C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • lml trieste

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: lml trieste  (Letto 6864 volte)

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
lml trieste
« Risposta #30 il: 25 Aprile , 2011, 11:20:09 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Terracan - 25 Aprile , 2011, 09:06:14
    Fate capire anche ad un veneto...............
    ma cos'è un osmiza ................. forse la se un'ostaria?
    Sull’altopiano del Carso, diviso tra Italia e Slovenia, l’osmizza (o anche osmiza; in sloveno osmica) è un luogo dove si vendono e si consumano vini e prodotti tipici (quali uova, prosciutti, salami e formaggi) direttamente nei locali e nella cantine dei contadini che li producono. Le osmizze sono tipiche del tutto l'altipiano carsico (tanto nel Friuli Venezia Giulia quanto nel Litorale sloveno) e buona parte della Valle del Vipacco in Slovenia. Negli ultimi decenni, la tradizione si è estesa anche all'Istria slovena (in particolar modo nel comune di Capodistria). L’usanza è molto antica, può farsi risalire all'epoca di Carlo Magno. Con un decreto del 1784 emanato da Giuseppe II d’Asburgo si permetteva agli agricoltori di vendere vino sfuso prodotto in casa per un periodo di otto giorni. Il termine osmizza (in sloveno osmica - pronuncia: osmiza) viene da osem che significa “otto” e indicava la durata della concessione del periodo di apertura, di otto giorni appunto, delle osmizze. L'osmizza in tali casi doveva essere indicata con una frasca in bella vista lungo la strada e sulla casa, pena la confisca.
    Ancor oggi, a turno, i contadini dell'altopiano triestino aprono le loro cantine ed appendono delle frasche nelle vicinanze in modo da guidare gli avventori alle loro case. Il periodo di apertura può essere superiore agli otto giorni e viene calcolato sulla base della quantità di vino prodotto. La scelta del periodo è a discrezione dei contadini. :beer:
    Connesso
    I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

    paolo l

    • Visitatore
    lml trieste
    « Risposta #31 il: 25 Aprile , 2011, 13:36:06 »
  • Miglior risposta
  • quarda guarda , etimologia della parola osmiza ,adesso ne so una nuova


         [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
    « Ultima modifica: 25 Aprile , 2011, 13:42:56 da paolo l »
    Connesso

    fabio s

    • Visitatore
    lml trieste
    « Risposta #32 il: 26 Aprile , 2011, 18:24:54 »
  • Miglior risposta
  • Ci sono anch'io.
    Star 125 4T, rosso met.

    Ciao Paolo, ci siamo visti da Motocharlie una decina di giorni fa.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    lml trieste
    « Risposta #33 il: 27 Aprile , 2011, 01:30:29 »
  • Miglior risposta
  •  :applauso:

       bene un'altro aggiunto alla gabbia di matti  :laugh:


       ciao e benvenuto nel forum  ; :)
    Connesso

    silvietta

    • Visitatore
    lml trieste
    « Risposta #34 il: 27 Aprile , 2011, 09:58:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: medmaker - 25 Aprile , 2011, 09:34:16
    Sull’altopiano del Carso, diviso tra Italia e Slovenia, l’osmizza (o anche osmiza; in sloveno osmica) è un luogo dove si vendono e si consumano vini e prodotti tipici (quali uova, prosciutti, salami e formaggi) direttamente nei locali e nella cantine dei contadini che li producono. Le osmizze sono tipiche del tutto l'altipiano carsico (tanto nel Friuli Venezia Giulia quanto nel Litorale sloveno) e buona parte della Valle del Vipacco in Slovenia. Negli ultimi decenni, la tradizione si è estesa anche all'Istria slovena (in particolar modo nel comune di Capodistria). L’usanza è molto antica, può farsi risalire all'epoca di Carlo Magno. Con un decreto del 1784 emanato da Giuseppe II d’Asburgo si permetteva agli agricoltori di vendere vino sfuso prodotto in casa per un periodo di otto giorni. Il termine osmizza (in sloveno osmica - pronuncia: osmiza) viene da osem che significa “otto” e indicava la durata della concessione del periodo di apertura, di otto giorni appunto, delle osmizze. L'osmizza in tali casi doveva essere indicata con una frasca in bella vista lungo la strada e sulla casa, pena la confisca.
    Ancor oggi, a turno, i contadini dell'altopiano triestino aprono le loro cantine ed appendono delle frasche nelle vicinanze in modo da guidare gli avventori alle loro case. Il periodo di apertura può essere superiore agli otto giorni e viene calcolato sulla base della quantità di vino prodotto. La scelta del periodo è a discrezione dei contadini.
     :beer:
    Illuminanti  :applauso: grazie a voi si scoprono anche le usanze locali. Stavolta la Star unisce l'Italia  ;D
    Connesso

    Offline daniele1877

    • Foglio Rosa
    • *
    • Attivo da: Lug 2012
    • Post: 29
    • Località: duino aurisina trieste
    • Vespe possedute: star 125 4t rs
    lml trieste
    « Risposta #35 il: 05 Agosto , 2012, 18:37:03 »
  • Miglior risposta
  • io ho preso una 125 4t rs  bianco perlato... e sto sul carso


    ciaoo
    Connesso

    Offline elmoruti

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 928
    • Località: Pordenone
    • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
    lml trieste
    « Risposta #36 il: 05 Agosto , 2012, 22:47:14 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 13 Luglio , 2009, 23:57:30
    va bene ho capito adesso possiamo parlare in italiano cos?¨ gli altri ci capiscono
    percorsi circa 600km
    problemi solo piccola perdita olio tra scatolotto carburatore e lamellare  penso con il tagliando di farla mettere a posto.
    per il resto tutto ok nella norma per un vespone

     ho tolto le scritte star , tasca=saccaù le sacche sono anonime ,taroccata davanti scritta piaggio e logo , paraspruzzi ,parasacche, paraurti , bitubo gas,
    bordino sportello e sella ,l'originale mi spaccava la schiena ma probailmente monterù una px ultima serie (solo se sono presenti molle all'interno)
    tolto pararuota scorta vibrava e tolto brutta copertura nera cabio selettore marce.

    anche a te hanno forato la targa  per fissarla  e non hanno utilizzato fori originali con portatarga ù?

    a dimenticavo la tua e bianca o rossa

    ciao paolo
    Ciò, mulo, la ze quasi uguale alla mia a parte che mi go taiado le peladine par la muleta, perchè le scusava i stinchi.
    Scusa el triestino da mato, ma sono di Pordenone e ero alla mitica (per me) fanteria San Giusto.
    Connesso

    bulldog79

    • Visitatore
    lml trieste
    « Risposta #37 il: 07 Agosto , 2012, 08:28:38 »
  • Miglior risposta
  • altro mujesan all'appello, meio saria dir ex mujesan za che no vivo più a ts ;D
    Connesso

    Offline daniele1877

    • Foglio Rosa
    • *
    • Attivo da: Lug 2012
    • Post: 29
    • Località: duino aurisina trieste
    • Vespe possedute: star 125 4t rs
    lml trieste
    « Risposta #38 il: 07 Agosto , 2012, 18:16:02 »
  • Miglior risposta
  • ciao a tutte e due
    Connesso

    ciano cadena

    • Visitatore
    lml trieste
    « Risposta #39 il: 07 Agosto , 2012, 18:59:41 »
  • Miglior risposta
  • aggiunto altro triestin motorizzato LML 151.
     :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • lml trieste
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Dove acquistare una LML

    Aperto da nico151

    Risposte: 3
    Visite: 5734
    Ultimo post 28 Settembre , 2008, 17:18:05
    da nico151
    LML, ritorno al passato

    Aperto da Riccardo

    Risposte: 19
    Visite: 5061
    Ultimo post 09 Novembre , 2008, 03:45:29
    da raffaele
    lml 4 tempi...

    Aperto da mroizo

    Risposte: 24
    Visite: 15238
    Ultimo post 22 Novembre , 2010, 11:15:44
    da ciccio79
    Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

    Aperto da Vespista90

    Risposte: 19
    Visite: 6623
    Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
    da Vespista90

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more