C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Problemino in frenata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problemino in frenata  (Letto 6571 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Fabietto125avocado

  • Visitatore
Problemino in frenata
« il: 24 Luglio , 2009, 09:24:31 »
Ciao a tutti,

 sono arrivato con la mia star a circa 600 Km.. e fin'ora (incrocio le dita) nessun tipo di problema, solo delle fastidiose vibrazioni zona contachilometri (probabilmente dovuto al gioco del tubo accelleratore); perù alcune volte (non ho capito ancora bene quando).. in fase di frenata (io tendo a frenare di più con quello davanti e poi gestisco con quello dietro)  mi succede che "talvolta" mi da dei colpi .. una sorta di scatti ravvicinati che compromettono la stabilità .. quasi come se ci fossero degli scalini. qualcuno saprebbe dirmi da cosa dipendeù
Non credo sia dovuto alle pastiglie nuove... altrimenti lo farebbe sempre... non vorrei piuttosto si fosse smollato qualcosa (riconducibile alle vibrazioni di cui parlavo prima, riscontrate nel cupolino anteriore)....

I love star...
ciao a tutti
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Problemino in frenata
« Risposta #1 il: 24 Luglio , 2009, 09:47:59 »
Se senti un martellamento sotto il manubrio sono i cuscinetti di sterzo lenti.

Prova comunque a scuotere energicamente avanti e indietro la ruota anteriore afferrandola dal davanti facendo in modo che la Star sia sul cavalletto e la ruota anteriore sollevata da terra. Se ha gioco il problema è quello.
Facci sapere!
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Problemino in frenata
« Risposta #2 il: 24 Luglio , 2009, 09:49:51 »
Anche a me succedeva una roba simile, ma era il motore che in rilascio ogni tanto dava una "spintarella". Quando ho cambiato candela e regolato la vite aria ha smesso.Ora non me ne intendo e non so se sia lo stesso difetto. Sei sicuro che sia un problema relativo ai freni? Te lo fa anche con la frizione tirata?
Connesso

Fabietto125avocado

  • Visitatore
Problemino in frenata
« Risposta #3 il: 24 Luglio , 2009, 10:58:46 »
A dire il vero come ho scritto prima... non ho ancora capito bene le condizioni in cui si presenta questo problema... anche perchè succede quando meno te lo aspetti.. .comunque mi sembra di ricordare che una volta l'ha fatto anche mentre stavo iniziando a tirare la frizione...!
proverù a verificare realmente se la ruota anteriore si muove...
Connesso

giuse85

  • Visitatore
Problemino in frenata
« Risposta #4 il: 24 Luglio , 2009, 11:40:11 »
ciao, a me capita una cosa simile, credo sia il tamburo posteriore, ho provato a rallentare con frizione tirata in modo da escludere "colpi del motore" solo con il preno posteriore, sembra frenare a "scatti" come se i freni facessero un po presa e un po no sul tamburo...sono a 400 km credo aspetterù il tagliando per una cotrollata...
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Problemino in frenata
« Risposta #5 il: 24 Luglio , 2009, 11:41:08 »
Citazione da: Vesponauta - 24 Luglio , 2009, 09:47:59
Se senti un martellamento sotto il manubrio sono i cuscinetti di sterzo lenti.

Prova comunque a scuotere energicamente avanti e indietro la ruota anteriore afferrandola dal davanti facendo in modo che la Star sia sul cavalletto e la ruota anteriore sollevata da terra. Se ha gioco il problema è quello.
Facci sapere!
concordo

visto che si puù allentare sia la ruota che il canotto dello sterzo
io procederei cosi (sul cavalletto)
per verifca ruota tenere lo manubrio in battuta e provare a muovere la ruota sx dx.
per verificare serraggio canotto tenere il manubri in mezzo e provare a muovere avanti e indietro il manubrio o la forcella senza prendere per la ruota.
cosi riesci a discriminare la posizione dell'allentamento.
comunque tale difetto rumore ciclico e sordo tipo toc toc , puo essere causato anche se hai le viti ruote allentate
oppure  se uno dei fori posti sulla parte frenante del disco si sono rovinati, leggera bava generata da qualche pietruzza o dovuta al perno
del lucchetto bloccadisco (se lo usi).

poi se il rumore e leggerrisimo e solo dovuto alle pastiglie che passano sui fori generando quel tipico rumore tic tic tic e normale lo fa anche la mia

se invece te lo fa solo posteriormente e senza rumore e il tamburo un po ovalizzato e frena a scatti.
comunque verifica serraggio viti ruote e potresti verificare se il difetto e posteriore o anteriore utilizzando i freni separatamete

ciao paolo
« Ultima modifica: 24 Luglio , 2009, 11:46:45 da paolo l »
Connesso

Cold Winter

  • Visitatore
Problemino in frenata
« Risposta #6 il: 24 Luglio , 2009, 12:41:30 »
A me questo saltellamento lo fa sia il disco che il tamburo... Oltretutto ho notato che ho il disco leggermente rovinato in due punti, emette anche uno strano rumorino metallico in frenata, proprio appena pinzo, poi sparisce.
Bene, ma corro rischi secondo voi?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Problemino in frenata
« Risposta #7 il: 24 Luglio , 2009, 14:54:09 »
Citazione da: Cold Winter - 24 Luglio , 2009, 12:41:30
A me questo saltellamento lo fa sia il disco che il tamburo... Oltretutto ho notato che ho il disco leggermente rovinato in due punti, emette anche uno strano rumorino metallico in frenata, proprio appena pinzo, poi sparisce.
Bene, ma corro rischi secondo voi?

il rumorino tipo un tac quando pinzi , lo puo fare perche le pastiglie hanno un piccolo gioco e frenano sbattono leggermente di lato nel portapinze.
difetto tipico nei freni a disco imputabile alle caratteristiche di funzionamento lo fa anche la macchina.
i segni sul disco (circolari) sono abbastanza normali  e dato dal materiale della mescola che non e costante o dovuto a impurit?†.

il saltellamento posteriore e dovuto al tamburo ovalizzato come già detto, aime difetto ricorrente in tutti i tamburi vespa accentuato anche
dal tipo di mescola del ferodo montato ,sostituendo ganasce con mescole migliori riesci a liminare il difetto.
o forse anche praticando delle incisioni trasversali ( anti vibra) discorso gia affrontato in altra discussione.
Poi qualcuno ti dice che con l'uso il difetto sparisce. io personalmente posso dirti che sul primavera il difetto era cronico ed e venuto fuori
da qunado hanno tolto l'amianto dalla mescola del ferodo.
ma secondo me se troppo evidente va sostituito il tamburo, perche sul bagnato ti puo far inchiodare la ruota di colpo per scarsa modulabilità del freno

l'anteriore è abbastanza strano verifica che li disco freno giri diritto e che non sia storto (lo guardi di piatto dal davanti)
e inoltre fai una verifica di come gira il bordo disco ruota ,tutti e due lati.
i dischi generalmente sono di scarsa qualità , diciamo che se il disco e scentrato  di un paio di millimetri e nella norma, ma se vedi che si parla di 5 e piu puo dar problemi in frenata.
per quanto riguarda la sicurezza io non posso assolutamente prendermi la responsabilità di dirti vai tranquillo, e se si bloccano  ù?
e ti fai male ù?
allora se sei in grado di determinare che il tutto sia ok e ti prendi da solo la responsabilità del tuo controllo va bene.
Se invece non sei in grado di stabilire  di cosa si tratta ti consiglio di rivolgerti ad un meccanico di fiducia.

comunque attenzione sul bagnato non correre in nessun caso , se dovete stampare siete a terra ,moderate sempre la velocit?†  in curva ,incroci anche se avete precedenza,
tratti con scarsa visibilit?†,segnaletica orizzontale (molto scivolosa) e inoltre moderate la velocità incrociando altri veicoli.
quindi quidare sempre consapevoli che siete su una due ruote,e qualche volta su una saponetta a 2 ruote.
le cadute vengono quando si ha troppa sicurezza e spavalderia.

ciao paolo
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Maggio , 2025, 09:02:28

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Problemino in frenata
« Risposta #8 il: 24 Luglio , 2009, 15:31:52 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 24 Luglio , 2009, 14:54:09
    comunque attenzione sul bagnato non correre in nessun caso , se dovete stampare siete a terra ,moderate sempre la velocit?†  in curva ,incroci anche se avete precedenza,
    tratti con scarsa visibilit?†,segnaletica orizzontale (molto scivolosa) e inoltre moderate la velocità incrociando altri veicoli.
    quindi quidare sempre consapevoli che siete su una due ruote,e qualche volta su una saponetta a 2 ruote.
    le cadute vengono quando si ha troppa sicurezza e spavalderia.
    ciao paolo
    NON DIMENTICHIAMOCELO MAI.
    .
    Per il freno posteriore, io l'ho registrato in maniera tale che come lo tocco inizia a frenare, senza eccessivi giochi verso il basso, che in alcuni casi con le vibrazioni dell'asfalto non ci permettono frenate stabili. Questo permette di attenuare in parte il fenomeno del tamburo ovalizzato (che come diceva Paolo e' piu' o meno una costante). Per le ruote, considerato che i dadi avevano una leggera tendenza a smollarsi, ho messo su degli autoserranti, che saranno meno estetici, ma mi fanno sentire piu' sicuro. Per la vibrazione sotto il manubrio, essa viene dalla manopola del gas e purtroppo a meno di compromettere la sicurezza, inserendo un rondellone, che pero' non permette piu' il ritorno automatico (si potrebbero avere problemi assicurativi in caso di sinistro).
    Connesso

    Cold Winter

    • Visitatore
    Problemino in frenata
    « Risposta #9 il: 24 Luglio , 2009, 18:10:18 »
    Dunque, per quanto riguarda il tamburo tutto sommato ci sono abituato... Non è la prima Vespa che ho, perù ecco, pensavo che fosse un problema di usura, mi da un po' fastidio che un mezzo nuovo abbia già questo difetto congenito, ma va beh. Per quanto riguarda il disco invece la cosa mi sembra un po' più paurosa, a parte le striature circolari che ci sono su ogni disco, il mio in particolare, ha due segnetti bianchi, come delle leggere smussature, come se fosse saltato via parte dell'acciaio, parliamo di qualche mm eh, niente di incredibile. La cosa più strana perù è il rumorino tipo "cric crac" metallico che si sente appena pinzo... poi sparisce e la frenata è comunque saltellante... Boh, la porterù a far vedere...
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Problemino in frenata
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Frenata di emergenza

    Aperto da mark3991

    Risposte: 10
    Visite: 2536
    Ultimo post 02 Marzo , 2011, 12:08:49
    da Marcello500
    Consiglio Frenata con Star 125 4T

    Aperto da Adry

    Risposte: 11
    Visite: 3631
    Ultimo post 08 Marzo , 2012, 21:09:17
    da Pistakkiello
    Rumore in frenata

    Aperto da Michele235

    Risposte: 6
    Visite: 1416
    Ultimo post 24 Luglio , 2011, 08:53:02
    da Michele235
    La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............

    Aperto da frisong

    Risposte: 121
    Visite: 17705
    Ultimo post 26 Ottobre , 2011, 01:31:06
    da hunter1086

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more