C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sondaggio su durata media filo frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 15 16 [17] 18 19 ... 21 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sondaggio su durata media filo frizione  (Letto 31653 volte)

Offline orzato

  • New Entry
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 2
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #160 il: 04 Novembre , 2014, 10:06:33 »
Ciao a tutti, ho 5000 km sulla mia LML 125 4T acquistata a giugno e ieri mi si è rotto già il secondo filo (a 2500 km avevo cambiato il primo). Secondo voi è solo sfortuna o c'è qualche accorgimento che posso utilizzare per allungare la durata del filo?

Grazie,
Ciao
Connesso

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #161 il: 04 Novembre , 2014, 11:16:35 »
150 4T, circa 14000 km, mai rotto, credo che sia di fondamentale importanza tenere pulito e ingrassato il nottolino all'interno della leva, proprio il punto in cui ruota quando si tira la leva, oltretutto verificare se la guaina fa curvature troppo strette o a gomito.
Quindi gli unici punti da ingrassare sono il nottolino dentro la leva e la scatoletta del cambio sotto la ventola.
In teoria il cavo frizione dovrebbe essere quasi eterno, se si rompe vuol dire che non scorre bene per qualche motivo.
Connesso

Offline LEMMY75

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 219
  • Località: como
  • Vespe possedute: 151 4T
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #162 il: 04 Novembre , 2014, 13:20:04 »
151 4T, 25500 KM MAI ROTTO....e terro' presente dove ingrassarla ora :-)
Connesso

Offline simoavi

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 10
  • Vespe possedute: lml 200 bicolor
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #163 il: 16 Aprile , 2015, 20:02:23 »
star 200 anno 2013 , si è rotto ora a 5700 km
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #164 il: 16 Aprile , 2015, 20:06:05 »
Star 150 4 tempi, 16.300 km, ne ho cambiati almeno 6!!!  :canny:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #165 il: 21 Aprile , 2015, 23:12:00 »
NICK Luca.masali   
MOTORE 4T   
CC 200   
ANNO 2014   
E' ANCORA QUELLO ORIGINALE?   NO
KM FINALI DEL CAVO ORIGINALE   3500
KM IN CORSO DEL CAVO ORIGINALE   
KM GIA' FATTI CON 2° CAVO SENZA SOSTITUIRLO   500
KM MEDI ALTRI CAVI DOPO IL PRIMO (terzo cavo: 3000 in corso)

non so se è molto chiaro: primo cavo rotto a 3500 km, il secondo dopo appena 500 km, il terzo finora ne ha fatti 3000 e mi sa che la sua ora suonerà presto  :booss:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #166 il: 22 Aprile , 2015, 09:29:18 »
200 4t
14.000 km oggi
Cavo ancora originale (dai tieni duro cavetto :ahahah:)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Madrac

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 13
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T, Vespa 125 VNB5T
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #167 il: 18 Dicembre , 2015, 15:17:51 »
Ciao, partecipo in quanto parte lesa  :winking:

nick: Madrac
motore: 4T
cc: 150
anno: 2010
originale? NO
km finali del cavo originale: 1000
km già fatti col 2° cavo: 6000

sperin ben :)
Connesso

Offline Gio ok

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 48
  • Località: Celle Ligure
  • Vespe possedute: LML Star 125 2t
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #168 il: 18 Dicembre , 2015, 17:12:24 »
125 2t     8.000 Km Cavo originale!
Connesso

Offline giulio8824

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 181
  • Località: Messina
  • Vespe possedute: Vespa 50 special- Vespa XL Rush- LML Star 200 RS
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #169 il: 23 Marzo , 2016, 12:32:13 »
nick: giulio8824
motore: 4T
cc: 200
anno: 2013
originale? NO
km finali del cavo originale: 3300
km fatti col 2° cavo: 4000
km fatti col 3° cavo: 4000
al 3° cavo e quasi 12mila km ho fatto sostituire anche la guaina... ancora ad oggi con 21mila km non si è rotto....

ps. mi parlavano di un cavo frizione di tipo motociclistico, un pò più morbido dell'originale, e a detta di chi lo ha montato più duraturo... è vero o è una bufala??
Connesso
se 6 incerto, tieni aperto!

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 15 16 [17] 18 19 ... 21 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sondaggio su durata media filo frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

rottura filo frizione

Aperto da Piero31

Risposte: 10
Visite: 4101
Ultimo post 17 Settembre , 2015, 17:45:04
da maxstar
una curiosità su faro

Aperto da emilio

Risposte: 5
Visite: 2474
Ultimo post 26 Marzo , 2009, 13:37:44
da emilio
Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!

Aperto da Manuel Pardo

Risposte: 19
Visite: 4660
Ultimo post 05 Luglio , 2009, 13:12:49
da Marben
Faro px dritto non alogeno su star...

Aperto da actarus77

Risposte: 13
Visite: 4690
Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 23:21:52
da actarus77

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more