C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Interno della marmitta lml 151 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Interno della marmitta lml 151 4T  (Letto 18747 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

mega

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« il: 26 Settembre , 2012, 14:30:35 »
Oggi ho aperto una marmitta del 151   4 tempi, l'interno non ha paratia come la marmitta del 2 tempi
Il motivo è che tutto il lavoro lo fa il collettore ed anche i catalizzatori che frenano parecchio, poi alla fine il collettore si innesta dentro la marmitta per 13 cm, non è aperto ha dei buchi tipo db killer.
La lunghezza totale del collettore è di ben 152 cm.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

mike1964

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #1 il: 26 Settembre , 2012, 14:45:15 »
Citazione da: mega - 26 Settembre , 2012, 14:30:35
Oggi ho aperto una marmitta del 151   4 tempi, l'interno non ha paratia come la marmitta del 2 tempi
Il motivo è che tutto il lavoro lo fa il collettore ed anche i catalizzatori che frenano parecchio, poi alla fine il collettore si innesta dentro la marmitta per 13 cm, non è aperto ha dei buchi tipo db killer.
La lunghezza totale del collettore è di ben 152 cm.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


Ovviamente stai preparando una nuova megadela per 4T, giusto?

Devi farci sapere ASSOLUTAMENTE come va una volta completata, possibilmente su un 151 del tutto originale per quel che riguarda il resto.

 :offtopic: PS: comprare una marmitta LML originale per trasformarla costa più che comprare una sitoplus 4T; hai lavorato pure su quella?
Connesso

Atomx

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #2 il: 26 Settembre , 2012, 15:42:05 »
Interessante! :applauso: :applauso:
Seguirò sicuramente il topic con molto interesse, buon lavoro Mega! pr3ghi3ra
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #3 il: 26 Settembre , 2012, 15:47:46 »
Ma non potevano collegare direttamente quella sorta di dbkiller col tubo di scarico, e usare la carcassa "padellino" solo come una sorta di silenziatore?
Me lo chiedo nella mia ignoranza meccanica, sia chiaro.  ;D
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #4 il: 26 Settembre , 2012, 18:06:47 »
Non,penso che già devono mettere gli due catalizzatori a l'esterno per rafreddarsi meglio.
Poi ci vuole una certa lunghezza di tubo per avere della coppia a i bassi regimi.
Mega dice che il tubo nella marmitta non eh aperto ?
Gli gas escono solo dai bucchi ,strano perché mi sembra che la trattenuta dei gas sia enorme. ???
« Ultima modifica: 26 Settembre , 2012, 19:05:39 da Foreigner »
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #5 il: 26 Settembre , 2012, 20:15:57 »
carmelo c`é tutto lo spazio per fare quello di cui parlavamo quest`estate. Il dbkiller si puo mettere subito dopo.
Connesso

mike1964

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #6 il: 26 Settembre , 2012, 21:01:00 »
Citazione da: Marcello500 - 26 Settembre , 2012, 20:15:57
carmelo c`é tutto lo spazio per fare quello di cui parlavamo quest`estate. Il dbkiller si puo mettere subito dopo.

di che parlavate questa estate?  dev1
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #7 il: 26 Settembre , 2012, 21:57:13 »
surprise...mega detiene il 50% dei diritti :)
 Si pensava di mettere i catalizzatori in parallelo per ridurre l`impedenza ai gas mantenendo la catalizzaziome
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #8 il: 26 Settembre , 2012, 23:26:47 »
Citazione da: Marcello500 - 26 Settembre , 2012, 21:57:13
surprise...mega detiene il 50% dei diritti :)
 Si pensava di mettere i catalizzatori in parallelo per ridurre l`impedenza ai gas mantenendo la catalizzaziome

Il problema però è che così facendo forse si abbatterebbe troppo la temperatura a livello dei catalizzatori, il che potrebbe ridurne la funzionalità. Difficile valutare, ed impossibile quantificare, senza fare gli esperimenti del caso e misurare le emissioni... Comunque questo topic capita a fagiolo, vai Carmelo! dev1
Avendo la kat col 165 polini stavo pensando di adottare (e cioè rompere i marroni a Carmelo!) un tubetto di scarico maggiorato per stapparla un minimo, "chiude troppo presto" quella marmitta per rubare l'espressione a SuperStar, ma ora vedo che il vero problema è quel db killer, sono minuscoli quei buchini  :o anche se ce ne fossero il doppio dall'altro lato creano comunque una costipazione bestiale...povero il mio polini. E' pure vero però che col solo tubetto maggiorato abbattendosi la pressione in camera quei forellini farebbero passare più gas... Sì mi sà che proverò così (Carmeloooo ;D) , vorrei la marmitta restasse intonsa e più fedele possibile all'originale, è silenziosissima e poi è un vezzo fare questa piccola modifica, le prestazioni potrebbero andar bene anche così, solo che dopo i 4000-4500rpm già si sente l'effetto tappo ed in salita mi dà un poco di fastidio.
Ps: devo comprare una guarnizione per smontare e rimontare la marmitta?
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #9 il: 26 Settembre , 2012, 23:34:39 »
In 5 minuti ho già cambiato idea  :killme: potrei aprire una minuscola finestrella e fare un foro nel db killer... ok vi giuro che la smetto qui  :no:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Interno della marmitta lml 151 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

è possibile pulire l'interno della marmitta???

Aperto da terremoto

Risposte: 7
Visite: 4814
Ultimo post 06 Febbraio , 2012, 16:08:18
da catanese
Configurazione carburatore, marmitta polini per lml 1252t

Aperto da Tyzy

Risposte: 11
Visite: 3979
Ultimo post 04 Agosto , 2012, 17:39:35
da Luciano Cristini
star 151 4 t,marmitta sito plus e carburatore polini

Aperto da luk 74

Risposte: 10
Visite: 4216
Ultimo post 03 Giugno , 2013, 22:04:38
da Marcello500
cambio bobina originale lml, con quella della ducati

Aperto da tussy

Risposte: 24
Visite: 8297
Ultimo post 15 Agosto , 2013, 23:06:23
da tussy

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more