C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Interno della marmitta lml 151 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Interno della marmitta lml 151 4T  (Letto 18751 volte)

mike1964

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #20 il: 28 Settembre , 2012, 13:29:59 »
Citazione da: SuperStar80 - 27 Settembre , 2012, 01:05:32
...al contrario dei luoghi comuni (che dicono che lo scarico sul 2t è tutto e sul 4t è poco più di niente) lo scarico sul 4 t ha un peso non da poco...

Ne sono convinto anche io, pur non avendo ancora fatto la prova.

In realtà la teoria (quella sulla poca importanza prestazionale dello scarico nel 4T) sarebbe giusta, se si ragionasse su scarichi concepiti senza vincoli progettuali; nella realtà, invece, gli attuali scarichi 4T sono dei veri e propri tappi, che mortificano le prestazioni che il motore, normalmente, dovrebbe essere in grado di erogare. Il miglioramento pertanto non è dovuto tanto a "miracoli" effettuati dal nuovo scarico, ma semplicemente al fatto che si è impiantato uno scarico "normale", che fa lavorare il motore in condizioni decenti senza strozzarlo  :mumble:
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #21 il: 28 Settembre , 2012, 13:43:27 »
Pensare che il moderno progetto di uno scarico sia addirittura un Tappo mi sembra quantomeno eccessivo.
Diciamo che una marmitta deve far conciliare prestazioni e limitazioni in termini di rumore ed inquinamento....
Credo che senza nessuna variazione e dico nessuna sia parecchio difficile migliorare le prestazioni di un motore di serie.
Certo che se cominciamo a cambiare sistema di alimentazione ecc ecc allora qualcosa cambia....

ciao
Connesso

mike1964

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #22 il: 28 Settembre , 2012, 13:53:20 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 28 Settembre , 2012, 13:43:27
Pensare che il moderno progetto di uno scarico sia addirittura un Tappo mi sembra quantomeno eccessivo.

Il problema non è la modernità del progetto, ma i vincoli legislativi (non quelli tecnici) a cui tale progetto deve sottostare. I catalizzatori, purtroppo, mortificano in maniera avvertibile la prestazione del motore.

Se facessimo il confronto tra motori "euro 0", la regola che lo scarico è molto più importante - ai fini delle prestazioni - nel 2T rispetto al 4T riacquisterebbe immediatamente tutta la sua forza.

 :)
Connesso

Offline Tower76

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 146
  • Località: Aci Castello, CT
  • Vespe possedute: 50 special revival, PX125E, lml 200 4t
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #23 il: 28 Settembre , 2012, 13:56:40 »
Citazione da: mega - 27 Settembre , 2012, 06:53:26
Oscar se lasci i catalizzatori e togliamo il tappo finale del dk killer i gas usciranno molto + velocemente.
Ciao carmelo cosa accade in termini di prestazioni se oltre a togliere il tappo finale del db killer si tolgono anche i catalizzatori? Ti è capitato di provarla così?
Connesso

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #24 il: 28 Settembre , 2012, 14:00:37 »
Condivido il tuo parere .
Lml a fatto le modiffiche per essere nelle nominative di inquinamento europée ,perché in India non penso che abbiano che fare.
Anche il SAS vedi che nel libretto lo fano vedere come un optional per gli nostri mercati.


Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #25 il: 28 Settembre , 2012, 17:29:11 »
Citazione da: mike1964 - 28 Settembre , 2012, 13:53:20
Il problema non è la modernità del progetto, ma i vincoli legislativi (non quelli tecnici) a cui tale progetto deve sottostare. I catalizzatori, purtroppo, mortificano in maniera avvertibile la prestazione del motore.

Se facessimo il confronto tra motori "euro 0", la regola che lo scarico è molto più importante - ai fini delle prestazioni - nel 2T rispetto al 4T riacquisterebbe immediatamente tutta la sua forza.

 :)

Non sono d'accordo con te, mi spiace comunque è credenza popolare che il catalizzatore mortifichi le prestazioni.
L'importante è che sia dimensionato correttamente. Nei primi anni 90 le clio 180016 v preparate da Rally gruppo n senza catalizzatore perdevano 6 cavalli, prove fatte al banco, d'accordo non sono moto ma l principio di funzionamento e pur lo stesso.
E chiaro che in un  motore Star che con tutti il rispetto è pur sempre un prodotto di importazione di basso livello sia tecnico che qualitativo,i vari alberi rotti nel 2 t ne sono un esempio lampante, e che comunque rispetto perchè a quel prezzo hanno già fatto miracoli forse hai ragione, comunque non credo ai miracoli nel 2 t figurati nel 4t.
Oggi si sono ottenute potenze e consumi pur mantenedo prestazioni di rilievo anche con motori d'auto euro 5 hce stanno un bel po' più in la come livello tecnico utilizzando motori priogettati nel 1990 (motore Fire).
Tornamdo alla marmitta....Il tubo di scarico in un 4 t puo' dare al massimo un 8-10 % mentre in un 2 t arrivi al 40% con l'espansione, su vespe e star parecchi decantano le padelle modificate vantando prestazioni corsaiole, molto francamente non ho mai visto missili dotati di codeste modifiche nascoste.
Il discorso cambia su motori catalizzati 2 t, li scatalizzando si nota una certa differenza.
Connesso

mike1964

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #26 il: 28 Settembre , 2012, 18:08:26 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 28 Settembre , 2012, 17:29:11
Tornamdo alla marmitta....Il tubo di scarico in un 4 t puo' dare al massimo un 8-10 % mentre in un 2 t arrivi al 40% con l'espansione, su vespe e star parecchi decantano le padelle modificate vantando prestazioni corsaiole, molto francamente non ho mai visto missili dotati di codeste modifiche nascoste.
Il discorso cambia su motori catalizzati 2 t, li scatalizzando si nota una certa differenza.

Ma più o meno è quello che intendevo dire anche io; su una Star 4T ciò dovrebbe significare - in pratica - un aumento di circa una decina di KM/h, che per me sono significativi; incremento dato non solo dal modesto aumento di potenza, ma anche dal maggior allungo e probabilmente da una coppia massima spostata leggermente più su. La mia 151 ha una bellissima coppia a basso numero di giri, molto difficilmente debbo mettere la seconda, anche nei tornanti di montagna, perchè va benissimo in terza; se magari tutta quella generosissima coppia fosse spostata qualche centinaio di giri più in alto, eviterebbe di fermi scendere a 75KM/h in quarta quando - in autostrada - ho un po' di salita e magari anche del venticello; secondo me la potenza per viaggiare almeno ad 80 all'ora, sempre, ci sarebbe già ora, ma è posizionata ad un numero di giri troppo basso.

Ovviamente sul 2T il discorso è diverso (anche se un 40% di incremento mi pare improbabile, a meno di non cambiare anche altri componenti, prima di tutti il carburatore, e non so se basterebbe).

 :)
Connesso

mega

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #27 il: 28 Settembre , 2012, 18:20:35 »
Citazione da: Tower76 - 28 Settembre , 2012, 13:56:40
Ciao carmelo cosa accade in termini di prestazioni se oltre a togliere il tappo finale del db killer si tolgono anche i catalizzatori? Ti è capitato di provarla così?
Tu che hai i catalizzatori tolti e carburatore di serie 20 va bene cosi se l'apriamo da qualche altra parte perdi ai bassi, io che monto il 22 avevo fatto uno scarico di serie come il tuo ad eccezzione avevo cambiato solo il tubetto di scarico con uno di 18mm e si sente molta differenza un pochetto calano i bassi ma allunga di +, domani gli consegno ad Oscar la mia marmitta del 151 4t con tappo db killer tolto e si lasciano i catalizzatori vediamo cosa cambia nel suo motore.
Il motore 4 tempi della star è molto sensibile ad ogni piccola modifica alla marmitta.
Connesso

mega

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #28 il: 28 Settembre , 2012, 18:21:50 »
Citazione da: mariomerio - 27 Settembre , 2012, 09:38:39
152 cm è un bel collettore!!

Per curiosità, quanto è lungo il collettore mortadella?

Circa 75 cm però la marmitta ha una paratia interna che io a sua volta bucherello un bel pò.
Connesso

Offline mariomerio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 159
  • Località: verona
  • Vespe possedute: Star 150 4t, Honda XR400R, Suzuki DR350
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #29 il: 28 Settembre , 2012, 18:52:23 »
Citazione da: mega - 28 Settembre , 2012, 18:21:50
Circa 75 cm però la marmitta ha una paratia interna che io a sua volta bucherello un bel pò.

quindi diciamo che è necessario una sorta di effetto freno ai gas di scarico per far funzionare bene un 4t.
Per non compromettere i bassi?

non pensavo fosse necessario
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Interno della marmitta lml 151 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

è possibile pulire l'interno della marmitta???

Aperto da terremoto

Risposte: 7
Visite: 4815
Ultimo post 06 Febbraio , 2012, 16:08:18
da catanese
Configurazione carburatore, marmitta polini per lml 1252t

Aperto da Tyzy

Risposte: 11
Visite: 3979
Ultimo post 04 Agosto , 2012, 17:39:35
da Luciano Cristini
star 151 4 t,marmitta sito plus e carburatore polini

Aperto da luk 74

Risposte: 10
Visite: 4217
Ultimo post 03 Giugno , 2013, 22:04:38
da Marcello500
cambio bobina originale lml, con quella della ducati

Aperto da tussy

Risposte: 24
Visite: 8297
Ultimo post 15 Agosto , 2013, 23:06:23
da tussy

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more