C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.  (Letto 20343 volte)

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #20 il: 28 Agosto , 2009, 12:52:17 »
Citazione da: paolo l - 28 Agosto , 2009, 01:57:33
fidati se lo apri vedrai che il contatto strisciante del reostato non tocca e se sposti lateralmente l'asta la lametta si allontana dal reostato a filo
come quello postato da me nel tutorial

non è un caso che lo faccia a tutti,  a me l'ha incominciato a fare a 800 km a 1100 era praticamente morto

quindi mi converrebbe smontare tutto il galleggiante ù?
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

paolo l

  • Visitatore
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #21 il: 28 Agosto , 2009, 16:40:55 »
Citazione da: canapole - 28 Agosto , 2009, 12:52:17
quindi mi converrebbe smontare tutto il galleggiante ù?

si la verifica visiva e la migliore

paolo
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #22 il: 05 Settembre , 2009, 09:26:11 »
per chi non ha fatto ancora questa operazione (smontaggio galleggiante).... fate molta ATTENZIONE!!!

se da quella vite esagonale che bisogna stringere esce la lamina che fà contatto, sono dolori per farla rientrare!!!! a causa di questa cosa il mio galleggiante è definitivamente morto e non posso nemmeno ricorrere in garanzia!!!!

 testatemuro



 
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

paolo l

  • Visitatore
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #23 il: 05 Settembre , 2009, 13:47:28 »
Citazione da: canapole - 05 Settembre , 2009, 09:26:11
per chi non ha fatto ancora questa operazione (smontaggio galleggiante).... fate molta ATTENZIONE!!!

se da quella vite esagonale che bisogna stringere esce la lamina che fà contatto, sono dolori per farla rientrare!!!! a causa di questa cosa il mio galleggiante è definitivamente morto e non posso nemmeno ricorrere in garanzia!!!!

 testatemuro



 
tale linguetta e inserita e il bordo vite e ribattuto, in genere non esce cioè bisogna esercitare parecchia forza per staccarla,
molto probabilmente il tuo difetto era dovuto al fissaggio precario di tale molletta.

e dubito che possano determinare se la molletta l'hai staccata tu o se si e staccata da sola,


allora  togli la boccola o vite che in realtà  e inserita a pressione , attento che sotto c'è una molla e una rondellina (non perderla)
 la appoggi su un piano e con un tubetto di diametero adeguato la rimetti in sede battendo , poi per fissarla
basta eseguire saldatura  con lo stagno , perchè la vite e di ottone e la lamina e di rame quindi e possibile ripristinare la linguetta
e di conseguenza il galleggiante.

ciao paolo



« Ultima modifica: 05 Settembre , 2009, 14:01:11 da paolo l »
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #24 il: 05 Settembre , 2009, 13:59:57 »
ciao Paolo.... ho provato ad incollare la linguetta al dado esagonale, con acciaio liquido! e forse quello non permette il contatto! non lo sù... cmq lascio stare tutto cos?¨ appena trovo uno nuovo lo compro! voglio evitare di aprirlo, altrimenti mi inca**o e lo schiaccio sotto i piedi! :furios:
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

paolo l

  • Visitatore
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #25 il: 05 Settembre , 2009, 14:05:11 »
Citazione da: canapole - 05 Settembre , 2009, 13:59:57
ciao Paolo.... ho provato ad incollare la linguetta al dado esagonale, con acciaio liquido! e forse quello non permette il contatto! non lo sù... cmq lascio stare tutto cos?¨ appena trovo uno nuovo lo compro! voglio evitare di aprirlo, altrimenti mi inca**o e lo schiaccio sotto i piedi! :furios:
peccato se mi interpellavi ti potevo aiutare volentieri , rismontavo il mio , ricreavo un' altro tutorial e ti indicavo quele e il metodo migliore per ripristinare

ma hai tolto il pezzo  dado e linguetta  per fare il lavoro di incollaggio ù?

paolo
Connesso

mega

  • Visitatore
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #26 il: 24 Ottobre , 2009, 13:17:15 »
Paolo noto che sei bravissimo ed ingegnoso complimenti! Ti volevo chiedere per avere una spia o una lucetta quando entra in riserva bisogna cambiare il gallegiante con quello px o ci sono alternative.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #27 il: 24 Ottobre , 2009, 16:12:00 »
Citazione da: mega - 24 Ottobre , 2009, 13:17:15
Paolo noto che sei bravissimo ed ingegnoso complimenti! Ti volevo chiedere per avere una spia o una lucetta quando entra in riserva bisogna cambiare il gallegiante con quello px o ci sono alternative.

1 soluzione sostituzione galleggiante con quale ù? genuine stella americana  o sostituzione serbatoio e galleggiante con quello px
  mi pare che il galleggiante con contatto riserva non esista.
2 soluzione aggiunger un contatto per riserva e portare fuori il contatto con isolatore in teflon e guarnizione

3 soluzione 3  costruire circuito elettronico con circuito integrato differenziale che legga la tensione del galleggiante,
  sotto a quella tensione il differenziale pilota led spia.
   Su un ramo del differenziale va collegato l'uscita galleggiante sull'altro ingresso va creato il punto di taratura e intervento del'uscita
   del circuito integrato differenziale per accensione led
   Tale circuito e stato da me gia progettato e utilizzato sul ford fiesta che non presentava spia riserva e funzionava a doc.

dammi il tempo di tirare fuori lo schema del mio progetto o se non lo trovo lo devo riprogettare.

il tutto funziona senza montare altri cablaggi e puo essere posizionato nel  cruscotto o nasello

paolo
Connesso

mega

  • Visitatore
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #28 il: 24 Ottobre , 2009, 18:11:14 »
Allora aspettiamo tuoi esperimenti! ,, Farebbe comodo, io il rubinetto lho tengo sempre aperto perchè se mi entra in riserva mentre sono a tavoletta specialmente in discesa è facile fare una grippata.
Connesso

bubbo

  • Visitatore
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
« Risposta #29 il: 07 Marzo , 2010, 22:01:01 »
oggi grazie al tutorial di PaoloI , ho registrato il galleggiante. Facendo virtu' dei consigli di Paolo in primis e tutti gli altri che ringrazio,  ho cercato di evitare i precedenti errori. Innanazi tutto ho evitato assolutamente di toccare il famoso dado di ottone visto che abbiamo scoperto che e' messo a pressione e non tollera molto le regolazioni. Mi sono mosso in altro modo, constatato che il contatto strisciante non toccava l'avvolgimento in parecchi punti ho preso delle pinze a becco e con molta cautela ho piegato leggermente il contatto strisciante in modo di fare piu leva verso l'avvolgimento portanto la punta dello strisciante a lavorare leggermente piu in alto. Per adesso sembra tutto rifunzionare perfettamente.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tutorial Messa a Punto Switch Stop Freno Posteriore

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 11888
Ultimo post 12 Febbraio , 2010, 11:19:05
da paolo l
Messa a punto interruttore stop freno anteriore

Aperto da SuperStar80

Risposte: 17
Visite: 6377
Ultimo post 21 Febbraio , 2016, 20:43:07
da chris70
Help messa a punto Star 150 2t

Aperto da roberto.pittau

Risposte: 8
Visite: 2367
Ultimo post 06 Agosto , 2013, 18:50:23
da skoppon
GALLEGGIANTE

Aperto da canapole

Risposte: 50
Visite: 9133
Ultimo post 16 Marzo , 2009, 08:16:30
da Neropongo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more