C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • DIARIO DI BORDO star 150 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: DIARIO DI BORDO star 150 4t  (Letto 7580 volte)

traversoma

  • Visitatore
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #10 il: 10 Marzo , 2013, 15:50:20 »
Bè credo che sia normale, c'è stato un praticante del forum non ricordo il nome che mi ha quasi insultato dicendomi che le gomme originali andavano benissimo e che lui aveva percorso 16.000 Km questa risposta dice tutto da sola su quanto siano "MORBIDE" le gomme originali  :) :) :)
Connesso

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #11 il: 21 Marzo , 2013, 21:23:49 »
Km 10385 . La lampadina dello stop non si accende . Risolto con del riattivante elettrico. Il portalampade della lml è praticamente di carta . Il costo di quello piaggio è di 53 euro . Comperati 2 pneumatici Micheli s83 . costo 34 euro l'uno  , 2 camere d'aria nuove Michelin 7 euro ; 1 guarnizione in gomma che tiene l'intermittenza 5,6 euro ; 1 filtro olio  5,8 euro . Nessun problema si è ancora verificato per l'utilizzo del mezzo con pochissimo olio ( circa 450 gr contro gli 850 necessari ) Il motore gira bene , è fluido, non ci sono rumori strani e non c'è perdita di compressione. Merito del Bardhal xtc 10w40 ? pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Connesso

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #12 il: 27 Marzo , 2013, 21:35:07 »
Sostituita lampadina dello stop . Ora la luce si accende . Vediamo quanto dura. Il motorino di avviamento funziona a momenti - a volte avvia regolarmente il motore , spesso invece si impunta e bisogna insistere col pulsante di accensione fino a quando la vespa parte.Ancora una cosa importante. Dopo un anno di utilizzo finalmente non si avverte più la sensazione di instabilità che avevo all'inizio. E'evidente che ci si adatta in qualche modo e quella fastidiosa sensazione come di microsterzate della ruota anteriore , non le avverto quasi più.
Connesso

steo1980

  • Visitatore
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #13 il: 27 Marzo , 2013, 22:45:09 »
Citazione da: traversoma - 10 Marzo , 2013, 15:50:20
Bè credo che sia normale, c'è stato un praticante del forum non ricordo il nome che mi ha quasi insultato dicendomi che le gomme originali andavano benissimo e che lui aveva percorso 16.000 Km questa risposta dice tutto da sola su quanto siano "MORBIDE" le gomme originali  :) :) :)
ihihihihih 16000 km con le nylongrip..... ogni girodi ruota un rischio :laugh:,
Connesso

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #14 il: 20 Aprile , 2013, 14:07:54 »
Sotituite le pasticche dei freni a 10.800 km . Sono praticamente sul ferro quando le smonto. Approposito non proprio semplicissimo tirarle fuori dalla loro sede. Devo smontare tutta la pinza. L'operazione è semplice ci sono solo due dadi da svitare e poi diventa più agevole lavorare. I pistoncini sono completamente fuori e devo farli rientrare se voglio inserire i freni nuovi. Per facilitare l'operazione svito il coperchio del serbatoio dell'olio sul manubrio. Poi con un cacciavite messo di traverso sul pistoncino comincio a premere. Mi ci sono voluti 30 minuti buoni per farli rientrare del tutto. A quel punto ho rimontato la pinza ed inserito le pasticche nuove. La prossima volta sarà sicuramente più facile. Comunque costo dell'operazione 7 euro. :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #15 il: 20 Aprile , 2013, 14:28:31 »
Citazione da: NICOBALDO - 20 Aprile , 2013, 14:07:54
Sotituite le pasticche dei freni a 10.800 km . Sono praticamente sul ferro quando le smonto. Approposito non proprio semplicissimo tirarle fuori dalla loro sede. Devo smontare tutta la pinza. L'operazione è semplice ci sono solo due dadi da svitare e poi diventa più agevole lavorare. I pistoncini sono completamente fuori e devo farli rientrare se voglio inserire i freni nuovi. Per facilitare l'operazione svito il coperchio del serbatoio dell'olio sul manubrio. Poi con un cacciavite messo di traverso sul pistoncino comincio a premere. Mi ci sono voluti 30 minuti buoni per farli rientrare del tutto. A quel punto ho rimontato la pinza ed inserito le pasticche nuove. La prossima volta sarà sicuramente più facile. Comunque costo dell'operazione 7 euro. :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
:applauso:
Connesso

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #16 il: 27 Aprile , 2013, 17:27:47 »
Ho superato gli 11.000 e non riscontro più quella fastidiosa sensazione di instabilità che avevo all'inizio. Certo non è che sia stabile quanto n monomarcia moderno ma ora che mi sono abituato alla guida riesco perfino a "piegare" in curva ( ovviamente senza esagerare ) .  Nessun problema meccanico riscontrato . Rumori e ticchettii vari fanno parte di questo scooter del quale fino ad oggi sono soddisfattissimo. A 12.000 sostituiro la candela . Ho trovato una CR8 ngk  . La c8 proprio non si trova. Sul mezzo è montata una MICO che fino ad oggi non mi ha dato problemi.
Connesso

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #17 il: 15 Maggio , 2013, 20:36:55 »
11400 Km primo vero problema. Il motorino di avviamento gira a vuoto. In sostanza non impegna l'ingranaggio del motore ma si limita a girare a vuoto . Appena in grado proverò a smontarlo e verificare l'entità del danno. Per ora Utilizzo la messa in moto a pedale ma è una vera rottura di scatole. ??? ??? ???
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #18 il: 15 Maggio , 2013, 23:04:06 »
Citazione da: NICOBALDO - 15 Maggio , 2013, 20:36:55
11400 Km primo vero problema. Il motorino di avviamento gira a vuoto. In sostanza non impegna l'ingranaggio del motore ma si limita a girare a vuoto . Appena in grado proverò a smontarlo e verificare l'entità del danno. Per ora Utilizzo la messa in moto a pedale ma è una vera rottura di scatole. ??? ??? ???

Buona sera.
Se il motorino di avviamento gira a vuoto, potrebbe trattarsi della chiavetta di fermo che è partita. Controlla la teste del motorino di avviamento, quella che ingrana sulla dentatura della ventola.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
DIARIO DI BORDO star 150 4t
« Risposta #19 il: 29 Luglio , 2013, 20:26:09 »
12900 KM . Siamo vicini al tagliando ed ecco la prima vera rottura di pl. Oltre al motorino di avviamento che gira a vuoto ( ho chiesto il ricambio piaggio ma pare che occorra comprare tutto il pignone attaccato ad un prezzo che supera i 50 euro ) ora il livello del carburante non funziona più. All'improvviso ha smesso di funzionare . Proverò a smontare il galleggiante e vedere se si è staccato un filo oppure si è bloccato.Se avete suggerimenti sono ben accetti.  testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • DIARIO DI BORDO star 150 4t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"

Aperto da Lucariellox

Risposte: 10
Visite: 2853
Ultimo post 06 Aprile , 2014, 14:28:14
da Lucariellox
nuovo test star 150 4t su in sella di febbraio

Aperto da pipponets

Risposte: 17
Visite: 4305
Ultimo post 24 Gennaio , 2011, 15:44:11
da paolo l
Prova Star 150 4T su "in Sella" di febbraio

Aperto da Aigor

Risposte: 3
Visite: 2028
Ultimo post 23 Gennaio , 2011, 21:34:34
da Lore4T
Diario di bordo della mia Star

Aperto da StarSgummy

Risposte: 22
Visite: 4467
Ultimo post 04 Giugno , 2013, 15:28:33
da StarSgummy

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more