C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Interno della marmitta lml 151 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Interno della marmitta lml 151 4T  (Letto 18752 volte)

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #10 il: 26 Settembre , 2012, 23:40:14 »
Citazione da: Foreigner - 26 Settembre , 2012, 18:06:47
Non,penso che già devono mettere gli due catalizzatori a l'esterno per rafreddarsi meglio.
Poi ci vuole una certa lunghezza di tubo per avere della coppia a i bassi regimi.
Mega dice che il tubo nella marmitta non eh aperto ?
Gli gas escono solo dai bucchi ,strano perché mi sembra che la trattenuta dei gas sia enorme. ???
Ah ok... perché io pensavo semplicemente di congiungere il tubo "bucato" direttamente con il tubo che poi esce e scarica fuori.
Comunque, davvero... se escono solo da quei buchini, facevano prima a mettere un tappo di sughero allo scarico... così i gas passavano "filtrati" dai pori del sughero...  :laugh:
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Oscar

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #11 il: 26 Settembre , 2012, 23:44:21 »
ma dov'è finita la seconda foto ???
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #12 il: 27 Settembre , 2012, 01:05:32 »
Vero Oscar che lo scarico di serie del 4t da proprio l'impressione di "chiudere" troppo presto? :)
C'è una differenza abissale fra come risponde al gas prima e dopo la potenza massima, crolla proprio.
In realtà col 151 forse si sente meno la differenza che col 200, proprio perché quest'ultimo è quasi brutale (termine ottimistico ;) ) in basso e defunto in alto.
Lo scarico Giannelli, pur non facendo miracoli mi ha insegnato che al contrario dei luoghi comuni (che dicono che lo scarico sul 2t è tutto e sul 4t è poco più di niente) lo scarico sul 4 t ha un peso non da poco. Questo scarico sul 200, che presenta una lunghezza minore dell'originale (oltre 150 cm di collettore), cambia molto l'erogazione della coppia. Diventa lineare, non si percepisce più quel salto in cui, di colpo, il motore smette di spingere, si avverte molto meno il calo di potenza in alto, anzi, sembra che voglia continuare a prender giri.
Comunque, tornando al tema del topic, credo che la soluzione del catalizzatore in parallelo vada pensata bene.
Probabilmente il flusso dei gas viene frenato in maniera minore (possiamo immaginare i due catalizzatori come resistenze di un circuito elettrico, in parallelo la resistenza risultante è minore rispetto al posizionamento in serie), il che potrebbe peggiorare la risposta in basso e migliorarla in alto.
Ma il punto è un altro, perché lo scarico improvvisamente presenta un segmento di sezione doppia. Che effetto può avere? Può comportarsi come un vaso di espansione o un rudimentale power bomb?
E non entriamo nei meriti dell'efficacia di questo sistema di catalizzazione, che è tutto da verificare.
Non capisco la scelta di Giannelli e Pinasco di non omologare le marmitte per il 151, che è il modello che sostituisce il 150, la trovo un'idea senza molto senso, e sinceramente credo che quando il 150 non sarà più a listino provvederanno.
A Oscar che vuole restare ecologico consiglierei di provare la Giannelli ovviamente per 125/150, anche se sarebbe interessante, al di là dei problemi di omologazione, vedere come risponde il 165 alla Giannelli per il 200 (che dovrebbe adattarsi semplicemente modificando la flangia).
Connesso

mega

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #13 il: 27 Settembre , 2012, 06:51:43 »
Ho due marmitte originali del 200 scatalizzate in una ho lasciato il tubetto di scarico originale e col carburatore 20 allunga di brutto col 22  si riempie un pò prima ma ha una grandissima coppia ai bassi i 110 effettivi si prendono sempre
in quell'altra ho tolto i catalizzatori ed ho messo il tubicino di scarico da foro 18 e già cosi allunga altri 5 kmh ogni marcia la velocità finale è sempre quella ma in discesa va di più, l'interno del db killer non lo minimamente toccato .
Quindi fate voi, se qualcuno vuol fare un confronto diretto a casa mia con altre marmitte volentieri.
Connesso

mega

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #14 il: 27 Settembre , 2012, 06:53:26 »
Oscar se lasci i catalizzatori e togliamo il tappo finale del dk killer i gas usciranno molto + velocemente.
Connesso

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #15 il: 27 Settembre , 2012, 07:09:44 »
Togliere il DB killer,é allargare il tubo di uscita dei gas sembra una buona soluzione .
 :applauso:
Sei un po' lontano per venire fare delle prove :'(
Connesso

Offline mariomerio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 159
  • Località: verona
  • Vespe possedute: Star 150 4t, Honda XR400R, Suzuki DR350
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #16 il: 27 Settembre , 2012, 09:38:39 »
152 cm è un bel collettore!!

Per curiosità, quanto è lungo il collettore mortadella?
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #17 il: 27 Settembre , 2012, 21:54:10 »
Citazione da: mariomerio - 27 Settembre , 2012, 09:38:39
152 cm è un bel collettore!!

Per curiosità, quanto è lungo il collettore mortadella?

Cosa intendi per collettore mnella mortadella e nella marmitta da 4t, giusto per capire..... :o
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #18 il: 28 Settembre , 2012, 00:22:47 »
Chiamiamolo tubo e non ci pensiamo più!
Connesso

Offline mariomerio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 159
  • Località: verona
  • Vespe possedute: Star 150 4t, Honda XR400R, Suzuki DR350
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #19 il: 28 Settembre , 2012, 09:14:35 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 27 Settembre , 2012, 21:54:10
Cosa intendi per collettore mnella mortadella e nella marmitta da 4t, giusto per capire..... :o

intendo intendo il tubo dello scarico yes.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Interno della marmitta lml 151 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

è possibile pulire l'interno della marmitta???

Aperto da terremoto

Risposte: 7
Visite: 4815
Ultimo post 06 Febbraio , 2012, 16:08:18
da catanese
Configurazione carburatore, marmitta polini per lml 1252t

Aperto da Tyzy

Risposte: 11
Visite: 3979
Ultimo post 04 Agosto , 2012, 17:39:35
da Luciano Cristini
star 151 4 t,marmitta sito plus e carburatore polini

Aperto da luk 74

Risposte: 10
Visite: 4217
Ultimo post 03 Giugno , 2013, 22:04:38
da Marcello500
cambio bobina originale lml, con quella della ducati

Aperto da tussy

Risposte: 24
Visite: 8297
Ultimo post 15 Agosto , 2013, 23:06:23
da tussy

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more