C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 12mila km e non "sentirli"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: 12mila km e non "sentirli"  (Letto 3013 volte)

Offline Sempreinvespa

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 337
  • Località: Bagno a Ripoli (Firenze)
  • Vespe possedute: Molte.In questo momento:Star 151 Mat 4T del 04/2013 Vespa px 150 del'83
12mila km e non "sentirli"
« Risposta #10 il: 07 Gennaio , 2014, 19:12:13 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 07 Gennaio , 2014, 13:27:45
    Be per un cavo contachilometri mi pare un po' eccessivo, a me si è rotto talmente tante volte che ormai non lo metto più a posto, come anche l'indicatore della benzina, certo se hai problemi più seri allora potrei anche capirti, ma per un cavo, io che maltratto sempre la lml, direi di cambiarlo o di lasciarlo così, fatti un navigatore ed hai risolto il problema di vedere la velocità
    Ciao

    Non ci riesco proprio a maltrattare la mia Star,come non riesco ad andarci in giro con qualcosa che non funziona sarò pignolo ??? ??? ??? ???
    Preferisco maltrattare la moglie ma non la Star ;D ;D ;D ;D ;D
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #11 il: 07 Gennaio , 2014, 19:33:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Sempreinvespa - 07 Gennaio , 2014, 19:12:13
    Preferisco maltrattare la moglie ma non la Star

    eddai che cattivo che sei.. ti pare giusto fare così??


    una volta per una!  dev1
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    kaprone

    • Visitatore
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #12 il: 07 Gennaio , 2014, 20:50:33 »
  • Miglior risposta
  • non è che questo problema mi faccia cambiare idea. sono felicissimo della mia scelta e della mia starina, che fa egregiamente il suo dovere, che è soprattutto portarmi a lavoro e riportarmi a casa con un notevole risparmio di carburante rispetto a prima che utilizzavo dei frullatori jappo.
    il fatto è che un mezzo così "semplice" e collaudato mi delude, e non poco, se presenta più volte lo stesso problema. soprattutto perché non si parla di chissà che problema, ma è per una piccolezza. sarò strano io (lo sono  ;D) ma mi dà molto più fastidio un inconveniente del genere ripetuto che avere il motore scoppiato per un difetto di fabbrica.
    l'altro problema, al momento parzialmente risolto, è il consumo anomalo della frizione. in 9000 km ho dovuto sostituire i dischi frizione perché letteralmente "cotti". è vero che ho ereditato dai frullatori una guida sportiva che la star in configurazione originale mal sopporta, ma non mi è mai capitato di cuocere frizioni. e tra moto, macchine e sputer vari ho una percorrenza vicina 50mila km anno e non ho mai avuto questo problema con alcun mezzo, quindi non me la sento di assumermi tutta la responsabilità.
    il secondo pacco dischi (originali lml) sono durati ancora meno. in meno di 2mila km la frizione ha iniziato di nuovo a slittare, nonostante nel frattempo avessi adeguato il mio stile di guida. per il momento tengo la frizione così, fino a che la verdona sarà guidabile. nel frattempo ho cambiato olio e sono passato dal bardhal consigliato dalla casa madre ad un motul 15-50, che mi sembra lavori molto meglio
    Connesso

    Offline itman83

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2013
    • Post: 585
    • Località: monza
    • A KIND OF MAGIC
    • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #13 il: 08 Gennaio , 2014, 00:42:12 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: kaprone - 07 Gennaio , 2014, 12:13:06
    quindi dici che il ricambio vespa sia di miglior qualità di quello originale? speriamo davvero perché tra questo e altre "piccolezze", sto pensando seriamente di venderla... :'(
    i ricambi piaggio sono più duraturi e poi prova... Se quelli Originali lml tisi rompono cosi facilmente prova con la piaggio. Se non è Zuppa  è  Pan bagnato..... ;)
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #14 il: 08 Gennaio , 2014, 08:39:49 »
  • Miglior risposta
  • Kaprone... che nick... va be allora io cosa ti dovrei dire, la mia lml ha 100.000 e più chilometri ed ha ancora la sua frizione originale, mai cambiata, infatti mi sto preparando per il suo cedimento, certo io non ho una guida assassina...  dev1 tiro solo le marce e faccio scalate che a volte mi portano a bloccare la ruota dietro, per la gioia del motore... ma la mia di lml doveva essere stata costruita da un santone indiano, a parte gli scherzi, io per primo parlo molto male della lml, per la sua qualità molto bassa, ma avendola pagata 2750, ma oggi con quello che costa ad alcune lacune posso anche passarci sopra, visto che ormai ho anche imparato a metterci le mani sopra, poi ho un 2 tempi, non so te, ma sul 4 tempi le frizioni durano di meno, perchè c'è molta coppia e se non sei più che preciso nelle cambiate la fai slittare, finisce in poco tempo, inoltre controllerei, oltre a cambiare il componente con pezzi piaggio, di verificare il tiraggio del filo, basta poco per far si che ci sia un minimo di slittamento, perchè male regolato, per far si che la frizione se ne vada con donne di facili costumi.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Sempreinvespa

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ott 2013
    • Post: 337
    • Località: Bagno a Ripoli (Firenze)
    • Vespe possedute: Molte.In questo momento:Star 151 Mat 4T del 04/2013 Vespa px 150 del'83
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #15 il: 08 Gennaio , 2014, 19:06:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: kaprone - 07 Gennaio , 2014, 20:50:33
    non è che questo problema mi faccia cambiare idea. sono felicissimo della mia scelta e della mia starina, che fa egregiamente il suo dovere, che è soprattutto portarmi a lavoro e riportarmi a casa con un notevole risparmio di carburante rispetto a prima che utilizzavo dei frullatori jappo.
    il fatto è che un mezzo così "semplice" e collaudato mi delude, e non poco, se presenta più volte lo stesso problema. soprattutto perché non si parla di chissà che problema, ma è per una piccolezza. sarò strano io (lo sono  ;D) ma mi dà molto più fastidio un inconveniente del genere ripetuto che avere il motore scoppiato per un difetto di fabbrica.
    l'altro problema, al momento parzialmente risolto, è il consumo anomalo della frizione. in 9000 km ho dovuto sostituire i dischi frizione perché letteralmente "cotti". è vero che ho ereditato dai frullatori una guida sportiva che la star in configurazione originale mal sopporta, ma non mi è mai capitato di cuocere frizioni. e tra moto, macchine e sputer vari ho una percorrenza vicina 50mila km anno e non ho mai avuto questo problema con alcun mezzo, quindi non me la sento di assumermi tutta la responsabilità.
    il secondo pacco dischi (originali lml) sono durati ancora meno. in meno di 2mila km la frizione ha iniziato di nuovo a slittare, nonostante nel frattempo avessi adeguato il mio stile di guida. per il momento tengo la frizione così, fino a che la verdona sarà guidabile. nel frattempo ho cambiato olio e sono passato dal bardhal consigliato dalla casa madre ad un motul 15-50, che mi sembra lavori molto meglio

    Che olio usi ?  Perchè il problema può essere anche quello.
    Comunque quando la dovrai ricambiare ,se vuoi mantenere le solite molle, lascia perdere gli originali LML metti quegli del PE 200 originali.Se invece la vuoi proprio cattiva metti anche le molle rinforzate Malossi sempre con dischi del PE,a quel punto ci puoi attaccare anche un rimorchio e ti dimenticherai della frizione.Poi ci sono i kit a 4 dischi + molle della DRT o newfren o anche altri, ma a me non piacciono molto.
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #16 il: 08 Gennaio , 2014, 19:35:00 »
  • Miglior risposta
  • ottima scelta il motul.
    pure io mi sento di consigliarti le molle rinforzate, se sei amante delle partenze di fuoco!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    kaprone

    • Visitatore
    12mila km e non "sentirli"
    « Risposta #17 il: 09 Gennaio , 2014, 09:38:56 »
  • Miglior risposta
  • grazie a tutti per i consigli ;D
    appena posso andrò a comprare il ricambio piaggio per il cavo contakm (px prima serie, se non ho capito male le indicazioni che mi avete dato) e per la frizione, al prossimo tagliando provvederò acquistando qualcosa di più robusto
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • 12mila km e non "sentirli"
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Cambio che si "impunta"

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 24
    Visite: 9690
    Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
    da Altair
    problema "clank" cerchio

    Aperto da giaguaro

    Risposte: 12
    Visite: 3040
    Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:38:48
    da giaguaro
    Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca

    Aperto da truztruz

    Risposte: 87
    Visite: 16904
    Ultimo post 30 Agosto , 2011, 18:51:01
    da sebastiano
    Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

    Aperto da Lore4T

    Risposte: 72
    Visite: 16057
    Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
    da lo_zarro

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more