C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?  (Letto 4096 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

mike1964

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« il: 29 Settembre , 2012, 08:18:11 »
La mia 151 4T si sta avviando a fine rodaggio, e tutto sommato non me ne posso lamentare  :)

Un piccolo problema però c'è: le prestazioni, più che sufficienti per strade urbane e statali, abbisognerebbero di un modesto incremento per i rari tratti autostradali o in tangenziale. A fronte degli scarsi 100KM/h raggiunti in discesa, mi capita di vedere anche i 75 KM/h in presenza di salita o vento sfavorevole  testatemuro , e ciò francamente è troppo poco, perchè almeno gli 80 KM/h, in qualsiasi condizione, su una strada a scorrimento veloce sono indispensabili per non costituire un pericolo per se' e per gli altri  :ko: .

D'altra parte ci tengo a che la Star non subisca modifiche intrusive, per questioni legali e assicurative (e non credo di essere l'unico ad avere tali esigenze).

Il quesito quindi è: come spremere tutto (ma proprio TUTTO!  dev1 ) il possibile toccando il minimo che si può?

Per intenderci: sto parlando di sostituzione di filtri aria, adeguamento getti e sostituzione della marmitta (ma mettendone una che più o meno abbia la forma di quella originale, quindi mi sa che dobbiamo limitarci a sitoplus o mortadella); oppure di altri validi interventi che qualcuno di voi saprà indicare.

So che esistono tanti topic sul forum che parlano di tali argomenti; vorrei che la presente discussione se ne differenziasse per la organicità e per l'indicazione di esperienze concrete; chi ha già testato soluzioni pratiche abbia la bontà di intervenire, spiegando cosa ha combinato e quali risultati ha effettivamente ottenuto pr3ghi3ra .

Grazie a tutti!  :)
Connesso

cheeba

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« Risposta #1 il: 29 Settembre , 2012, 09:18:03 »
interessatissimo anche io!
attendo i luminari del problema! pr3ghi3ra
Connesso

traversoma

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« Risposta #2 il: 29 Settembre , 2012, 09:24:27 »
A genova c'è un detto che probabilmente è lo stesso in tutta l'Italia: a soffiare e sorbire non è mai stato capace nessuno.....................
La mia Starina ha la marmitta Sito e il carburatore Polini, frizione del P200E e gomme ottime, tutto quì, ma se mi beccano per le modifiche al motore(carburo e marmitta), passo i guai come se avessi montato il motore di un MIG quindi tanto vale.......
Connesso

mike1964

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« Risposta #3 il: 29 Settembre , 2012, 09:32:04 »
Citazione da: traversoma - 29 Settembre , 2012, 09:24:27
A genova c'è un detto che probabilmente è lo stesso in tutta l'Italia: a soffiare e sorbire non è mai stato capace nessuno.....................
La mia Starina ha la marmitta Sito e il carburatore Polini, frizione del P200E e gomme ottime, tutto quì, ma se mi beccano per le modifiche al motore(carburo e marmitta), passo i guai come se avessi montato il motore di un MIG quindi tanto vale.......

one moment, please  :o

Prima di tutto dovresti dirci come va la Star a seguito delle modifiche (questo è un topic dedicato alla condivisione dei casi pratici, gente che ha effettuato le piccole modifiche e ci dice che effetto hanno avuto).

Dopo di che... la sostituzione della sola marmitta non configura modifica del motore, e nemmeno la sostituzione della frizione (a meno che tu non abbia modificato la lunghezza dei rapporti); altrimenti tutti i veicoli in circolazione dovrebbero essere riparati esclusivamente con ricambi originali. Sul carburatore, invece, potrebbe esserci qualche problema, ecco perchè voglio tenere l'originale, cambiando semmai solo il filtro (elemento soggetto a sostituzione periodica di per se) e adeguando il getto.

 :)
Connesso

traversoma

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« Risposta #4 il: 29 Settembre , 2012, 09:41:43 »
Citazione da: mike1964 - 29 Settembre , 2012, 09:32:04
one moment, please  :o

Prima di tutto dovresti dirci come va la Star a seguito delle modifiche (questo è un topic dedicato alla condivisione dei casi pratici, gente che ha effettuato le piccole modifiche e ci dice che effetto hanno avuto).

Dopo di che... la sostituzione della sola marmitta non configura modifica del motore, e nemmeno la sostituzione della frizione (a meno che tu non abbia modificato la lunghezza dei rapporti); altrimenti tutti i veicoli in circolazione dovrebbero essere riparati esclusivamente con ricambi originali. Sul carburatore, invece, potrebbe esserci qualche problema, ecco perchè voglio tenere l'originale, cambiando semmai solo il filtro (elemento soggetto a sostituzione periodica di per se) e adeguando il getto.

 :)

se tu avessi letto la risposta  ho specificato carburatore e marmitta :) :)...........comunque la marmitta e il carburatore modificano strutturalmente l'originalità del veicolo e lo pongono al di fuori del codice della strada (tanto per essere precisi) quindi in caso di incidente se ti fanno un controllo per dirla alla camionista ti fanno un cuxlo grosso come una casa, le prestazioni sono  (per mè) buone, supera i 105 Kmh ed ha un buon tiro anche in due i consumi non te li sò indicare perchè non me ne può fregar di meno se in un anno spendo 50 euri in piu di benzina, mi dispiace.
Sempre disponibile per farvela provare, Mauro.
Connesso

mike1964

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« Risposta #5 il: 29 Settembre , 2012, 10:55:55 »
Citazione da: traversoma - 29 Settembre , 2012, 09:41:43
...la marmitta e il carburatore modificano strutturalmente l'originalità del veicolo e lo pongono al di fuori del codice della strada...

Sul carburatore probabilmente è così (infatti voglio conservare l'originale, montando solo un filtro più "libero"); sulla marmitta invece una circolare del ministero dei trasporti chiarisce che può essere sostituita con altra costruita per lo stesso modello di veicolo, purchè omologata; sul forum ho letto diverse volte che la Sito è omologata, quindi il problema non si porrebbe; la mortadella invece, per quel che si vede,  è - in effetti - un marmitta originale (a meno che non la smonti un ingenere della LML... )  ;)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« Risposta #6 il: 29 Settembre , 2012, 13:02:12 »
Andiamo per grado. Per il 151 non esiste nulla di omologato. Sia la Symphony che la Giannelli sono omologate per 125, 150 e 200. Sul 151 nulla. E non si sa perché. La Sito ha un'omologazione solo a rumorosità e basta. Della serie rispetto i dB solo per non essere sgamato.
Quindi parti dal presupposto che sei fuori dal CdS.
Comunque, le modifiche meno invasive sono sostituzione del carburatore e dello scarico, e adeguamento del filtro aria (con sottintesa carburazione ad hoc).
Non aspettarti miracoli. Più brio in alto, qualche km di allungo, un po' più di coppia.
Connesso

matteo

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« Risposta #7 il: 29 Settembre , 2012, 13:12:06 »
Citazione da: SuperStar80 - 29 Settembre , 2012, 13:02:12
Andiamo per grado. Per il 151 non esiste nulla di omologato. Sia la Symphony che la Giannelli sono omologate per 125, 150 e 200. Sul 151 nulla.
Deciditi prima o poi!!
prima fai gran casino dicendo che le marmitte giannelli non sono omologate per nessun 4t!!Ora cambi nuovamente pagina?
Pensa prima di scrivere.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« Risposta #8 il: 29 Settembre , 2012, 14:00:18 »
Citazione da: matteo - 29 Settembre , 2012, 13:12:06
Deciditi prima o poi!!
prima fai gran casino dicendo che le marmitte giannelli non sono omologate per nessun 4t!!Ora cambi nuovamente pagina?
Pensa prima di scrivere.

Hai ragione. Bisogna pensare prima di scrivere, e prima di pensare bisogna LEGGERE i topic ai quali si fa riferimento, leggere BENE quello che scrive l'autore, e leggere quello che hanno capito gli altri. E magari farsi due domande e dire "Uhm, forse non ho capito bene..."
Fine  :offtopic: e senza rancore ;)
Connesso

mike1964

  • Visitatore
151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
« Risposta #9 il: 29 Settembre , 2012, 14:20:25 »
Citazione da: SuperStar80 - 29 Settembre , 2012, 13:02:12
La Sito ha un'omologazione solo a rumorosità e basta. Della serie rispetto i dB solo per non essere sgamato.
Quindi parti dal presupposto che sei fuori dal CdS.

Uhm... pessima notizia...  :neutral:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: sitoplus giannelli megadella filtro aria getti 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 151 4T Full Original (o quasi): come spremere tutto il possibile?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Una curiosità! Si può montare il carburatore del 200 4t sul 151 4t?

Aperto da supersquitt

Risposte: 1
Visite: 2811
Ultimo post 26 Agosto , 2015, 23:53:06
da guest2135
Pinasco esce con il Dell'Orto 21/21 per le nostre Star 4T. . .

Aperto da Furia

Risposte: 60
Visite: 13372
Ultimo post 01 Marzo , 2011, 23:26:52
da zonarossa
ELABORARE IL 4T

Aperto da thebike

Risposte: 17
Visite: 5971
Ultimo post 26 Aprile , 2011, 10:12:34
da Simone_g_r
"Peperoncino" x il 4T

Aperto da SuperStar80

Risposte: 11
Visite: 3623
Ultimo post 10 Luglio , 2011, 19:20:45
da SuperStar80

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more