C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • carburatore dubbi e casini

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: carburatore dubbi e casini  (Letto 4470 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

paolo l

  • Visitatore
carburatore dubbi e casini
« il: 17 Luglio , 2009, 04:25:35 »
 vi racconto la mia breve storia

ho deciso di non toccare il carbo originale e decido di acq un carbo px 150 dellorto si20/20d mix

vado in varie  rivendite ricambi scooter e vespa e finalmente ne trovo uno disponibile,lo acq. e lo monto
li per li ero dubbioso perche aveva il collegamento meccanico al cavo diretto senza uncino , alla mia osservazione mi dice:
no no va bene basta cambiare la stanghetta con il vecchio, bene bene dico io lo acq e lo monto, verifico regolazione aria , stringo tutto il motore tende amorire,
svito e arrivo ad orecchio ad 1 giro e 1/4 , bene bene dico io carburazione perfetta.

ieri ad un'incontro con un  guru vespista di trieste "orsetto" intavolo con lui il discorso  perdita olio sotto scatolotto carbo e discutendo dei vari passagi dell'olio,
penso e mi rizzano i capelli .
torno a casa prendo il carbo originale e nella parte inferiore sulla base supporto c'è un foro e da quel foro entra l'olio.
l'indomani smonto il carbo px150 montato sulla mia star e cosa vedo il foro c'è ma manca di lato la foratura di comunicazione del passaggio verticale,
di fatto eseguo verifica soffiandoci ed effettivamente TAPPATO ...........stavo girando da 300 km con un carburatore no mix con rischio di ingrippare .........ca..o  testatemuro :schiaffi:
ed ho pensato che l'unica cosa che mi puo aver salvato era la perdita olio sotto allo scatolotto a quel  punto l'olio passava direttamente nel colettore per trafilamento,
effettivamente  lamentavo fumosità ecessiva e perdita dolio   gia in precedenza.

decido di correre ai ripari rimonto carbo originale e inverto gli spruzzi .
 a questo punto decido di verificare la carburazione agendo sulla vite aria e qui inizziano i problemi , avvito la vite al massimo e mi va su di giri ,
 svito e scende di giri testatemuro. ............ fuori range .........scarburata

ricontrollo i getti e sono giusti ù?
che sia qualcosa nel corpo carbo che sia differnte ù?
che sia il polverizzatore sopra la persiana differente tale da rendermi diversa la carburazione ù?
oppure per mancanza di miscelazione olio nel carbo ù?

io non ne trovo altre,e qua mi affido alla risposta degli esperti ........AIUUUUUUUUTOOOOOOOOO


ciao paolo

P.S.   a dimenticavo mi avanza carburatore px 150 no mix  :'(
o forse no perchè potrei prendere 2 piccioni o 3 con una fava.

rimonto il carbo px,carburazione ok ,metto olio direttamente nella benza con conseguente eliminazione perdita olio e non mi preoccupo di grippagi per guasto mix.


cosa dite nn so che fare  testatemuro testatemuro testatemuro

re: ciao paolo



Connesso

Neropongo

  • Visitatore
carburatore dubbi e casini
« Risposta #1 il: 17 Luglio , 2009, 11:04:56 »
Uhm, brutta storia e pure complicata...

Prima di tutto...  non basta montare un carburatore non mix e aggiungere la miscela nel serbatoio. Vanno anche tolti gli ingranaggi del miscelatore altrimenti continueranno comunque a girare e a lungo andare si possono seccare con conseguenti grippaggi.
Prima di continuare, se fossi al posto tuo, smonterei la scatola del carburatore e il pacco lamellare per verificare che tutto sia a posto, revisione al miscelatore e rimonta tutto usando guarnizioni nuove. Gia cosù dovresti aver eliminato la perdit?° d'olio che ti affliggeva.
Rimonta il carburatore originale o trova un carburatore PX con mix (anche se non vedo perché... va bene quello originale..). Se monti quello originale verifica che tutto sia a posto, soffia bene tutti i buchi, pulisci i getti, i filtrini, cambia lo spillo e monta guarnizioni nuove. A questo punto il gruppo carburatore/miscelatore é in condizioni pristine e dubito che ti possa dare ancora problemi.
p.s. il tutto é un lavoro di mezz'ora scarsa...
Connesso

paolo l

  • Visitatore
carburatore dubbi e casini
« Risposta #2 il: 17 Luglio , 2009, 12:59:17 »
Citazione da: Neropongo - 17 Luglio , 2009, 11:04:56
Uhm, brutta storia e pure complicata...

Prima di tutto...  non basta montare un carburatore non mix e aggiungere la miscela nel serbatoio. Vanno anche tolti gli ingranaggi del miscelatore altrimenti continueranno comunque a girare e a lungo andare si possono seccare con conseguenti grippaggi.
Prima di continuare, se fossi al posto tuo, smonterei la scatola del carburatore e il pacco lamellare per verificare che tutto sia a posto, revisione al miscelatore e rimonta tutto usando guarnizioni nuove. Gia cosù dovresti aver eliminato la perdit?° d'olio che ti affliggeva.
Rimonta il carburatore originale o trova un carburatore PX con mix (anche se non vedo perché... va bene quello originale..). Se monti quello originale verifica che tutto sia a posto, soffia bene tutti i buchi, pulisci i getti, i filtrini, cambia lo spillo e monta guarnizioni nuove. A questo punto il gruppo carburatore/miscelatore é in condizioni pristine e dubito che ti possa dare ancora problemi.
p.s. il tutto é un lavoro di mezz'ora scarsa...
si ho rimontato carbo originale invertendo i getti ma la carburazione che prima era ok ,adesso non lo è più
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
carburatore dubbi e casini
« Risposta #3 il: 17 Luglio , 2009, 13:27:06 »
Citazione da: paolo l - 17 Luglio , 2009, 12:59:17
si ho rimontato carbo originale invertendo i getti ma la carburazione che prima era ok ,adesso non lo è più
Non puù essere, controlla che non ci siano infiltrazioni d'aria o impedimenti nel circuito della benzina.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
carburatore dubbi e casini
« Risposta #4 il: 17 Luglio , 2009, 13:59:01 »
Quoto; verifica il seraggio del carburatore, da effettuarsi possibilmente con dinamometrica e comunque dosando 'a bocconi' il serraggio, distribuendolo alternatamente sui due bulloni.
Comunque è perfettamente normale che avvitando salga di giri (si smagrisce la carburazione) e scenda svitando.

Secondo me la tua Star va carburata di fino, tutto qui.

Un consiglio: chiedete sempre prima di avventurarvi in certi esperimenti. Montare un carburatore non mix su un motore mix puù costare veramente caro. E' un errore banale che si puù evitare con un post!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
carburatore dubbi e casini
« Risposta #5 il: 17 Luglio , 2009, 14:21:05 »
Citazione da: Marben - 17 Luglio , 2009, 13:59:01
Quoto; verifica il seraggio del carburatore, da effettuarsi possibilmente con dinamometrica e comunque dosando 'a bocconi' il serraggio, distribuendolo alternatamente sui due bulloni.
Comunque è perfettamente normale che avvitando salga di giri (si smagrisce la carburazione) e scenda svitando.


Un consiglio: chiedete sempre prima di avventurarvi in certi esperimenti. Montare un carburatore non mix su un motore mix puù costare veramente caro. E' un errore banale che si puù evitare con un post!


non era mia intenzione farlo

e chiaro il venditore mi ha venduto uno no mix dicendomi che era mix (non so se l'ha fatto in buona fede), per fortuna montandolo non ho grippato
e me ne sono accorto in tempo


ciao paolo
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 16 Gennaio , 2025, 00:48:55

paolo l

  • Visitatore
carburatore dubbi e casini
« Risposta #6 il: 17 Luglio , 2009, 14:35:35 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Neropongo - 17 Luglio , 2009, 11:04:56
    Uhm, brutta storia e pure complicata...

    Rimonta il carburatore originale o trova un carburatore PX con mix (anche se non vedo perché... va bene quello originale..). Se monti quello originale verifica che tutto sia a posto, soffia bene tutti i buchi, pulisci i getti, i filtrini, cambia lo spillo e monta guarnizioni nuove. A questo punto il gruppo carburatore/miscelatore é in condizioni pristine e dubito che ti possa dare ancora problemi.
    p.s. il tutto é un lavoro di mezz'ora scarsa...
    la mia domanda esplicita a prescindere che il carburatore non e mix
    perchè con il carburatore px150  getti originali riesco ad entrare nel range estatto di regolazione (vite aria)
    e se monto originale star con getti del px150 la  rgolazione della carburazione ,vite aria  e fuori range
    e chiaro che la carburazione e sbagliata e sarebbe da ricalibrare.
    ma allora esistono delle altre differenze nei corpi dei due carburatori pur riportando la sigla uguale SI20/20d che mi fa sballare la carburazzione tra i due  ù?

    ciao paolo
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    carburatore dubbi e casini
    « Risposta #7 il: 27 Luglio , 2009, 18:39:29 »
    ragazzi ho un dubbio, ieri ho controllato il carburatore di una star per serrare le viti ecc ecc e ho per caso guardato la vite forata del miscelatore entro la quale passa il tubo che porta l'olio al miscelatore. Questa star l'aveva quasi completamente avvitata, nella mia star è molto + svitata, ma proprio tanto. Mi chiedo e purtroppo su internet non riesco a trovare una risposta, se quella vitina forata è anche una regolazione di mandata olio, cioè posso avvitarla bene anche io? secondo problema, ogni 300km fatti trovo un po umido nlla zona inferiore del carter proprio vicino alla marmitta e tutto verso giu, chiaramente per questioni di gravità si capisce che arriva dalla zona cilindro o + su; sono sicuro sia olio perche la viscosità è quella: mi chiedo se possa venire dal miscelatore. Personalemente ho controllato dentro la scatola carburatore e non ci sono perdite quindi potrebbe venire dalla guarnizione che ce tra scatola carburatore e carter?secondo voi dovrei smontare tutto il carburatore e miscelatore e cambiare le guarnizioni?considerate che la mia LML ha 5500km
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    carburatore dubbi e casini
    « Risposta #8 il: 28 Luglio , 2009, 02:24:50 »
    No, no! Sei fuori strada!
    Quella vite serve solo ad allentare il tubo per permetterti di smontarlo, non ha nulla a che vedere con la regolazione della mandata... che tra l'altro non si puù regolare... viene comandata dall'apertura dell'acceleratore in funzione del numero dei giri del motore. Che non ti venga in mente di farci giochini strani. Avvitala bene tutta e tienila cosù. Non é da escludere che la perdita d'olio provenga proprio da li.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    carburatore dubbi e casini
    « Risposta #9 il: 28 Luglio , 2009, 02:57:20 »
    Citazione da: Neropongo - 28 Luglio , 2009, 02:24:50
    No, no! Sei fuori strada!
    Quella vite serve solo ad allentare il tubo per permetterti di smontarlo, non ha nulla a che vedere con la regolazione della mandata... che tra l'altro non si puù regolare... viene comandata dall'apertura dell'acceleratore in funzione del numero dei giri del motore. Che non ti venga in mente di farci giochini strani. Avvitala bene tutta e tienila cosù. Non é da escludere che la perdita d'olio provenga proprio da li.
    confermo  pr3ghi3ra

    io tale vite l'ho allentata per togliere l'aria dal tubo olio e posso dirti che se poi non l'avviti bene ti trovi il vassoio carburatore pieno d'olio.
    comunque volevo precisare che il tubo che passa in questa vite ha un rigonfiamento nel basso e la vite non fa che premerlo su una base conica
    chiaramente il serraggio va fatto con cautela cioe va avvita fino a che il tubetto non si muove e poi serrata di 1/4 di giro 1/2 al massimo
    in caso contrario rischi di tranciare o schiacciare il rigonfiamento sul tubo.
    fai conto che va serrato come se fosse una candela non so se ho reso l'idea.
    gia che ci sei controlla le 2 viti carburatore sono quelle che tngono a mo di sandwich la guarnisione tra lamellare/vassoio ,vassoio, guarnizione carburatore/vassoio
    e chiaramente il carburatore.
    se ti perde ancora posso darti un 2 dritte perchè io ci ho perso un bel po di tempo per risolvere perdita.

    ciao paolo
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • carburatore dubbi e casini
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    carburatore stardlx 150cc

    Aperto da 150cc

    Risposte: 10
    Visite: 8112
    Ultimo post 14 Dicembre , 2008, 12:36:25
    da Marben
    Sostituzione getti carburatore

    Aperto da Aigor

    Risposte: 15
    Visite: 5846
    Ultimo post 12 Marzo , 2009, 20:19:20
    da Aigor
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 95
    Visite: 20271
    Ultimo post 07 Febbraio , 2015, 11:34:52
    da giuslazz
    parere degli esperti: coperchio carburatore

    Aperto da calabrone85

    Risposte: 13
    Visite: 4821
    Ultimo post 25 Giugno , 2009, 11:51:00
    da cheyenne

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more