciato... e col carter bello pulito si vede alla perfezione che esce dal perno pedivella accensione e si trascina fino al punto piu basso del carter da dove sgocciola che è un piacere...

ma vaff...

ammetto di avere quell'olio da piu di 7000 km (l'ho cambiato solo una volta, sto attendendo l'arrivo del pignone nuovo in modo da non dover rifare il cambio olio due volte nel giro di 2 settimane) potrebbe essere che abbia perso viscosità ed esca dall'oring di tenuta per quel motivo?

non ho assolutamente voglia di smontare tutto per quel cavolo di oring...maledizione...
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Goccia di olio su pedivella accensione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

goccia di olio

Aperto da paolo64

Risposte: 29
Visite: 6401
Ultimo post 15 Agosto , 2011, 01:10:44
da djsgpos
Perdita olio dal perno di aggancio pedivella star 2t

Aperto da Peppetringali

Risposte: 11
Visite: 4547
Ultimo post 13 Novembre , 2012, 15:12:49
da Beppe984
Perdita di olio da pedivella - rimedio semplice ma efficace

Aperto da skoppon

Risposte: 3
Visite: 6273
Ultimo post 28 Agosto , 2013, 19:40:38
da tiraestrapega
come va su di giri

Aperto da andrewchoise

Risposte: 11
Visite: 3881
Ultimo post 13 Gennaio , 2009, 03:30:13
da Neropongo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more