C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • un consiglio per scegliere il motore giusto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: un consiglio per scegliere il motore giusto  (Letto 5282 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

StarSgummy

  • Visitatore
un consiglio per scegliere il motore giusto
« il: 07 Luglio , 2012, 10:28:58 »
Eccomi qui, con un nuovo dubbio.
Ero partito stra-convinto per il 150/151 4T...poi la potenza del 200 4T mi ha tentato...poi l'inaffidabilità dello stesso mi ha preoccupato...e ho ripiegato sul 150 2T per la facilità di manutenzione e di reperimento ricambi...ma ora leggendo di ordinanze F O L L I come quella di Firenze (come puoi considerare diversamente due mezzi con uguale omologazione solo perchè hanno due motori diversi? E' come se dicessi che un diesel Commor Rail va trattato diversamente da uno ad iniezione diretta, anche a parità di omologazione...) mi è venuta paura perchè io lo scooter lo uso quasi solo in città (Torino, dove ad oggi sono vietati solo i 2T E0)...oggi posso andare ovunque, ma tra 2-3-5 anni?
Datemi un consiglio: so che il forum è pieno di discussioni così e me ne scuso se ne ho aperta una in più, non fatemi così  :schiaffi: ...ma è che mi sto veramente crucciando.
150 2T o 4T?
Connesso

Ludus

  • Visitatore
un consiglio per scegliere il motore giusto
« Risposta #1 il: 07 Luglio , 2012, 11:01:46 »
Guarda....se usi lo scooter solo in città ti consiglio il $T perchè consumi meno e almeno sei a posto con le maledette leggi ecc ma se ti ci vuoi fare qualche gitarella e fare un pò di guida sportiva, tutta la vita il 150 o il 151 "T
Connesso

Offline zosogio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 343
  • Località: San Donaci (BR)
  • .. to be a rock and not to roll ..
  • Vespe possedute: Star 151 4t
un consiglio per scegliere il motore giusto
« Risposta #2 il: 07 Luglio , 2012, 11:08:31 »
151 4t   .................................  ;)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 05 Gennaio , 2022, 22:43:21

StarSgummy

  • Visitatore
un consiglio per scegliere il motore giusto
« Risposta #3 il: 07 Luglio , 2012, 11:59:48 »
Hm...escluderei solo il 151 4T per via della (per me) insopportabile grafica del tachimetro 2012.
Quindi 150, 2 o 4T.
Ma a questo punto, volendola tenere per molto tempo (sempre se non mi si smonta nei primi sei mesi!!) propenderei per il 150 4T...
Connesso

italo

  • Visitatore
un consiglio per scegliere il motore giusto
« Risposta #4 il: 07 Luglio , 2012, 12:12:01 »
 ??? bho sai tutto, prendi quello che ti serve e via..scusa la franchezza, ma non sapevo neanche che il 151 ha una grafica diversa del contachilometri. Io rimango dell'idea che merita prendere quello che hanno sul momento e strappargli il prezzo migliore anche fosse color cacca.
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
un consiglio per scegliere il motore giusto
« Risposta #5 il: 07 Luglio , 2012, 12:30:10 »
Citazione da: italo - 07 Luglio , 2012, 12:12:01
??? bho sai tutto
No, ci mancherebbe...non so proprio niente ed ogni giorno grazie a voi tutti qui sul forum imparo qualcosina di nuovo  :)
Perchè una risposta così? Io ho solo chiesto un consiglio come lo si chiederebbe al bar agli amici...
Citazione da: italo - 07 Luglio , 2012, 12:12:01
non sapevo neanche che il 151 ha una grafica diversa del contachilometri.
Il 151 è my 2012, il 150 no...
Citazione da: italo - 07 Luglio , 2012, 12:12:01
Io rimango dell'idea che merita prendere quello che hanno sul momento e strappargli il prezzo migliore anche fosse color cacca.
Su questo abbiamo opinioni diverse: a costo di spendere qualcosina di più io me la voglio ordinare esattamente come dico io... ;)
Connesso

frisong

  • Visitatore
un consiglio per scegliere il motore giusto
« Risposta #6 il: 07 Luglio , 2012, 12:47:46 »
Io non ho mai capito una cosa, magari vado off topic ................ ma perchè esiste sia la 150 che la 151????????
La 150 è sostanzialmente una 125 con un alesaggio più grande, mentre la 151 è un progetto a parte, non un ''derivato''.
Chiarire questo è essenziale per capire dove puntare.

Io ho un 125 e sono qui indeciso se passare al 151cm3 ................. il 200cm3 per il momento lo ecluderei dato che è un progetto alle prime revisioni.
Per il 2T è una voglia che è venuta a tanti, me compreso, ma fidati che non cambierei mail il mio 4t dato i consumi.
 
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
un consiglio per scegliere il motore giusto
« Risposta #7 il: 07 Luglio , 2012, 12:58:50 »
Può essere un buon argomento di discussione, ma è  :offtopic: per quanto riguarda la mia scelta. Il 151 non mi interessa, in particolare perchè è MY 2012, ma poi anche perchè non mi serve il cc in più nè per la mia assicurazione nè per l'autostrada. Quindi è per me inutile pagare di più per una cosa che non mi serve a niente.
Progetto diverso? Se anche fosse non mi tange.
Il mio dilemma è 150 2T/4T in funzione dei possibili blocchi in città... :-\
Anche se, per stare al sicuro, mi sa che opterò per la 4T...
Connesso

matteo

  • Visitatore
un consiglio per scegliere il motore giusto
« Risposta #8 il: 07 Luglio , 2012, 13:01:24 »
Citazione da: StarSgummy - 07 Luglio , 2012, 12:58:50
Può essere un buon argomento di discussione, ma è  :offtopic: per quanto riguarda la mia scelta. Il 151 non mi interessa, in particolare perchè è MY 2012, ma poi anche perchè non mi serve il cc in più nè per la mia assicurazione nè per l'autostrada. Quindi è per me inutile pagare di più per una cosa che non mi serve a niente.
Progetto diverso? Se anche fosse non mi tange.
Il mio dilemma è 150 2T/4T in funzione dei possibili blocchi in città... :-\
Anche se, per stare al sicuro, mi sa che opterò per la 4T...
Il 150 4t non ti deluderà mai.
Connesso

frisong

  • Visitatore
un consiglio per scegliere il motore giusto
« Risposta #9 il: 07 Luglio , 2012, 13:06:19 »
Citazione da: StarSgummy - 07 Luglio , 2012, 10:28:58
...poi l'inaffidabilità dello stesso mi ha preoccupato...e ho ripiegato sul 150 2T per la facilità di manutenzione e di reperimento ricambi...ma ora leggendo di ordinanze F O L L I come quella di Firenze (come puoi considerare diversamente due mezzi con uguale omologazione solo perchè hanno due motori diversi? E' come se dicessi che un diesel Commor Rail va trattato diversamente da uno ad iniezione diretta, anche a parità di omologazione...) mi è venuta paura perchè io lo scooter lo uso quasi solo in città (Torino, dove ad oggi sono vietati solo i 2T E0)...oggi posso andare ovunque, ma tra 2-3-5 anni?

L'ordinanza non è folle,  io conosco bene i limiti di emissione dei generatori di calore perchè ci lavoro.
QUindi l'esempio lo farò su quello.
In generale la legge fissa dei limiti di emissione in base al tipo di combustibile, in alcuni casi però a prescindere da questo si fissano solo dei limiti di emissioni che automaticamente escludono a priori l'uso di una determinata tecnologia o fuel.
Ad esempio in Piemonte, indipendentemente dalla complessità di un impianto hanno fissato 80 mg/kWh di emissioni di NOx, ciò si traduce nella possibilità di usare solo bruciatori a gas di tipo low NOx (analogo motore 4t) e di escludere quelli a gasolio e olio combustibile. Non si possono nemmeno usare bruciatori a gas a tecnologia tradizionale (analogo motore 2t).
CIò non è folle ma sensato se si vuole soddisfare una maggiore richiesta energetica mantenendo inaltreate le emissioni.

Tornando al 4 t, tralasciando il discorso ricambi e gusti personali, non vi è un motivo tecnologico per cui uno dovrebbe scegliere un 2t, questo consuma di più e inquina molto di più, in quest'ottica ,e basandosi sul fatto che il numero di mezzi in circolazione stanno aumentando hanno deciso di vincolare l'acquisto verso i veicoli di nuova generazione.


Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • un consiglio per scegliere il motore giusto
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Il giusto prezzo per un blocco motore

Aperto da FRASCERI

Risposte: 13
Visite: 2886
Ultimo post 19 Agosto , 2013, 17:48:48
da FRASCERI
il motore muore

Aperto da radon

Risposte: 34
Visite: 4955
Ultimo post 22 Luglio , 2009, 15:32:51
da skoppon
Ok il prezzo è giusto...forse.

Aperto da cianfrinato

Risposte: 5
Visite: 1882
Ultimo post 18 Aprile , 2010, 18:05:41
da raffo7517
Consiglio per il casco

Aperto da Poldino71

Risposte: 19
Visite: 3371
Ultimo post 06 Giugno , 2010, 18:03:28
da Poldino71

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more