C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • caldo e carburazione.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: caldo e carburazione.  (Letto 4855 volte)

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
caldo e carburazione.
« il: 20 Agosto , 2009, 11:18:29 »
Puù il caldo di questi giorni (32¬?/36¬?) incidere sulla carburazione della Star, al punto da rendere l'elettrodo della candela non scuro? Continuo ad essere preoccupato perchè dopo alcune prove, alle citate temperature, l'elettrodo resta biancastro. Il meccanico dice che non c'è niente da preoccuparsi perchè la Star gira bene ed un passaggio da un getto max 100 a 102 sarebbe meno che niente. Ho sostituito la WR8DC con la W5CC e la Star sembra addirittura girare meglio, anche se resta questo fatto della candela che, a prove effettuate mesi prima, era perfetta nella colorazione.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
caldo e carburazione.
« Risposta #1 il: 20 Agosto , 2009, 17:10:02 »
Paolo I, visto che non sei in ferie, che ne pensi?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
caldo e carburazione.
« Risposta #2 il: 20 Agosto , 2009, 21:46:04 »
Le temperature cos?¨ come la pressione influiscono in maniera evidente sulla carburazione, perù mi insegnano i veterani che l'influenza non dovrebbe essere tale da modificare cos?¨ evidentemente il colore della candela.

Anche io sto affrontando gli stessi problemi di carburazione sulla mia vespa e ci sto impazzendo....

Ad ogni modo Moscatiè... per caso dopo una bella camminata ad alti regimi il motore a minimo lo senti piuttosto accelerato?

Spero di no....dico questo perchè considerando l'effettiva scarsa qualità delle parti in gomma, non vorrei che fosse stata adottata la stessa scarsa qualità anche nei paraoli che si tradurrebbe in questo caso in un'aspirazione d'aria da qualche parte. Potrebbe essere un motivo che spiegherebbe la candela bianca.

Fammi sapere se il regime minimo ti resta troppo alto dopo una lunga sgaloppata veloce, poi vediamo il da farsi per individuare la causa di 'sta candela bianca.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
caldo e carburazione.
« Risposta #3 il: 20 Agosto , 2009, 22:41:29 »
No, no, il minimo resta regolare, non è accellerato.La cosa che più non mi spiego è il fatalismo di certi meccanici che ho sentito in questi giorni (il mio è in ferie, ma anche lui era dello stesso parere) e cioè che la Star gira bene e non c'è da preoccuparsi. Contrariamente a quanto sostenuto nei vari forum Vespa, oltre che nel nostro, loro sostengono che se c'è olio e il mezzo gira bene è ininfluente il fatto che l'elettrodo sia biancastro. Per cui mi chiedo, puù il caldo influire sulla carburazione? Puù il grado termico della candela influire sulla carburazione? Proverù con il getto 102 ( uno di quelli che ho sentito ha detto che la differenza con il 100 è un capello) ma ti confesso che stù girando "con la paura addosso". E' tutto molto strano: il mezzo gira bene, consuma normale, parte sempre al primo colpo, ma l'elettrodo, contrariamente a qualche mese f?†, ora è biancastro.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
caldo e carburazione.
« Risposta #4 il: 21 Agosto , 2009, 08:55:00 »
Citazione da: lmoscatiello - 20 Agosto , 2009, 22:41:29
Per cui mi chiedo, puù il caldo influire sulla carburazione? Puù il grado termico della candela influire sulla carburazione?

S?¨, la carburazione potrebbe diventare più grassa e per questo la Vespa meno "reattiva".

Citazione da: lmoscatiello - 20 Agosto , 2009, 22:41:29
Puù il grado termico della candela influire sulla carburazione?

mmm non direi, almeno non in maniera diretta. Il grado termico della candela influiisce sulla dissipazione del calore della camera di combustione.  Indirettamente - per esempio - una candela freddissima potrebbe darti la sensazione di una carburazione grassa in quanto l'elettrodo potrebbe restare bagnato e nero. Ma in realtà la carburazione viene fatta dal carburatore.

Citazione da: lmoscatiello - 20 Agosto , 2009, 22:41:29
E' tutto molto strano: il mezzo gira bene, consuma normale, parte sempre al primo colpo, ma l'elettrodo, contrariamente a qualche mese f?†, ora è biancastro. ...... la Star gira bene e non c'è da preoccuparsi
Mi confermi la parole del mio amico Fabio, esperto di Vespe, che mostrandomi la foto di una candela mi ha detto più o meno le stesse cose. Per la cronaca...l'elettrodo della sua candela è bianco come il marmo eppure ....cammina benissimo.



Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
caldo e carburazione.
« Risposta #5 il: 21 Agosto , 2009, 09:00:32 »
Grazie Alex. Comunque, proprio per scrupolo, vedo di procurarmi un 102.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
caldo e carburazione.
« Risposta #6 il: 21 Agosto , 2009, 20:17:05 »
Citazione da: lmoscatiello - 20 Agosto , 2009, 22:41:29
Contrariamente a quanto sostenuto nei vari forum Vespa, oltre che nel nostro, loro sostengono che se c'è olio e il mezzo gira bene è ininfluente il fatto che l'elettrodo sia biancastro. Per cui mi chiedo, puù il caldo influire sulla carburazione? Puù il grado termico della candela influire sulla carburazione? Proverù con il getto 102 ( uno di quelli che ho sentito ha detto che la differenza con il 100 è un capello) ma ti confesso che stù girando "con la paura addosso". E' tutto molto strano: il mezzo gira bene, consuma normale, parte sempre al primo colpo, ma l'elettrodo, contrariamente a qualche mese f?†, ora è biancastro.
Anche a me i meccanici di solito di dicono che la presenza dell'olio rende i rischi di grippaggio remoti, per cui se il mezzo va bene e non ha evidenti disfunsioni durante la marcia, non c'e' bisogno di metterci mano. Al controllo della carburazione attraverso la candela hanno dato poca importanza.
Una cosa e' certa: il caldo e l'umidita' di questi giorni e' fuori norma ed ha comportato problemi a tutti i livelli (frizioni auto bruciate, climatizzatori saltati, malori e morti, etc) per cui credo che influsica senz'altro anche sulle carburazioni. Non viaggerei preoccupato, anche se ad Avellino d'estate e' una roba allucinante, per il calore (quando abitavo a Torre del greco ci sono andato diverse volte).
Per Alex: Se i paraoli della Star sono come le gomme, allora stiamo belli freschi :mumble: A proposito, ma in caso di paraolio volano andato, non si dovrebbe verificare anche una fuoriuscita di benzina da sotto il volano?
Per Alex 2: se non ricordo male hai montato un 177 e volevi metterci un carburatore 24, mi sembra. Ma poiche' tu hai il Px, mi sembra strano che stiano saltando fuori problemi considerato che su una Vespa oramai dovrebbero essere state testate tutte le elaborazioni possibili. ù?
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
caldo e carburazione.
« Risposta #7 il: 21 Agosto , 2009, 20:26:28 »
Veramente io sono di Benevento e ti garantisco che è ancora peggio di Avellino. Oggi eravamo a 40¬?. Ma questa cosa mi rogna non poco e fino a quando non mi procuro un 102 vedrù di non spingere molto. Anche se sono scettico sulla risoluzione del problema (?) affidato ad un 102 piuttosto che ad un 100. Troppo poca la differenza per cambiare la situazione.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
caldo e carburazione.
« Risposta #8 il: 21 Agosto , 2009, 20:33:47 »
Citazione da: lmoscatiello - 21 Agosto , 2009, 20:26:28
Veramente io sono di Benevento e ti garantisco che è ancora peggio di Avellino.
pr3ghi3ra Pardon....
Sono stato anche a Benevento.
Comunque a scanso di equivoci, prendi anche un getto piu' abbondante e provalo. Al massimo imporpa (arriva troppa benzina), ma quantomeno facendo una prova potresti ricavare altre indicazioni
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
caldo e carburazione.
« Risposta #9 il: 21 Agosto , 2009, 22:20:00 »
Citazione da: skoppon - 21 Agosto , 2009, 20:17:05

Per Alex: Se i paraoli della Star sono come le gomme, allora stiamo belli freschi :mumble: A proposito, ma in caso di paraolio volano andato, non si dovrebbe verificare anche una fuoriuscita di benzina da sotto il volano?


Se c'è trafilaggio dal paraolio lato volano, quella che esce è miscela da cui la benzina evaporerà abbastanza rapidamente. A meno che la perdita non sia davvero consistente è difficile che troverai la goccia che cade da sotto al volano ( in tal caso aspireresti aria come un'aspirapolvere e il motore tenderebbe ad accelerare da sè), semmai troverai un ristagno di olio colorato di benzina proprio sotto lo statore.

Citazione da: skoppon - 21 Agosto , 2009, 20:17:05

Per Alex 2: se non ricordo male hai montato un 177 e volevi metterci un carburatore 24, mi sembra. Ma poiche' tu hai il Px, mi sembra strano che stiano saltando fuori problemi considerato che su una Vespa oramai dovrebbero essere state testate tutte le elaborazioni possibili. ù?

Ti sembra strano? ... ehehe Ma io c'ho la Jorda! mi prudono le mani  e non sempre tutto quello che faccio va a buon fine. Ancora non è passato un anno da quando ho imparato a sostituire il semplice cavo della frizione ( a settembre fa un anno  ;)  E' vero che ormai sono testate quasi tutte le configurazioni possibili sul px... ma io ancora le devo "sperimentare"  ;) 
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • caldo e carburazione.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

dubbi sulla carburazione della star scatalizzata

Aperto da grandeveget

Risposte: 95
Visite: 20259
Ultimo post 07 Febbraio , 2015, 11:34:52
da giuslazz
problemi di carburazione

Aperto da Silvio75

Risposte: 18
Visite: 9738
Ultimo post 17 Maggio , 2009, 12:45:09
da Marben
Carburazione

Aperto da Terracan

Risposte: 14
Visite: 4710
Ultimo post 31 Dicembre , 2009, 08:48:33
da Terracan
problemi carburazione chiedo aiuto

Aperto da feddevts

Risposte: 7
Visite: 2774
Ultimo post 29 Giugno , 2010, 11:00:25
da Oscar

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more