C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Qualità/durata lampadine 6v

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Qualità/durata lampadine 6v  (Letto 1896 volte)

cicerone

  • Visitatore
Qualità/durata lampadine 6v
« il: 20 Aprile , 2013, 16:08:53 »
Negli ultimi tempi mi è capitato 3/4 volte a distanza di poco tempo che la lampadina anteriore (biluce 6v 35/35w) del mio Ape si sia fulminata all'improvviso, anche se nuova e in modo random: qualche volta completamente, qualche volta il solo anabbagliante mentre l'abbagliante ha continuato a funzionare.
Quando ho acquistato l'Ape, ho trovato montata una vecchissima lampada marcata Carello (forse la sua originale di fabbrica), che per parecchio tempo non mi ha dato alcun problema, poi un giorno s'è bruciata.
Da quel momento l'ho sostituita con delle Hert (il ricambista vicino casa ha quelle) e ne ho già sostituite 3 nel giro di qualche mese...
Dipenderà scarsa qualità delle attuali lampade oppure, come qualcuno mi ha detto, è proprio l'impianto a 6v che tende a bruciare le lampade, perché la corrente è meno stabile e ci possono essere sbalzi più forti rispetto al 12 v, ad es. a seguito di forti accelerate? (scusate l'improprietà del linguaggio, ma di elettricità ne capisco poco).
L'impianto elettrico è a posto, anche perché si bruciata sempre e soltanto la stessa, mentre le altre non danno nessun problema.
Che ne pensate? Chi possiede mezzi con impianti a 6v (vecchie vespe, moto, ecc.), ha mai riscontrato un simile problema?

Giacomo
Connesso

cicerone

  • Visitatore
Qualità/durata lampadine 6v
« Risposta #1 il: 20 Aprile , 2013, 18:57:10 »
  • Miglior risposta
  • Oooooops....chiedo scusa ai Mods per avere sbagliato sezione..
    Vi confesso che ci ho pensato un attimo per capire quale fosse quella giusta, ma... ho sbagliato :angel:
    Grazie per aver spostato il post!

    Giacomo
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    Qualità/durata lampadine 6v
    « Risposta #2 il: 20 Aprile , 2013, 20:20:03 »
  • Miglior risposta
  • Ti confermo che la qualità delle lampadine moderne è pessima, il mese scorso ho cambiato mezza scatola di lampadine dello stop 24v 21W al mio camion alla fine esasperato, ne ho chiesto una a mio fratello e non si è piu fulminata.
    Avevo controllato e ricontrollato il voltaggio (pensavo che fossero a 12V ma era risultato giusto.
    Prova a cambiare marca.............buona fortuna, Mauro. :) :) :)
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Qualità/durata lampadine 6v
    « Risposta #3 il: 20 Aprile , 2013, 21:47:31 »
  • Miglior risposta
  • Prima di aprire la discussione, leggendo il titolo, ho pensato: "Qui si parla delle odiose Hert!"
    Ci avrei scommesso!

    Ci sono passato anch'io qualche anno fa. Nel giro di poche settimane ne cambiai due sulla ET3. Infatti comincia a temere che lo statore avesse qualche problema.
    Niente affatto!
    Recuperai una vecchia 6V 25/25W, marca Silea, di quelle col colletto in ottone nudo, con stampigliatura ad inchiostro nero, un po' sbavata. Roba d'altri tempi, vecchia come il Carlo Cudiga.
    Sta ancora montata là e fa pure una bella luce.

    Se osservi le tue Hert, noterai che i filamenti hanno una forma assai approssimativa. A volte col calore si piegano anche i sostegni, generando anche dei corti circuiti che, in pratica, spengono l'intero impianto elettrico.
    Cerca di trovare qualche vecchia lampada fondo di magazzino...

    Sulla VNB ho fatto anche di meglio. Ci ho messo una lampada di cinquant'anni fa, sicuramente usata, ma non annerita. Stava montata in un faro Siem letteralmente marcio, da quale recuperai il vetro...

    Sul colletto c'è scritto: "SERVIZIO SHELL".
    Da magone.




    Al diavolo le Hert.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    cicerone

    • Visitatore
    Qualità/durata lampadine 6v
    « Risposta #4 il: 20 Aprile , 2013, 22:12:20 »
  • Miglior risposta
  • Urca!
    Allora son proprio loro le colpevoli! :schiaffi:
    Anche io alla seconda fulminata nel giro di 2 settimane avevo iniziato a pensare a qualche magagna dell'impianto elettrico (tipo regolatore di tensione, che sull'Ape è ancora quello a piastre di selenio, delicato e rognoso),invece son le lampade!
    Costano poco (le pago circa 1,60 euri), ma valgono davvero poco allora!
    Mi spiace che si sia fulminata la sua originale (con stampigliato a inchiostro 'Carello-licenza Marchal'): pensa che l'ho trovata montata sull'Ape, che era fermo da anni, e sono quasi sicuro che fosse la sua originale. L'ho pulita, rimontata e andava benissimo (anzi, era persino più luminosa di quelle nuove!): mi è durata praticamente un anno intero, poi ha esalato l'ultimo respiro (l'ape rispetto alla vespa vibra almeno il doppio e le lampadine non hanno vita troppo facile...) e da allora è iniziata l'...Herteide: ora sono a quota 4 sostituite perché andate. L'ultima ieri pomeriggio: esco di casa, faccio un paio di km e...zac! black-out! (sì, restano le posizioni, ma sull'Ape sono due miserrimi lumini da 5w, che fanno più figura che altro!).
    Fortuna che ne avevo una dietro (sempre Hert): mi son fermato (sotto la pioggia, ndr.) e l'ho cambiata, perché avevo un impegno che si sarebbe protratto fino a sera inoltrata e non volevo tornare a casa al buio.

    Proverò a cercare qualche fondo di magazzino!
    Grazie del consiglio!
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Qualità/durata lampadine 6v
    « Risposta #5 il: 20 Aprile , 2013, 22:39:58 »
  • Miglior risposta
  • piccolo  :offtopic:

    come puoi  vedere, caro Cicerone, la tua discussione è tornata dove l'avevi aperta!
     ;D ;D ;D

    Chiedo venia!!

     pr3ghi3ra
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Qualità/durata lampadine 6v
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    SPOSTATO: Qualità/durata lampadine 6v

    Aperto da Aldo79

    Risposte: 4
    Visite: 1386
    Ultimo post 20 Aprile , 2013, 20:39:10
    da Mork79
    Qualità e tempistica servizio garanzia

    Aperto da miness

    Risposte: 28
    Visite: 4993
    Ultimo post 24 Luglio , 2009, 01:56:15
    da paolo l
    Qualità albero motore LML

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 60
    Visite: 20780
    Ultimo post 25 Novembre , 2009, 20:56:51
    da mega
    Verniciatura star: ma la qualità?

    Aperto da CinghialeMannaro

    Risposte: 11
    Visite: 3246
    Ultimo post 23 Novembre , 2010, 12:50:18
    da CinghialeMannaro

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more