C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 12mila km e non "sentirli"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 12mila km e non "sentirli"  (Letto 3014 volte)

kaprone

  • Visitatore
12mila km e non "sentirli"
« il: 07 Gennaio , 2014, 10:40:16 »
Buongiorno a tutti.
ho fatto un po' di ricerche ma non sono riuscito a trovare nulla che mi aiutasse a risolvere il problema. Mi spiego: la mia fantastica verdona ha da poco festeggiato i 12.000 km ed è già la terza volta che mi rompe il cavo contakm. La rottura è sempre dello stesso tipo, si spezza il cavo all'altezza del rinvio, quindi alla ruota. ho sempre fatto eseguire la sostituzione con ricambi originali LML dal mio meccanico di fiducia (vespista) e la sua P200E dell'81 non ha mai avuto nessun problema mentre la mia verdona di poco più di un anno mi sta dando qualche pensiero.
Sapete da cosa può dipendere una rottura così frequente del cavo e come si può intervenire per evitare che il problema si ripeta?
Grazie a tutti per la preziosa collaborazione   :)
Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
12mila km e non "sentirli"
« Risposta #1 il: 07 Gennaio , 2014, 11:46:07 »
  • Miglior risposta
  • Ciao, beato te che dopo 12000km si è rotto solo  3 volte. Alla mia dopo 4000 km si é spezzato. Cmq prova con ricambi piaggio, se non sbaglio la trasmissione contakm delle star è compatibile alla vespa px arcobaleno 1 serie. Controlla anche se l'ingranaggio è pure compatibile. Poi semmai dagli una bella lubrificata cosi c'è meno attrito.
    Connesso

    kaprone

    • Visitatore
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #2 il: 07 Gennaio , 2014, 12:13:06 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: itman83 - 07 Gennaio , 2014, 11:46:07
    Ciao, beato te che dopo 12000km si è rotto solo  3 volte. Alla mia dopo 4000 km si é spezzato. Cmq prova con ricambi piaggio, se non sbaglio la trasmissione contakm delle star è compatibile alla vespa px arcobaleno 1 serie. Controlla anche se l'ingranaggio è pure compatibile. Poi semmai dagli una bella lubrificata cosi c'è meno attrito.
    quindi dici che il ricambio vespa sia di miglior qualità di quello originale? speriamo davvero perché tra questo e altre "piccolezze", sto pensando seriamente di venderla... :'(
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #3 il: 07 Gennaio , 2014, 13:27:45 »
  • Miglior risposta
  • Be per un cavo contachilometri mi pare un po' eccessivo, a me si è rotto talmente tante volte che ormai non lo metto più a posto, come anche l'indicatore della benzina, certo se hai problemi più seri allora potrei anche capirti, ma per un cavo, io che maltratto sempre la lml, direi di cambiarlo o di lasciarlo così, fatti un navigatore ed hai risolto il problema di vedere la velocità
    Ciao
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    kaprone

    • Visitatore
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #4 il: 07 Gennaio , 2014, 14:58:53 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 07 Gennaio , 2014, 13:27:45
    Be per un cavo contachilometri mi pare un po' eccessivo, a me si è rotto talmente tante volte che ormai non lo metto più a posto, come anche l'indicatore della benzina, certo se hai problemi più seri allora potrei anche capirti, ma per un cavo, io che maltratto sempre la lml, direi di cambiarlo o di lasciarlo così, fatti un navigatore ed hai risolto il problema di vedere la velocità
    Ciao
    non è l'unico problema, ma è quello che si sta presentando più frequentemente. sinceramente, da un mezzo economico (e conseguenti limiti di affidabilità) mi aspettavo che qualcosa non funzionasse, ma non che si ripetesse sempre lo stesso problema
    Connesso

    guest2135

    • Visitatore
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #5 il: 07 Gennaio , 2014, 16:33:52 »
  • Miglior risposta
  • Non so se può esserti d'aiuto ma mi ricordo che una volta,parlando fra vespisti qualcuno mi aveva detto che la rottura del rocchetto  del KM delle Star era dovuta all'errata tolleranza tra il rocchetto e il millerighe del tamburo anteriore e che per riparare il problema bisognava estrarre di 2 mm il millerighe centrale mediante un normale estrattore.
    Naturalmente tu parli della rottura del cavo che è cosa diversa.Io comunque ti ho dato questa informazione nel qual caso le due cose fossero in qualche modo correlate.
    Quello che posso dirti riguardo al cavo è che io più o meno ogni due tagliandi lo estraggo e lo ingrasso,abitudine che mi è rimasta dalla vespa Cosa(era scritto  nel libretto uso e manutenzione)cosa che in quello della star non ho visto.
    Non so poi se il grasso fa miracoli ma certamente aiuta..Quello che posso dirti è che comportandomi in questo modo sulla Cosa il cavo conta KM non l'ho mai rotto in 80.000 km che più o meno ho fatto con quel mezzo e con la star nemmeno in 14.000 km che ho in questo momento.Saluti 
    Connesso

    kaprone

    • Visitatore
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #6 il: 07 Gennaio , 2014, 17:22:41 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: argon55 - 07 Gennaio , 2014, 16:33:52
    Non so se può esserti d'aiuto ma mi ricordo che una volta,parlando fra vespisti qualcuno mi aveva detto che la rottura del rocchetto  del KM delle Star era dovuta all'errata tolleranza tra il rocchetto e il millerighe del tamburo anteriore e che per riparare il problema bisognava estrarre di 2 mm il millerighe centrale mediante un normale estrattore.
    Naturalmente tu parli della rottura del cavo che è cosa diversa.Io comunque ti ho dato questa informazione nel qual caso le due cose fossero in qualche modo correlate.
    Quello che posso dirti riguardo al cavo è che io più o meno ogni due tagliandi lo estraggo e lo ingrasso,abitudine che mi è rimasta dalla vespa Cosa(era scritto  nel libretto uso e manutenzione)cosa che in quello della star non ho visto.
    Non so poi se il grasso fa miracoli ma certamente aiuta..Quello che posso dirti è che comportandomi in questo modo sulla Cosa il cavo conta KM non l'ho mai rotto in 80.000 km che più o meno ho fatto con quel mezzo e con la star nemmeno in 14.000 km che ho in questo momento.Saluti
    grazie per il consiglio. ne parlerò con il meccanico. però a me si è rotto 2 volte tra un tagliando e l'altro, quindi in meno di 3mila km di strada...
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #7 il: 07 Gennaio , 2014, 18:31:41 »
  • Miglior risposta
  • Elencaci tutti questi problemi, magari tra tutti riusciamo a risolvere qualcosa, dal tuo post si capisce (o almeno io che sono un po tardo) che vuoi vendere la star perchè ti si è rotto tre volte il cavetto contachilometri.................speriamo che non ti si bruci una lampadina.................. :) :) :) :) :) :)
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #8 il: 07 Gennaio , 2014, 18:52:02 »
  • Miglior risposta
  • intanto cambia cavo e guaina con altri piaggio e vedi se risolvi! a volte le guaine sono messe dentro male e sforzano il cavo portandolo alla rottura.
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline Sempreinvespa

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ott 2013
    • Post: 337
    • Località: Bagno a Ripoli (Firenze)
    • Vespe possedute: Molte.In questo momento:Star 151 Mat 4T del 04/2013 Vespa px 150 del'83
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #9 il: 07 Gennaio , 2014, 19:07:11 »
  • Miglior risposta
  • Metti un cavo-guaina completo del px 1'serie (al contachilometri deve avere la ghiera a vite non a incastro) è uguale anche l'ingranaggio,ma non è il tuo problema.
    Prima di metterlo ,estrai il cavo e abbonda di grasso lubrificante.
    E' un lavoro da 15 min. e di 8€ del cavo se non fosse in garanzia........che fai ti arrendi per così poco ???
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • 12mila km e non "sentirli"
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Cambio che si "impunta"

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 24
    Visite: 9691
    Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
    da Altair
    problema "clank" cerchio

    Aperto da giaguaro

    Risposte: 12
    Visite: 3040
    Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:38:48
    da giaguaro
    Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca

    Aperto da truztruz

    Risposte: 87
    Visite: 16905
    Ultimo post 30 Agosto , 2011, 18:51:01
    da sebastiano
    Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

    Aperto da Lore4T

    Risposte: 72
    Visite: 16057
    Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
    da lo_zarro

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more