C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML STAR 200 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: LML STAR 200 4t  (Letto 3787 volte)

Giacolm

  • Visitatore
LML STAR 200 4t
« il: 16 Agosto , 2012, 23:18:30 »
Raga mi devo comprare una star 200 4t...apparte il colore che sto decidendo ( potete lasciarmi qui consigli, apprezzerei tanto) mi dite se è buona eccetera? perché sto leggendo diverse lamentele e diciamo che sto prendendo un po paura  :o
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
LML STAR 200 4t
« Risposta #1 il: 16 Agosto , 2012, 23:29:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Giacolm - 16 Agosto , 2012, 23:18:30
    Raga mi devo comprare una star 200 4t...apparte il colore che sto decidendo ( potete lasciarmi qui consigli, apprezzerei tanto) mi dite se è buona eccetera? perché sto leggendo diverse lamentele e diciamo che sto prendendo un po paura  :o

    Non è una domanda logica, nel senso che qui ognuno ti può dire la sua, e ci sono esperienze assai diverse. Rileggiti tutto con calma, e cerca un rivenditore serio... se fosse la prima vespa io lascerei perdere... il 200 è uno specchietto per allodole, va ma non è certo una GTS, e può dare piccole noie, per cui è meglio essere un pelo smaliziati.
    Connesso

    Offline Maciolo79

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Lug 2012
    • Post: 113
    • Località: Bulagna
    • Vespe possedute: Star 200
    LML STAR 200 4t
    « Risposta #2 il: 17 Agosto , 2012, 01:02:12 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 16 Agosto , 2012, 23:29:46
    Non è una domanda logica, nel senso che qui ognuno ti può dire la sua, e ci sono esperienze assai diverse. Rileggiti tutto con calma, e cerca un rivenditore serio... se fosse la prima vespa io lascerei perdere... il 200 è uno specchietto per allodole, va ma non è certo una GTS, e può dare piccole noie, per cui è meglio essere un pelo smaliziati.
    Hai ragione. Io con 500 km all'attivo ho havuto e ho un sacco di noie... Olio olio olio, carburazione, frizione... Spero solo che al più presto possibile metta la testa apposto!!!!
    Connesso
    Le fazil fer i buson col cul ad chi etar...

    Starman69

    • Visitatore
    LML STAR 200 4t
    « Risposta #3 il: 17 Agosto , 2012, 01:46:23 »
  • Miglior risposta
  •  ;) Io sfioro i 5000km con la mia 200 4t - per adesso solo qualke piccolo rabbocco d'olio, circa 2etti ogni 1500km... Per il resto tutto OK; freni, frizione, carburazione ecc. tutto in buono stato generale :applauso:
    Connesso

    Offline mark

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 354
    • Località: Roma
    • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
    LML STAR 200 4t
    « Risposta #4 il: 17 Agosto , 2012, 08:31:15 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Starman69 - 17 Agosto , 2012, 01:46:23
    ;) Io sfioro i 5000km con la mia 200 4t - per adesso solo qualke piccolo rabbocco d'olio, circa 2etti ogni 1500km... Per il resto tutto OK; freni, frizione, carburazione ecc. tutto in buono stato generale :applauso:

    Anche io apparte i primi problemi di gioventu'....
    sono felicemente soddisfatto della mia 200, l'olio da controllare spesso ma del resto
    tutto nella norma, ho appena superato i 12000 km ;)
    Connesso

    Francescobiscotto

    • Visitatore
    LML STAR 200 4t
    « Risposta #5 il: 17 Agosto , 2012, 08:59:51 »
  • Miglior risposta
  • Io 1000 km problema con il carburatore appena comprato poi risolto ora c e' solo la frizzione che slitta ma sembra che nn c e' nulla che si possa fare
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    LML STAR 200 4t
    « Risposta #6 il: 17 Agosto , 2012, 09:05:21 »
  • Miglior risposta
  • Su di un forum monotematico difficilmente potrai trovare persone obbiettive, è come andare al droghiere e chiedergli come è il prosciutto, comunque il 200 al momento attuale non è molto affidabile, non ce l'ho, ma leggendo i vari commenti dei frequentatori ci sono un po' di problemi, problemi che si accentuano con una preconsegna non fatta bene.
    Le cose sono 2 intanto dicci la città da dove scrivi, magari ti si può indicare, sempre che ci sia, un rivenditore corretto, così il problema preconsegna lo accantoniamo, poi ti indirizzerei sul 151, che al momento attuale è quello con meno rogne, poi per rogne si intendono cose di poco conto, ma che su di un mezzo nuovo possono fare rosicare, nel complesso i problemi sono frecce con fili corti e a volte non si accendono, vernice non data in maniera perfetta, a volte salta, cerchi storti, frizioni debboli, sempre in questa sezione c'è un bel resoconto relativo ad un post, tagliandi assurdi etc.. dagli una letta, è un bello specchietto.
    Ciao
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    LML STAR 200 4t
    « Risposta #7 il: 17 Agosto , 2012, 11:33:41 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 17 Agosto , 2012, 09:05:21
    Su di un forum monotematico

     :desperated: :desperated: :desperated:
    :frustate: :frustate: :frustate:
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    LML STAR 200 4t
    « Risposta #8 il: 17 Agosto , 2012, 12:06:55 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 17 Agosto , 2012, 09:05:21
    Su di un forum monotematico difficilmente potrai trovare persone obbiettive [......]
    Ma come testatemuro testatemuro testatemuro Gia' solo il nome del forum..... : " StarDeluxe.it .... e tutte le altre vespe" !!!  :furios: :furios:
    Siamo tutto sommato una comunity abbastanza assortita, non ci sono solo Star tra noi, molti sono possessori anche di Vespe Piaggio..... giusto per dirne qualcuno dei Big.... Alex, Xispo, Sgt Graziano (Vespa+Star), Marben!!  testatemuro testatemuro testatemuro
    E poi una cosa che si nota (non in assoluto, ma in molti casi si) e' la concreta obbiettivita' delle persone presenti nel forum, nonostante in molti si abbia la Star.
    Non si e' cosi' "Talebani" qui, anzi! ;)
    Connesso

    Offline Alberto_Star

    • New Entry
    • Attivo da: Ago 2012
    • Post: 4
    • Località: Tremestieri Etneo
    • Vespe possedute: STAR LML 200 4T dopo essere passato per Piaggio Boxer (1980) - Moto Morini 125 (1982) - Moto Morini 3 ½ Sport 3FD
    LML STAR 200 4t
    « Risposta #9 il: 17 Agosto , 2012, 12:40:20 »
  • Miglior risposta
  • Salve a tutti, ho acquistato una Star 200 4T a fine maggio e ad oggi ho percorso 2300 km.
    Il mezzo è indubbiamente molto carino e stimola la curiosità di tanti che si avvicinano per guardarla e fare domande, soprattutto chi, come me, ha superato i 50 anni e pertanto ha un pizzico di nostalgia per il "Vespone".
    Ma ecco i problemi sorti fino ad oggi:
    - Forature pneumatici posteriori.
    Ho forato 2 volte, una di notte, e in entrambi i casi non è stato un chiodo. Per il primo gommista è colpa dei pneumatici (Dunlop made in India) per il secondo della camera d'aria (anch'essa Dunlop) che ho sostituito con una Air Stop della Michelin.
    - Cambio.
    Ho incontrato parecchie difficoltà nell'innesto della seconda e terza nonchè nel ritorno al folle. Ho dapprima pensato di non essere capace di utilizzare il cambio al manubrio poichè nel passato ho guidato solo moto con cambio a pedale. Dopo un primo intervento del rivenditore che ha lubrificato il cavo il problema si è ripresentato e pare sia stato risolto con la sostituzione del cavo della frizione.
    A volte avverto, nello spostare in seconda, una sorta di strappo e rumori fastidiosi che penso provengano dalla trasmissione.
    Assemblaggi
    Ciò che fa arrabbiare parecchio è la mancanza di attenzione nella fase di assemblaggio. Cavi elettrici lenti o addirittura non collegati, ho percorso i primi 1000 km senza accorgermi che il fanale posteriore non era stato collegato e pertanto niente luce e soprattutto niente stop. La spia non serve a nulla, accende comunque.
    Fili del relais delle frecce improvvisamente scollegati in quanto il cavo non era ben sistemato.
    Tubicino di ricircolo della benzina staccatosi, nonostante la fascetta, dal carburatore, con inevitabile spegnimento al minimo.
    Freno posteriore inefficace ma soprattutto rumoroso.
    Pregi:
    Mi piace, nonostante quanto sopra, il suo aspetto vintage accentuato dal colore avorio.
    Mi piace che consumi molto poco, in due percorro circa 38 km/lt.
    Mi piace pensare di aver speso una cifra contenuta per un mezzo che si muove molto bene nel traffico cittadino.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: A quanto pare non sono una mosca bianca 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • LML STAR 200 4t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    puntata speciale di Easy Driver su Rai Uno su LML Star 200 4t

    Aperto da adrimarr

    Risposte: 22
    Visite: 4797
    Ultimo post 26 Settembre , 2011, 18:47:22
    da Marcello500
    Lml Star 200 4t o Piaggio Px200E ?

    Aperto da Kivax

    Risposte: 14
    Visite: 2816
    Ultimo post 21 Agosto , 2019, 15:10:14
    da JefNiro
    Lml Star 4t a Catania...

    Aperto da mroizo

    Risposte: 21
    Visite: 5711
    Ultimo post 30 Dicembre , 2009, 16:39:35
    da mega
    LML 200 4t

    Aperto da Gufo

    Risposte: 10
    Visite: 13705
    Ultimo post 07 Marzo , 2011, 13:07:05
    da Freddy74

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more