C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......  (Letto 9608 volte)

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« il: 17 Giugno , 2012, 08:30:28 »
Come da titolo dopo aver prima scatalizzato e  poi montato il 22 mikuni, finalmente mi sono deciso a fare il salto..... ho fatto montare il 165 polini e la giannellona, ho anche fatto montare il rapporto da 22 denti. Il comportamento è completamente diverso, sembra davvero un'altra moto, gira regolare che è un piacere sentirla e ha un bel tiro, tutto bene se non fosse che fuma, fuma come una locomotiva a carbone, specialmente in uscita dalle rotonde quando con una marcia lunga deve riprendere da un regime molto basso, invece agli alti non mi pare che esca fumo.
Chiedo parei e consigli prima di tirare di nuovo giù il motore.
Connesso
Il Vespazzo

italo

  • Visitatore
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« Risposta #1 il: 17 Giugno , 2012, 08:44:58 »
Citazione da: Il Vespazzo - 17 Giugno , 2012, 08:30:28
Come da titolo dopo aver prima scatalizzato e  poi montato il 22 mikuni, finalmente mi sono deciso a fare il salto..... ho fatto montare il 165 polini e la giannellona, ho anche fatto montare il rapporto da 22 denti. Il comportamento è completamente diverso, sembra davvero un'altra moto, gira regolare che è un piacere sentirla e ha un bel tiro, tutto bene se non fosse che fuma, fuma come una locomotiva a carbone, specialmente in uscita dalle rotonde quando con una marcia lunga deve riprendere da un regime molto basso, invece agli alti non mi pare che esca fumo.
Chiedo parei e consigli prima di tirare di nuovo giù il motore.
Se è quattro tempi mi preoccupa, ma fuma ancora dopo diversi km o appena rimontato. Controlla il livello olio e poi fai qualche km se non smette passa olio dal pistone. Potrebbe essere il raschia olio che non va. Dalle valvole se non hai toccato la testata la escluderei. Certo che è una bella rottura. :-\
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« Risposta #2 il: 17 Giugno , 2012, 08:49:54 »
aspetta aspetta.... se fosse un tiraggio di olio dalle fasce lo avresti soprattutto nella prima fase di riapertura del gas dopo il rilascio, in quel momento a seguito della depressione creata dal rilascio avresti tirato olio dalla coppa ma non con il motore in tiro... secondo me può essere che sei grasso.... quanti km hai fatto su sto motore?
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« Risposta #3 il: 17 Giugno , 2012, 09:53:59 »
da un 4 tempi non deve uscire fumo. Nè come una locomotiva nè poco.  :no: Il fumo da un 4 tempi può considerarsi una anomalia normale se parliamo di motori disintegrati dai chilometri ma per un cilindro nuovo assolutamente no.  :no:
Rismonta e ricontrolla tutto
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« Risposta #4 il: 17 Giugno , 2012, 10:19:53 »
Mi associo, la mia c'e' stato un momento in cui fumava ma solo quando dal minimo "aprivo", pero' la era colpa mia, le avevo messo il getto da 112 e spillo sulla 4^ tacca, senza minimamente ricarburarla, il risultato e' stato che era grassissima, rantolava e quasi non prendeva i giri, la candela era addirittura bagnata e non riusciva a bruciare bene.
Una volta rifatta la carburazione, ora non fuma prorio piu'!! :)
Come suggerito, fai caso se dopo un po' di rilascio, quando riapri ti fa fumo, in quel caso ti tira olio dalle fasce, e se come dici il tutto e' nuovo non va bene, vuol dire che non e' stato montato correttamente. :killme:
Giusto per darti un termine di paragone, il mio motore da quando l'ho montato ad ora ha fatto circa 10000 km e non "beve" 1cc di olio  :)
Tieni sott'occhio il livello !!!   :)
« Ultima modifica: 17 Giugno , 2012, 10:49:26 da Mork79 »
Connesso

matteo

  • Visitatore
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« Risposta #5 il: 17 Giugno , 2012, 10:35:15 »
Andiamo per gradi: la star fuma appena accesa con motore freddo al minimo?
Fuma in rilascio dell'accelleratore?
Fuma solo quando dai gas con motore sotto giro??
Consuma olio?
Puzza di gomma?
di che colore e il fumo??
Connesso

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« Risposta #6 il: 17 Giugno , 2012, 12:46:08 »
Citazione da: matteo - 17 Giugno , 2012, 10:35:15
Andiamo per gradi: la star fuma appena accesa con motore freddo al minimo?
Fuma in rilascio dell'accelleratore?
Fuma solo quando dai gas con motore sotto giro??
Consuma olio?
Puzza di gomma?
di che colore e il fumo??
Prima mi sono dimenticato di scrivere che consuma tantissimo olio, al punto che devo fare aggiunte tutti i giorni. La candela diventa nerissima e piena di fuliggine. Il colore del fumo è sul blu, e fuma tantissimo specialmente quando si apre il gas dopo un rilascio fino a regime basso, tipo l'uscita da una rotonda ed effettivamente emana una forte puzza di gomma bruciata. Me ne rendo conto molto chiaramente perchè in questo periodo faccio delle escursioni con mio figlio che usa la star ed io che lo seguo col burgman e quindi da dietro mi posso godere appieno tutti gli effluvi che escono dalla marmitta. Ho l'abbronzatura assicurata. 8)
Il mio meccanico ipotizza la rottura del raschiaolio.
Connesso
Il Vespazzo

matteo

  • Visitatore
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« Risposta #7 il: 17 Giugno , 2012, 13:16:01 »
Citazione da: Il Vespazzo - 17 Giugno , 2012, 12:46:08
Prima mi sono dimenticato di scrivere che consuma tantissimo olio, al punto che devo fare aggiunte tutti i giorni. La candela diventa nerissima e piena di fuliggine. Il colore del fumo è sul blu, e fuma tantissimo specialmente quando si apre il gas dopo un rilascio fino a regime basso, tipo l'uscita da una rotonda ed effettivamente emana una forte puzza di gomma bruciata. Me ne rendo conto molto chiaramente perchè in questo periodo faccio delle escursioni con mio figlio che usa la star ed io che lo seguo col burgman e quindi da dietro mi posso godere appieno tutti gli effluvi che escono dalla marmitta. Ho l'abbronzatura assicurata. 8)
Il mio meccanico ipotizza la rottura del raschiaolio.
Scusa la domanda stupida: Ma il motore chi l'a montato??
Era nuovo?
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« Risposta #8 il: 17 Giugno , 2012, 13:28:12 »
Che io sappia: (Matteo in caso smentiscimi)
Se il motore fuma in rilascio, trafila olio dalle valvole.
Se il motore fuma in accelerazione (non appena dopo il rilascio, che son sempre le valvole) sono le fasce e il raschiaolio che sono andati a farsi benedire.

Citazione da: matteo - 17 Giugno , 2012, 13:16:01
Scusa la domanda stupida: Ma il motore chi l'a montato??
Era nuovo?
Quoto la domanda stupida, era nuovo il gruppo termico?
Altra domanda stupida, il raschiaolio è stato montato al posto giusto o al posto di una fasci aelastica a caso?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
« Risposta #9 il: 17 Giugno , 2012, 14:25:28 »
Citazione da: matteo - 17 Giugno , 2012, 13:16:01
Scusa la domanda stupida: Ma il motore chi l'a montato??
Era nuovo?
La domanda non è affatto stupida, specialmente fra di noi che amiamo dilettarci con cacciaviti e chiavi inglesi, comunque l'ho fatto montare da uno che di mestiere fa il meccanico e mi ha assicurato di aver controllato le posizioni esatte dei segmenti e anche del pistone e di aver tenuto conto dello schema presente nella confezione ( anche se col senno di poi mi stanno sorgendo dei dubbi) :frustate:.
Per quanto riguarda il kit l'ho comprato nuovo da moto2000 su e-bay.
Sto pensando di riaprire il motore e prima di farlo penso sia meglio comprare un kit di segmenti nuovi per non lasciare la star ferma, chi sa darmi un link? Ho provato a cercare sul sito di moto2000 ma non li ho trovati......   pr3ghi3ra
Connesso
Il Vespazzo

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Montato 165/ Giannelli/ e 22, tutto bene ma......
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

star 165 polini mikuni 22 drt z23 scarico giannelli - 115 km/h

Aperto da supersquitt

Risposte: 4
Visite: 2392
Ultimo post 03 Gennaio , 2017, 09:20:36
da supersquitt
Mikuni 22 + giannelli

Aperto da rimo687tc

Risposte: 2
Visite: 2133
Ultimo post 26 Agosto , 2012, 23:04:47
da rimo687tc
montato mikuni 22 però...

Aperto da paoloT

Risposte: 31
Visite: 6986
Ultimo post 15 Settembre , 2013, 12:59:33
da Cocco
montare pignone 22 denti su star 165 4t polini

Aperto da falco rosso

Risposte: 4
Visite: 3705
Ultimo post 27 Novembre , 2013, 14:36:42
da Mork79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more