C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Via la cera dal motore della Star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Via la cera dal motore della Star  (Letto 4381 volte)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Via la cera dal motore della Star
« il: 14 Agosto , 2009, 16:03:26 »
Naturalmente chi utilizza la Star da diverso tempo, avra' gia' ridotto o eliminato la cera presente intorno al motore, ma i novizi come me, che hanno la Star da appena 2 mesi, sono ancora tutti imbrattati di quel giallino fastidioso. In piu' poiche' avevo qualche perdita di olio e benzina, il motore si e' finito di imbrattare risultando quasi disgustoso (dopo appena 1800 km?). Per cui gran lavaggio (da fare in cortile).
Occorre uno sgrassatore normale (io ho usato quello domestico, cosi' la Star vi odora anche di Chante-claire :laugh: :laugh:) e un pochino di grasso (oltre naturalmente alla canna dell'acqua). Iniziamo:
via chiappe destra e sinistra, via copriruota di scorta e via ruota di scorta (attenzione ai cavi della batteria, delicatezza); per chi ha ancora il copricarter nero, rimuoverlo.
Busta di plastica intorno ai cavi e bobina lato volano, chiusura benzina e vespa a terra (attenzione perche' la manopola non poggia perfettamente dritta al suolo in quanto la leva del freno e' piu' lunga. Nel caso mio e' stato necessario anche spostare lo specchietto (faro' tesoro di questa esperienza e portero' tra i ferri anche una 17 qualora mi succedesse di bucare). La Star e' comunque stabile.
Ingranate la prima e smontate la ruota. Ora vedete tutto il retro del motore. Prendete lo sgrassatore e spruzzate SENZA PIETA'. La cera incomincera' a sciogliersi lasciando finalmente vedere il colore originale del carter. Pausa caffe' da 5 minuti per dar modo allo sgrassatore di agire, e risciaquo con canna (si puo' fare anche con l'idropulitrice, pero' e' meglio mantenere una bassa pressione). In caso di persistenza, ripetere il trattamento. Rialzata la Star identico trattamento lato volano poi su tamburo anteriore (il mio era color limoncino) e dovunque si veda cera.
Nel giro di 10 minuti avrete un motore lindo pinto e profumato e soprattutto pavimento del cortile non imbrattato in maniera permanente. Credetemi, con il motore cosi' pulito (grigio e non giallo), la Star e' tutta un'altra cosa. Prima di rimontare tutto (dopo asciugatura con straccio o naturale) ingrassare il cavo frizione e freno. Meglio che nuova :laugh:
Connesso

strogoff

  • Visitatore
Via la cera dal motore della Star
« Risposta #1 il: 14 Agosto , 2009, 16:10:31 »
e h eh Skoppon,tu stai indietro come km rispetto a me,ma stai avanti come  cura della Star!!! pr3ghi3ra
Infatti solo oggi ho preso in mano per la prima volta uno sgrassatore(lo stesso tuo,quello di marsiglia)per pulire i cerchioni,quello di dietro sporchissimo(vedi altro topic) e quello davanti ancora col giallo della cera
Connesso

strogoff

  • Visitatore
Via la cera dal motore della Star
« Risposta #2 il: 14 Agosto , 2009, 16:17:02 »
Citazione da: skoppon - 14 Agosto , 2009, 16:03:26
Naturalmente chi utilizza la Star da diverso tempo, avra' gia' ridotto o eliminato la cera presente intorno al motore, ma i novizi come me, che hanno la Star da appena 2 mesi, sono ancora tutti imbrattati di quel giallino fastidioso. In piu' poiche' avevo qualche perdita di olio e benzina, il motore si e' finito di imbrattare risultando quasi disgustoso (dopo appena 1800 km?). Per cui gran lavaggio (da fare in cortile).
Occorre uno sgrassatore normale (io ho usato quello domestico, cosi' la Star vi odora anche di Chante-claire :laugh: :laugh:) e un pochino di grasso (oltre naturalmente alla canna dell'acqua). Iniziamo:
via chiappe destra e sinistra, via copriruota di scorta e via ruota di scorta (attenzione ai cavi della batteria, delicatezza); per chi ha ancora il copricarter nero, rimuoverlo.
Busta di plastica intorno ai cavi e bobina lato volano, chiusura benzina e vespa a terra (attenzione perche' la manopola non poggia perfettamente dritta al suolo in quanto la leva del freno e' piu' lunga. Nel caso mio e' stato necessario anche spostare lo specchietto (faro' tesoro di questa esperienza e portero' tra i ferri anche una 17 qualora mi succedesse di bucare). La Star e' comunque stabile.
Ingranate la prima e smontate la ruota. Ora vedete tutto il retro del motore. Prendete lo sgrassatore e spruzzate SENZA PIETA'. La cera incomincera' a sciogliersi lasciando finalmente vedere il colore originale del carter. Pausa caffe' da 5 minuti per dar modo allo sgrassatore di agire, e risciaquo con canna (si puo' fare anche con l'idropulitrice, pero' e' meglio mantenere una bassa pressione). In caso di persistenza, ripetere il trattamento. Rialzata la Star identico trattamento lato volano poi su tamburo anteriore (il mio era color limoncino) e dovunque si veda cera.
Nel giro di 10 minuti avrete un motore lindo pinto e profumato e soprattutto pavimento del cortile non imbrattato in maniera permanente. Credetemi, con il motore cosi' pulito (grigio e non giallo), la Star e' tutta un'altra cosa. Prima di rimontare tutto (dopo asciugatura con straccio o naturale) ingrassare il cavo frizione e freno. Meglio che nuova :laugh:

skoppon,ma perchè non sono sufficienti le chiavi in dotazione,per cambio ruota in caso di foratura?
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Via la cera dal motore della Star
« Risposta #3 il: 14 Agosto , 2009, 16:29:28 »
 :laugh: fin da quando ero ragazzino, non ho mai sopportato il motore sporco, ed infatti il mio cinquantino era (ed e')  sempre lindo e profumato ed i miei amici mi prendevano in giro, perche' loro andavano in giro con delle vespacce sporche ingozzute che ti sporcavi solo a guardarle. Pero' poi quando c'era da fare qualche lavoretto diventava difficile tirare via anni di sporco ed era un piacere per me vederli tutti imbrattati mentre tiravano saracche dev1
Oggi, poiche' utilizzo la Star per andare in ufficio (giacca e cravatta), se non tenessi il mezzo un po' curato, ti immagini la scenza, mentre giacca e cravatta per strada in caso di emergenza debba lavorare su un mezzo sporchissimo? Neanche Fantozzi ;D
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Via la cera dal motore della Star
« Risposta #4 il: 14 Agosto , 2009, 16:35:44 »
Le chiavi vanno bene quelle di serie, ma per non rompere lo specchietto, più lungo della manopola, quando si appoggia a terra conviene o usare un copertone che tiene il tutto più alto, oppure, nel caso di guasto per strada, toglierlo e poi rimontarlo ecco perchè dell'utilizzo di una 17, misura dei bulloni dello specchietto.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

strogoff

  • Visitatore
Via la cera dal motore della Star
« Risposta #5 il: 14 Agosto , 2009, 16:36:11 »
Citazione da: skoppon - 14 Agosto , 2009, 16:29:28
:laugh: fin da quando ero ragazzino, non ho mai sopportato il motore sporco, ed infatti il mio cinquantino era (ed e')  sempre lindo e profumato ed i miei amici mi prendevano in giro, perche' loro andavano in giro con delle vespacce sporche ingozzute che ti sporcavi solo a guardarle. Pero' poi quando c'era da fare qualche lavoretto diventava difficile tirare via anni di sporco ed era un piacere per me vederli tutti imbrattati mentre tiravano saracche dev1
Oggi, poiche' utilizzo la Star per andare in ufficio (giacca e cravatta), se non tenessi il mezzo un po' curato, ti immagini la scenza, mentre giacca e cravatta per strada in caso di emergenza debba lavorare su un mezzo sporchissimo? Neanche Fantozzi ;D
 
hai ragione!!!
infatti anche semplicemente tenere le ruote pulite,è importante ,cos?¨ un cambio ruota non diventa  il festival dell'inzozzamento
piacerebbe anche a me effettuare la pulizia che hai fatto tu al motore con le proprie mani
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Via la cera dal motore della Star
« Risposta #6 il: 14 Agosto , 2009, 16:38:28 »
Citazione da: strogoff - 14 Agosto , 2009, 16:36:11
piacerebbe anche a me effettuare la pulizia che hai fatto tu al motore con le proprie mani
In mezz'oretta te la cavi ;)
Connesso

strogoff

  • Visitatore
Via la cera dal motore della Star
« Risposta #7 il: 14 Agosto , 2009, 16:42:00 »
Citazione da: strogoff - 14 Agosto , 2009, 16:17:02
skoppon,ma perchè non sono sufficienti le chiavi in dotazione,per cambio ruota in caso di foratura?

scusami Skoppon,ho riletto il post,non c'entrava niente con il cambio ruota,ma parlavi di chiavi per aggiustare specchietto quando si adeagia la vespa  a terra  per es anche quando si fora
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Via la cera dal motore della Star
« Risposta #8 il: 14 Agosto , 2009, 16:46:24 »
No problem ;)
Non ti ho risposto solo perche' intanto lo aveva fatto Federico
Comunque, lo specchietto era effettivamente una cosa a cui non avevo pensato. Se avessi bucato per strada sarei stato un pochino in braghe di tela
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Via la cera dal motore della Star
« Risposta #9 il: 14 Agosto , 2009, 16:50:15 »
Io ho preso delle chiavi al supermercato, un kit compelto mi pare fino alla 20, piccole non troppo ingmbranti che tengo sempre dentro la lml, tanto ho il bauletto dietro
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Via la cera dal motore della Star
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

La Star dal Guru della Vespa

Aperto da Wildcat80

Risposte: 27
Visite: 4898
Ultimo post 03 Marzo , 2011, 23:28:02
da Aigor
Questa è la mia storia e della mia Star..

Aperto da Cutty_Flam

Risposte: 26
Visite: 4733
Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 17:25:17
da ipercarletto
aiuto ho perduto la chiave della star...

Aperto da towerman

Risposte: 9
Visite: 3654
Ultimo post 01 Novembre , 2009, 19:15:03
da lml
A tutti quelli che hanno chiesto la prova della Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 0
Visite: 1540
Ultimo post 10 Agosto , 2011, 01:28:23
da SuperStar80

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more