C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • bobina rotta a quanti vi è capitato?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: bobina rotta a quanti vi è capitato?  (Letto 28485 volte)

Offline starluca

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 114
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #10 il: 13 Luglio , 2012, 13:15:59 »
Non ho ben capito una cosa, nel mio caso, posseggo una 150 4t, se dovessi avere problemi all'impianto elettrico (che per ora non ho), dopo il tentativo di cavo e pipetta, dobrei sostituire la bobina, solo con un'altra identica (originale)?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #11 il: 13 Luglio , 2012, 13:17:10 »
Fondamentalmente una bobina a.t. per altri motori di norma è compatibile, anche quella del 2T, anche se cambia il sistema di fissaggio.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

giannimini

  • Visitatore
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #12 il: 13 Luglio , 2012, 13:52:50 »
quindi quale bobina conviene prendere per sostituire quella originale lml? potreste mettere un link ad un modello o ad una immagine, ovviamente lasciando la centralina lml.

che fortunatamente non ha avuto mai problemi, si rompe solo la bobina infatti
Connesso

useless

  • Visitatore
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #13 il: 13 Luglio , 2012, 14:12:18 »
io ho preso la Ducati per i vespini 50,quella azzurra che a misure è praticamente identica all'originale LML.

mi è costata anche poco per averla comprata come ricambio originale Piaggio da un ricambista (21€),non ho mai avuto mezzo problema in sei mesi che ce l'ho ;)
Connesso

Offline Manzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 366
  • Località: Udine
  • Vespe possedute: LML 125 2t
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #14 il: 13 Luglio , 2012, 15:27:11 »
a me si staccava il cavetto e poi iniziava a ballare tutto quanto. Stagnato un paio di volte poi mi sono stufato e l'ho cambiata mettendone una del ciao...ora funziona finalmente.
Connesso
Dritta!
Disse il conte grattandosi la fronte
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #15 il: 13 Luglio , 2012, 19:08:30 »
Citazione da: giannimini - 13 Luglio , 2012, 13:52:50
che fortunatamente non ha avuto mai problemi, si rompe solo la bobina infatti

Non capisco da quale campione tu abbia tratto questa... statistica.

In generale è consigliabile cercare bobine per Ciao e simili, Vespa 50, Vespa PX a puntine, ecc.
Il formato è standard, ma facendo riferimento a questi mezzi si va sul sicuro.


Piaggio negli anni come bobine A.T. ha fornito Ducati, Eledroklitz, Plessey, FEMSA (fino agli ultimi anni '70), ecc. Sono prodotti di buona qualità.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcato come miglior risposta da il 20 Aprile , 2025, 04:21:34

giannimini

  • Visitatore
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #16 il: 14 Luglio , 2012, 16:27:36 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 13 Luglio , 2012, 19:08:30
    Non capisco da quale campione tu abbia tratto questa... statistica.

    In generale è consigliabile cercare bobine per Ciao e simili, Vespa 50, Vespa PX a puntine, ecc.
    Il formato è standard, ma facendo riferimento a questi mezzi si va sul sicuro.


    Piaggio negli anni come bobine A.T. ha fornito Ducati, Eledroklitz, Plessey, FEMSA (fino agli ultimi anni '70), ecc. Sono prodotti di buona qualità.

    non dico ciò guardando una statistica, ma in base a ciò che mi è successo.

    siccome si è già rotta 2 volte, volevo consigliare a tutti di controllarla e se possibile di sostituirla con una migliore piaggio.

    dato che uso la vespa tutti i giorni, riesco a scovare molte più rogne rispetto a chi la usa saltuariamente.

    grazie per il consiglio sui modelli compatibili  ;)
    Connesso

    Offline Tano

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Giu 2012
    • Post: 340
    • Località: Vittorio Veneto
    • Non lo so .... ma forse vado più piano io ....
    • Vespe possedute: Vespa Sprint Veloce 150 - LML Star 150 4T Prestige - Vespa Px 150 2T - Royal Enfield Bullet 350 - Harley Davidson Sportster - Harley Davidson Electra Glide Ultra Classic
    bobina rotta a quanti vi è capitato?
    « Risposta #17 il: 14 Luglio , 2012, 16:40:00 »
    Citazione da: giannimini - 14 Luglio , 2012, 16:27:36
    non dico ciò guardando una statistica, ma in base a ciò che mi è successo.

    siccome si è già rotta 2 volte, volevo consigliare a tutti di controllarla e se possibile di sostituirla con una migliore piaggio.

    dato che uso la vespa tutti i giorni, riesco a scovare molte più rogne rispetto a chi la usa saltuariamente.

    grazie per il consiglio sui modelli compatibili  ;)

    Ciao . Finora non ho avuto nessun problema del tipo da Te riportato . Uso la mia Ginetta 150 4T quotidianamente , tranne qualche piccolo "fastidio" dovuto a dei capricci di gioventù , null'altro . Comunque sia farò tesoro dei tuoi consigli di provata esperienza su strada . Grazie . Buona strada .... Tano . 
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    bobina rotta a quanti vi è capitato?
    « Risposta #18 il: 14 Luglio , 2012, 17:40:08 »
    La bobina della 4T è diversa, da un punto di vista prettamente meccanico, da quella della 2T.

    A giudicare da quanto leggo sul forum, in linea di massima le bobine di serie delle Star 2T non sono così problematiche, e ci son fior di macinatori di chilometri qui.
    Per esempio so che quel problema aveva luogo con alcune bobine prodotte dalla CEAB di Genova.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    giannimini

    • Visitatore
    bobina rotta a quanti vi è capitato?
    « Risposta #19 il: 03 Agosto , 2012, 03:00:40 »
    oggi mi si è rotta per la terza volta la bobina e anche la piastra sembra fragile...

    comunque la bobina con centralina integrata della px si possono montare senza problemi, allungando i fili... che tralaltro hanno lo stesso colore. un meccanico fa tutto in 5 minuti. un meccanico bravo ovviamente
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • bobina rotta a quanti vi è capitato?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Mi si è rotta la staffa che regge la bobina...

    Aperto da mauro.bone

    Risposte: 22
    Visite: 4335
    Ultimo post 19 Agosto , 2024, 20:57:56
    da raff
    Clacson: come vi si accede?

    Aperto da Amicodisergiodirio

    Risposte: 16
    Visite: 3637
    Ultimo post 26 Settembre , 2009, 02:16:53
    da Manuel Pardo
    bobina 4 t

    Aperto da antolch

    Risposte: 9
    Visite: 2453
    Ultimo post 22 Maggio , 2013, 15:40:32
    da matteo
    vediamo quanti km macinano le nostre star

    Aperto da melo racing

    Risposte: 69
    Visite: 11241
    Ultimo post 08 Marzo , 2021, 18:25:30
    da skoppon

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more