C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!  (Letto 4660 volte)

grandeveget

  • Visitatore
Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
« Risposta #10 il: 01 Luglio , 2009, 14:59:43 »
  • Miglior risposta
  • hai ragione Nero in effetti mi sono un po' entusiasmato, sarà perché parlare di marmitte mi piace e la simonini mi intriga parecchio, e non ho considerato i limiti di un motore originale.
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    « Risposta #11 il: 01 Luglio , 2009, 15:37:19 »
  • Miglior risposta
  • Non ci scordiamo il fatto che il motore star é leggermente diverso di uno piaggio e ci st?° che le fasi siano diverse anche quelle e un'espansione giovi al rendimento. I motori sono da provare, impossibile marcare una linea dritta che applichi a tutti quanti. Anche tra modelli uguali.
    Connesso

    grandeveget

    • Visitatore
    Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    « Risposta #12 il: 01 Luglio , 2009, 17:10:45 »
  • Miglior risposta
  • perù penso che verosimilmente ci si potrebbe aspettare più facilmente qualche sorpresa dal 150 vuoi per la maggiore coppia, vuoi per i travasi migliori...un po' più difficile è pensare che il 125 riesca a tirare una simonini, poi chiss?†...
    Connesso

    Manuel Pardo

    • Visitatore
    Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    « Risposta #13 il: 01 Luglio , 2009, 22:33:16 »
  • Miglior risposta
  • Ragazzi scusatemi se sono ignorante ma se cambio tutto il carburatore risolvo il problema dei getti?
    Sono uno a cui piace molto il fai da te anche se lo faccio con la supervisione di un mio amico che è cresciuto smontando e montando vespe. Vorrei sapere qual'è la via migliore. Se possibile vorrei imparare e fare tutto da solo ma questa storia dei getti dell'emulsionatore e del freno aria mi assilla!!!

    Comunque ho trovato una marmitta che costa 69 euro molto carina e dalle prestazioni discrete credo, visto che è fabricata all'estero e non presenta impedimenti all'interno!!! Sotto la foto!!!
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    « Risposta #14 il: 02 Luglio , 2009, 17:27:23 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Manuel Pardo - 01 Luglio , 2009, 22:33:16
    Ragazzi scusatemi se sono ignorante ma se cambio tutto il carburatore risolvo il problema dei getti?
    Sono uno a cui piace molto il fai da te anche se lo faccio con la supervisione di un mio amico che è cresciuto smontando e montando vespe. Vorrei sapere qual'è la via migliore. Se possibile vorrei imparare e fare tutto da solo ma questa storia dei getti dell'emulsionatore e del freno aria mi assilla!!!

    Comunque ho trovato una marmitta che costa 69 euro molto carina e dalle prestazioni discrete credo, visto che è fabricata all'estero e non presenta impedimenti all'interno!!! Sotto la foto!!!

    Bella davvero, di che marca èù? Cmq non spendere cifre folli x il carburo, cambia getti e filtro aria del PX.. è più che sufficiente.... ;)
    Connesso
    Aigor

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    « Risposta #15 il: 02 Luglio , 2009, 19:25:23 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Manuel Pardo - 01 Luglio , 2009, 22:33:16
    Ragazzi scusatemi se sono ignorante ma se cambio tutto il carburatore risolvo il problema dei getti?
    Sono uno a cui piace molto il fai da te anche se lo faccio con la supervisione di un mio amico che è cresciuto smontando e montando vespe. Vorrei sapere qual'è la via migliore. Se possibile vorrei imparare e fare tutto da solo ma questa storia dei getti dell'emulsionatore e del freno aria mi assilla!!!

    Comunque ho trovato una marmitta che costa 69 euro molto carina e dalle prestazioni discrete credo, visto che è fabricata all'estero e non presenta impedimenti all'interno!!! Sotto la foto!!!


    E' una normalissima padella, quella di serie delle Vespe non catalitiche (uguale alla Sito spesso citata in queste pagine).

    Cromata è bella, ma la cromatura dura pochissimo.. poi bisogna rimuoverla del tutto e verniciare..
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Manuel Pardo

    • Visitatore
    Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    « Risposta #16 il: 03 Luglio , 2009, 03:31:29 »
  • Miglior risposta
  • A quanto mi ha detto il venditore non è sito. Mi ha detto che le acquista all'estero da un produttore, voglio proprio vedere magari è una cosa artigianale e la moto ne trae dei vantaggi a livello di prestazioni. Poi per quanto riguarda la cromatura secondo me dipende da come è fatta. Secondo me ci sono modi e modi di cromare!!!
    Comunque ragazzi è successa una cosa incredibile, avete presente il raccordo che collega la marmitta al tubo in acciaio che sale su e va nel catalizzatoreù? Bene mi sono accordo che praticamente si è sciolto e ho camminato per 10 minuti senza catalizzatore e quindi con la marmitta a doppia uscita  :o. Appena me ne sono accorto l'ho sostituito con un pezzo di tubo di uguale sezione e adatto alle alte temperature (tubi usati sui camion) e ora voglio vedere se si scioglie...  ;D ;D ;D
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    « Risposta #17 il: 03 Luglio , 2009, 04:33:14 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Manuel Pardo - 03 Luglio , 2009, 03:31:29
    A quanto mi ha detto il venditore non è sito. Mi ha detto che le acquista all'estero da un produttore, voglio proprio vedere magari è una cosa artigianale e la moto ne trae dei vantaggi a livello di prestazioni. Poi per quanto riguarda la cromatura secondo me dipende da come è fatta. Secondo me ci sono modi e modi di cromare!!!
    Comunque ragazzi è successa una cosa incredibile, avete presente il raccordo che collega la marmitta al tubo in acciaio che sale su e va nel catalizzatoreù? Bene mi sono accordo che praticamente si è sciolto e ho camminato per 10 minuti senza catalizzatore e quindi con la marmitta a doppia uscita  :o. Appena me ne sono accorto l'ho sostituito con un pezzo di tubo di uguale sezione e adatto alle alte temperature (tubi usati sui camion) e ora voglio vedere se si scioglie...  ;D ;D ;D

           probabilmente hai tolto la presa d'aria "padellino" posta vicino al carburatore e che va collegato alla marmitta
               il catalizzatore e posto nella marmitta , togliendo la presa d'aria NON TOGLI IL CATALIZZATORE ma solo il sistema di ossigenazione del catalizzatore.
           staccando il tubo fai si che i gas di scarico escano con facilità da tale raccordo e se hai lasciato collegato i tubi in gomma
             l'inalzamento della temperatura  fa sciogliere tutto.

                attenzione che tale soluzione non fa rendere il motore
               e chiaro che l'hai fatto pensando che quel scatolino sia il catalizzatore ma devi cambiare la marmitta per migliorare la resa.

      saluti paolo
               
    Connesso

    Manuel Pardo

    • Visitatore
    Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    « Risposta #18 il: 04 Luglio , 2009, 21:12:59 »
  • Miglior risposta
  • si ho fatto confusione comunque resta il fatto che quel raccordo in gomma si è sciolto!!!
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    « Risposta #19 il: 05 Luglio , 2009, 13:12:49 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Manuel Pardo - 03 Luglio , 2009, 03:31:29
    A quanto mi ha detto il venditore non è sito.

    Infatti ho detto che è uguale, non che è una Sito. La sostanza non cambia, sempre una padella di disegno standard è.
    Quanto alle cromature, purtroppo per come è conformata la padella concentra motlo calore nel primo tratto del collettore, e l?¨ certamente la cromatura ne risentir?†.
    Ti raccomando comunque di tenere sempre ben pulita la marmitta. Eventuali depositi di fango possono agevolare la comparsa della ruggine.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Oggi ho provato la Pinky su strada

    Aperto da schiapputer

    Risposte: 18
    Visite: 3028
    Ultimo post 05 Novembre , 2014, 14:42:14
    da schiapputer
    Dubbio su forcella: aiuto

    Aperto da gearbox

    Risposte: 9
    Visite: 1291
    Ultimo post 22 Settembre , 2015, 14:10:25
    da gearbox
    una curiosità su faro

    Aperto da emilio

    Risposte: 5
    Visite: 2473
    Ultimo post 26 Marzo , 2009, 13:37:44
    da emilio
    Faro px dritto non alogeno su star...

    Aperto da actarus77

    Risposte: 13
    Visite: 4688
    Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 23:21:52
    da actarus77

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more