C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • bobina rotta a quanti vi è capitato?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: bobina rotta a quanti vi è capitato?  (Letto 28482 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

giannimini

  • Visitatore
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« il: 12 Luglio , 2012, 17:09:19 »
ciao a tutti ragazzi volevo consigliarvi di controllare la bobina della vostra star, prima di rimanere a piedi.

la bobina si trova nel cassone destro vicino il motorino di avviamento, ed è tenuta da una staffa di acciaio. è quella che praticamente ha attaccato il cavetto della candela.

se avvertite cali di potenza ad alti regimi o spernacchiamenti vari come un effetto limitatore ad un certo tot di giri, (oltre ad una carburazione grassa e/o la candela sporca e/o le lamelle che vanno a farsi benedire) potrebbe essere un problema di bobina.

i primi sintomi che si sta rompendo si hanno hando toccate l'avvolgimento e vi accorgete che ha una specie di gioco rispetto alla parte di acciaio composta da varie latricine che lo tiene.

occhi aperti, fatemi sapere come và  ;)

nel caso vi consiglio di sostituirla con una piaggio o tenervene una di riserva nel cassone anteriore, tanto si smonta con un cacciavite italiano nel caso rimarreste in panne.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #1 il: 12 Luglio , 2012, 19:42:08 »
La rottura meccanica del pacchetto di lamelle che costituisce il nucleo dell'bobina rende precario il collegamento a massa, se non è rovinato, basta richiodarlo.

Le bobine possono guastarsi anche in altri modi, con l'interruzione delle spire o con l'alterazione del loro isolante, di conseguenza mutano i valori elettrici.

Sulle Star prima ancora della bobina occorre controllare ed eventualmente sostituire cavo e pipetta. Non di rado il cavo inizia ad essere ballerino, rispetto alla pipetta oppure rispetto alla bobina.
Opportuno sostituire anche i cappucci di gomma, notoriamente di pessima qualità.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #2 il: 12 Luglio , 2012, 20:16:15 »
comunque il consiglio di Giannimini è utile:una bobina di riserva è da tenere se si affronta un viaggio in Vespa/Star
Connesso

matteo

  • Visitatore
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #3 il: 12 Luglio , 2012, 20:18:31 »
Citazione da: giannimini - 12 Luglio , 2012, 17:09:19
ciao a tutti ragazzi volevo consigliarvi di controllare la bobina della vostra star, prima di rimanere a piedi.

la bobina si trova nel cassone destro vicino il motorino di avviamento, ed è tenuta da una staffa di acciaio. è quella che praticamente ha attaccato il cavetto della candela.

se avvertite cali di potenza ad alti regimi o spernacchiamenti vari come un effetto limitatore ad un certo tot di giri, (oltre ad una carburazione grassa e/o la candela sporca e/o le lamelle che vanno a farsi benedire) potrebbe essere un problema di bobina.

i primi sintomi che si sta rompendo si hanno hando toccate l'avvolgimento e vi accorgete che ha una specie di gioco rispetto alla parte di acciaio composta da varie latricine che lo tiene.

occhi aperti, fatemi sapere come và  ;)

nel caso vi consiglio di sostituirla con una piaggio o tenervene una di riserva nel cassone anteriore, tanto si smonta con un cacciavite italiano nel caso rimarreste in panne.
Il consiglio che dai di sostituire la  bobina originale Lml con quella Piaggio e sbagliato!!
La lml adotta un sistema ad anticipo variabile a differenza di Piaggio che è ad anticipo fisso!!
montando la bobina Piaggio si possono verificare problemi dovuti ad alimentazione di corrente.
Connesso

Offline bhghost

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 213
  • Località: Vercelli
  • Vespe possedute: special 50(faro tondo 3marcie - faro rettangolale 4marcie) - 130 primavera - pk150 ed ora LML PX150 2t, Vespa P125X dell'80 e ri LML PX150 2t(una non bastava)
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #4 il: 13 Luglio , 2012, 08:18:10 »
e se invece della bobbina e della centralina originale si usasse la semplice combinazione Ducati (la scatoletta blu per intenderci) ? alla fine si porterebbe dietro di riserva sia bobbina che centralina a costi irrisori e funzionalita ottimali (solo 4 fast per il collegamento ed una spesa di circa 20 euro). questa soluzione infatti sembra non creare problemi e la si impiega molto di frequente sia sulle nostre star che nei px di ultima generazione


[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #5 il: 13 Luglio , 2012, 10:20:37 »
Io ho avuto vari problemi di spegnimenti e difficoltà di riavvio in caso di pioggia, in prima battuta ho sostituito il cavo candela e la pipetta con la combinazione cavo/forcella originale Piaggio, ma la situazione è rimasta invariata, mi è stato consigliato, e ho preso la Ducati, ma devo ancora sostituirla, è una modifica corretta?
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
R: bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #6 il: 13 Luglio , 2012, 10:41:19 »
Volete dire che quella della PX che ho di riserva non và bene per la mia Star?
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
R: bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #7 il: 13 Luglio , 2012, 11:24:35 »
Citazione da: Stefano. - 13 Luglio , 2012, 10:41:19
Volete dire che quella della PX che ho di riserva non và bene per la mia Star?
  No, perchè la star ha due bobine separate invece il PX ne ha una sola, quella blu per intenderci .
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #8 il: 13 Luglio , 2012, 11:42:50 »
Colgo l'occasione per ribadire: i consigli si danno quando si ha ben presente di cosa si sta parlando. I consigli per sentito dire nel 90% dei casi meglio lasciarli perdere.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
bobina rotta a quanti vi è capitato?
« Risposta #9 il: 13 Luglio , 2012, 13:09:01 »
Citazione da: matteo - 12 Luglio , 2012, 20:18:31
Il consiglio che dai di sostituire la  bobina originale Lml con quella Piaggio e sbagliato!!
La lml adotta un sistema ad anticipo variabile a differenza di Piaggio che è ad anticipo fisso!!
montando la bobina Piaggio si possono verificare problemi dovuti ad alimentazione di corrente.

Matteo,il tuo discorso vale per la 4T, ma non per 2T, che ha l'accensione ripresa direttamente dalla PX.
Lo statore delle Star 2T in vendita in Italia è tranquillamente intercambiabile con quello Piaggio; cambiano solo i connettori e la lunghezza dei cavi del comparto accensione; i colori invece sono sempre i soliti: blu - luci e accessori, nero = massa, bianco=massa accensione, rosso = segnale pickup, verde = alimentazione centralina.

Alla luce di questo, la centralina Ducati lavora senza problemi con lo statore LML, a patto di adeguare le connessioni da un punto di vista - diciamo - meccanico.
I valori elettrici del pickup e della bobina di alimentazione dell'accensione sono esattamente gli stessi. Questi, a dire il vero, sono gli stessi anche sulle 4T, per questo a livello funzionale la centralina Ducati funziona, a livello teorico, anche sulle 4T (ma si perde la variazione dell'anticipo).

Chi volesse può dunque montare la centralina Ducati sulla Star 2T, eventualmente abbinandola ad uno statore Piaggio per non dover lavorare sui cavi; basta escludere la treccia che porta alla centralina LML, situata dietro alla ruota di scorta, avendo cura di non escludere il cavo che va al contatto chiave (su molte Star, a mia memoria, questo cavo è il verde-bianco).

Se invece si vuole mantenere la centralina LML, la bobina A.T. è separata ad è collocata in prossimità sull'ammortizzatore, fissata al carter motore. Si tratta di una normalissima bobina A.T., come quella montata sulla maggior parte delle Vespa a puntine, sui Ciao, ecc. Costa poco (da circa 10€ a salire, in dipendenza di marca e... bustina) e vale la pena tenerne sempre una con sè.

Poi se devo essere sincero... Io porto sempre con me centralina, statore e cavo candela di scorta. Questi ricambi, anche originali Piaggio, si trovano ormai a costi irrisori (non si superano i 50€ totali, approfittando di buone offerte su eBay e simili). Ovviamente occorre dotarsi anche dell'estrattore volano e di una serie di attrezzi 'di base'.
Nel caso della Bajaj ho, come sulla Star, centralina e bobina separate... e tengo entrambe con me. Consiglio a tutti di fare così... basta una minima manualità per questo genere di riparazioni a bordo strada.
 
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • bobina rotta a quanti vi è capitato?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Mi si è rotta la staffa che regge la bobina...

Aperto da mauro.bone

Risposte: 22
Visite: 4335
Ultimo post 19 Agosto , 2024, 20:57:56
da raff
Clacson: come vi si accede?

Aperto da Amicodisergiodirio

Risposte: 16
Visite: 3637
Ultimo post 26 Settembre , 2009, 02:16:53
da Manuel Pardo
bobina 4 t

Aperto da antolch

Risposte: 9
Visite: 2453
Ultimo post 22 Maggio , 2013, 15:40:32
da matteo
vediamo quanti km macinano le nostre star

Aperto da melo racing

Risposte: 69
Visite: 11238
Ultimo post 08 Marzo , 2021, 18:25:30
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more