C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Motore regalato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Motore regalato  (Letto 6117 volte)

Xispo

  • Visitatore
Motore regalato
« Risposta #20 il: 12 Dicembre , 2012, 21:35:51 »
Bene, cominciamo l'autopsia meccanica...
Tralascio volutamente le operazioni di smontaggio della cuffia in plastica e il copriventola e comincio ad analizzare il cadavere... ehm scusate, il motore nudo.

Come avevo detto, il motore è appartenuto a una vespa incidentata e la prima foto dimostra che in effetti la testa deve aver ricevuto un colpo di una certa entità, metà delle alette infatti sono spezzate e disperse e una addirittura incastrata in mezzo ad altre due (ho dovuto rimuoverla con la pinza). La candela l'ho smontata io ma era integra. I dadi con filetto da 7 erano ben stretti e si sono svitati con una resistenza direi normale e già riscontrata altre volte. La testa era una Piaggio originale e non potrà che prendere la via della discarica comunale cassone dei depositi ferrosi.  :laugh:

Il cielo del pistone presenta dei depositi carboniosi a mio avviso superiori alla norma e sopratutto, cosa strana, i depositi non sono secchi e fuligginosi ma morbidi e dall'aspetto di una pellicola grassa, facilmente rimovibile. E' la prima volta che mi imbatto in un due tempi con depositi "gel"  :laugh:... non ho idea di che olio venisse usato per questo motore ma di certo, se lo scopro, non lo userò mai :no:
Sul cilindro si vede chiaramente una chiazza di olio che scende verso la luce di scarico, sintomo questo che per un certo periodo la testa ha lavorato con una tenuta non perfettamente ermetica. Questo inconveniente a mio avviso è abbastanza normale e riscontrabile in moltissime vespe, non deve dare adito ad allarmismi. Ovviamente se non si presenta è meglio ma anche se lo si nota si può comunque dormire sonni sereni in attesa di porvi rimedio...

Per curiosità (oltre che per necessità visto che dovrò smontare tutto) ho tolto il tappo dell'olio e drenato per bene l'olio del cambio. Purtroppo quello che ne è uscito è il misero quantitativo di olio visibile sulla foto, circa 60 - 70 grammi, non oltre. Dalla consistenza e dall'odore sono certo che sia un SAE 80/90 e probabilmente è ancora l'olio originale. Dubito seriamente che l'olio di questo motore sia mai stato cambiato o controllato.
E' chiaro quindi che al momento dell'incidente ma anche per chissà quanti chilometri prima questo motore ha girato con meno di un etto di olio nel carter  :ko: :ko:. bisognerà verificare meglio in seguito se questo avrà causato danni ed eventualmente quali.
Tuttavia, agendo sulla ventola il motore gira ben libero e apparentemente senza anomalie, è già un buon segno.

Per ora l'anamnesi termina qui.
« Ultima modifica: 12 Dicembre , 2012, 21:40:58 da Xispo »
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Motore regalato
« Risposta #21 il: 13 Dicembre , 2012, 19:21:57 »
Bella li!!! Dai facci vedere in che condizioni si trova il pistone..
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Motore regalato
« Risposta #22 il: 15 Dicembre , 2012, 13:40:31 »
Bene, proseguo con l'autopsia.

Come richiesto da Boris80 sfilo il GT.
Il cilindro non presenta anomalie e non sembra male anche se ho solo dato una blanda pulita con uno straccio. Certo, l'esame visivo dice tanto e poco allo stesso tempo, sarebbe necessario misurare le tolleranze per capire meglio ma a occhio e croce, parlando in termini pratici, se dovessi scegliere cosa farne e volendo restare sul GT originale rimonterei il cilindro dopo una bella lavata perchè non mi sembra usurato in maniera compromettente.
Anche la parte inferiore è notevolmente imbrattata della stessa patina di incrostazioni grasse che ho rilevato sul cielo del pistone.
Se mi sarà possibile cercherò di risalire al tipo di olio usato dal proprietario
La guarnizione è integra e da quel che posso stabilire ho l'impressione che il GT non sia mai stato rimosso precedentemente.
La foto della sede del cilindro sul carter mostra i travasi ancora originali. Questo è bene, nel caso decidessi per una lavorazione degli stessi potrò partire dai travasi di serie e non da lavori fatti da altri. Questo è fondamentale.
In ultima analisi il pistone; considerate che è stato solo asciugato con uno straccio e che al momento dello smontaggio le fasce non erano incollate e che si son allargate immediatamente.
Le foto del pistone lo mostrano dal lato aspirazione e scarico... e qui prevedo ci sarà battaglia di opinioni... :-\
probabilmente c'è chi ci vedrà scaldate, intiepidite,  mezze grippate, quarti di grippata eccetera.. premesso che non ho fatto misurazioni o comparazioni di nessun genere, ma a me sembra un pistone complessivamente in buono stato, esattemente come molti pistoni di vespa con qualche migliaio di chilometri sulle spalle. le bruniture e le macchie scure sul mantello per il mio modesto parere sono inevitabili e comuni a tutti i motori a due tempi, sia vespa che altre marche.

L'autopsia tecnica viene sospesa per il pranzo e aggiornata a data da stabilirsi.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Motore regalato
« Risposta #23 il: 15 Dicembre , 2012, 15:23:40 »
Grazie xispo!

Se continui così posso valutare l ipotesi di omaggiarti del cilindro originale lml che ho in garage come ferma carte, così da montarlo sulla tua.
 ;D ;D ;D

Il pistone come hai detto non sembra ridotto male , le imbruniture pero' mi paiono tante rispetto ad altri pistoni che ho visto smontati. Detto cio' non ho conoscenze tecniche per capirne le cause, e' solo un osservazione, stop.

Complimenti per il report.
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Motore regalato
« Risposta #24 il: 15 Dicembre , 2012, 16:07:50 »
Citazione da: boris80 - 15 Dicembre , 2012, 15:23:40
Grazie xispo!

Se continui così posso valutare l ipotesi di omaggiarti del cilindro originale lml che ho in garage come ferma carte, così da montarlo sulla tua.
 ;D ;D ;D

Il pistone come hai detto non sembra ridotto male , le imbruniture pero' mi paiono tante rispetto ad altri pistoni che ho visto smontati. Detto cio' non ho conoscenze tecniche per capirne le cause, e' solo un osservazione, stop.

Complimenti per il report.

grazie per l'offerta Boris, ma io uso solo ferma carte di qualità :laugh:

Il report in se è solo un passatempo che lascia il tempo che trova, come vedi pochi lo leggono, tuttavia in futuro, a motore completamente smontato deciderò cosa farne e forse la cosa si farà interessante.
Per i depositi bruniti tieni conto che non sappiamo quanta strada abbia il motore e che olio abbia usato... ti assicuro che quando ero giovane, negli anni 80, i pistoni li trovavi da così a peggio.....

NOTA per Bosis80: ho comprato l'olio nel luogo da te segnalato, 10 litri, ottimo prezzo
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Motore regalato
« Risposta #25 il: 15 Dicembre , 2012, 16:19:56 »
Visto che memoria? Ricordavo l olio che usi tu.

In effetti ho pensato che potevi essere interessato perche' il prezzo e' veramente ottimo per quel tipo di olio.

Come ti dicevo un lt lo provero' anch io finiti i flaconi che uso di solito.
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Motore regalato
« Risposta #26 il: 15 Dicembre , 2012, 18:07:44 »
ot

anche io devo acquistare dell olio
mi passate la dritta ?
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
R: Motore regalato
« Risposta #27 il: 15 Dicembre , 2012, 18:56:45 »
Citazione da: Graziano - 15 Dicembre , 2012, 18:07:44
anche io devo acquistare dell olio
mi passate la dritta ?


per uno della tua età consiglio Olio Cuore: "Mangiar bene per sentirsi in forma"
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.



 :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Motore regalato
« Risposta #28 il: 15 Dicembre , 2012, 19:51:15 »
Graziano volevo appunto scriverti per sapere se eri interessato a fare un ordine insieme. Ti scrivo in mp.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Motore regalato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Albero motore px

Aperto da lilletto88

Risposte: 0
Visite: 2616
Ultimo post 11 Luglio , 2009, 18:18:12
da lilletto88
Apertura motore px 150 arcobaleno dopo 19 anni.

Aperto da mega

Risposte: 20
Visite: 9076
Ultimo post 05 Maggio , 2010, 09:25:08
da paolo l
Px 200 modifica motore senza stravolgerlo

Aperto da lml

Risposte: 8
Visite: 8102
Ultimo post 12 Agosto , 2010, 18:17:43
da lml
PX 200 E Arcobaleno: motore al massimo anche senza la chiave!!!

Aperto da Aigor

Risposte: 6
Visite: 4399
Ultimo post 19 Maggio , 2011, 15:06:02
da Lore4T

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more