C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?  (Letto 4681 volte)

mike1964

  • Visitatore
scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
« il: 31 Agosto , 2012, 08:54:44 »
Sul forum sento spesso parlare di scatalizzazione delle Star, ma non ho ancora trovato una discussione che affronti organicamente la questione.

I punti di maggiore interesse, a mio avviso, sono tre:

-1) consumi (uno dei pregi maggiori del 4T è appunto il basso consumo, che diventa in ogni caso una necessità data la limitata capienza del serbatoio; ho letto che sulle Star 2T la scatalizzazione addirittura MIGLIORA i consumi; che succede invece sui 4T?)

-2) inquinamento (sul forum si legge che una Star ben carburata - e scatalizzata - inquina esattamente come una Star catalizzata; qualcuno può confermare la cosa? con rilievi strumentali, intendo, non per sentito dire)

-3) prestazioni (se ho ben capito, dovrebbe aumentare la potenza in basso, quindi la Star soffre meno in salita, specie se si marcia in coppia; in teoria ciò significa che forse potrebbe anche "tirare" un rapporto leggermente più lungo ma... non ho più l'età in cui la cosa mi impedisce di dormire la notte pensando a quando e come realizzare la modifica...  dev1 ).

Chi di voi può approfondire questi punti? Magari riferendo esperienza personale, non solo per sentito dire.

 :)
Connesso

sorianonet

  • Visitatore
scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
« Risposta #1 il: 31 Agosto , 2012, 09:52:56 »
  • Miglior risposta
  • io sulla mia 150 4T ho semplicemente modificato la marmitta originale rimuovendo i 2 catalizzatori, tappando il buco rimasto sul SAS e aumentando un po' l'aria sul carburatore. Per il resto non ho toccato nè spillo carburatore, nè spugne filtro dell'aria.

    1) i consumi sono rimasti invariati: 49km/l sia prima che dopo la modifica...considera che io faccio circa 50km al giorno a tutto gas e credo di dover revisionare un po' il gioco delle valvole.
    2) sull'inquinamento non ti so rispondere.
    3) la star va moooltoo meglio :).....non si siede più in salita, ha più tiro a bassi regimi, volendo riesco a tirare la terza al max fino a 70km/h in salita, una volta ho visto il tachimetro sfiorare i 100km/h

    in conclusione è una modifica che consiglio!....anche a me sta venendo una mezza idea di allungare un po' i rapporti montando un 22 denti...mi sa che qualcuno l'ha fatto fatto già sul forum XD
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
    « Risposta #2 il: 31 Agosto , 2012, 11:46:50 »
  • Miglior risposta
  • Ciao, non ti so rispondere perchè non ho un 4t, ma della scatalizzazione tutti sono soddisfatti per le prestazioni (se non si pretendono miracoli) e nessuno si lamenta dei consumi. Due paroline sull'inquinamento perché a me sta molto a cuore ma temo siamo solo noi 2 o quasi a porci questo problema purtroppo...  :-\
    Quando comprai il mio 2t nel 2009, prima di decidermi a scatalizzarlo (e nel 2t è quasi un must perché oltre ad essere un chiodo scalda "abbestia") ruppi le scatole non poco al forum con tantissimi post, a volte anche molto accesi (per non dire aggressivi) sull'inquinamento e la possibilità di realizzare una marmitta più performante ma con un catalizzatore... Non ho mai letto di qualcuno che abbia misurato le emissioni dopo scatalizzazione di un 4t, al tempo mi fu detto da vesponauta che lui avendo misurato le emissioni del suo px scatalizzato scoprì che restava comunque nei limiti dell'euro2, non so se ti possa essere giunta quella notizia e tu abbia frainteso si trattasse di un 4t... Penso non ci sia dubbio che le emissioni aumentano, ma è possibile non aumentino moltissimi e si rimanga nei limiti di qualche normativa "euro", ma dubito fortemente si possa restare nell'euro3 originale... Va anche detto che queste marmitta catalitiche su un motore a carburatore sono una mezza presa per i fondelli perchè per funzionare veramente bene a lungo termine ci vuole l'iniezione elettronica, infatti senza un controllo elettronico ho sentito dire che anche sul 4t (anche se meno rapidamente del 2t) il catalizzatore si incrosta e perde quindi di funzionalità, per cui sei veramente euro3 solo all'inizio, poi le emissini vanno ad aumentare, ma di quanto e con che rapidità (in termini di km percorsi) non lo so. L'altro giorno Carmelo (mega) aveva ventilato l'ipotesi di una marmitta catalitica più aperta per il 4t semplicemente ponendo 2 catalizzatori in parallelo anziché uno solo in modo da avere una sezione per il passaggio dei gas doppia eliminando quindi l'effetto strozzatura; non so se inquinerebbe di più e che prestazioni potrebbe dare, è tutto da provare... Altro non posso dirti. Ad ogni modo vado contro il mio spirito ecologista dicendoti che porsi tutti questi problemi su una star 4t che consuma veramente niente forse ha poco senso. Molti vespisti girano coi px 200 che fanno 20km/l o poco più e sono 2t euro0, tu anche da scatalizzato purchè ben carburato avresti un motore già di suo più pulito, e come se non bastasse consumi la metà, quindi in definitiva inquini meno della metà.
    Connesso

    mike1964

    • Visitatore
    scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
    « Risposta #3 il: 05 Settembre , 2012, 15:33:44 »
  • Miglior risposta
  • Ma nessuno ha provato a fare la prova dei fumi con una scatalizzata?  :o :)
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
    « Risposta #4 il: 05 Settembre , 2012, 15:51:49 »
  • Miglior risposta
  • il problema dell'inquinamento non deriva certo dalle vespe scatalizzate piuttosto che catalizzate....

    in questi ultimi mesi abbiamo un dirigibile sonda che sta ronzando sopra le nostre teste per registrare le emissioni della nostra zona.. come se ci fosse bisogno di quello per sapere che la pianura padana è la seconda zona mondiale per inquinamento, dopo PECHINO!

    e ci si preoccupa di una vespa scatalizzata?!?

    i consumi diminuiscono (anche se nulla di veramente apprezzabile: non si passa dai 40 km/l ai 60 km/l), le emissioni inquinanti teoricamente aumentano (ma il catalizzatore una volta intasato non catalizza più, quindi è solo questione di tempo), le prestazioni migliorano leggermente (anche in questo caso nulla di particolarmente apprezzabile comunque).


    l'idea dei catalizzatori in parallelo mi sembra una via infattibile (oltre al fatto che se fosse così semplice ci avrebbe già pensato qualcuno!). oltre al fatto che si sballa la geometria dello scarico, aumenta la superficie esterna, aumentando il calore scambiato e quindi aumentando il raffreddamento del catalizzatore che, per far avvenire l'ossidazione, ha bisogno di andare in temperatura di regime.
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline Orestar

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2011
    • Post: 549
    • Località: Torino
    • Vespe possedute: lml star 200
    scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
    « Risposta #5 il: 05 Settembre , 2012, 16:26:04 »
  • Miglior risposta
  • io comunque penso  che se ognuno pensasse a inquinare un pò di meno ,anche poco, sarebbe comunque un inizio...  :angel:
    Connesso
    Orestar DJ

    StarSgummy

    • Visitatore
    scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
    « Risposta #6 il: 05 Settembre , 2012, 20:25:52 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Orestar - 05 Settembre , 2012, 16:26:04
    io comunque penso  che se ognuno pensasse a inquinare un pò di meno ,anche poco, sarebbe comunque un inizio...  :angel:
    Quoto
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
    « Risposta #7 il: 05 Settembre , 2012, 20:33:20 »
  • Miglior risposta
  • L'ho detto mille volte e continueò a ripeterlo, non può funzionare un catalizzatore se a monte non c'è una sonda lambda e un'iniezione !
    La Hyosung di mio figlio ha una marmitta Gianelli VUOTA e i getti aumentati ed ha passato la prova fumi con lode!
    Tutto il resto, e insisto, sono parole al vento :) :) :) :).
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
    « Risposta #8 il: 05 Settembre , 2012, 20:56:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Orestar - 05 Settembre , 2012, 16:26:04
    io comunque penso  che se ognuno pensasse a inquinare un pò di meno ,anche poco, sarebbe comunque un inizio...  :angel:

    io penso che se noi pensiamo a inquinare un po meno e chi inquina tanto non ci pensa, non cambia assolutamente nulla.. ci si potrà sentire con la coscienza a posto ma si continua a respirare e mangiare della mer....

    e l'accanimento non dev'essere contro i veicoli, ma ai piani alti..

    giusto oggi leggevo un articolo dell'ospedale Sant'Orsola di bologna. il servizio lavanderia e sterilizzazione è appaltato a una azienda napoletana che ogni anno spende QUATTROCENTOMILA EURO per il trasporto perchè prendono la roba da lavare a Bologna, la portano a Napoli a lavare e la riportano a Bologna..  :killme: :killme: :killme: :killme: :killme:

    e non sono casi isolati purtroppo.. se proprio si deve fare qualcosa per l'inquinamento allora che vengano evitati sti sprechi. e che venga tassato chi si prende auto di cilindrate astronomiche per fare il figo al bar.. che non vengano a rompere le bolas a chi scatalizza una vespa..
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline Orestar

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2011
    • Post: 549
    • Località: Torino
    • Vespe possedute: lml star 200
    scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
    « Risposta #9 il: 06 Settembre , 2012, 11:04:39 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lo_zarro - 05 Settembre , 2012, 20:56:58
    io penso che se noi pensiamo a inquinare un po meno e chi inquina tanto non ci pensa, non cambia assolutamente nulla.. ci si potrà sentire con la coscienza a posto ma si continua a respirare e mangiare della mer....

    e l'accanimento non dev'essere contro i veicoli, ma ai piani alti..

    giusto oggi leggevo un articolo dell'ospedale Sant'Orsola di bologna. il servizio lavanderia e sterilizzazione è appaltato a una azienda napoletana che ogni anno spende QUATTROCENTOMILA EURO per il trasporto perchè prendono la roba da lavare a Bologna, la portano a Napoli a lavare e la riportano a Bologna..  :killme: :killme: :killme: :killme: :killme:

    e non sono casi isolati purtroppo.. se proprio si deve fare qualcosa per l'inquinamento allora che vengano evitati sti sprechi. e che venga tassato chi si prende auto di cilindrate astronomiche per fare il figo al bar.. che non vengano a rompere le bolas a chi scatalizza una vespa..
    sicuramente il contributo sarebbe piccolo ma se non si incomincia da qualche parte nel 2100 bisognerà andare in giro con delle bombole di ossigeno nelle migliori delle ipotesi... e poi è meglio pensare a quello che può fare ognuno di noi nel proprio piccolo, altrimenti troveremo sempre qualcuno che fa peggio di noi e che ti induce a sbattertene le pelotas.. ma così non se ne esce più.. point of view.. :P
    Connesso
    Orestar DJ

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • scatalizzazione 151: che succede a consumi, inquinamento e prestazioni?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    SPOSTATO: Che prestazioni con carburatore 22?

    Aperto da Aldo79

    Risposte: 0
    Visite: 1637
    Ultimo post 30 Ottobre , 2014, 13:54:21
    da Aldo79
    Amici, altro che pinasco... tenetevi davvero forte 4t-sti!!!!

    Aperto da Oscar

    Risposte: 40
    Visite: 9243
    Ultimo post 29 Ottobre , 2010, 22:26:09
    da fanka
    Montato carburatore polini su 151

    Aperto da dalpez

    Risposte: 36
    Visite: 12763
    Ultimo post 05 Giugno , 2012, 19:38:28
    da thepablo
    Miglioramento prestazioni 125 4t

    Aperto da matteo casteddu

    Risposte: 7
    Visite: 9249
    Ultimo post 14 Novembre , 2011, 18:32:38
    da Il Vespazzo

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more